v/h/s regia di Matt Bettinelli-Olpin, David Bruckner, Tyler Gillett, Justin Martinez, Glenn McQuaid, Radio Silence, Joe Swanberg, Chad Villella, Ti West, Adam Wingard USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

v/h/s (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film V/H/S

Titolo Originale: V/H/S

RegiaMatt Bettinelli-Olpin, David Bruckner, Tyler Gillett, Justin Martinez, Glenn McQuaid, Radio Silence, Joe Swanberg, Chad Villella, Ti West, Adam Wingard

InterpretiCalvin Reeder, Lane Hughes, Adam Wingard, Hannah Fierman, Mike Donlan, Joe Sykes, Drew Sawyer, Jas Sams, Joe Swanberg, Sophia Takal

Durata: h 1.56
NazionalitàUSA 2012
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2012

•  Altri film di Matt Bettinelli-Olpin
•  Altri film di David Bruckner
•  Altri film di Tyler Gillett
•  Altri film di Justin Martinez
•  Altri film di Glenn McQuaid
•  Altri film di Radio Silence
•  Altri film di Joe Swanberg
•  Altri film di Chad Villella
•  Altri film di Ti West
•  Altri film di Adam Wingard

Trama del film V/h/s

Un gruppo di sbandati viene ingaggiato da un misterioso individuo per irrompere in una casa isolata nella campagna e rubare un videotape. Mentre si trovano nella casa, i ladri scoveranno un cadavere, un mucchio di vecchi televisori e un'enorme quantità di nastro magnetico contenente materiale criptato e indecifrabile.

Film collegati a V/H/S

 •  V/H/S/2, 2013

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,83 / 10 (42 voti)6,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su V/h/s, 42 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Fidelio85  @  15/05/2021 09:46:32
   5½ / 10
Molto curioso su questo film che non avevo ancora visto, ho trovato l'idea iniziale molto interessante.
Purtroppo ho trovato buoni i primi 2 corti, il resto e molto sottotono ad anche parecchio sconclusionato.
Un mappazzone di Cliché che alla fine regalano il solito horror che non si eleva dalla media!

Alpagueur  @  30/01/2021 13:25:11
   4½ / 10
Prima di tutto, mi piace (di solito) il genere dei film found footage. Risale a "The Blair Witch Project" e ne ho visti molti che fanno un ottimo lavoro di narrazione e simili. Questo è uno di quei film che è veramente TROPPO lungo (poco meno di 2 ore) per il risultato che stava cercando di ottenere. Senza rivelare troppo, un gruppo di aspiranti cretini ha la possibilità di fare un bel po' di soldi semplicemente recuperando un nastro VHS dalla casa isolata di un uomo anziano. Ciò che viene dopo è la base di diverse "storie" (un po' come se "Paranormal Activity" potesse incontrare "Creepshow" di Romero). I singoli segmenti sono visti dagli intrusi. Ci sono MOLTE cose noiose in questo film che avrebbero potuto essere facilmente rimosse. Le paure vanno bene fino a quando si verificano, ma accadono così raramente e sono lontane tra loro. Bisogna aspettare fino a quasi un quarto del film per assistere al primo vero "spavento". Questo film avrebbe dovuto essere chiamato "continua ad aspettare" e così ho dovuto fare per arrivare alle parti migliori. La recitazione è appena decente, il budget è buono nonostante le riprese manuali sgranate. Il concept di questo film è abbastanza buono solo mal eseguito con dialoghi che richiedono tempo e che non sono davvero necessari. Delle "storie" la seconda (Honeymoon) e la quarta (Sick Emily) sono state le uniche che mi hanno suscitato un minimo di interesse. Il primo è stato buono (premessa molto simile a quella di "Cloverfield", 2008), ma ci è voluto molto per arrivarci e il finale sembrava quasi affrettato. Il terzo con tutte quelle interferenze elettromagnetiche nel bosco faceva l'occhiolino a "Predator" (il film famoso di Schwarzenegger del 1987) e il lago sperduto ha richiamato parecchio l'episodio centrale di "Creepshow 2" del 1987, mentre il quinto con quel finale tra i binari mi ha ricordato molto la scena famosa di "Final Destination" (2000). A volerla dire tutta anche gli altri due episodi hanno dei richiami ad altri film precedenti (es. quando la studentessa Emily "spara" col flash della fotocamera nella stanza buia mi ha ricordato parecchio la sequenza di "Saw" del 2004 in cui il fotografo Adam, rimasto al buio, fa la stessa cosa, per poter vedere il suo stalker). Il trailer è stato terrificante, il film è terribile. Il film è così sconnesso e illogico che alla fine sei semplicemente frustrato, non spaventato. Inoltre è la prima volta che ho visto la trama generale del plot concludersi prima della conclusione delle sottostorie, è così assurdo!! (si, il quinto e ultimo segmento, 31/10/1998, va in automatico). Se sei una persona estremamente paziente, questo film potrebbe fare per te, gli ho dato 4,5 ma riducendolo a circa un'ora e sarebbe stato un 6. P.S. Capisco la buona intenzione di mettere assieme tutti i filmmakers più "in" del momento, soprattutto Joe Swanberg (attore in "You're next" del 2011 diretto da Adam Wingard, qui attore del secondo episodio diretto da Ti West "Second Honeymoon", nelle vesti di Sam, e regista del quarto "The sick thing that happened to Emily when she was younger") e Adam Wingard (regista di "You're next", 2011, qui interpreta Brad, uno dei ragazzi che fanno irruzione nella casa abbandonata all'inizio della storia avvolgente, "Tape 56", alla quale fa anche da regista, mentre si occupa della fotografia nel quarto episodio, "Sick Emily"), però il risultato finale non è per niente soddisfacente. Oltre ai due menzionati (che sono quelli che hanno più le mani in pasta in questo film come abbiamo visto), rimangono da citare i registi/sceneggiatori degli altri tre episodi: Glenn McQuaid ("Tuesday the 17th", il terzo), i c.d. Radio Silence: Matt Bettinelli Olpin/Tyler Gillett/Justin Martinez/Chad Villella ("10/31/98", il quinto e ultimo, dove i quattro fanno anche da attori) e David Bruckner ("Amateur night", il primo). Preferisco sorvolare sulle musiche punk rock e indie (Link 80, Death Set, Hacienda, Grazer), che ho trovato piuttosto irritanti.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

elnino  @  28/10/2017 19:31:38
   5 / 10
Di base non è male. ma i continui cambi lo rendono troppo confuso, e la qualità delle immagini veramente bassa. Visionario

mark75  @  31/01/2016 09:10:21
   5 / 10
Era un po' di tempo che sentivo parlare di questo film (giudizi molto positivi) ma non ero mai riuscito a trovarlo in italiano (credevo non fosse stato doppiato);per mia grande gioia l'altro giorno l'ho trovato e l'ho guardata.

Una delusione grossissima, il metodo con il quale e' stato girato e' ancora piu' devastante dei vari rec etc...
Per quel che riguarda le storie l'unica che ho apprezzato e' quella dei 2 "fidanzati" che parlano in chat

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Guardero' il secondo ma speriamo di non rimanere deluso come con questo

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  27/12/2014 00:08:42
   4½ / 10
Premesso che odio le telecamere traballanti e che ho guardato sta porcata solo x vedere il corto di wingaard ( che è l'unico regista pseudo horror che ancora mi piace guardare) il film è davvero brutto.
Tralasciando la realizzazione che ho già sottolineato di odiare , è proprio tutto che non funziona : gli episodi sono ridicoli, non fanno paura e talvolta annoiano pure.
Raggiunge la sufficienza solo il primo episodio, quello della ragazza vampiro, l'unico che mette un pochino d'ansia e puo' vantare dei buoni sfx anche se il finale è davvero ridicolo, peccato perchè se fosse finito qualche minuto prima

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

il resto dei corti è abbastanza scadente, su tutti quello del bosco e quello finale.

Poi 2 ore di traballamento a cazzzo di cane ti mandano a male.

Bocciato

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/12/2014 10.05.32
Visualizza / Rispondi al commento
BrundleFly  @  03/05/2014 12:27:52
   5 / 10
Media, a mio avviso, spropositatamente alta per un film che non offre alcuno spunto originale al genere found footage. Ma andiamo con ordine:

1) "Tape 56" - Voto: 4
Il corto che fa da filo conduttore per tutti gli altri è una storia debole, mal costruita e non coinvolgente. Le riprese fanno venire il mal di mare e la paura non c'è.

2) "Amateur Night" - Voto: 6
Storia abbastanza divertente e che regala qualche brivido nell'ultima parte.

3) "Second Honeymoon" - Voto: 6,5
Il più decente tra tutti. L'ho trovato il più angosciante e col finale migliore.

4) "Tuesday the 17th" - Voto: 3,5
Se il n° 3 era il migliore, questo è senza ombra di dubbio il peggiore. Storia di una banalità disarmante, personaggi stupidi e odiosi, zero suspense...insomma tutto da buttare.

5) "The Sick Thing That Happened to Emily When She Was Younger" - Voto: 5,5
Una sorta di "Paranormal Activity 4" in versione ridotta. All'inizio prende abbastanza, ma il finale riesce a mandare tutto a rotoli. Bene, ma non benissimo.

6) "10/31/98" - Voto: 5
Come per il precedente, all'inizio coinvolge e incuriosisce, ma poi si rivela la solita solfa vista e rivista.

Nel complesso, dunque, un'idea mal sfruttata e parecchio mal girata. Sono un'amante del genere mockumetaristico, ma le riprese qui son davvero fastidiose e la tensione non la si percepisce quasi mai.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051080 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net