Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
E' chiaramente uno dei film più enigmatici ed influenti della storia del cinema, ai tempi all'avanguardia per effetti speciali e visivi, eppure non riesco a considerarlo uno dei migliori Kubrick, come invece la media voto sembrerebbe suggerire. Sarebbe riduttivo parlare di protagonisti in un'opera tanto compessa ed ambiziosa, però il vero fulcro della storia, monolito a parte, è rappresentato dall'intelligenza artificiale del mega computer Hal 9000, che sembra schiudere scenari inimmaginabili al progresso umano. Sul voto pesano in negativo i diversi passaggi didascalici della vita nella stazione orbitante, il finale del viaggio spazio-temporale ed in misura minore l'inizio con gli ominidi credo africani, tutte scene enormemente lente che fiaccano il ritmo. Musica classica ancora una volta in primo piano, che apre e chiude il racconto proprio come il ciclo della vita. E' sicuramente da vedere almeno una volta, ma non so se lo rivedrei.