turbo kid regia di Francois Simard, Anouk Whissell, Yoann-Karl Whissell Nuova Zelanda 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

turbo kid (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TURBO KID

Titolo Originale: TURBO KID

RegiaFrancois Simard, Anouk Whissell, Yoann-Karl Whissell

InterpretiMunro Chambers, Michael Ironside, Marcello Bezina, Jean-François, Ferland, Aaron Jeffery

Durata: h 1.33
NazionalitàNuova Zelanda 2015
Genereazione
Al cinema nell'Agosto 2015

•  Altri film di Francois Simard
•  Altri film di Anouk Whissell
•  Altri film di Yoann-Karl Whissell

Trama del film Turbo kid

In un futuro post apocalittico, The Kid, un orfano emarginato, incontra una misteriosa ragazza. I due diventano amici fino a quando Zeus, il capo sadico di Wasteland, rapisce la giovane. Per salvarla, The Kid dovrà superare le sue paure e liberare Wasteland dal male.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,72 / 10 (16 voti)6,72Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Turbo kid, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

mister_snifff  @  30/09/2019 01:59:39
   8 / 10
come già scritto bellissimo tributo agli anni '80, 8 solo per la colonna sonora dei Les Matos

VincVega  @  17/12/2018 13:48:35
   7 / 10
Cosa esce fuori quando in produzione c'è quel pazzo di Jason Eisener, quello di "Hobo with a Shotgun" e alla regia i tre flippati del corto splatter "Bagman - Operation: Massenmord!"?
Beh, "Turbo Kid" è un film indipendente, che omaggia il cinema anni '80 (e non solo), con ambientazione alla "Mad Max". Peccato per il budget ristretto, che ha un po' tarpato le ali al film in alcuni momenti, i quali mi sono sembrati meno riusciti di altri, ma nonostante tutto il risultato finale è più che buono. Anche se a dire il vero, a parte qualche limite tecnico, ho trovato certi dialoghi, soprattutto le battute sul versante humor, un po' troppo limitati e grossolani. Punto a favore assolutamente lo splatter, che potrebbe sorprendere lo spettatore medio, ma non quelli che hanno visto il corto "Bagman", come precedentemente avevo accennato, infatti qualche scena è stata praticamente riciclata da quel cortometraggio, non che sia un male, anzi, ma quelli che l'hanno visto, non potranno non notarlo e comunque farà loro sicuramente esaltare. Musiche appropriate dato il contesto e il rimando agli anni '80, ma non mi hanno fatto impazzire, ma questa è una cosa personale. Nel cast l'unico volto conosciuto è quel Michael Ironside ancora una volta nei panni del villain, specializzato in quel tipo di ruolo (tipo "Atto di Froza" e "Scanners" di Cronenberg), ma devo dire sono rimasto piacevolmente sorpreso dalle prove dei due protagonisti, il ragazzo e la ragazza. Il mondo di Wasteland, dov'è ambientato "Turbo Kid", avrebbe bisogno di essere espanso, magari con un secondo capitolo (in teoria in pre-produzione) e con un budget un po' più cospiquo, magari con le BMX (si perchè sembra l'unico mezzo di quel mondo) sempre punto di riferimento.

Sepuldeath  @  05/07/2018 23:59:52
   8 / 10
Davvero bello, da riscoprire!

Strix  @  06/09/2017 22:39:03
   7 / 10
Mi trovo d'accordo con le opinioni generali degli utenti che hanno commentato prima di me.

Una piacevole sorpresa che con un budget più sostanzioso sarebbe potuta diventare un piccolo cult.

yeah1980  @  04/07/2017 10:49:01
   8 / 10
Immenso tributo agli anni '80.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  22/02/2017 10:26:42
   7 / 10
Diretto a sei mani da tre giovani registi "Turbo Kid" è, per stessa ammissione degli autori, un divertito omaggio al cinema anni '80. Partendo da uno spunto di natura apocalittica con chiari riferimenti tra "Mad Max" e "1997: Fuga da New York", pur disponendo di pochi mezzi, come la monotonia scenografica conferma, si raggiunge un risultato finale assolutamente convincente, con la vecchia ma sempre valida parabola del nerd tramutato in eroe quasi per caso.
Tra secchiate di sangue, abbondante ironia e un pizzico romantico che non guasta mai, il film risulta piacevole nonostante una prima parte non troppo convincente; probabilmente preparatoria sia per un secondo atto molto più vivace e divertente, che per permettere allo spettatore di (ri)prendere confidenza con situazioni provenienti dal recente passato.
La mitica tastiera elettronica accompagna magistralmente le immagini, con l'effetto nostalgia a spazzare i dubbi inerenti una trama tutt'altro che geniale.
Le trovate da applausi non mancano (il bacio sotto la pioggia di sangue, le bmx come mezzo di locomozione, la tortura con la bici,...), e i personaggi convincono, in particolar modo sul fronte villain dove Michael Ironside e il misterioso Skeletron formano una coppia ben assortita, Laurence Leboeuf è invece una graditissima sorpresa.
Volutamente ingenuo e sopra le righe, piacevolmente retrò, anche se in fin dei conti "Turbo kid" ha nello smaccato splatter e in alcune idee esageratamente sopra le righe i punti di forza maggiori.

InvictuSteele  @  20/09/2016 12:22:08
   7 / 10
Un fantafilm postapocalittico destinato ai nostalgici degli anni 80. Girato nel 2015, ambientanto nel (futuro) 1997 ma immaginando di trovarsi nel 1985... operazione interessante abbastanza riuscita. Il ritmo è blando, non certo quello tipico dei film action/sci-fi ma comporta una sua filosofia se vogliamo intimista e malinconica, prodotto con pochissimi soldi (e si vede) il cui budget non pesa sulla resa finale, capace di regalare momenti davvero spassosi conditi da tanto splatter in scene sanguinolente che divertono. Un film fatto di alti e bassi ma che colpisce dritto al cuore di chi ama gli anni 80. Forse ai più giovani non piacerà ma per apprezzarlo bisogna capire l'omaggio che il regista ha voluto fare a una decade d'oro che purtroppo non tornerà più.

topsecret  @  12/07/2016 16:55:59
   7 / 10
Un po' deluso dal finale che proprio non mi aspettavo visto l'attaccamento alla vita da parte di Apple, ma comunque, nonostante questo particolare, TURBO KID offre una visione molto dinamica, splatterosa e simpatica, da gustare tutta d'un fiato fino all'epilogo.
Effetti speciali volutamente esagerati per evidenziare l'aura gore e la volontà immediata di mostrare una storia di puro e semplice intrattenimento, citazioni direttamente prese dagli anni '80, spirito di avventura e scene action in bella mostra sono le caratteristiche principali che più saltano agli occhi.
Gradevole e orecchiabile grazie alla buona colonna sonora.

ferzbox  @  08/07/2016 12:58:59
   7 / 10
Anni 80...anni 80...anni 80....un grido dedicato a quella strordinaria decade da parte della Nuova Zelanda; un lavoro prodotto e finanziato da una quantità abnorme di aziende cinematografiche e non, quindi penso realizzato con una certa passione e voglia di citare e riproporre quel clima cinematografico adolescenziale ormai scomparso.
"Turbo kid" infatti è un grande omaggio pieno zeppo di roba, ambientato in un futuro post-atomico come quello di "Mad Max" o "Ken il guerriero", dove il ragazzo protagonista è interpretato tra l'altro da un attore che sembra davvero estrapolato dagli anni 80.....
Oltre a questo ci sono citazioni ai mitici Walkman, alla grande bicicletta BMX(unico mezzo di locomozione possibile in quel mondo devastato),ai fumetti supereroistici, ai grandi miti come "Terminator" o "Kyashan il ragazzo androide"...insomma, di tutto e di più....
L'atmosfera è molto fumettosa e anche un pò volutamente finta, ma mi ha ricordato quei telefilm come "Captain Power", dove la finzione e l'aspetto plasticoso erano un loro marchio di fabbrica(Captain Power dava addirittura la possibilità di far interagire lo spettatore con quello che accadeva nel telefilm....davvero non sto scherzando; ora non ricordo precisamente come perchè ero un bambino, ma mi sembra si potesse fare tramite un telecomando che dava la possibilità di fare delle scelte e prendere determinati bivi), per non parlare dei giocattoli veri e propri come i "Masters of the universe"" per i costumi di alcuni personaggi... o il guanto futuristico con tanto di lucine molto simile alla terribile arma utilizzata da Turbo Kid.
Grande citazione quella di Apple, la ragazza robot che accompagna il nostro giovane eroe, molto somigliante a ciò che era "Luna" nel già citato anime "kyashan", per non parlare del nome stesso "Apple" che fa chiaramente riferimento alla nascita della famosa multinazionale informatica lanciata(guarda caso) nel 1984.....
La pellicola presenta qualche strafalcione, alcuni raccordi non sono propriamente splendidi, così come molti attori di sfondo mostrano delle performance non esattamente professionali; gli effetti speciali poi(forse sempre volutamente?) sono palesemente finti, ma il film è un ottima prova di coraggio e di passione dedicata a quella che è stata un epoca più unica che rara....
Insieme al cortometraggio "Kung fury" si dimostra un grido di quella grandissima epoca......sembra quasi che si voglia rievocare quel periodo; se ci pensate lo stesso Gabriele Mainetti qui in Italia li sta richiamando in causa...e....avete fatto caso che sono tornati di moda gli orologi con lo schermo digitale?.....
Comunque "Turbo Kid" mi è saputo un film davvero troppo simpatico che voglio premiare nonostante presenti di tanto in tanto qualche sbavatura....che alla fin fine, considerando le intenzioni, anche sti gran cavoli....ce ne fossero di persone così volenterose, appassionate e con la voglia di sperimentare creando qualcosa di nostalgico e allo stesso tempo originale.....questa è veramente gente in gamba che meriterebbe di avere qualche soldino in più per lavorare....

TheLegend  @  17/06/2016 00:40:51
   6½ / 10
Carino ma non eccezionale;alterna buoni momenti ad altri meno ispirati.
Se vi piace lo stile anni '80 può fare per voi.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR HollywoodUndead  @  21/02/2016 21:33:22
   7½ / 10
Visto su Netflix, questo Turbo Kid e' un vero omaggio al cinema nerd anni '80 (su tutti "1997 Fuga da NY") con tutti i cliche' del caso: C'e' il ragazzino un po' strano che diventa eroe, il cowboy tenebroso e ultra-figo, la ragazza svampita, il cattivo bastardo ma con classe ecc ecc. Nonostante i pochi mezzi, tecnicamente il film riesce a sfoderare una regia ottima, degli effetti riusciti ed una sceneggiatura all'altezza, contando anche le musiche e le location azzeccatissime possiamo dire che ci sono piu' PRO che CONTRO. Sfortunatamente, pero', non si puo' non notare un calo nella narrazione e quindi dopo un'ora la pellicola comincia ad essere pesante come un macigno, per poi riprendersi in un finale bello e teso.
Diciamola tutta, l'elemento piu' riuscito di tutto il film e' la caratterizzazione dei personaggi (con un Ironside eccellente) e, secondo me, solo per questo merita di essere visto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Hard to Kill  @  19/02/2016 22:12:05
   8 / 10
Ennesima perla venuta fuori da un festival sottovalutato come il Sundance, che è ancora una delle principali vetrine del cinema indipendente. Turbo Kid è un giocattolone super nerd dal sapore di anni ottanta, difficilmente collocabile in un genere predefinito (teen comedy? sci-fi? horror?), con una cura maniacale per i dettagli (una miriade) di quel decennio che vuole omaggiare, e poi anche per i personaggi, tutti sopra le righe, con delle espressività azzeccatissime. Certo non è il primo film che tenta di recuperare quell'epoca, ma è senz'altro uno di quelli che ci riesce meglio. Per la passione che ci mette. Evidentemente gli autori hanno vissuto quegli anni o vi sono affezionati... un esempio, ambientano il film in un futuro post apocalittico... nel 1997! Lo stesso futuro apocalittico di Fuga da New York di Carpenter, l'omaggio è chiaro già dall'inizio, anzi poi è clamoroso se si guarda il resto. Alla fine Turbo Kid è un film giovane, fresco, veloce, fatto con pochi soldi e tanta passione, perciò merita attenzione.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/09/2015 21:52:15
   7½ / 10
Se Kung Fury era il cortometraggio che celebrava un certo cinema degli anni 80, Turbo Kid è il lungometraggio che si allinea a quel tipo di recupero nelle iconografie, nel modo di fare un po' caciarone, tra infantilismo e demenzialità pura. In un contesto alla Mad Max (datato 1997, però) si sviluppa una storia invero semplice ma perfettamente funzionale al suo scopo. Bene e Male a confronto, trovate assurde e grottesche ma divertentissime (solo per citare un esempio le automobili sono state soppiantate dalle Bmx) e una tremenda voglia di non prendersi mai sul serio. Tra una colonna sonora che come in Kung Fury ti riportava all'atmosfera di quegli anni, un nutrito numero di citazioni che spazia tuttavia non solo agli anni 80 (Sergio Leone, per esempio o Soylent Green), c'è anche un cast particolarmente indovinato dove un bad guy di quegli anni come Michael Ironside (secondo a nessuno in certi ruoli) troneggia anch'esso divertito. Certamente da vedere se è piaciuto Kung fury.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051195 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net