wall-e regia di Andrew Stanton USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

wall-e (2008)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WALL-E

Titolo Originale: WALL-E

RegiaAndrew Stanton

InterpretiFred Willard, Jeff Garlin, Ben Burtt

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 2008
Genereanimazione
Al cinema nell'Ottobre 2008

•  Altri film di Andrew Stanton

Trama del film Wall-e

Anno 2700. W.A.L.L.E. é un piccolo robot, che ogni giorno svolge la stessa mansione, ossia, compattare la spazzatura. Ma un giorno, scoprirà il vero motivo per il quale é stato progettato…

Film collegati a WALL-E

 •  PRESTO, 2008

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,60 / 10 (483 voti)8,60Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
Miglior film d'animazione
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior film d'animazione
Miglior film d'animazione
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior film d'animazione
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Wall-e, 483 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

faber  @  10/12/2008 13:33:47
   8 / 10
Magnifica l'animazione e gli effetti speciali, il film è molto piacevole anche se nel finale si trascina un po', consigliato a tutti!

kira  @  10/12/2008 00:02:02
   9½ / 10
oddio ma quant'è carino wall-e??? troppo!!!! bel film della pixar...complimenti!

teobevi  @  09/12/2008 14:38:54
   9 / 10
Personalmente non mi ha entusiasmato. Io odio non sentire le voci, ma la storia è strainnovativa. Comunque non male nel complesso.

kastalya  @  08/12/2008 23:10:54
   9½ / 10
fare un film non parlato, o quasi, è molto rischioso perchè potrebbere rischiare di annoiare alla lunga
invece Wall-e grazie ad una storia graziosa e ricca di morale non annoia affatto

davvero un film da vedere
sia x grandi che x piccini

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR faith81  @  08/12/2008 19:12:20
   10 / 10
Capolavoro ! Tenero, sentimentale, umano. Il miglior personaggio della Disney! "Put on Your Sunday Clothes" è la miglior canzone del celeberrimo musical Hallo Dolly. Bellissimo regalo di Natale per tutti, grandi e bambini!

markos  @  08/12/2008 18:04:12
   9 / 10
Questo film è veramente bello...non me lo aspettavo...forse + bella la prima parte che la seconda ma nel complesso è ottimo...e poi wall-e è stupendo...da vedere

giusss  @  08/12/2008 16:31:26
   10 / 10
La storia d'amore raccontata tra Wall.e ed Eve è davvero bellissima.
Tutto il film è riuscitissimo,l'ho rivisto con piacere 2 volte in pochi giorni.

daghy  @  08/12/2008 14:39:41
   7 / 10
Carino adatto ai piccoli ma anche agli adulti. Un film sull'amore.

epinoderma  @  08/12/2008 00:33:49
   9½ / 10
Strepitoso, vorrei dimenticarmelo subito per poterlo rivedere immediatamente!

marco9777  @  07/12/2008 17:51:53
   7½ / 10
un cartone animato delicato. ispirato dal più romantico dei gesti: il mano nella mano..
per grandi e piccini. per chi l'amore lo ha e per chi lo cerca

daniele'78  @  07/12/2008 13:58:37
   10 / 10
non perdere assolutamente!!!!!!
non vedo l'ora di rivederlo!

stiffa  @  07/12/2008 02:37:20
   8 / 10
molto carino e pieno di contenuti.
I personaggi sono veramente simpatici

private_joker  @  06/12/2008 22:00:34
   9 / 10
Bellissimo... Romantico, divertente, a volte triste e, soprattutto, fa riflettere.

Leslie89  @  04/12/2008 23:48:25
   8½ / 10
veramente uno dei più bei film d animazione =) nient altro da dire!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Dexter '86  @  04/12/2008 20:51:45
   9 / 10
Stupendo!
Fare un film di animazione con protagonisti dei robot quasi muti era un grande rischio per la Pixar ma il risultato è veramente ottimo. Hanno realizzato un giusto mix tra comicità e sentimento senza mai annoiare.
Il voto in meno che gli impedisce di arrivare al 10 è dovuto ad una vena di buonismo che compare verso la fine del film, ma del resto è pur sempre un film d'animazione anche (mai come questa volta non SOLO) per bambini quindi è giusto così.

Jambo  @  02/12/2008 22:40:47
   10 / 10
Capolavoro!!!!!!!!!!!!!!!

Chucky  @  02/12/2008 15:32:28
   9½ / 10
"Wall-e è un solito film a cartoni animati che fa la Pixar per farci spendere soldi" penserà la gente che non l'ha ancora visto.
Ma, considerando anche che gli altri film della Pixar non erano capolavori, si sbagliano.
Wall-e è un film pieno di sentimenti che sfociano sopratutto nell'amore, anche se impossibile, tra due robottini.
I primi 15 minuti fanno sembrare Wall-e un povero robot senza amici, ma poi ne troverà una, Eve.
Lui infatti, anche se non parla molto, fa persino capire i suoi sentimenti meglio di un attrice drammatica.
Poi con tutte quella citazioni a "2001: odissea nello spazio"....
Insomma, un cocktail di romanticismo, fantascienza e comicità che compete persino con utti i film della Disney, e che vale la pena vederlo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/12/2008 20.18.02
Visualizza / Rispondi al commento
HATEBREEDER  @  02/12/2008 11:36:42
   6 / 10
Splendido il primo quarto d'ora, poi diventa un normale cartone pixar (anche piuttosto noiosetto, a dirla tutta), con tanto di tormentone "waall-eee - eeevaa" che più di accrescere il mio odio verso i robottini proprio non riesce a fare.
Hanno voluto osare, cercando di alzare il target, ma hanno osato troppo poco; peccato.

9 risposte al commento
Ultima risposta 25/12/2008 19.16.25
Visualizza / Rispondi al commento
pazzomatto  @  02/12/2008 10:42:05
   10 / 10
Un capolavoro...comicita e sentimento al momento giusto
OTTIMA TRAMA

un 10 piu che meritato

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  02/12/2008 00:44:14
   9 / 10
Che capolavoro di intima semplicità. Tra citazioni di 2001: Odissea nello spazio e Cortocircuito che dette così sembrerebbero stonate, la Pixar produce un sontuoso esempio di sensibilità, che riesce a rendere due robottini, praticamente privi dell'uso della parola, più espressivi di tanti attori in carne ed ossa.
La loro è una storia che commuove e diverte, stimola e fa riflettere; una gioia per gli occhi ed il cuore.

corey  @  01/12/2008 23:29:04
   8 / 10
film d'animazione fuori dal comune,non annoia mai e nemmeno nella prima parte dove c'è solo il simpatico robottino...ha anche una bella morale ecologica e wall-e è troppo simpatico

piccypu  @  30/11/2008 20:38:12
   9 / 10
il film è bellissimo!troppo teneri wall-e e eva!

theruler881188  @  29/11/2008 03:52:52
   9 / 10
una delle storie piu belle che abbia mai visto...dolcissimi i personaggi e originalissima l'ambientazione...da vedere assolutamente

Max78  @  25/11/2008 17:11:15
   9 / 10
Gli umani ridotti come automi e i robot che si abbandonano in effusioni amorose, ma che razza di futuro è mai questo!?

Da oscar dell'animazione la prima parte, poi cala un cicinino.

nutellakiss  @  25/11/2008 13:42:09
   9 / 10
Troppo tenero nella sua solitudine il piccolo robottino wall-e,troppo vip la robottina eve ma uniti dall'amore profondo.Cartone riuscitissimo da vedere col la metà del cuore accoccolati..

lukio  @  24/11/2008 16:46:53
   8½ / 10
bellissimo film di animazione, alterna scene divertenti ad alcune che quasi strappano le lacrime (per i + sentimentali). L'inizio magari è un pò lento, la seconda parte della storia ha tutto un altro ritmo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

erry rileypoole  @  24/11/2008 03:04:18
   10 / 10
questo film m ha emozionato......una delle piu belle storie d amore....questo cartone secondo me migliori di molti altri...costruito con pochissimi dialoghi è veramente ben riuscito.
Non mi rapito particolarmente la parte dove si celava il messaggio del pericolo ambientale che la terra corre, avrei lasciato solo spazio all'amore tra wall-e e eve che è veramente dolcissima!!!!!!!!!!!!!

put on your sunday clothes è un pezzo stupendo.....!!!!!!!!!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 11/01/2009 03.36.07
Visualizza / Rispondi al commento
Parsifal  @  23/11/2008 21:35:40
   7½ / 10
Sono appena tornato anch'io dalla sala..un pezzo unico. Un film che coniuga animazione digitale eccellente ad un monito documentarista che risalta durante la prima parte e che fa riflettere sui rischi che corre il nostro pianeta.Regia e sceneggiatura di livello unica pecca un finale semplice forse anche per accontentare i piu' piccoli(che speriamo siano in grado di recipire il messggio).
Comunque da vedere.

Invia una mail all'autore del commento Daniel91  @  23/11/2008 19:47:02
   9½ / 10
Un film fantastico!! Sono appena tornato dal cinema per dire a tutti quello che non l'hanno visto di correre a vederlo!! Un film capovaloro!! Eccezionale! Secondo me insegna molte cose sulla nostra terra e come la dobbiamo trattare...e insegna anche sull'amore...tutto questo in un'ottima miscela...

Momuzzolo  @  23/11/2008 17:26:57
   9½ / 10
Capolavoro!
La pixel colpisce ancora!

Aldo75  @  22/11/2008 22:58:31
   8 / 10
Molto divertente, ogni tanto è piacevole staccare la spina dal vedere i soliti film drammatici o horror....... Da vedere

sweetyy  @  22/11/2008 20:29:58
   6 / 10
Non male , ma ho preferito altri film d'animazione della Pixar, cioè l'idea dei robot sentimentali non mi sembra poi il massimo.

Invia una mail all'autore del commento Gentiluomo  @  22/11/2008 13:23:51
   7 / 10
Un film carino...che cerca di fare critica sui problemi futuri dell'umanità come la spazzatura,l'eccessiva tecnologia che toglie il contatto e le emozioni fra gli umani...però il film si limita secondo me...Una volta centrate le denunce il film non propone un'approfondimento degli argomenti... rimane un semplice film per bambini...

Stewie  @  22/11/2008 04:04:36
   9 / 10
Wall-e zitto zitto, senza dire una parola, si dimostra molto più simpatico e divertente dei vari kung fu panda, madagascar, cars e robaccia simile.

francyna  @  22/11/2008 03:08:47
   9½ / 10
Uno dei cartoni meglio riusciti insieme a Ratatouille.Ogni scena è viva,e anche se manca(quasi del tutto) il dialogo all'inizio del cartone la curiosità,la vivacità delle immagini non fanno accorgere di questo.Trama eccellente,grafica e personaggi magnifici.

Invia una mail all'autore del commento Dan Rose  @  21/11/2008 21:11:26
   8½ / 10
Un film poetico, come capita spesso alla pixar, società che è stata capace di dare un pò di spessore alle ultime produzioni disney, tutte canzoni e faccione.
Felice di aver spedito molti amici a vederlo, mi hanno ringraziato tutti... ed il motivo è la semplicità e il tocco diretto del regista che da un lato fa un film muto fatto di gestualità espressive molto limitate e dall'altro gestisce il film come parabola ecologica del nuovo millennio.

Unica nota negativa, non mi è piaciuto molto il design degli umani e i richiami ad attori reali nei filmati, eccezion fatta per il video della canzone, veramente ben inserito nel contesto.

fede977  @  21/11/2008 02:00:51
   10 / 10
E' il capolavoro dei cartoni impegnati. Si presenta per essere questo, e vedendolo si capisce che è riuscitissimo.
L'ultima parte, quando entrano in gioco gli umani è leggermente più caotica e si perde un pò di poesia, ma i primi 35 minuti sono da leggenda. L'amore che questo robot ha per il suo lavoro, per le sue abitudini e per i suoi oggetti speciali (la chicca del videoregistratore e della danza) fa quasi commuovere.
Alcune scene come quella in cui concede i suoi ogetti meravigliosi a Eve per farla divertire perchè ha paura che si annoi e lo lasci da solo, la scena in cui si spegne e la porta a spasso, in cui sogna di dargli la mano, in cui i 2 vagano per lo spazio con lui che vola con un estintore rimangono nel cuore e nella mente.
E' un film che ti fa sperare in un mondo migliore, in gente migliore e in questo periodo ce ne è bisogno, anche per tornare a pensare alle cose veramente importanti che ci fanno sopravvivere, i sentimenti e l'amore.

Tutto questo lo fa senza esagerare nelle scene, senza cercare l'attenzione, senza attirare il pubblico con trucchetti cinematografici. In 1 ora e 20 non riesci a distogliere gli occhi dallo schermo e l'immedesimazione col robottino è impressionante.

La Pixar si dimostra grandiosa, ancora una volta, pur abbandonando il genere cartone simpatico e divertente e abbracciando un cartone molto più impegato.

maghetto  @  20/11/2008 13:31:11
   9½ / 10
questo film rasenta la perfezione...se non fosse per una seconda parte leggermente inferiore alla prima.. riesce a trasmettere emozioni che ti accompagnano anche dopo la fine del film...computergrafica allo stato dell'arte ..che altro dire..da vedere e rivedere..

Titus  @  17/11/2008 15:01:36
   9½ / 10
Persino i robot, paradossalmente e poeticamente, hanno più emozioni (leggi sopratttutto ampre, ma non solo...struggente l'emozione di ...uolli che raccoglie testimonianze di un'epoca felice o guarda la tv...).

L'evidente "monito" o previsione infausta sull'ambiente è lapalissiana e recepita anche dai bambini, anche grazie alle campagne di sensibilizzazione ecologica che ci sono dappertutto e, purtroppo, servono a poco...anche qui è facile vedere che la gente tende sempre di più a muoversi poco, vivere da obesi (vedi USA, loro sono sempre un poco...ehm...avanti), sempre più comodi e "regolamentati", robotizzati: quello che qualcuno rifiuta è che questo sia un disegno del potere che cerca di creare un'umanità globalizzata, uniformata, robotizzata, acefala e rammollita a cui imporre gusti, prodotti e vita sistematica al limite della robotizzazione e dell'idiozia per gestire il potere senza problemi,. nel modo migliore.

Orwell è così sfacciato, al limite dell'ovvio, ma invece non viene sempre ricoosciuto...forse in un'animazione lo si avverte, ma poi nella vita di ogni giorno ce ne dimentichiamo...un grande film al limite del capolavoro, secondo me.

mr c.  @  16/11/2008 20:44:34
   7 / 10
Personalmente non mi ha entusiasmato però non nego sia un bel film.
Consiglio la visione ai genitori con i bambini:
ne potreebbe uscire una bella discussione sul tema della spazzatura,dell'obesità e dalla tutela della natura.
Ottima la realizzazione grafica, ma non penso sia neache il caso di parlarne.
Ps. non andate a vederlo la sera tardi se siete stanchi perchè ha realmente pochi dialoghi....

bloodyhand  @  16/11/2008 20:42:02
   9 / 10
bhe che dre ......... wall-e e un film che fa ragionare , basato su vari tumori della nostra societa come l inquinamento , l obesita e la voglia d tecnologie che a volte possono essere inutili e nocive ..... film per lo piu muto (o quasi ) che trasmette molte emozioni , veramente bello .... bello anke prke , essendo della disnay puo far ragionare molto e , ancora piu importante puo insegnare qualcosa ai bambini ( in quanto e un film per tutta la famiglia ) ...... inoltre ha una computer grafica stupenda ...... sinceramente nn t lo aspetti ke un film della disnay fatto inizialmente per un targhet d persone giovanissime nn racchiuda un messaggio come questo ..... Complimenti......

Poll  @  16/11/2008 16:21:04
   9½ / 10
La Walt Disney e la Pixar tirano fuori dal cilindro uno dei loro migliori lungometraggi d'animazione in 3D. Una favola per adulti, che tocca svariati temi, orwelliana e huxleyana allo stesso tempo, con una punta d'ottimismo alla Dickens e facendo il verso, in comicità e poesia, anche a Charlie Chaplin. L'amore parte dai robot e fa rifiorire la razza umana. Capolavoro assoluto la prima parte, perde qualcosina con l'ingresso in scena degli umani, ma rimane un film memorabile.

vale1984  @  15/11/2008 21:38:23
   8 / 10
tenero, dolce...è giusto che ci siano dialoghi minimi perchè le emozioni vengono espresse a meraviglia dai due robottini...bellissima l'ambientazione, innovativa l'idea! Un pò agghiacciante il mondo degli obesi che non si muovono mai...ma veramente reso bene e commuovente!

squier79  @  13/11/2008 20:20:52
   10 / 10
Da vedere, semplice, ma nella sua semplicità è emozionante, bello, divertente e trasmette un messaggio che può sembrare per bambini, ma che molti adulti ancora non hanno recepito. emozionano di più le due parole pronunciate da wall-e in questo film che tanti altri film immondizia che hanno fatto in questi tempi. Da vedere, al cinema, assolutamente

mr, blonde  @  13/11/2008 19:31:55
   7½ / 10
veramente bello da vedere.

isacco  @  13/11/2008 13:47:40
   10 / 10
Sono rimasto sorpreso, non me l'aspettavo un film del genere.
Un capolavoro.

Ecio  @  12/11/2008 23:15:03
   9 / 10
Il miglior film di animazione di sempre. Non ha rivali in termini assoluti da grafica/tecnica a sceneggiatura.
La prima parte di silenzio quasi totale è da antologia del cinema. Dovrebbe veramente concorrere come miglior film agli oscar.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Grumpy  @  12/11/2008 18:30:17
   9 / 10
Davvero uno dei migliori film di animazione! Non tanto per l'umorismo e nemmo per il monito che da subito appare evidente e che deve far riflettere....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/11/2008 18.32.40
Visualizza / Rispondi al commento
peppone  @  12/11/2008 18:13:48
   9½ / 10
Carico di contenuto morale e divertente al tempo stesso. Il film comunica un messaggio chiaro e valido per tutti. Bel ritmo ottimo il lavoro dei grafci. Forse il miglior film di animazione della pixar visto fino ad oggi.

Invia una mail all'autore del commento BRISEIDE  @  11/11/2008 19:28:41
   9½ / 10
stupenda animazione bello il messaggio che trasmette, trasuda emozioni dal primo minuto della pellicola , da i brividi ,per quanto e' possibile per un film di animazione credo sia adatto piu' ad un pubblico adulto che a i bambini perche rischierebbero di non afferare appieno la profondita. da vedere

margò  @  10/11/2008 22:14:31
   10 / 10
ME-RA-VI-GLIO-SO! Ogni dettaglio di questo film ti riempie il cuore. Lo humor è dosato alla perfezione. Da rivedere all'infinito...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  10/11/2008 18:51:39
   9 / 10
Superbo film di animazione della Pixar, che si allontana decisamente dalle minkiate con gli animali che cantano della dreamworks, puntando veramente in alto.
Wall-e è per tre quarti un film praticamente muto in cui il regista Stanton ci parla di questo robottino che vive in solitudine da 700 anni e che riguarda all'infinito "hello Dolly". Poi arriva un altro robottino del quale Wall-e si innamora.

Il regista si muove in stato di grazia alternando momenti romantici, a momenti + comici, dalla fantascienza e i suoi classici a rimandi e parodie e il cinema muto. E se il robottino dice 3 parole in tutto il film, Stanton ci mostra un futuro lontanissimo in cui gli uomini nonsanno cosa sia la terra, avendola abbandonata secoli prima, e vivono obesi nello spazio: questo il risultato di politiche dementi che per anni hanno ignorato il tema ambiente.

Si citano e si omaggiano diversi capolavori del cinema di fantascienza, da incontri ravvicinati del terzo tipo", al più evidente, "2001- odissea nello spazio" , omaggiato in diversi momenti, del quale Stanton quasi si confronta e ne fa una parodia, alla fine, verso la fine, quando quando il computer madre (potevano chiamarlo anche Hal-9000) si ribella agli ordini del capitano.

Splendido, da vedere assolutamente al cinema e tecnicamente meraviglioso.
Tra qualche anno sarà sicuramente un cult come l'ET di Spielberg.

9 risposte al commento
Ultima risposta 20/11/2008 01.37.33
Visualizza / Rispondi al commento
Stiv_pro  @  10/11/2008 08:14:32
   6½ / 10
Sinceramente me lo aspettavo più divertente, il film tratta molto i problemi del mondo, trascurando un po' il lato comico.
Comunque, anche se a me non è piaciuto moltissimo, non si può non dare la sufficenza piena al nuovo film della pixar.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/11/2008 13.15.50
Visualizza / Rispondi al commento
docafass  @  09/11/2008 22:05:13
   9 / 10
La bellezza del film è nel gustare la semplicità del personaggio, la sua umanità, la sua simpatia e i suoi modi cosi umani anche se robottizzato. Un robot dallo sguardo sicuramente umano e dolce capace di infondere gioia e simpatia ad ognuno. La Pixar credo che dopo Ratatouille abbia dato una sferzata al genere cartoon oramai super inflazionato da prodotti più o meno vedibili, ma soprattutto reso possibile che un cartoon-computer possa diventare un capolavoro. Bellissimo Commovente, Verissimo,

Efylove  @  09/11/2008 19:23:58
   10 / 10
Bellissimo, tenero, divertente: alla fine ero senza parole.
La prima parte poi, fatta tutta di suoni, senza una parola, è un vero capolavoro.

Invia una mail all'autore del commento ziotony  @  09/11/2008 17:08:52
   8 / 10
Sì il film in effetti è proprio un BEL film d'animazione, personaggi creati ad arte e mimica del corpo eccellente, tenendo presente che come espressività un robot è quello che è , ma sono sicuro che dietro alle gestualità e ai movimenti anche minimi di ogni pezzo c'è stato uno studio molto mirato, mi sono reso conto solo alla fine che in effetti i dialoghi (parlati) saranno stati 3 o 4 , quindi obiettivo riuscito, la comunicazione senza parola.
Il tema trattato nel film è un po' forte, se vogliamo un po' contradditorio visto che non è poi così raro vedere i bimbi piazzati davanti alla TV e un film della disney, mangiando cavolate, quindi va bene la morale che insegna qualcosa, basta però poi usare un po' la testa, mi sa che qui ogni scusa è buona per far bisinness , quindi direi che per i più piccoli sarebbe meglio tornare alle fiabe e dare libero sfogo alla fantasia, invece di far loro vedere la monnezza , ma forse la fantasia non tira più come un volta...

Toroseduto  @  08/11/2008 20:07:41
   7½ / 10
Carino, divertente, tenero & romantico. Un film certamente ben fatto, un'animazione che piacerà sicuramente anche a chi non è più un ragazzino...

aiemmdv  @  08/11/2008 18:31:46
   9 / 10
Romantico divertente e a tratti drammatico e didascalico.
Wall-e è la prova lampante di come sia quasi superfluo classificare le pellicole per genere:
Perchè, come in questo caso, a volte un film d'animazione può essere più profondo e toccante di mille altri film drammatici per genere.
La straordinarietà è data anche dalla quasi totale assenza di dialoghi di cui lo spettatore non sentirà minimamente la mancanza.
A volte gestualità riesce ad essere infinitamente più comunicativa di mille dialoghi prolissi e ben articolati.
Ed è proprio tramite delle macchine che riscopriamo il valore dell'umanità e delle piccole cose che questo mondo ci permette di amare.
Macchine sensibili che spiegano a uomini privi di emozioni ed esasperatamente consumisti , cosa vuol dire vivere.
Insomma mai cartone nella storia della walt disney fu così riuscito.
CORRETE A VEDERLO NON VE NE PENTIRETE

84lestat  @  08/11/2008 17:48:55
   10 / 10
Personalmente lo reputo il miglior film della Pixar. Intenso, commevente, mai banale, riesce a commuovere e a far pensare senza cadere nella retorica. Fantastica la prima parte, tutta giocata sui suoni e sulle espressioni dei due robottini, perfettamente animati e caratterizzati, ottima anche la seconda, più fantasiosa dal punto di vista grafico ma meno efficace dal punto di vista del coinvolgimento emotivo. Non posso che consigliare questo film, la visione non vi deluderà

Leonhearth87  @  08/11/2008 02:35:10
   9 / 10
La dimostrazione di come, con poche parole, si riesca a fare un gran bel film, che commuove, strappa qualche risata e insegna alcune lezioni vita. Un film tenero, che ti lascia i brividi. A me è piaciuto davvero tantissimo, e lo straconsiglio a tutti. Dopo Ratatouille, un altro piccolo grande capolavoro. Brava Disney.

inferiore  @  07/11/2008 23:35:37
   7 / 10
Dopo 'kung fu panda' (quasi inguardabile) questo 'WALL-E' ci è sembrato un capolavoro, è un capolavoro sotto l'aspetto grafico, davvero sensazionale, ma lo svolgimento della trama non lo percorre senza intoppi ovvero delle pause troppo lente, senza dubbio un grandissimo cartone animato della Pixar adatto a tutte le età!
Ci narra di una storia d'amore robotica, dei robot capaci di provare un sentimento umano, con il brio creato dalla ricerca, perdita di questa pianta = vita, raramente fa sorridere,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Diciamo che dal cinema non ne sono uscito delusissimo, ma infondo mi aspettavo meglio!

6 risposte al commento
Ultima risposta 10/11/2008 15.35.59
Visualizza / Rispondi al commento
divino  @  07/11/2008 21:54:50
   8 / 10
è un film veramente ciccino.

Kanix84  @  06/11/2008 23:12:01
   9 / 10
emozionante dall'inizio alla fine. il più bel film d'animazione che io abbia mai visto. Vedetelo, è per tutti!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  06/11/2008 22:47:21
   8½ / 10
con sommo dispiacere devo dire che questo film è stato annienteto dal pubblico, che deve trovarci PER FORZA qualcosa di divertente.
La cultura occidentale ancora non ha imparato dai nipponici che i film d'animazione possono anche raccontare qualcosa e insegnare

Wall-e a mio parere ha una prima parte da 10 tondo, il robottino mi ha ricordato chaplin, e non solo per l'assenza del parlato
La seconda parte cala leggermente ma rimane ad ogni modo uno dei migliori film d'animazione occidentali

se non vi è piaciuto potete sempre guardare il panda no?

4 risposte al commento
Ultima risposta 10/11/2008 19.24.30
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  06/11/2008 21:10:17
   7½ / 10
"Wall-E" è indubbiamente un prodotto ottimo e confezionato a regola d'arte. La storia è molto bella e le ambientazioni ricreate sono decisamente suggestive; e poi sono da apprezzare le tematiche di fondo che conferiscono spessore ad un'opera che, seppur destinata eminentemente ad un pubblico molto giovane, si presenta interessante anche per chi non è più un ragazzino.
"Wall-E" è –naturalmente- un film molto positivo: prima di tutto perchè incentrato sull'importanza delle relazioni sentimentali, che nel caso di specie riscattano i due simpatici automi da un'esistenza altrimenti consacrata ad una irrimediabile solitudine, ma che più in generale affrancano la società stessa qui presentata nell'appiattimento di un futuristico –e al tempo stesso non tanto distante dalla realtà- "modus vivendi" improntato all'autoreferenzialità (altamente significativo, a tal proposito, il momento in cui un uomo e una donna sperimentano per la "prima volta" il contatto umano, attraverso il quale si dischiude per loro una nuova prospettiva, arricchita dalle relazioni interpersonali); e poi perché fa un quadro molto ottimista dell'umanità, mettendone in evidenza la capacità di risollevarsi anche nelle situazioni più critiche e di ricominciare da un nuovo –e con presupposti migliori- inizio (bellissime ed emblematiche, in tal senso,le illustrazioni dei titoli di coda).
Tuttavia, proprio dietro l'ottimismo di facciata serpeggia un larvata riflessione nichilista (ed è stato soprattutto questo punto ad accattivare il mio interesse), che trova espressione tanto nelle situazioni parodistiche di "2001: Odissea nello spazio" quanto, di conseguenza, nel trasmettere sotterraneamente l'immagine dell'uomo quale soggetto fondante di una "civiltà" destinata eternamente e ciclicamente ad autodistruggersi ed a ricostruirsi. Ma ovviamente il film doveva concludersi in maniera positiva e beneaugurante (altrimenti si sarebbe messa seriamente a repentaglio la salute psichica di innumerevoli fanciullini), ed il lieto fine, ancorché in contrasto con quest'ultima prospettiva, non costituisce una nota stonata, attese le intenzioni primarie di Andrew Stanton.
Favolosi gli scenari apocalittici di una Terra devastata dall'abuso e dallo sfruttamento, determinati dall'avidità dell'uomo: veicolo, assieme alla funzione ricoperta dallo stesso Wall-E, di un chiaro messaggio ecologista.

MrHyde  @  05/11/2008 21:58:20
   9½ / 10
carinissimo
uno dei cartoni piu belli che abbia mai visto
è simpatico ed educativo
certo non mi sono morto dalle risate ma mi è piaciuto moltissimo comunque
credo che tutti lo dovrebbero vedere
una dolcissima storia d'amore tra due robot con sottofondo un futuro distopico che non si allontana di molto dalla possibilità
i riferimenti continui a 2001 odissea nello spazio mi sono piaciuti tantissimo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/11/2008 21.59.43
Visualizza / Rispondi al commento
Sciamenna  @  05/11/2008 21:34:58
   9 / 10
Per bambini, pseudo-adulti ed adulti

Una favola, un film d'animazione con diversi rimandi a tematiche quanto mai attuali.. un'ucronia neanche tanto ucronica, per certi punti di vista : che il pianeta diventi una pattumiera, in un lontano futuro, è più che probabile.

Per il resto, è del tutto condivisibile, con sentita partecipazione, l'invito a salvaguardare la vita delle piantine d'erba.

Simmetria84  @  05/11/2008 17:31:57
   7 / 10
ottimo lavoro tecnico, ottimi i propositi, finale un pò sottotono rispetto al resto del film... merita di esser visto

frizz  @  05/11/2008 17:19:40
   8 / 10
waaaaaaaaaaleeeee...l'ho visto tre giorni fa e praticamente l'unica conversazione con tutti è.'WAAAAALLLEEE...' ,...'EEEVEEE??'...insomma...rimane impresso..ed è proprio carino!!...guardatelo e capirete anche voi perchè tutti amano così tanto Waaaalle...

davmus  @  05/11/2008 12:21:24
   7 / 10
Bello, poetico...ma non riesco a giudicarlo come uno dei migliori film mai visti (data la media voti)

Shyna  @  04/11/2008 22:22:07
   8½ / 10
"Elogio a Wall-e"
La sensibilità e la tenacia di un robottino, più vitale di un essere umano, incantano per tutta la durata del film. Questo piccolo eroe stravolge un'intera società e le fa riscoprire la gioia delle cose semplici. Un timido innamorato, interprete di una delle più dolci e tenere storie d'amore, che fa sorridere con la sua goffaggine e poi sognare con un ballo stellare insieme alla sua Eve...

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/11/2008 20.00.54
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI maxpayne230  @  04/11/2008 19:53:57
   9½ / 10
Pura poesia. Wall-e, è uno di quei film che ti lascia senza fiato dalla prima scena all'ultima, capace di far riflettere, divertire e criticare allo stesso tempo.Cominciamo dalle animazioni superbe che lasciano subito sbalorditi e dalla qualità incredibile, che danno luogo a una sceneggiatura alla prima metà perfetta e alla seconda discreta rispetto alla prima. E' assolutamente incredibile come siano riusciti a rendere Wall-e, un robot senza particolari caratteristiche facciali, così espressivo e travolgente, nei danni che provoca, dai suoni che emette, suoni che da soli valgono più di ogni parola....e poi c'è Eve, futuristica robottina dal design accattivante e dai suoni melliflui, e poi ci sono il resto dei robot, tutti capaci di esprimere simpatia e vivacità,e alla fine, gli odiosi e grassi umani, blob viventi che hanno rovinato se stessi e il loro pianeta, e il tutto condito
da un buonismo mai troppo zuccheroso e dal solito humor pixar.....che dire, il miglior film d'animazione del anno, segno che la pixar è ormai sinonimo di capolavori o quasi.....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento L.P.  @  04/11/2008 18:36:11
   9 / 10
Straordinario. La prima parte del film è di una bellezza da mozzare il fiato. Forse c'è un lieve calo a partire dall' approdo del simpatico robottino sulla nave crociera, ma resta una pellicola godibilissima, divertente e commovente. Uno dei migliori film d'animazione che abbia mai visto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/11/2008 21.14.32
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  04/11/2008 18:09:00
   6½ / 10
Leggendo la marea di 9 e 10 mi aspettavo un capolavoro, forse è anche per questo che alla fine ne sono rimasto un pò deluso. Sicuramente godibile ma a mio avviso una spanna al di sotto di capolavori del genere stile Madagascar, Nemo ed Era glaciale....

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/11/2008 20.41.55
Visualizza / Rispondi al commento
641660  @  04/11/2008 08:29:30
   6 / 10
Ad uso e consumo degli adulti.
Incredibile dal punto di vista grafico mi ha lasciato perplesso dal punto di vista della storia. Qualche scenetta esilarante e nulla più. Un sasso lanciato nel vuoto.

kiteneomare  @  04/11/2008 07:06:03
   10 / 10
Un vero capolavoro!
Forse più adatto agli adulti che ai bambini, ma assolutamente eccezionale dall'inizio alla fine!

Luigi30°  @  04/11/2008 03:08:59
   9½ / 10
Un film veramente Grandioso con i due protagonisti che praticamente dicono solo una parola... veramente fantastico!

ale76  @  03/11/2008 21:47:45
   9 / 10
Parte benissimo, la prima mezz'ora è tra le cose più belle che mi ricordo di aver visto al cinema, purtroppo per ragioni commerciali il film prende una piega più didascalica ed esplicativa.
Rimane comunque uno dei pixar migliori (assieme a Ratatouille, Cars e Nemo).

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/02/2009 22.41.43
Visualizza / Rispondi al commento
bo_cla  @  03/11/2008 18:00:41
   10 / 10
film fenomenale.
il 10 giusto perché un cartone.

onda  @  03/11/2008 14:58:35
   7 / 10
Molto suggestiva l'ambientazione della prima parte e piacevole l'animazione dei due robotini, che riesce ad esprimere emozioni con espressioni e suoni minimali.
Come già detto da molti, la storia perde qualcosa nella seconda parte, divenendo un pò confusionara e noisetta (la sequenza della passeggiata nello spazio però è memorabile).
Alcune citazioni (vedi 2001) mi sono parse superflue e il messaggio del fillm è interessante ma non originalissimo.
Forse, si sarebbe potuto puntare su una sceneggiatura meno "adulta" e un pò più divertente.

5 risposte al commento
Ultima risposta 05/11/2008 21.42.30
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051014 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net