sweet country regia di Warwick Thornton Australia 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sweet country (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SWEET COUNTRY

Titolo Originale: SWEET COUNTRY

RegiaWarwick Thornton

InterpretiSam Neill, Bryan Brown, Thomas M. Wright, Matt Day, Ewen Leslie, Anni Finsterer, Natassia Gorie Furber, Tremayne Trevorn Doolan, Gibson John, Hamilton Morris

Durata: h 1.52
NazionalitàAustralia 2017
Generewestern
Al cinema nel Settembre 2017

•  Altri film di Warwick Thornton

Trama del film Sweet country

Sam è un aborigeno di mezza età che lavora per conto del caritatevole predicatore Fred Smith. Harry March, appena rientrato dal fronte ovest, riceve l'incarico di occuparsi della locale stazione, che necessità di riparazioni. Sam, con la moglie e la figlia, viene mandato a dargli una mano ma ben presto Harry si mostra un uomo dal temperamento instabile. La tensione tra i due uomini ben presto arriva alle stelle e, nel tentativo di proteggere la sua stessa vita durante uno scontro a fuoco, Sam uccide Harry, diventando così un criminale ricercato in ogni dove per aver ucciso un uomo bianco.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,88 / 10 (4 voti)5,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sweet country, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Thorondir  @  29/03/2023 12:20:00
   7 / 10
Quello di Thornton è un cinema dichiaratamente anticolonialista (che anticipa temi e prese di posizione dell'altro film australiano su tema colonialismo e anche quello con stupro, "The Nightingale" di Jennifer Kent). Politicamente Thornton si schiera e lo fa tramite ciò che decide di mostrare allo spettatore: sappiamo come sono andate le cose. L'intento mostrativo del regista è chiaro e lampante. Meno comprensibili sono semmai quelle scelte di montaggio rivelatore che anticipano inquadrature future: narrativamente la scelta ha poco senso, se non quella forse politica di voler ribadire che non vi può essere salvezza. Il regista inoltre, ben consapevole di poter giocare su scenari e paesaggi da mozzare il fiato, lascia spesso parlare questi e i suoni naturali (non esiste musica): le singole inquadrature sono costruite al loro interno in una molteplicità di piani, i tempi sono dilatati, i dialoghi scarni. Ma se il film è tutto mostrato e lineare, è la scelta registica della scena dello stupro che acquisisce significato: piano sequenza, un personaggio chiude tutte le finestre, cela allo sguardo ciò che sta per accadere e noi spettatori non vediamo: non vediamo non perchè Thornton voglia lasciarci nel dubbio se si sia o meno consumato il fatto ma perché anche quella è scelta politica: non c'è bisogno di mostrare ciò che sappiamo essere stata prassi coloniale e razziale. Complessivamente il film funziona grazie alla sua linearità da purissimo cinema classico e con soluzioni visive un po' estetizzanti ma che indubbiamente esaltano il "materiale" scenografico disponibile. Decisamente meno riuscito l'intento "spiegonesco", quella volontà di voler ulteriormente fugare dubbi sulla politicità del film, fino alle frasi finali di Sam Neill sul futuro del paese.

Invia una mail all'autore del commento kampai  @  03/10/2017 08:55:39
   7 / 10
Film onesto e classico su un caso di omicidio commesso da un aborigeno su un bianco. Siamo nel selvaggio bush australiano nel 1800. Lo svolgimento è nella migliore tradizione western, cattivi e buoni ben delineati con un cast di vecchie volpi del cinema, tutti molto bravi.la fotografia è a dir poco magnifica. Alla fine un buon film godibile che scorre fluido

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/09/2017 21:20:55
   7 / 10
Terra di frontiera nelle lande australiane per questo Sweet Country. L'ultimo avammposto di coloni in mezzo al nulla prima delle lande desolate popolate dagli aborigeni. Non è soltanto la piaga del razzismo che viene messa in evidenza in questo film, ma ponendo il nativo Sam al centro della storia, cioé un aborigeno che vive in mezzo ai bianchi, ne evidenzia lo sradicamento delle proprie origini. Si pone in una posizione di limbo esistenziale dove alla condizione semischiavizzata in mezzo ai bianchi, viene contrapposta l'aggressione degli aborigeni selvaggi una volta giunto nelle lande selvagge privi di avamposti di coloni. Sam e la moglie, anch'essa aborigena, vengo percepiti come dei bianchi dal loro abbigliamento "civilizzato". La semplice pelle nera non è più sufficiente.
Un western dallo stile classico e dai toni molto amari, caratterizzato da una splendida fotografia e dalle buone interpretazioni di Morris e vecchie glorie del cinema australiano come Bryan Brown e Sam Neill. Un film che punta sul buon equilibrio tra aspetti tecnici e contenutistici. Non si inventa nulla, ma meritevole di una visione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051378 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net