tre colori - film bianco regia di Krzysztof Kieslowski Francia, Polonia, Svizzera, Gran Bretagna 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tre colori - film bianco (1994)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TRE COLORI - FILM BIANCO

Titolo Originale: TROIS COULEURS: BLANC

RegiaKrzysztof Kieslowski

InterpretiZbigniew Zamachowski, Julie Delpy, Janusz Gajos, Jerzy Stuhr

Durata: h 1.31
NazionalitàFrancia, Polonia, Svizzera, Gran Bretagna 1994
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 1994

•  Altri film di Krzysztof Kieslowski

Trama del film Tre colori - film bianco

La vita di Karol, parrucchiere polacco che vive a Parigi, scorre felicemente. Improvvisamente però viene abbandonato dalla moglie, perde il lavoro e viene insistentemente perseguitato dalla polizia perchè senza passaporto. Gli darà aiuto un compatriota conosciuto in metropolitana.

Film collegati a TRE COLORI - FILM BIANCO

 •  TRE COLORI - FILM BLU, 1993
 •  TRE COLORI - FILM ROSSO, 1994

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,47 / 10 (63 voti)7,47Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tre colori - film bianco, 63 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento The howling  @  03/12/2012 21:23:57
   1 / 10
Poetico, profondo, ben diretto, ragiona sul senso della vita e ti chiedi se la tua vita potrebbe avere mai un senso se la realtà fosse come quella qui dipinta...

Non dico che i Vanzina sono meglio....ma almeno non sono sboroni e non si prendono minimamente sul serio!

Da vedere? Sì, se piace la crisi dell'uomo moderno.

5 risposte al commento
Ultima risposta 04/12/2012 22.03.30
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  08/06/2008 19:31:58
   8½ / 10
Ricapitoliamo:
Film Rosso, voto 10 (capolavoro assoluto, poesia allo stato puro)
Film Blu, voto 9,5 (opera d'arte di una delicatezza unica, leggermente inferiore al sopraccitato)
Film Bianco voto 8,5 (il meno complesso della trilogia in quanto a tematiche; tecnicamente sempre eccellente, con particolare riferimento alla fotografia, alle musiche e alla scelta dei colori)
Voto alla trilogia: 9,5

Grazie Krzysztof !

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/06/2008 20.05.54
Visualizza / Rispondi al commento
Lory_noir  @  26/08/2007 16:19:03
   5 / 10
Stessa cosa che ho detto per il primo. Trp scene morte, trp silenzi secondo me male utilizzati, un film trp statico! Molte belle immagini, ma veramente poche scene mi hanno realmente emozionato.

6 risposte al commento
Ultima risposta 18/11/2007 11.23.50
Visualizza / Rispondi al commento
Exodus  @  23/02/2007 10:24:24
   6 / 10
Questo secondo capitolo invece ha una struttura completamente differente; sembra quasi diretto da un altro regista. Mancano quasi del tutto quegli intensissimi momenti di "pausa", che osserviamo in qualsiasi altra sua opera, e l'intensità delle emozioni e delle espressioni ne risulta sminuita; anche dal punto di vista della trama, non è niente più di una storiella.
Se dovessi cercare una qualche somiglianza, accosterei questo film a Decalogo 10; condividono lo stesso impianto da commedia, ma con risultati ben diversi.
Un buco nell'acqua? Difficile dare un giudizio, visto che i momenti intensi non mancano: la scena secondo me più toccante e commovente dell'intera trilogia è qui (SPOILER), non nell'ottimo Film Blu o nel magnifico Film Rosso.
La mia impressione (personalissima) è che l'apparente mediocrità del Bianco sia in realtà una "pausa di riflessione", una specie di siparietto che separa Blu ( ancora un film del vecchio impianto, cioè come Kieslowski ci ha abituati, accostabile per scelte tecniche e per tematiche al Decalogo) da Rosso ( che sarà il testamento spirituale del regista, la summa del suo pensiero e della sua filosofia, nonchè suo ultimo film).
Non a caso, è anche il meno criptico dei tre; il messaggio lanciato non si nasconde dietro montagne di simbolismi, cosa mai accaduta a mia memoria in un film del nostro amico polacco.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/02/2007 12.49.07
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  09/12/2004 09:50:57
   7 / 10
A mio parere il meno riuscito della trilogia.
La fotografia, che colpisce negli altri due film, qui è + anonima; la storia ha un che di forzato, una vendetta sopra le righe che lascia un gusto strano in bocca, specialmente per i maschi credo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/12/2004 09.14.37
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI paul  @  30/06/2004 21:46:11
   9 / 10
lo non sono un fan di Kieslowski, ma questo film mi è piaciuto tantissimo. Per due motivi principali:
1- parla di vendetta, un tema (io shakesperiano convinto e fan di leone, scerbanenco e tarantino) a me molto caro.
2- parla di amicizia fra uomini, contro la tirannide (a volte è il contrario) donna.
E poi è un film che parla di riscatto, il che non è male. Insomma, se Kieslowski è (a mio giudizio giustamente) sopravvalutato, in questo caso ha fatto un gran film. Da vedere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/09/2007 21.17.38
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051364 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net