united 93 regia di Paul Greengrass Gran Bretagna, USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

united 93 (2006)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UNITED 93

Titolo Originale: UNITED 93

RegiaPaul Greengrass

InterpretiLewis Alsamari, Cheyenne Jackson, Trish Gates, Khalid Abdalla, Opal Alladin, David Alan Basche, Richard Bekins, Starla Benford

Durata: h 1.30
NazionalitàGran Bretagna, USA 2006
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 2006

•  Altri film di Paul Greengrass

•  Link al sito di UNITED 93

Trama del film United 93

11 Settembre 2001. In questo tragico giorno i terroristi sconvolsero il mondo dirottando una serie di aerei e facendoli schiantare contro obiettivi prefissati. Solo uno non raggiunse il bersaglio... questa é la storia di quel volo...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,60 / 10 (113 voti)6,60Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su United 93, 113 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Sampey  @  19/07/2006 01:33:20
   6 / 10
Piu' un documentario che un film.
Diciamo che se non fosse un fatto di cronaca a fare da sfondo al film avremmo di fronte un pessimo prodotto, lento, noioso, confuso, assurdo.
Sapendo che cio' e' realmente accaduto si ha un approccio diverso e il giudizio e' condizionato da cio' che vuole essere una (fedele?) riproduzione di cio' che e' accaduto l'11 settembre.
Tral'altro i momenti toccanti sono verso la fine, perche per la prima ora sinceramente c'e il vuoto completo............
Do 6, appunto per i motivi spiegati sopra, ma valutandolo SOLO come film, la sufficienza non gliela si puo' dare.

pardossi  @  18/07/2006 18:03:10
   7½ / 10
Molto toccante e realizzato molto bene deve essere stato un casito tale e poi la ricostruzione sull'united 93 è stata possibile grazie alle innumerevoli chiamate giunte da quest'ultimo, alla fine provi molta tristezza e molta rabbia povera gente.
God bless America!

IO13  @  18/07/2006 09:54:33
   10 / 10
United 93 è bello, talmente bello da far male: un nodo allo stomaco, un senso di profondo malessere ti prende sin dalle prime battute e non ti lascia più (nel mio caso è proseguito abbondantemente oltre la fine del film).

Costato "solo" 15 milioni di dollari è ben lontano dall'essere un blockbuster e la scelta di puntare sun un cast di sconosciuti (diversamente dal film in uscita a settembre che parlerà dell'attentato alle Torri Gemelle dal punto di vista dei Pompieri che cercarono di salvare quanta più gente possibile e che punterà su alto budget e cast di alto livello)

Il regista inglese ed il profondo rispetto per una storia, una giornata ed una serie di avvenimenti tragici che sono ancora troppo recenti inoltre hanno impedito al film di diventare la solita americanata autocelebrativa e retorica.

Fin dalle prime immagini inoltre traspare la volontà di non trasformare il tutto in una sorta di arabi-demoni-cattivi Vs americani-angelici-buoni ma di far capire come anche i terroristi, nei momenti antecedenti al tragedia, devono essere stati assillati da dubbi di varia natura: dalla paura di non essere all'atezza della missione che Allah riservava loro al terrore di un atto che (il dubbio può averli sfiorati) poteva non essere proprio giusto..


United93 è un film che merita sicuramente di essere visto non solo per la storia che racconta ma anche per la sua realizzazione (è comunque uno di quei film che nel passaggio da cinema a schermo televisivo perde decisamente). Negli ultimi anni solo The Passion (anche se per motivi diversi) mi aveva turbato così.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

10 risposte al commento
Ultima risposta 20/07/2006 18.03.18
Visualizza / Rispondi al commento
roby5150  @  17/07/2006 22:18:54
   9 / 10
Dici che lL'AEREO NON E' MAI CADUTO???Ragno sei davvero un NULLA! Sugli aerei non c'era nessuno dei tuoi parenti quindi NON VEDO= NON CREDO vero??? Bravo!!!
Vuoi le FACCE, i nomi?
Eccoli qua:
http://www.aereimilitari.org/Crono911.pdf
Guarda bene le hostess che ti sorridono x l'ultima volta, le foto e i nomi dei passeggeri...Persone che si ribellarono ai dirottatori ci furono...leggi i loro nomi, persone che grazie a te NON SONO NEANCHE ESISTITE...
Vergognati!!!
Anche Hitler è ancora vivo..."fonti" lo danno in Sudamerica...anzi io non l'ho conosciuto quindi per me non è neanche esistito. Quali ebrei morti, stai scherzando VERO? Propaganda...
Anzi, dato che ci sono al prossimo film che danno sull'olocausto gli dò un 1 e mezzo senza averlo visto.........

16 risposte al commento
Ultima risposta 21/07/2006 08.35.22
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Zazzauser  @  16/07/2006 00:38:52
   8½ / 10
Tanto lo so che la scheda di questo film verrà riempita fino a scoppiare delle solite critiche sull'evento dell'11 settembre, e chi tira in ballo Bush e Bin Laden, e chi dà 2 al film solo perchè ritiene che non sia fedele ai fatti, e chi dice "Eh però questo e quello...". Io voglio, almeno in linea di massima, evitare di occuparmi troppo del fatto in sé e parlare del film.
Innanzitutto è girato straordinariamente bene, realistico al massimo. Sì, gli attori ed il regista sono sconosciuti, ma nella recitazione tutto è impeccabile: la determinazione dei passeggeri contro la paura di morire dei kamikaze..
Greengrass ha avuto una buona idea ad illustrare la storia del quarto aereo, di cui tutti s'erano quasi dimenticati, che è forse la storia più commovente e ricca di retroscena interessanti. Prima di tutto, Greengrass non si è ovviamente basato su testimonianze ma su indagini effettuate dopo lo schianto... in questo film emerge la forza della verità con una prorompenza bestiale, è come se ciò che accadde in quell'aereo volesse manifestarsi a tutti... Inoltre illustra non solo la condizione dell'aereo, ma soprattutto quello che accadde a terra.
Bellissimo, da vedere

84lestat  @  14/07/2006 01:14:30
   8½ / 10
Intenso. Questo è stato il primo pensiero che ho avuto dopo la visione di questo film. Non c'è retorica e non ci sono facili momenti di sentimentalismo. Tutto scorre con grande realismo e concretezza, tra dialoghi mai banali e forti momenti di tensione. Non si cade nel rischio di esaltazione dell'America e dei suoi valori, anzi viene puntato fermamente il dito sull'incapacità di rispondere prontamente a quell'attacco. Semplicemente perfetto il finale, talmente toccante da fare quasi male.

nextam  @  13/07/2006 12:26:15
   7 / 10
in un primo momento quasi mi annoiavo con tutto quel gergo strettamente tecnico. man mano pero' il film ha preso corpo e si e' entrati nella sua vera dinamica, ovvero, la ricostruzione scrupolosa, attimo per attimo, non tanto degli avvenimenti bensi' dell'atmosfera e della tensione vissute in quei sessanta minuti infernali, focalizzando l'attenzione su chi ha assistito impotente alla tragedia e su chi ne e' stato vittima. particolarmente toccante la scena finale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  12/07/2006 22:35:22
   8 / 10
Film prosaico, probabilmente fedele ai fatti reali.
Non cerca artificiosamente effetti interpretativi. Dice quello che le sequenze annotate dagli enti preposti allora a grandi linee dimostravano. Bene la fotografia e le sequenze nel quarto aereo dirottato.
Ottima la psicologia messa in risalto nei passeggeri e quella perdente dei dirottatori, armati solo di due coltelli di plastica dura.
C'è da chiedersi perché anche negli altri aerei non c'è stata resistenza visto che nessun islamico era armato di pistole ma di coltellini forse da pic nic, probabilmente perché mancava un pilota tra i passeggeri in grado di pilotare l'aereo. Nel quarto aereo preso in oggetto dalla narrazione di questo film c'era un piano tra i passeggeri che prevedeva l'inserimento di un loro ex pilota alla guida dell'aereo una volta eliminati i terroristi....
Film bello ma triste, fa riflettere sull'odio così spaccato con l'accetta di parecchi mussulmani verso gli occidentali colpevoli solo di credere in un dio un po' diverso dal loro e di essere un po' più consumisti di loro.

Pippus  @  12/07/2006 08:30:40
   7 / 10
E' un buon film, tiene in tensione e soprattutto la ricostruzione finale della picchiata è molto realistica. Avrei dato qualcosina in più solo che ci sono stati alcuni dettagli un pò trascurati: per esempio avevo sentito che i coltelli utilizzati dai terroristi erano di policarbonato e non dei normali coltelii (che in effetti avrebbero avuto difficoltà a passare i controlli), mentre in alcune sequenze si vede distintamente la lama di un normale coltello da cucina. Sciocchezze comunque che non vanno a pregiudicare la totalità del film che nel complesso reputo buona.

flo80  @  09/07/2006 15:30:34
   7½ / 10
gran bel film...attori sconosciuti ma immedesimati. Film ricostruzione molto realistico per non dimenticare l'orrore dell'11 settembre.

Alberto  @  08/07/2006 13:48:01
   7½ / 10
Se voglio dare la mia opinione su come sono andati i fatti l'11 settembre questo non è il sito giusto, ma se voglio fare un commento SOLO sul film allora sono nel posto giusto. Secondo me questo è un buon film, girato in modo molto realistico e quasi documentaristico. Gli attori anche se sconosciuti hanno dato un'ottima prova di recitazione.

7 risposte al commento
Ultima risposta 17/07/2006 18.05.33
Visualizza / Rispondi al commento
Federico  @  07/07/2006 12:59:23
   7½ / 10
Ok la storia si sa, almeno quello che ci è stato raccontato

Riguardo al film per me è discreto, pensavo sicuramente peggio, viene ovviamente posto l'accento più su quanto accade a terra che non sull'aereo.... La gran confusione di quei momenti in cui non si capiva bene quanti e quali aerei erano stati dirottati, il fatto che nessuno sapeva cosa fare, un'autorizzazione ad abbattere gli aerei dirottati che non arrivava mai. Poi il drammatico finale, essenziale, senza sventolio di bandiere americane, cosa da me temuta.

Il film merita di essere visto

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/07/2006 17.40.53
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051226 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net