the theatre bizarre regia di Douglas Buck, Buddy Giovinazzo, David Gregory, Karim Hussain, Jeremy Kasten, Tom Savini, Richard Stanley USA, Francia, Canada 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the theatre bizarre (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE THEATRE BIZARRE

Titolo Originale: THE THEATRE BIZARRE

RegiaDouglas Buck, Buddy Giovinazzo, David Gregory, Karim Hussain, Jeremy Kasten, Tom Savini, Richard Stanley

InterpretiUdo Kier, Virginia Newcomb, Amelia M. Gotham, Tom Savini, James Gill,

Durata: h 1.54
NazionalitàUSA, Francia, Canada 2011
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2011

•  Altri film di Douglas Buck
•  Altri film di Buddy Giovinazzo
•  Altri film di David Gregory
•  Altri film di Karim Hussain
•  Altri film di Jeremy Kasten
•  Altri film di Tom Savini
•  Altri film di Richard Stanley

Trama del film The theatre bizarre

In una squallida strada nel quartiere dove vive la giovane Enola Penny sorge un teatro da tempo abbandonato. Enola ne è ossessionata e una notte, notandone la porta di ingresso socchiuda, decide di entrarci di soppiatto. All'interno del buio e decrepito auditorio le si mostra uno spettacolo mai visto. Un intangibile pupazzo di forma umana la introduce a sei storie del bizzarro. Una coppia, in viaggio in alcune zone remote dei Pirenei francesi, incontra una strega assetata di sesso. Il sogno Freudiano di un marito infedele si confonde tra fantasia e realtà. Un amante paranoico fronteggia la furia di una partner che è stata spinta troppo oltre i limiti. Gli orrori del mondo reale sono reinterpretati dalla mente di un bambino. Una donna troppo desiderosa delle memorie della altre persone viene curata in un modo decisamente particolare. Un'ossessio perversa ma dolce si trasforma in un'amara realtà per una coppia ormai troppo dentro certe situazioni...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,68 / 10 (11 voti)6,68Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The theatre bizarre, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

BlueBlaster  @  04/04/2013 01:49:01
   5½ / 10
Ho aspettato per mesi i sottotitoli per questo film e la prima cosa che mi viene da dire è DELUSIONE!

Un collage di cortometraggi firmati da registi poco famosi ma piuttosto eclittici..ne esce un prodotto più grottesco che altro, spesso macchiato da splatter ed erotismo che li vuole far apparire ricercati e filosofici senza però riuscirci a mio avviso!
L'episodio che si alterna e fa da filo conduttore è l'unico macabro ed inquietante poi gli altri non sono memorabili a parte quello angosciante ed originale di Karim Hussain.

Il primo è di Richard Stanley (Demoniaca e Hardware) che per l'ennesima volta fa una dimostrazione di stile registico ma non stupisce...infatti ricicla per l'ennesima volta Lovecraft in una storia di stregoneria in stile favola nera, si salvano le atmosfere e si dimentica subito. EROTICO voto 4.5

Poi c'è "I love you" di Giovinazzo (che non avevo mai sentito prima) che è una storia di tradimenti e follia...si parla e si parla per venti minuti,tutto in una stanza, e solo il finale regala un pò di sangue! In effetti è il corto più crudelmente realistico però annoia e fa crescere un forte odio verso le donne (o meglio questa donna)! PATETICO voto 5

A questo punto tocca a Tom Savini (che si regala una particina da attore come è suo modo fare) con un film che unisce l'onirico al torture porn...è un episodio confuso ed inutilmente "ricercato" che ancora una volta rende protagonista la crudeltà del gentil sesso nei confronti di un uomo più che mai vittima! Diciamo che per chi ha molto a cuore il proprio membro maschile potrebbe essere molto disturbante, sinceramente è da apprezzare solo il fattore gore che il noto truccatore non poteva non darci! SADICO voto 5.5

Poi arriva "l'incidente" di Douglas Buck che è un inserto drammatico e di breve durata che tratta il perché della morte visto dagli occhi di una bambina innocente...filosofico e metaforico (il sangue del cervo che sporca la mano della bambola di pezza ne è un chiaro esempio) ha un suo perché; a molti può essere capitato da bambini di assistere ad un incidente mortale lungo la strada... FILOSOFICO voto 6

Finalmente tocca al tanto atteso Karim Hussain (in base alle precedenti recensioni)...come ho detto è piuttosto originale anche geniale si potrebbe dire, la regia è due o tre spanne superiore agli altri episodi e risulta straniante oltre che "sporca" e degradata!
Un corto piuttosto triste che nel finale mi ha fatto provare sensazioni di angoscia oltre che un pò di ribrezzo... MALATO voto 7.5

"Dulcis in fundo" nel vero senso della parola con questo capitolo di David Gregory...a cavallo tra il grottesco e l'horror...per me è stato uno schifo guardarlo ma non solo per quello che mostra ma anche perché l'ho trovato poco sensato e noioso! Un finale che non ci si aspetta del tutto in stile "Society - The Horror" ma di certo il più freak e meno piacevole di tutti. DISGUSTOSO voto 3

il filo conduttore con i burattini nel teatro è una idea carina e a presentarci le storie c'è l'orrorofilo Udo Kier ancora una volta pupazzato. voto 6

Mi vien da pensare che questo film sia chiaramente e volutamente misandrico perché ogni episodio ostenta violenza sia fisica che psicologica contro il maschio di turno...forse l'horror ha tolto troppo alle donne e in questo film hanno voluto ripagare i maschi con la loro stessa moneta, sinceramente però l'ho trovato irritante!

Come si può vedere, a parte l'evitabile pezzo finale, la qualità dei corti è un crescendo ma non basta per salvare la pellicola e dispiace perché dentro si trova del buono...la media fa 5.5 ed effettivamente è il voto che il film si merita!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051203 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net