troppa grazia regia di Gianni Zanasi Italia 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

troppa grazia (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TROPPA GRAZIA

Titolo Originale: TROPPA GRAZIA

RegiaGianni Zanasi

InterpretiAlba Rohrwacher, Elio Germano, Giuseppe Battiston, Hadas Yaron, Carlotta Natoli, Thomas Trabacchi, Valerio Mastandrea, Vincent Papa

Durata: h 1.50
NazionalitàItalia 2018
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 2018

•  Altri film di Gianni Zanasi

Trama del film Troppa grazia

Il film racconta la storia di Lucia (Alba Rohrwacher), una geometra di 36 anni che vive da sola con sua figlia. Mentre si arrangia tra difficoltà economiche e relazioni personali sempre poco chiare, il Comune la incarica di un controllo su un terreno dove deve sorgere una grande opera architettonica aspettata da tutti. Durante i controlli Lucia si accorge che le mappe del Comune sono sbagliate e piene di manipolazioni per coprire probabili rischi geologici. Lucia, spaventata dall'idea di poter perdere il suo incarico, decide di non dire nulla e non creare problemi. Il giorno dopo, ripreso il lavoro sul terreno, viene interrotta da quella che le sembra una giovane "profuga". Lucia le offre 5 Euro e riprende a lavorare. Ma la sera, mentre cucina in casa sua, la rivede improvvisamente lì davanti a lei. La "profuga" la fissa e le dice: "Vai dagli uomini e dì loro di costruire una chiesa là dove ti sono apparsa..."

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,17 / 10 (9 voti)6,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Troppa grazia, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Jumpy  @  05/10/2020 16:34:30
   6 / 10
Una commedia agrdolce che con toni leggeri e surreali racconta una storia

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER interessante ma che, secondo me, non riesce al meglio.
Spicca la bravura di Alba Rohrwacher e, un po' meno, Elio Germano. Il film fila via liscio e incuriosisce abbastanza, a mio parere non convince e perde tono nell'ultima parte, buttata lì come se si avesse fretta di arrivare al finale di effetto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Va bene giusto per passare la serata e fa riflettere giusto in qualche passaggio.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/04/2020 18:41:09
   6½ / 10
Non mi dispiacciono i film di Zanasi, anche nelle loro imperfezioni, perchè è un regista che riesce a dare un'angolatura di sguardo diversa, a volte anche straniante, come in questo caso. Il personaggio di Lucia si presenta da subito incompleto, diviso tra le proprie aspirazioni e la difficoltà di essere una madre single. L'elemento spirituale di queste apparizioni è come una molla o uno stimolo a cercare un proprio completamento esistenziale e al tempo stesso smaschera le storture ed il malaffare locale dietro tale progetto architettonico. Non folgorante come Non pensarci, migliore di Le felicità è un sistema complesso.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  29/06/2019 00:13:21
   7 / 10
L'ultimo, stralunato film di Zanasi sembra percorrere le strade del "Corpo celeste" di Alice Rohrwacher (la sorella, guardacaso) ma è inferiore a quel film a livello di sceneggiatura. È invero un ottimo lavoro a livello visivo, con scene (la protagonista strattonata e spinta dalla M.a.d.o.n.n.a. - Fantasma, il paese ricoperto dalle acque in tutte le strade, le suggestioni della scena finale) che possono sembrare artificiose per quanto (ir) reali. E' un film su un'ossessione, quasi torna in mente un piccolo capolavoro come "Lourdes", ma alla fine finisce er diventare una storia di una donna alla ricerca dell'identità perduta. E perché non potrebbe essere un uomo al posto della Rohrwacher in un ruolo da Valeria Golino?! Accanto i comprimari, con un Battiston davvero laido e ingombrante, e tanta (troppa?) metafisica, cita Magritte o Altman ("Images", "Tre donne") non importa come. In mano a un'altro regista il tema sarebbe stato festidiosamente carestiaco, ma non è così. Mi chiedo solo se questi temi ricorrenti presentano una coerenza interiore dei cineasti o se sia il segno di una moda dilagante (col Vaticano che ci dà un'occhiata non si sa mai). Alla fine ne esce un film italiano insolito e creativo, anche se la Maria pseudo-rom sembra una grande para.c.u.l.a.t.a progressista. È indicativo ripeto che tutto debba essere sostenuto dalle donne, come se i maschietti avessero l'onere di avere sempre i piedi per terra. In un certo senso è il contrario di un film femminista, ho reso l'idea?

topsecret  @  11/03/2019 18:51:08
   6 / 10
La Mad0nna dalle mani pesanti.
Tra avere un'idea interessante e metterla in pratica c'è di mezzo il mare. E infatti la messa in scena di Zanasi non è riuscita a colpirmi più di tanto, vista la ripetitività e l'ordinarietà che prende la storia nella seconda parte. Da premiare senza alcun dubbio la prova del cast, con una Rohrwacker sugli scudi (ma la sua bravura non la scopriamo certamente adesso), qualche spunto ironico che strappano sorrisi senza fatica e la fotografia che immortala degnamente alcuni momenti chiave del film che fanno della bellezza visiva il proprio punto di forza.
Complessivamente non mi sono annoiato ma nemmeno entusiasmato tanto da gridare al miracolo, giusto per rimanere in tema, e tutto sommato TROPPA GRAZIA è un film che si guarda senza grandi sforzi, ma faccio un po' di fatica ad assecondare i toni e voti entusiastici per questo film di Zanasi.
Non male, potrebbe essere migliore...visto da altre angolazioni.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  10/03/2019 08:22:13
   6½ / 10
Sceneggiatura originale e interessante , bene Rorwacher ,Germano e Battiston ma stiamo parlando dell'eccellenza italiana quindi nessuna sorpresa .
Peccato solo che la commedia nella seconda parte perda di ritmo e si soffermi troppo sull'accettazione delle apparizioni risultando ripetitiva , forse sarebbe bastato tagliarne dieci minuti inutili per farne un film a mio avviso più coeso e quindi migliore .

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  03/12/2018 22:35:14
   8 / 10
Un piccolo gioiello che spero venga scoperto dal pubblico.
Un film italiano di rara profondita e delicatezza che riesce a stare sul grottesco, drammatico e su alcuni toni della commedia, senza mai identificarsi in uno specifico.
Un equlibrio reso possibile da attori davvero in parte e da un ruolo di Alba Rohrwacher nato proprio per lei.

Una perla rara da scoprire e far scoprire.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051378 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net