third person regia di Paul Haggis USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

third person (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THIRD PERSON

Titolo Originale: THIRD PERSON

RegiaPaul Haggis

InterpretiLiam Neeson, Olivia Wilde, Mila Kunis, Adrien Brody, James Franco, Kim Basinger, Maria Bello, Moran Atias, Riccardo Scamarcio, Vinicio Marchioni, Fabrizio Biggio

Durata: h 2.10
NazionalitàUSA 2013
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2015

•  Altri film di Paul Haggis

Trama del film Third person

A Parigi Michael (Liam Neeson), scrittore che ha da poco lasciato la moglie, riceve la visita dell'amante Anna (Olivia Wilde), donna incapace di impegnarsi per via di un terribile segreto. A New York Julia (Mila Kunis), dopo l'accusa di tentato figlicidio, nega con tutta se stessa di essere colpevole e cerca di riottenere la custodia del figlio, nonostante il padre Rick (James Franco) faccia di tutto per ostacolarla. A Roma Sean, un uomo d'affari americano in viaggio in Italia, si innamora della nomade Monica (Moran Atias), rimanendo coinvolto nella liberazione della figlia della donna rapita da un gangster.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,02 / 10 (21 voti)6,02Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Third person, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  01/06/2016 13:29:49
   4 / 10
Continua la discesa verso l'oblio di un regista che ho adorato dopo i suoi primi lavori "Crash" e "Nella valle di Elah". Con il successivo film d'azione stava cominciando a cadere nella trappola del film "commerciale" e con questo "Third person" non sembra piu' lui. E la cosa piu' grave è che il film sia anche scritto dallo stesso Haggis.
Tre o quattro storie senza alcun nesso tra di loro e per lo piu' noiose. Un cast sprecato.
Tremenda delusione.

TonyStark  @  30/12/2015 15:31:44
   5 / 10
deboluccio, non appassiona mai, la storia "italiana" involontariamente tragicomica.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  07/10/2015 15:41:02
   3 / 10
Madonn...era tempo che non vedevo una g.... del genere..
la sceneggiatura ci protebbe anche stare ,ma la storia è raccontata in modo pessimo.
Troppo soporifera,attori che semrano imbalsamati,tre storie incrociate durante le quali per un'ora e mezza aspetti lo svilupparsi di qualcusa ... ma niente.. ho avuto la tentazione di spegnere.
Poi negli ultimi cinque minuti la spiegazione di tutto in maniera vacua e fin troppo frettolosa ..non c'e' morale che tenga ..
Spiace stroncare a questo modo..ma ho buttato un pomeriggio!

ZanoDenis  @  06/10/2015 19:44:53
   5 / 10
Fin ora il peggiore di Haggis, film abbastanza inconcludente, ben diretto, ben recitato da un cast di alto livello (se escludiamo il doppiaggio della rumena e il barista romano, quelli sono da ergastolo), ma le storie intrecciate non dicono nulla di che, lasciano il tempo che trovano, si prova a rappresentare l'amore in diversi modi, molti contrastanti tra loro, ma nulla, è un film in cui hanno scordato sale e pepe, odora di autorialità ma alla fine è tutto fumo e niente arrosto, si poteva fare decisamente meglio, peccato perché i presupposti c'erano, velleitario.

Trixter  @  13/09/2015 09:21:23
   5½ / 10
Se dovessi trovare un aggettivo per questo flop (al botteghino, intendo) di Paul Haggis userei sicuramente "vacuo". Eh già, perchè nonostante ci sia una grande cura registica, un eccellente montaggio e qualche buona interpretazione, l'impressione è che lo spettatore non riesca davvero ad immedesimarsi in nessuna delle storie e con nessuno dei personaggi.
Il flebile legame delle tre vicende scompare dinanzi a certa lentezza narrativa, ad espedienti drammatici a tratti fastidiosi (soprattutto nella storia di Franco/Kunis) e ad una certa comicità involontaria che caratterizza la storia italiana.
Ne esce fuori una pellicola troppo lunga e di fatto impalpabile, non certo da buttare (l'eleganza della regia è sicuramente apprezzabilissima) ma che, a mio parere, lascia poco o nulla nello spettatore.

TheCineMaster  @  09/06/2015 19:40:17
   5 / 10
Cast ottimo, il resto mica tanto. Si perde spesso e sta poco a galla, ma nel complesso non è completamente da buttare via.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  05/04/2015 13:19:32
   3½ / 10
Noiosissimo film di Paul Haggis come non se ne vedevano da tempo, posticcia rappresentazione di storie tenute insieme con lo sputo, perdonate il termine ma mai fu più appropriato.
Una caduta di stile come non se ne vedevano da tempo, soprattutto nell'ambito dove Haggis era sembrato essere più forte: la sceneggiatura.

Sarebbe bastato leggere un lavoro simile per capire che non avrebbe mai potuto rendere sul grande schermo, storie sfilacciate e disorganiche, senza un minimo di guizzo ma solo tanta pretenziosità soprattutto nella parte italiana dove il film tocca il punto più basso.

Fa piacere aver rivisto una Kim Basinger in ottima forma, che non si è ancora concessa, o se l'ha fatto l'ha saputo fare, alla chirurgia estetica.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  26/10/2014 12:21:47
   5 / 10
Third person con i suoi intrecci veri e fittizzi è l'elaborazione di una colpa comune alle tre coppie di protagonisti. Un processo che viene modellato su coordinate differenti con Neeson vero alter ego dell'Haggis regista e soprattutto scrittore. C'è il Crash dell'intreccio e la cupezza di Nella Valle di Elah, a mio parere il suo film migliore. L'idea di storie differenti con una base comune e un demiurgo che dirige e influenza, creando persino delle forzature spaziali, non è male sulla carta ma francamente ha dei passaggi a dir poco imbarazzanti specialmente nel segmento italiano, debole con assurdità fin troppo evidenti. Un gioco che mostra la corda fin troppo presto, una volta capito il meccanismo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051092 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net