the corporation regia di Jennifer Abbott, Mark Achbar Canada 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the corporation (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE CORPORATION

Titolo Originale: THE CORPORATION

RegiaJennifer Abbott, Mark Achbar

Interpreti: -

Durata: h 2.25
NazionalitàCanada 2003
Generedocumentario
Al cinema nell'Ottobre 2004

•  Altri film di Jennifer Abbott
•  Altri film di Mark Achbar

•  Link al sito di THE CORPORATION

Trama del film The corporation

Il film documentario analizza in modo critico e al tempo stesso divertente la vera natura delle multinazionali, il loro impatto sul nostro pianeta, e come le popolazioni stiano reagendo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,83 / 10 (20 voti)7,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The corporation, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Oskarsson88  @  30/12/2015 20:43:16
   8 / 10
Documento di denuncia molto importante.. un po' datato e niente e' cambiato. Voto per i contenuti: 9 voto per la realizzazione: 7.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  02/02/2013 00:26:58
   6½ / 10
Come documentario, questo film è decisamente troppo lungo e televisivo (e infatti, se non erro, la tv canadese era la sua destinazione originale). E'comunque un prodotto interessante, anche se a volte perde di incisività per come si dilunga in molte cose. Sembra una lunghissima puntata di Report (e, infatti, dopo averlo visto, non ci si potrà che deprimere). Sono già passati 10 anni da quando è uscito, e non mi pare che le cose siano migliorate...

cort  @  16/06/2012 18:10:04
   8½ / 10
descrive bene i lati negativi e sempre più incontrollabili delle corporation.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR jack_torrence  @  18/03/2011 14:27:58
   7½ / 10
Nei primi 10/15 minuti si ha il sospetto di star per assistere a un interminabile pamphlet con trite e tendenziose asserzioni di parte, che si può condividere ma che non aggiungerebbero nulla a quello che già si pensa (se lo si pensa...).
In questo senso, in particolare, l'elencazione dei difetti delle multinazionali-corporation quasi fossero malate di psicopatologie lasciano un po' il tempo che trovano come forme di sensazionalismo un po' troppo à la Michael Moore.

Poi però il film prende davvero il volo, e da sensazionalistico diventa veramente sensazionale.
E' un vero documentario, diviso in capitoli autonomi, ricco e fitto di denunce e considerazioni assolutamente fondamentali - per comprendere il mondo in cui ci troviamo a vivere. Non sarà uno studio, un trattato che dischiude una prospettiva nuova e destinata a fare scuola, ma insomma come opera "divulgativa" è ben più che semplicemente pregevole.
Le considerazioni "macro" come quelle relative alla privatizzazione delle risorse naturali sono di un'importanza che dovrebbe essere insegnata alle scuole elementari.
Le considerazioni "micro", come per esempio quelle relative agli studi condotti sulle capacità ricattatorie da parte dei bambini verso i genitori, allo scopo di aumentare le vendite nel campo dei giocattoli e dei divertimenti per bambini, sono di un interesse eccezionali.
Certe riflessioni sull'eredità che lasciamo ai nostri pronipoti quanto a sfruttamento della Terra e all'Insostenibilità dello sfruttamento intensivo del Pianeta, sono spunti lasciati aperti per una comprensione della stessa natura della civiltà occidentale nella fase attuale del suo "svilupp".

Il nostro pianeta è in caduta libera: "come si esce dallo sviluppo" (Latouche)??...

Documentario imprescindibile.

DarkRareMirko  @  08/12/2010 18:36:26
   9 / 10
Gran bel ritratto degli *******ni che agiscono in ambito corporativo (o sarebbe meglio dire cospirativo?) e che, direttamente od indirettamente, grazie allo strapotere creato dall'avere a disposizione fantastiliardi di soldi, impostano a loro piacimento le nostre miserabili esistenze.

Fa piacere pure vedere il grande Michael Moore tra gli intervistati, sempre un mio vero punto di riferimento.

Attenzione però che a volte il film circola con parti censurate, chissa perchè, quindi cercate di vedere la versione avente il più lungo minutaggio possibile.

Tra le varie informazioni che ci vengon dette tramite un ottimo montaggio (come che il profilo psicologico delle corporazioni è uguale a quello di un serial killer, bella roba davvero) vale la pena per davvero sottolineare la totale IRRAZIONALITA' delle persone che, proprio come ci viene detto nel film, non ragionano in maniera logica proprio a causa del vivere in un sistema monetario e sociale fondato e controllato dallo strapotere di aziende-carogna del genere.

Quando qualcosa vi va male nella vita, c'è quindi la certezza quasi assoluta che la colpa sia del danaro.

Più avanti si andrà e peggio sarà; l'unica vera soluzione, come dicono certi anarchici stile John Zerzan, è la violenza contro questo tipo di sistema.

Servono più film così, il documentario è l'arma più forte a disposizione del medium cinema, sia dal punto di vista contenutistico, sia riguardo alla sua forza visiva.

popoviasproni  @  16/03/2008 11:25:00
   8 / 10
Documentario efficace, articolato e pertinente sul ruolo delle multinazionali nella società mondiale.
Ottima l'idea di tracciare il profilo psicologico delle multinazionali in quanto in molti paesi godono di diritti giuridici simili alle persone.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/03/2008 16:30:52
   8 / 10
Molto interessante e curioso l'incipit di psicoanalizzare le multinazionali, i loro comportamenti schizoidi, la loro (ahimè) influenza sulla società attuale e la loro quasi (purtroppo) impunità. Un documentario ricco di spunti e di notizie che fa riflettere.

andrea9002  @  16/09/2006 00:05:56
   10 / 10
Un bel 10 per solidarietà e per evadere un po' dal mondo (delle favole)

Invia una mail all'autore del commento King Of Pop  @  06/09/2006 01:28:34
   10 / 10
Bellissimo dovrebbero metterlo nelle scuole per far capire alla futura generazione di svegliarsi e ribellarsi contro questa società di medio!

raudebaude  @  26/03/2006 20:53:44
   8½ / 10
ottimo documentario.dovrebbe essere visto nelle scuole

xxxb9s  @  18/12/2005 17:03:09
   8 / 10
da vedere piu che per la realizzazione per i suoi contenuti

shoccanti

tutti dovrebbero SAPERE

Invia una mail all'autore del commento balzac20  @  01/11/2005 16:43:10
   10 / 10
Un film semplicemente strepitoso.
Pesantemente arricchito di notizie sfrutta il parallelismo di fondo (corporation=malato) per mostrarne sintomi e caratteristiche.
Per alcuni potrebbe essere eccessivamente carico.
Ma non è così.
In realtà sono quasi tutte notizie risapute.

Tra le altre cose il film è uscito nel periodo in cui si accettavano in sala i documentari perchè facevano quasi successo.
(era poco dopo bowling a columbine e poco prima di supersize me)-
Estremamente rigoroso e didattico lascia pochissimo spazio alle interpretazioni.

Se si è disposti anche solo a documentarsi per quanto viene comunicato nel film...allora solo per questo merita un 10.


la mia opinione  @  10/08/2005 00:28:53
   10 / 10
Interessantissimo documentario sulle multinazionali e sul dominio che hanno in tutte le fasi della vita sociale odierna. Fatto molto bene. Personale opinione. Consigliato a tutti.

Moderator  @  04/06/2005 02:12:25
   10 / 10
piu che interessante, quasi triste per contenuti e visioni futuristiche

scarface=2pac  @  17/04/2005 19:27:15
   10 / 10
Un voto per un documentario del genere nn è mai abbastanza, eccezionale, vi prendera un colpo al cuore e alla morale solo a vederlo e a rifletterci su, vi prego guardatelo!!!

- stupendo il commento finale del regista di fahrenheit

p.s. vi prego alzategli la media metendogli 10, visto che un ignorante gli ha messo 1!!!


Krypto_06  @  27/01/2005 03:05:06
   10 / 10
ho messo 10 per alzargli la media....4 non è un voto ke si merita in quanto non è un film ma un documentario sulle multinazionali, sicuramente non è leggero ma utile per ki ha voglia di saperne di più su un meccanismo che ci aggira e ci guida in quasi tutto quello che facciamo.....le multinazionali a parer mio governano il mondo........kmq consiglio per gli appassionati l'unico vero documentario che io abbia mai visto Qatsi-Trilogy diviso in tre parti....il punto di vista te lo crei da solo in base a quello ke vedi.........kmq ola a tutti

stica  @  27/10/2004 11:31:55
   7 / 10
ottimo documentario, con interviste a personaggi autorevoli (sia pro che contro le big corporations). anche per chi è gia ferrato sugli argomenti trattati troverà nuove informazioni e nuovi punti di vista. chi è un po a digiuno di questo dibattito potrebbe trovare questo documentario molto interessante. al di la degli argomenti trattati, dal punto di vista visivo, grazie a una particolare cura nel montaggio e un buon uso di spezzoni di tv anni '50 e simile, nn risulta noioso, per quanto duri quasi due ore e mezza. effettivamente the corporation era stato ideato per essere trasmesso in tre puntate sulla tv canadese, e forse la scelta di presentare il documentario al cinema puo risultare un po infelice. ma dopotutto sulla tv italiana c'è quasi solo posto per l'intrattenimento.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050979 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net