sette scialli di seta gialla regia di Sergio Pastore Italia 1972
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sette scialli di seta gialla (1972)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SETTE SCIALLI DI SETA GIALLA

Titolo Originale: SETTE SCIALLI DI SETA GIALLA

RegiaSergio Pastore

InterpretiAnthony Steffen, Sylva Koscina, Jeannette Len, Giacomo Rossi Stuart

Durata: h 1.48
NazionalitàItalia 1972
Generethriller
Al cinema nel Febbraio 1972

•  Altri film di Sergio Pastore

Trama del film Sette scialli di seta gialla

L'ispettore danese Iansen è incaricato di indagare sulla morte dell'indossatrice Paula, trovata morta dalla collega Elga negli spogliatoi dell'atelier di Françoise. Le persone su cui si concentrano i sospetti sono il professor Peter Oliver, pianista cieco abbandonato dalla vittima, e Victor, marito della proprietaria della casa di moda. La posizione di Victor si aggrava quando saltano fuori fotografie scattate da Henry, un presunto cugino di Paula, che lo ritraggono in intimità con la defunta. Le cose si mettono davvero male per lui quando Henry viene trovato morto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,81 / 10 (16 voti)5,81Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sette scialli di seta gialla, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

KOMMANDOARDITI  @  11/07/2010 12:21:48
   6 / 10
Ecco un altro di quei tanti titoli "numerologici" che andavano molto in voga nel ventennio '60/'70, di sicuro il periodo più fiorente e prolifico per la nostra cinematografia, durante il quale giustamente la "quantità" aveva ottenuto un significato rilevante ai fini del successo o meno della varie pellicole. Basti pensare ad esempi quali "i tre volti", "quattro mosche", "cinque bambole", "sei donne", "sette orchidee", "nove ospiti", etc. etc.
Ma entriamo nel dettaglio di questo film.
In un atelier di alta moda, alcune indossatrici iniziano a morire in maniera inspiegabile, dopo aver ricevuto in regalo, da mani ignote, degli strani cesti accompagnati da scialli (di seta gialla, appunto). Pianista cieco, ex di una delle defunte, inizia ad indagare, aiutato da una fotomodella e dal suo arguto ed ambiguo maggiordomo.
Filmato nella fredda ed austera città danese di Copenaghen, questo discreto giallo è l'opera più "reperibile" dello sfortunato Sergio Pastore, autore di una serie di film che soffrirono di una distribuzione limitatissima.
Inutile far notare quanto l'influenza del Darione nazionale contamini ogni passaggio di questo prodotto. Evidentissimi difatti i prestiti sia da L'UCCELLO DALLE PIUME DI CRISTALLO (l'individuazione di un luogo grazie al verso di un volatile percepito durante un colloquio telefonico ; i due finali rivelatori, uno di seguito all'altro) sia dal successivo IL GATTO A NOVE CODE (la conversazione ascoltata fortunosamente di sottecchi ; il non vedente che svolge le sue indagini privatamente ; il fotografo assassinato).
Una costante di tutti i thriller di matrice argentiana dei primi anni '70 era il fatto che, ad incaricarsi rischiosamente delle investigazioni, fosse un comune cittadino, una figura cioè totalmente avulsa da esperienze poliziesche, che però dava prova di esser molto più sveglia e concreta delle inconcludenti ed inaffidabili Forze dell'Ordine (categoria che all'epoca non godeva di moltissime simpatie...!). Immancabile era anche la tecnica di confondere le idee allo spettatore ricorrendo all'abuso di primi piani fuorvianti e disonesti zoom sugli sguardi torvi e sospettosi di alcuni degli interpreti (che il navigato cinefilo, oramai puntualmente, interpreta come sinonimo d'innocenza al 100% !!!)
Nel cast, oltre alla bella Giovanna Lenzi (compagna del regista ed attrice in quasi tutti i suoi film) e ai due aficionados del genere Sylva Koscina e Giacomo Rossi Stuart, spicca su tutti la presenza di Anthony Steffen (attore di richiamo dello spaghetti-western), qui davvero in un raro stato di grazia. A differenza di altri suoi ruoli "meno sentiti", la sua immedesimazione nel personaggio del compositore cieco si conferma convincente, accurata e praticamente perfetta.
Unico ma grossissimo punto a sfavore della pellicola è l'improbabile quanto lambiccata tecnica con cui il killer compie i suoi omicidi (SPOILER 1).
A tratti allucinato, con bei colori e musiche gradevoli (di Manuel De Sica), SETTE SCIALLI vanta inoltre due memorabili sequenze realizzate magnificamente. La prima è la scena girata all'interno della discarica vetraria, carica di suspense e sorretta dal magico pathos esternato dal coinvolgimento del protagonista. La seconda è quella dell'assassinio sotto la doccia di Giovanna Lenzi, affettata a colpi di rasoio dal maniaco : al contempo omaggio ad Hitchcock e scena più gore mai apparsa sino ad allora in un'opera italiana (crudelissima nel suo rinunciare al sottofondo musicale per dare risalto al sibilo della lama che affonda nelle carni della moritura !!!)
Chiusura piuttosto kitsch (SPOILER 2) ma per Pastore sufficienza piena.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 11/07/2010 13.03.34
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051378 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net