synesthesia regia di Toru Matsuura Giappone 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

synesthesia (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SYNESTHESIA

Titolo Originale: GIMI HEBUN

RegiaToru Matsuura

InterpretiYôsuke Eguchi, Masanobu Ando , Aoi Miyazaki, Hijiri Kojima, Minoru Torihada, Shigemitsu Ogi, Toshiyuki Kitami, Yuriko Ishida, Ryuhei Matsuda, Mayuko Fukuda

Durata: h 2.02
NazionalitàGiappone 2005
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 2005

•  Altri film di Toru Matsuura

Trama del film Synesthesia

Shinsuke è affetto da una strana forma di sinestesia. Nonostante tutto cerca di non dare troppo nell'occhio e di rivelare a nessuno il suo segreto, cercando di vivere una vita normale. Più i giorni passano, però, e Shinsuke si sente sempre più distante dal suo migliore amico e dalla sua fidanzata. Anche Mari ha sperimentato la solitudine a causa di questa strana sinestesia. Orfana di genitori, Mari sperimenta il terrore vedendo i suoi genitori adottivi morire in modo misterioso. Dell'omicidio si sospetta Picasso, un serial killer che ha sollazzato per la città. Shinsuke sospetta che Picasso voglia puntare a Mari e che la prossima vittima potrebbe essere lei. Ma l'orrore è solamente all'inizio...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,33 / 10 (3 voti)8,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Synesthesia, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  24/12/2011 10:27:01
   8½ / 10
Film estremamente originale, ben realizzato e che tiene ben vivo l'interesse per oltre due ore, cosa non da poco.
Il cinema orientale mi sta veramente appassionando, hanno un modo di far vedere le cose del tutto particolare. Anche qui ci sono scene stupende e poetiche, ed il finale mi ha dato i brividi.
Come sempre, mi rammarico perché queste opere da noi rimangono totalmente sconosciute. Per fortuna c'è sempre qualcuno che le segnala.

annibalo  @  10/11/2009 17:44:58
   8½ / 10
meglio profumo di Shiskjin(che a sua volta era meglio come testo scritto), non siamo abituati al linguaggio cinematografico orientale, caricaturizzato da Fantozzi fino agli Urali. E' una scuola diversa con ritmi e tecniche diverse, fruirne è un arricchimento

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/11/2009 17.46.07
Visualizza / Rispondi al commento
Ciaby  @  13/09/2009 17:21:09
   8 / 10
"Voglio vedere il mondo proprio come lo vedi tu"

Bel thriller-horror giapponese, fondato su una trama a dir poco magnifica ed originale, che tira in ballo una delle anormalità del cervello più affascinanti: la sinestesia, ovvero il confondere i sensi. Osservare il colore rosso senza averne una percezione visiva, ma tattile; osservare la pioggia senza ricollegarsi a termini come "bagnato" o "freddo", ma "quadrato" o "triangolare". Costruire una trama su questa malattia è un fatto lodevole.

Soprattutto se "Synesthesia" non si lascia allettare dai cliché tipici del genere, ma si sviluppa autonomamente, occhieggiando solamente a certo cinema di Kiyoshi Kurosawa (Cure su tutti) : campi lunghi, riprese lente, fotografia tra il morboso e il freddo. L'esordiente Matsuura dimostra una notevole maestria nel cardinare il suo cinema, confezionando un thriller livido, lento e pacato, che certamente deluderà chi si aspetta un horror dai facili sussulti.

Perchè in "Synesthesia" troverete tutto fuorchè spaventi. L'orrore qui è puramente psicologico, lento, ma decisamente nefasto. E il paragone con "Cure" non è casuale: tutto procede lentamente e in toni ipnotici, quasi ipnotizzanti, alternando momenti cristallini ad altri di violenza improvvisa. Il tutto arricchito da una magnifica colonna sonora che alterna pezzi di glitch-ambient pop a vere e proprie jam sessions di jazz-blues e dalla recitazione di un cast stellare: Dal sempre criptico Ryuhei Matsuda di "Nightmare Detective", "Gohatto" e "Blue Spring" alla dolce e sempre carina Aoi Miyazaki, protagonista anche di "Nana" e "Harmful Insect".

In conclusione: un ottimo film d'autore travestito da horror in cassetta, dotato di un'ultima mezz'ora finale poetica e da brividi, ricca anche di riusciti e inaspettati colpi di scena.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051378 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net