un uomo a nudo regia di Frank Perry, Sydney Pollack USA 1968
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

un uomo a nudo (1968)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UN UOMO A NUDO

Titolo Originale: THE SWIMMER

RegiaFrank Perry, Sydney Pollack

InterpretiBurt Lancaster, Marge Champion, Janice Rule, Kim Hunter, Janet Landgard

Durata: h 1.34
NazionalitàUSA 1968
Generedrammatico
Tratto dal libro "The swimmer" di John Cheever
Al cinema nel Dicembre 1968

•  Altri film di Frank Perry
•  Altri film di Sydney Pollack

Trama del film Un uomo a nudo

Da una festa in casa di amici, Ned decide di raggiungere casa sua attraversando a nuoto le piscine delle ville dei vicini. È un percorso attraverso la storia delle sue relazioni sociali e sentimentali che gli rivela verità molto amare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,29 / 10 (7 voti)7,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Un uomo a nudo, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

benzo24  @  16/01/2024 12:13:19
   10 / 10
CAPOLAVORO

The Swimmer" che in Italia venne distribuito come "Un Uomo a nudo", è la storia di un uomo che comincia l'alba di un nuovo giorno nuotando nella piscina in un giardino di alcuni amici. L'acqua è fredda e fresca, e la giornata autunnale è bellissima.

Mentre partecipa ad un drink con gli amici, gli viene in mente che c'è tutta un'altra lunga serie di altre piscine nei giardini delle ville attraverso le quali poter raggiungere casa sua. Perché non fare il bagno in tutte- nuotando fino a casa, per così dire?

Alcuni dei proprietari delle piscine sono felici di -apparentemente- rivederlo dopo un lungo tempo. Altri lo odiano. Una di esse è una giovane donna amareggiata che una volta lo amava...

"The Swimmer" inizia come un film perfettamente realistico. Ma da qualche parte lungo la strada ci rendiamo ben presto conto che qualcosa non va... le sue conversazioni con i proprietari sono tutte abbastanza reali, eppure in qualche modo sono molto rigide, molto corrette, come se tutti leggessero delle battute già scritte o questo fosse tutto un sogno. In ogni momento, abbiamo la sensazione che qualcosa di tragico è già accaduto a queste persone che vediamo sorridenti e naturalmente, c'è qualcosa di forte, doloroso, struggente, che è successo tra loro, ma a noi inespresso.

Il movimento del film è dato dal suo svolgersi dalla mattina al tramonto, dal sole alla pioggia, dalla giovinezza all'età matura e dalla fantasia alla verità. Sembrerebbe anche che le esperienze del nuotatore non siano destinate a rappresentare un solo giorno, ma la vita intera di un uomo.

Quello che abbiamo davvero qui, poi, è una sofisticata rivisitazione della più antica forma letteraria di tutte: l'epica.

Burt Lancaster ha sempre sostenuto che questa era il suo miglior film e quello preferito.

Palestrione  @  22/06/2022 12:34:29
   7 / 10
Il film segue il ritorno a casa di Ned, che decide di attraversare a nuoto tutta la contea, passando per le piscine delle varie villette che troverà sulla strada. Così deve fare i conti con vecchie amanti, vecchie fiamme spente e infine con se stesso.
Finale estremamente drammatico, mentre il clima segue di pari passo l'andamento del film e i vari segreti sul protagonista svelati dai personaggi che incontra.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ZanoDenis  @  14/02/2015 18:36:39
   7 / 10
Film molto originale, mi ha sorpreso l'incipit e anche la strada che prende il film, e soprattutto il suo protagonista, prima descritto come un uomo di successo e poi pian piano, con l'avanzare della narrazione, vengono fatti emergere i suoi numerosi difetti, fino ad un finale tragico e atipico. Belle le ambientazioni, le villette degli amici e i boschi intorno, il film è molto scorrevole perché straripante di dialoghi, abbastanza riusciti, che provocano diverse sensazioni in base alla persona che si becca, molti possono causare nostalgia, altri rancore. Il film offre parecchi spunti di riflessione, e il coinvolgimento emotivo viene aiutato dalla bravura di un cinquantenne Burt Lancaster che mostra una forma fisica invidiabile e offre anche una buonissima performance recitativa.

Invia una mail all'autore del commento The howling  @  04/12/2012 11:12:43
   6 / 10
Audace per il periodo in cui è uscito, Burt Lancaster bravo, tuttavia non proprio a suo agio nella parte..avrebbero comunque potuto far qualcosa di meglio. Quando uscì non fu neanche lontanamente capito.

Da vdere almeno una volta.

lester66  @  05/01/2012 21:11:56
   8 / 10
Film d'autore da apprezzare e rivalutare soprattutto in considerazione del periodo in cui fu realizzato. Ebbe non poche difficoltà ad essere presentato nelle sale e, addirittura, una scena del film è stata girata dal grande Sidney Pollack. Forse può risultare un tantino noioso ma resta una delle migliori interpretazioni di Burt Lancaster (unico protagonista del film). Egli stesso era particolarmente affezionato a questo personaggio e aveva persino tenuto un corso di nuoto. Per me è comunque un film da non perdere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  28/09/2011 14:04:44
   6½ / 10
Tratto dai racconti brevi di John Cheever un film decisamente particolare.
Una storia sopra le righe che racconta il fallimento di un uomo, sottolineato dal volto di Burt Lancaster che passa dal sorriso alla cupezza.
Sicuramente un film non facile e a tratti un po' troppo lento, nel complesso una visione abbastanza interessante.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  30/12/2006 21:54:35
   6½ / 10
La prima volta che vidi "the swimmer" ero solo un ragazzino e ricordo che la prima cosa che pensai fu "che ca,g,ata!".
Ero del resto troppo giovane per provare interesse per una storia che vede un'idiota in mutande che gira tra una piscina e l'altra (giuro, detta così sembra una follia, ma è questa la vera trama del film) senza preoccuparmi troppo degli accenni filosofico-teoretici-esistenziali sulla passività dell'uomo moderno...
Col senno di poi, ho compreso quanto questo film (di una noia mortale, ammettiamolo) sia stato coraggioso: oggi una storia del genere potrebbero girarla al massimo due registi, Jim Jarmush e Todd Solondz.
Il personaggio vive l'etica del fallimento, fino all'apoteosi finale che probabilmente sarà accolta con un gesto di sollievo dal pubblico tradizionale (e non).
So che il film è stato bloccato per anni, ed ha avuto una difficile distribuzione: del resto è antitetico ai gusti del pubblico.
Va apprezzato per il suo coraggio, ma altrettanto di sicuro non vi verrà voglia di rivederlo

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051218 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net