rec regia di Jaume Balagueró, Paco Plaza Spagna 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rec (2007)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film REC

Titolo Originale: REC

RegiaJaume Balagueró, Paco Plaza

InterpretiManuela Velasco, Vicente Gil, Ferrán Terraza, Jorge Yamam, Carlos Vicente, Pablo Rosso, David Vert, Jorge Serrano

Durata: h 1.15
NazionalitàSpagna 2007
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 2008

•  Altri film di Jaume Balagueró
•  Altri film di Paco Plaza

•  Link al sito di REC

Trama del film Rec

Angela è una giovane reporter; per una notte è chiamata a seguire, con il suo cameraman, l'operato dei pompieri della città, nella speranza che un incendio le possa garantire una grande storia da raccontare. Quando alla centrale arriva la chiamata di un'anziana signora intrappolata nella sua casa, sembra presentarsi l'occasione perfetta. Arrivati sul posto, i vicini raccontano terrorizzati di urla spaventose provenienti dall'appartamento della vecchia signora. Angela ha finalmente una storia da inseguire... e sarà perfino troppo terrificante per poter essere raccontata.

Film collegati a REC

 •  REC 2, 2010
 •  REC 3 - LA GENESI, 2013
 •  REC 4 - APOCALYPSE, 2014

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,11 / 10 (461 voti)7,11Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rec, 461 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

blabla_89  @  29/08/2008 14:07:19
   7 / 10
pensavo fosse stupido...invece devo ricredermi...film fatto molto bene...

marcokata  @  23/08/2008 18:13:26
   9 / 10
Questo film mi ha stupito in positivo.
La telecamera dei reporter, che mi ha inizialmente lasciato perplesso, dà col passare dei minuti una sensazione fantastica che ti immerge direttamente nell'atmosfera horror del film in prima persona.
Fantastica l'immedesimazione che si viene a creare con i personaggi, la storia in sè è banale ma grazie alla tecnica utilizzata riesce bene a creare la giusta tensione, bellissime le scene finali..un horror consigliatissimo che non ti fa togliere gli occhi dallo schermo!

manera4  @  20/08/2008 22:14:29
   7 / 10
Bell'idea per un film horror che non esagera nelle scelte e non diventa mai demenziale come invece succede a molti film americani del genere.

kiteneomare  @  19/08/2008 18:35:41
   7 / 10
veramente notevole.
tra i films figli di blair witch project è il migliore.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/08/2008 00:26:12
   8 / 10
Nulla di particolarmente originale, ma la messa in scena è veramente efficace e più di una volta ti fa prendere un sano spavento in mezzo a molte le citazioni cinematografiche. Certamente vedere un film dinanzi ad uno schermo televisivo non offra lo stesso impatto emotivo del grande schermo del cinema, ma tant'è che adrenalina, tensione e ritmo sono assicurati.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/12/2009 23.58.11
Visualizza / Rispondi al commento
marco9777  @  09/08/2008 22:36:57
   7½ / 10
fa paurissima.. garantisco.. la scena in soffitta.. delle porte che non si aprono..insoma 1h e 30' che meritano di essere vissute con del sano terrore..
effettivamente alla fine del film traballa un po' la testa.. pare di avere fatto la traversata dell'atlantico in motoscafo..

sicily  @  09/08/2008 17:43:07
   7 / 10
molto buono peccato per le inquadrature facevano venire il mal di mare

muvlè  @  08/08/2008 14:11:38
   7½ / 10
BEH, IL SOGGETTO

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER è UN TRITO E RITRITO, VEDI "RESIDENT EVIL" ED "IO SONO LEGGENDA", PERò CON LA TECNICA, ANCHE QUESTA UN PO' ABUSATA ULTIMAMENTE, DELLA TELECAMERA TRABALLANTE IN MANO AD UN PERSONAGGIO IL RISULTATO è TUTT'ALTRO CHE MALE. RARAMENTE MI SONO ****** SOTTO COME IN OCCASIONE DELL'ULTIMA SCENA IN SOFFITTA...CONSIGLIATO PER CHI AMA IL GENERE ANCHE PERCHè NON DURA MOLTO E L'ORA E MEZZA PASSA ABBASTANZA IN FRETTA.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/11/2008 17.06.28
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  07/08/2008 16:01:28
   5 / 10
Vado un pò contro corrente ma non posso farci niente... a me non è piaciuto un gran che, non dico che sia una ****** o che sia banale, scontato e pacchiano come ha detto l'amico del commento precedente al mio però per da fanatico del genere thriller/horror quale sono mi aspettavo di più! è tutto troppo veloce e confusionario, le spiegazioni sono ridotte al minimo e si riesce a capire qualcosa soltanto alla fine. La trama di per se mi è piaciuta ma sono rimasto deluso dallo svolgersi della storia... ripeto, l'idea era buona (anche se magari non originalissima) ma potevano fare meglio. IL CARTAIO

Jjanawas  @  30/07/2008 12:33:08
   4 / 10
L'unico pregio di questo film è che dura solo 1 h e un quarto.
Scontato, pacchiano, banale, già visto. L'unico colpo di scena sta nella mancanza del capellone che arriva in sella ad una Harley Davidson e con una motosega uccide tutti....

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/08/2008 15.59.18
Visualizza / Rispondi al commento
Marv91  @  27/07/2008 16:28:40
   7 / 10
Molto bello anche se non molto originale

bighouse  @  22/07/2008 11:49:40
   7 / 10
Non un capolavoro ma con una trama abbastanza originale, seppure le riprese con telecamera a spalla mettano a dura prova lo (stomaco dello) spettatore.
Un po' lento l'inizio e convulsa la parte finale.
L'apice del film è quando viene finalmente fatta fuori la reporter. Oltre ad essere antipatica, senza ritegno e arrivista di suo le hanno dato pure, forse apposta, un doppiaggio inascoltabile. Ironica l'ultima frase che pronuncia la protagonista prima di sparire nel buio (reporter: 0, zombie: 1 evvai!!!).
Spero non diventi una moda girare film con la telacamera a spalla. Ho sentito che l'effetto mal di mare è ancora più marcato in Cloverfield. Cenerò dopo averlo guardato...

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/08/2008 11.23.36
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  21/07/2008 21:33:40
   3 / 10
In una "stravagante" classifica dei flop cinematografici recenti iscriverei subito "Rec", pellicola in parte "rivoluzionaria", inedita ma sicuramente scadente…
La trama è misteriosa, un numero di persone sono intrappolate in un grande appartamento, bambini, vecchi e pompieri, la polizia blinda tutto…
Il film è composto da un cast penoso, la regia decide di "affidare" le "redini" del film al cameraman che "racconta" il tutto con la sua camera, ovviamente questa è una grandissima forzatura… (in un totale momento di panico nessuno mai si concede il lusso di riprendere i vari episodi che si registrano nell'appartamento…)
L'inizio di "Rec" è mediocre, la regia mostra allo spettatore i vari personaggi del film, dopo le primissime battute si passa al sodo…


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

"Rec" quindi è un film composto da numerosissimi difetti e da pochissimi pregi… (pochissimi..?)
Forse l'idea in parte va elogiata (ma tale idea non è ampliata, elaborata, "lavorata", definita nel corso del film), pellicola in parte disturbante (ovviamente per gli occhi), atmosfere cupe e assenza di colonna sonora…
Il finale è pessimo, per non parlare dell'episodio della soffitta..!
Ripeto scelta folle da parte della regia di dare al film caratteri religiosi …
Film molto ridicolo, difficile produrre di peggio…


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER"Rec" è un insieme, un mucchio selvaggio di scempiaggini…
Ma purtroppo la massa odierna "accetta" queste baggianate elogiandole allo spasimo…

17 risposte al commento
Ultima risposta 25/09/2011 17.12.32
Visualizza / Rispondi al commento
zAmeR  @  21/07/2008 02:38:49
   7 / 10
davvero un bel film devo ammetterlo!!! un 7 più che meritato, pochi horror danno questa sensazione solo che, forse dal casino ho saltato un pezzo e attualmente nn ho voglia di rivederlo..leggere spoiler!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/07/2008 03.35.21
Visualizza / Rispondi al commento
Hybris  @  15/07/2008 11:54:10
   8½ / 10
Davvero ottimo film, sto piano piano imparando ad apprezza questo genere con telecamera a spalla. Avevo iniziato con BWP, poi Cloverfield, ora questo... che mi sembra se non altro il migliore. Punta su una vicenda conosciuta e rinchiusa in un solo palazzo, molto originale e quel filo di trama che c'é non rovina l'atmosfera.
Complimenti.

everyray  @  14/07/2008 16:46:53
   9 / 10
Gli amanti del genere non devono assolutamente farsi scappare questo film partorito dalla mente geniale di Balagueró che già mi aveva deliziato con Darkness,uno dei suoi film meglio riusciti!
Un film questo davvero scomodo girato in maniera fuori dall'ordinario,carico di tensione e con una storia plausibile oltre che del tutto originale!
Non è semplice girare un horror (riuscito!) senza l'utilizzo di alcun tipo di musica,che per il 99,9% dei casi è fondamentale per creare atmosfera....Questo è lo 0'01% dei casi!
Davvero grande!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/11/2008 01.03.40
Visualizza / Rispondi al commento
#Lou  @  14/07/2008 05:42:35
   6½ / 10
Trama un pò banale ma ben sviluppata. Credo che il fatto che lo spettatore segua quello che succede attraverso l'occhio della telecamera abbia arricchito di più la trama semplice (anche se sono d'accordo con chi dice che non sempre è così verosimile). Ho apprezzato la lentezza iniziale, ciò significava non affrettare troppo le cose per poi rovinarle. Ho apprezzato anche il trucco e qualche espediente usato davvero bene.

Non mi è piaciuta la protagonista e alcuni sviluppi della trama. Concordo con chi dice che questo film deve essenzialmente far sussultare, ma sono stati introdotti elementi (anche forzatamente) con l'intento di spiegare i perché e i come. Quindi, o la trama è volutamente essenziale per lasciare spazio a altri intenti, oppure non avere così tanti buchi.

A dirla tutta, nell'ultimo quarto d'ora mi sono annoiata, mi aspettavo qualcosa del genere e la troppa suspance mi ha tolto del tutto l'enfasi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/07/2008 03.51.52
Visualizza / Rispondi al commento
collina  @  13/07/2008 21:13:31
   3 / 10
Uno degli horror più brutti degli ultimi anni , in alcune scene sembra voglia imitare la strega di Blair ma senza successo.

5 risposte al commento
Ultima risposta 16/09/2008 15.04.23
Visualizza / Rispondi al commento
johnny86  @  13/07/2008 12:19:13
   7½ / 10
probabilmente l'horror migliore degli ultimi anni, buona l'idea di girare il film in prima persona. Forse delude un po' l'inizio perché trp lento e, altra nota negativa, la protagonista (interpretazione appena sotto la suff)..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/07/2008 18.08.05
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  @  11/07/2008 17:53:27
   8½ / 10
In fatto di horror sono di gusti davvero difficili, e questo mi ha piacevolissimamente stupito.

Non ci sono i soliti squallidi ESAGERATI, a mio modesto parere, tentativi di spaventare lo spettatore [del tipo: momento tutto calmo/silenzioso, viene puntualmente sparata sullo schermo una faccia mostruosa con conseguente urlo disumano/suono atroce a volume spaccatimpani.. ne ho le sacche testicolari piene], storia vista e stravista ma presentata e girata in modo molto accattivante. Ogni tanto dà un senso di mal di mare, ma dona la sensazione nel 95% del tempo di vedere con gli occhi di Pablo, con un coinvolgimento molto maggiore.

Sicuramente l'avessi visto al cinema mi avrebbe anche spaventato.. peccato.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Finalmente un horror moderno degno di essere guardato come tale.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 28/08/2008 15.55.46
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento giovanni79  @  09/07/2008 00:48:06
   7 / 10
C’è da dire che “[Rec]” è molto derivativo e in sostanza non offre molto di realmente nuovo, c’è molto di “Demoni 2”, di “28 giorni dopo”, di “L’alba dei morti viventi”; in fin dei conti in “[Rec]” l’importante non è quello che si dice, ma come si dice, e non mi riferisco solo alla tecnica camera a mano “alla Blair Witch”, bensì al reale senso di paura che Balaguerò e Plaza sono riusciti a trasmettere utilizzando espedienti vecchi come il cinema e situazioni già viste; alla fine guardare questo film è un po’ come fare un giro sulle montagne russe.
Tanto di capello ai due registi, tanto di cappello al genere qui fiero della propria natura, tanto di cappello a “[Rec]”, uno dei film più schiettamente terrorizzanti degli ultimi anni. Voto 7+

Miky85  @  01/07/2008 14:32:13
   7½ / 10
Era tanto che un film non mi trasmetteva tensione, finalmente un horror moderno degno di chiamarsi tale, sicuramente molti punti discutibili ma siamo sulla buona strada.
Un finale da paura.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 11/07/2008 20.23.07
Visualizza / Rispondi al commento
larcio  @  26/06/2008 13:06:30
   8 / 10
finalmente un horror decente e nn è facile di questi tempi visionare un prodotto come questo...il deludente balaguerò stavolta ha dawero azzeccato tutto, dalle atmosfere alla regia, agli attori ecc ecc........insomma un film inquietante che merita la visione e che ha il merito di mantenere costante per tutta la durata della pellicola la tensione...............
p. s. ..............l' attrice che fa la reporter è una gran gnoccona!

John Carpenter  @  23/06/2008 19:14:23
   7½ / 10
Molto bello, un horror veramente pauroso come se ne vedono pochi in questi ultimi tempi. Anche originale, perchè se è vero che la storia è risaputa in molti film, la tecnica di ripresa con la telecamera secondo me è stata una scelta azzeccata, perchè lo rende più claustrofobico, più ansioso.
L'ultimo quarto d'ora è veramente uno dei finali più terrorizzanti che abbia mai visto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/07/2008 17.39.43
Visualizza / Rispondi al commento
k@rlo  @  20/06/2008 12:30:14
   5½ / 10
storia già vista sugli zombie, fatta e rifatta cmq nn m è neank piaciuto molto perchè il regista pensava k le riprese kn la telecamera amatoriale facessero effetto sugli spettatori, a m facevano venire solo il mal di stomaco, sembrava k la telecamera la tenesse 1 vekkio ubriacone, poteva essere sviluppato meglio e poi la conclusione nn è k ci ho capito molto...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

12 risposte al commento
Ultima risposta 11/02/2009 16.20.15
Visualizza / Rispondi al commento
Mirea  @  19/06/2008 09:35:35
   5½ / 10
Mi dispiace un po dover dare questo voto, perchè l'idea di girare un film di questo genere con la videocamera in spalla tutto sommato è stata buona e ha reso il tutto più realistico.
Ma in più di un'occasione non si capisce cosa succede, c'è troppa confusione nelle riprese (sicuramente è anche voluto, ma il troppo stroppia!) .
Spesso non si capisce chi uccide chi..
Buona l'idea ma il punto di forza di questo film è stato usato eccessivamente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/07/2008 18.08.42
Visualizza / Rispondi al commento
Sestri Potente  @  11/06/2008 12:58:44
   8 / 10
Davvero un bel film, girato con la tecnica della camera amatoriale. La storia regge molto bene (direi meglio dei suoi "colleghi" Cloverfield e Strega di Blair), e la tensione si avverte fin da subito. Gli attori sono tutti molto credibili, e gli inquilini del palazzo rappresentano un po' il classico stereotipo condominiale (ci sono gli extracomunitari, i vecchietti, la madre e la bambina, il "raffinato", ecc...) facendo sembrare la vicenda molto reale. Gli ultimi 10 minuti sono da capolavoro del cinema horror: ho faticato a tenere gli occhi aperti! Un film da vedere anche per chi non è un appassionato del genere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

frogmore  @  10/06/2008 17:39:06
   8 / 10
Sono fermamente deciso a premiare con un bel voto questa perla firmata Spagna che, nata sul filone di BWP ed in qualche modo legata al più recente Cloverfield, ha il gran merito di riuscire a tenere lo spettatore incollato allo schermo per tutta la sua durata. L'inizio abbastanza lento contribuisce a donare alla pellicola quel velo di intenso realismo che la caratterizzerà poi sino alla fine. L'idea di base non è originale (zombie-story con modalità di contagio ed uccisioni proprie del genere), ma è sorprendente la sua realizzazione che non cade mai nello scontato: atmosfere claustrofobiche e situazioni opprimenti dove la tensione è realmente palpabile. Da applausi il finale, dove veramente non si riesce a prendere fiato per l'angoscia che si prova. Insomma, finalmente un film horror in cui si cerca realmente di spaventare e non solo di "schifare" con carrellate di scene splatter, che sono comunque saggiamente presenti anche in questa pellicola.
L'unico rammarico, che non riguarda il film, è che sempre più nazioni, partendo da Paesi Bassi, Francia e la stessa Spagna, si stiano distinguendo in questo genere cinematografico, mentre in Italia, dove fino a qualche hanno fa gli horror d'autore firmati Bava e Fulci erano invidiati e apprezzati in tutto il mondo, stia lentamente scomparendo.

Gruppo COLLABORATORI Zero00  @  10/06/2008 00:27:00
   8 / 10
Allora, appena finito di vedere, mi lacrimano gli occhi, mi guardo attorno confuso, e se sentissi un rumore arrivare dal piano di sopra credo collasserei.

Detto questo, sto film mi ha fatto caga.re sotto. Non tutto, la prima mezz'ora è passata e quasi mi annoiavo, ma da un certo punto in poi la tensione diventa insostenibile. Certo, la storia è banalotta, gli attori irritanti (per me), e lo spavento è indotto nel più classico dei modi. Ma se guardiamo all'aspetto puramente emotivo, questo film mi ha spaventato davvero. Gli ultimi 10 minuti poi, sono duri, anche se ricordano molto BWP. Regia ottima, un b-movie d.o.c.

Concludendo, sulle orme di BWP, che a me piacque e spaventò. A quel film misi 7, a questo metto 8, perchè se è vero che mi ha fatto lo stesso effetto, Rec l'ho visto a casa: mi chiedo che effetto mi avrebbe fatto al cinema (e poi tecnicamente è sicuramente migliore).

Da vedere rigorosamente soli, al buio, con le cuffie e a volume sostenuto, meglio se su un 44 pollici!

7 risposte al commento
Ultima risposta 12/07/2008 12.19.28
Visualizza / Rispondi al commento
Magiko  @  08/06/2008 17:11:10
   7½ / 10
Veramente un bel horror con un gran carico di tensione per quasi tutta la sua durata. La ripresa, che è la stessa di cloverfield, è molto originale e si dimostra adatta al film. Da vedere.

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  06/06/2008 12:40:44
   7 / 10
Finalmente sono riuscito a vederlo, e per cercare di entrare di più nelle atmosfere horror della pellicola me lo sono guardato in seconda serata!

Purtroppo però sono difficilmente impressionabile da un film, e me lo sono goduto molto di più come prodotto di intrattenimento! Infatti dopo i primi minuti si entra subito nell'azione e senza un attimo di respiro si arriva all'apice proprio nel finale claustrofobico e respirato!
L'handy cam non dà mai alcun fastidio (al contrario di Cloverfield) e le scene splatter sono dosate bene senza mai esagerare!

In conclusione, come horror si becca la mia solita insufficienza, come adrenalina invece è un ottimo passatempo! Tra l'altro è pure corto, e ciò non fà che giovare al tutto!

Invia una mail all'autore del commento angel__  @  01/06/2008 01:38:59
   5½ / 10
caotico e a tratti noioso. troppi clichè dei film horror uno dopo l'altro, e l'idea del girato in diretta da una videocamera l'ho nettamente preferita in cloverfield. mal di testa e troppo rumore per nulla

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/07/2008 13.51.11
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  31/05/2008 22:28:56
   8 / 10
Poco prima - e comunque sempre meglio - di Cloverfield, e un po' di anni dopo il brutto filmettino amatoriale ispiratore , fenomeno ( e naturalmente imbarazzante)nella stagione di 9 anni fa, esce questo spagnolo "Rec".



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Al di la di questi aspetti, "Rec" è un film di genere di ottimo livello: fa sobbalzare sulla sedia per 80 minuti ed è un film veramente angosciante, 1000 volte superiore all'imbarazzante prototipo amatoriale di 9 anni fa.

Attendiamo Romero, ma questo di Belaguerò e Plaza (prodotti da Yulio Fernandez) è davvero molto bello e soddisferà di brutto gli amanti del genere.

4 risposte al commento
Ultima risposta 03/11/2008 16.37.34
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  29/05/2008 22:49:46
   6 / 10
Essendo un appassionato di film dell'orrore in "bianco e nero", quelli degli anni '30, '40 e '50 per intenderci, vengo inevitabilmente incuriosito anche dagli horror dei giorni nostri, soprattutto se riscuotono enorme successo sia al botteghino che da parte della critica, poteva sfuggirmi "Rec"? impossibile, come rimanere indifferenti a questo fenomeno mediatico? anche se non sono particolarmente attratto da questo genere di pellicole, me lo sono visto.
Ora, non vorrei apparire troppo tradizionalista e forse, detestando i reality, approcciare al giudizio del film in modo un pò prevenuto, ma a me questo connubio horror/real tv non mi ha convinto; la spettacolarizzazione ad ogni costo, il dovere dell'informazione portato alle estreme conseguenze, l'ossessione della diretta, se da un lato possono coinvolgere per la tecnica e la particolarità con le quali vengono propinate, dall'altro irritano quando ci si rende conto che la finzione non può esser fatta passare per realtà, la soggettiva dell'occhio meccanico dell'operatore vorrebbe sostituirsi non al regista ma a noi; siamo noi che entriamo nel sinistro edificio segnalato ai vigili del fuoco, siamo noi che partecipiamo all'orrore degli avvenimenti, siamo noi che non stacchiamo mai l'occhio della camera dalla giovane reporter, noi siamo il cameraman, siamo dentro il reality, non sappiamo quello che succede fuori la portata del nostro "occhio", non c'è montaggio, non ci sono stacchi, niente flashback, niente colonna sonora, solo terrore, intorno a noi; ma il terrore, quello che penetra nei meandri del subconscio ha diverse sfumature, può essere causato da un' ossessione, da una deformità fisica, da un'atmosfera reale che appare irreale, da incubi psicoanalitici; quello a cui si assiste in "Rec" è un terrore distorto, forzato, tele-comandato; se dietro l'occhio della camera ci siamo noi e non il regista, noi siamo inseriti all'interno del contesto e come tali ci partecipiamo; ma come essere umano parte integrante e non semplice macchina da presa che osserva, come faccio a continuare a "riprendere soltanto" tutto quell'orrore? perchè non aiuto gli altri? perche non fuggo? perchè invece di voltarmi, come vorrebbe l'istinto, a cercare la fonte di un rumore o di un rantolo, continuo ad inquadrare il volto terrorizzato della reporter? sto vivendo quell'angoscia o sto girando un film? la telecamera a spalla va bene ma deve lavorare "per" la protagonista e non "con".

5 risposte al commento
Ultima risposta 16/09/2008 14.59.15
Visualizza / Rispondi al commento
Lory_noir  @  29/05/2008 21:47:11
   8½ / 10
Finalmente! Non solo Rec è un film che ti tiene appicciccato al televisore per tutta la sua durata e fa la giusta paura che deve fare un film horror senza perdersi troppo in scene sanguinose, ma riesce anche a concludersi senza che nemmeno una volta tu abbia pensato di vedere il classico horror patetico. L'amatoriale, cosa che molti mi hanno detto essere fastidiosissima, per me è stata la forza del film che è un crecendo di tensione. Poi adoro quando a vedersi è solo il campo illuminato dalla luce della telecamera. Stupendo, sia nei fatti raccontati sia nel modo in cui li si racconta... e la fine poi... Da vedere immancabilmente!

edegoal  @  28/05/2008 21:06:39
   6½ / 10
50 minuti di noia assoluta in cui ti rammarichi di aver preso il solito film horror che nn vale una pippa,ma l'ultimo quarto d'ora ragazzi!!!!!!!!!!
Se avesse tenuto la stessa carica adrenalinica dall' inizio alla fine nn so se sarei riuscito a vederlo tutto.Complimenti ma si poteva fare di meglio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  23/05/2008 14:46:59
   9 / 10
Una vera gioia per gli amanti dell’horror,un film che pur rifacendosi a “The Blair witch project” e pescando a piene mani dagli zombie-movies di vecchia e nuova generazione riesce ad angosciare in maniera sorprendente.Davvero un’ottima idea quella dei due registi spagnoli Jaume Balaguerò e Paco Plaza,che si affidano ad una trama essenziale per mettere in scena un orrore mostrato attraverso un falso documentario,la telecamera che traballa contribuisce a rendere quella sensazione di caos e panico che si trovano a dover vivere i protagonisti,costretti ad una situazione claustrofobica e terrorizzante.La tecnica della soggettiva funziona bene e consente allo spettatore di immedesimarsi nei protagonisti.Notevole come questi venga coinvolto in incubo senza via di scampo,alcune sequenze fanno davvero saltare sulla poltrona(quella del pompiere che precipita è da manuale)ma mentre la prima parte è tutta giocata su spaventi tanto repentini quanto momentanei è nel finale che il film mostra il meglio di se,con angosciose sequenze che si susseguono a ripetizione sino all’epilogo, magari scontato, ma non certo privo di pathos.
Forse il voler spiegare a tutti i costi le cause della diffusione del male all’interno dell’edificio non è una mossa riuscitissima, alla fine però funziona e ben si inserisce nel contesto globale.
La sceneggiatura regge nonostante qualche piccolo espediente ,probabilmente voluto,che consente alla coppia di registi di tralasciare alcune situazioni per concentrarsi meglio sul fulcro della narrazione, senza così mai perdere una velocità d’esecuzione impressionante, mirata per intero a mettere in mostra il terrore più cieco, tralasciando per forza di cose altri approfondimenti che sinceramente sarebbero risultati abbastanza accessori.Inoltre come ogni grande horror che si rispetti,non mancano spunti di critica sociale ed addirittura una posizione anticlericale per nulla gratuita.
“Rec” non è privo di difetti ma è da ritenersi assolutamente un gioiellino del genere horror per la capacità di inquietare ed angosciare in maniera profonda e spietata.

6 risposte al commento
Ultima risposta 29/05/2008 14.26.49
Visualizza / Rispondi al commento
lucelucia  @  22/05/2008 12:05:08
   7 / 10
non è propriamente un horror..ma le basi ci sono.
all'inizio x una buona parte del film sembra la solita scemenza di un film ke t spacciano x horror avvicente e invece è solo una bufala...ma poi guardandolo t avvince davvero,ti cali nei panni dei protagonisti e ti mette davvero angoscia!
poi la fine.............bello,consigliato!

july85  @  19/05/2008 21:48:02
   7½ / 10
Immaginavo un'altra storia....non potevo pensare invece qual'era la vera trama!!quindi dopo esser partita a 1000, ho rallentato...ma invece mi sono divuta ricredere..è davvero un bel film!!!c'è la giusta tensione, mette tantissima ansia...e la trama ha senso!

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento L.P.  @  18/05/2008 19:35:08
   9 / 10
un carico di tensione quasi insostenbile. Questo è un film che spaventa sul serio. Peccato solo non averlo visto al cinema...
Un film "de paura" come non se ne vedevano da anni.

DonD  @  06/05/2008 23:52:29
   5 / 10
I film belli con zombie sono ben altri! La presa diretta forse gli da un po' di valore in +.
Non è malvagio, ma neanche un gran film. Lascia un po' di stucco la parte iniziale con

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER poi si capisce com'è il film e nn impressiona +.

Assenzio75  @  05/05/2008 23:25:17
   6 / 10
C'è chi contesta i film ormai sempre più in voga fatti con "riprese in tempo reale" dicendo sempre brutta copia di BWP.. E' un genere.. come se ogni thriller con omicidi o pazzi travestiti da chissà chi fossero brutta copia di Psycho.. Non è sempre così.. semmai non adoro questo genere per il senso di nausea mostruosa che ne deriva dall'inquadratura continuamente mossa.. ma lo so e lo accetto per così com'è nel momento che mi fiondo a vederlo..
Forse le aspettative verso questo film erano un po' troppo alte vista anche la pubblicità horrorifica che lo descriveva nei trailers.. ma per quello io non li guardo mai.. Ti dipingono spesso a parole quello che un film non è facendoti invece vedere le immagini di quello che è il film (tutte!!..pure il finale).. Doppia delusione insomma..
Ma detto questo il film non è granchè.. 10 minuti finali di vera suspance.. con qualche sobbalzo.. poco più.. Certamente meglio (paragono perchè stesso stile, non perchè copiatura.. lo risottolineo...) BWP ..
Da vedere cmq al cinema...



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Shawn  @  01/05/2008 20:37:32
   5½ / 10
Cavolo mi aspettavo di più da questo film, me l'avevan descritto come stupendo!
Nel mio giudizio può anche influire il fatto che non l'ho visto al cinema, però i film con la telecamera tipo "ripresa in tempo reale" non mi sono mai piaciuti...
Deludente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/07/2008 13.52.07
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Aliena  @  28/04/2008 22:16:34
   6½ / 10
ottimo collage di idee
buona realizzazione
discreta recitazione
sufficente tensione
MA
scarsa paura...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 05/07/2008 18.51.15
Visualizza / Rispondi al commento
the saint  @  27/04/2008 18:06:20
   5 / 10
mah.. mi aspettavo veramente tanto da questo film, purtroppo le mie attese non sono state ricompensate...
cavolo 7.25 di media su filmscoop non è male...
avevo fatto un casino pur di portare qualche mio amico al cinema per vederlo...meno male che non è voluto venire nessuno!!!!!!
è verò non l'ho visto al cinema e quindi l'effetto horror e qualsiasi effetto rende molto meno e quindi non lo voglio del tutto stroncare come ho fatto in precedenza con cloverfield.
Secondo me poteva essere uno degli horror più belli degli ultimi anni se non c'era quella maledetta telecamera che continua a muoversi per tutta la durata del film e se durava un pò di più...
perchè la storia nn è male, anzi..balaguarò poi è un grande regista, mi ha sorpreso in nameless( apprezzato solo da me e dalla critica e stroncato dal pubblico) poi è andato sempre più peggiorando (darkness insomma , fragile è peggio di questo...)
insomma sono rimasto deluso, ma poi come si fa a far durare un film 1 h e 15 minuti?!?!??! via....di cui 30 minuti sono mezze interviste tipo iene.......

12 risposte al commento
Ultima risposta 31/12/2008 01.29.06
Visualizza / Rispondi al commento
mr orange  @  27/04/2008 13:16:32
   6 / 10
il film è guardabile ma bisogna sopportare i primi 40- 50 minuti senza che succedano cose degne di nota per poter parlare di horror. nel finale come ovvio e come voluto dai realizzatori, il film prende vita, raccogliendo un pò di angoscia, tensione e spavento. abbastanza prevedibile è facile intuire la successione delle scene, da guardare solo se piace la visuale a spalla.

la trama è stata costruita bene, rivelando dettagli al punto giusto senza eccedere troppo. l'attrice è particolarmente fastidiosa con quella caazzo di voce e bisogna sopportarla in ogni fotogramma di film.

Invia una mail all'autore del commento King Of Pop  @  20/04/2008 17:35:04
   7 / 10
Discreto horror che riesce più volte a far sobbalzare lo spettatore dalla poltrona.La tecnica della ripresa amatoriale,usata per l'ennesima volta,dimostra di non stancare lo spettatore che viene coinvolto in una specie di realismo volto a farlo letteralmente immergere nel film.Il doppiaggio l'ho trovato più che sufficiente,nonostante le proteste che avevo letto in vari articoli;mi aspettavo un obrobrio invece devo dire che è stato ben fatto e gli italiani hanno ancora una volta dimostrato di saperci fare in questo campo e di essere i migliori rendendo bene l'idea,ovvero la situazione in cui si trovano i personaggi.Però per gustare appieno la paura e la tensione che questa pellicola trasmette consiglio di vederla in lingua originale con i sottotitoli : veramente terrificante!!!
Consiglio la visione a tutti gli amanti del genere horror,anche se spero che questa specie di "moda" della ripresa amatoriale finisca perchè utilizzata alla lunga stanca.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Blutarski  @  18/04/2008 23:35:33
   8½ / 10
Geniale horror di questo sempre più convincente regista spagnolo. Girato con due lire in un condominio della Rambla a Barcellona, il film regala attimi di vero panico come non se ne vedeva da tempo. Racconta in stile documentaristico di una reporter di una piccola tv locale intenta a descrivere una notte alla caserma dei pompieri. Il punto di vista è dunque la macchina da presa usata per il servizio giornalistico e ciò rende come si è già visto in blair witch project un grande effetto sul pubblico soprattutto per la naturalezza delle immagini, per la crudezza di ciò che non si vede ma si sente e perchè proietta direttamente lo spettatore nella realtà scenica. La storia non è poi così banale e scontata, ma un'ascesa adrenalinica verso una situazione sempre più assurda fino ad arrivare alla scoperta degli ultimi minuti finali che oserei definire 'epici'. Forse il miglior horror dell'anno... vedremo.

AMERICANFREE  @  15/04/2008 21:44:55
   7 / 10
discreto horror sicuramente il migliore di quelli recenti ottima suspance e scene molto ben fatte! il film decolla negli ultumi 30 minuti! il regista si conferma una certezza nell'horror! lo consiglio!

albertovalo  @  14/04/2008 15:20:46
   8 / 10
sono rimasto un po' deluso perchè credevo che dopo la visione avrei urlato al miracolo, e così non è stato. comunque anallizandolo a mente fredda posso dire che il film è comunque ben riuscito, la telecamera a mano a me piace, e poi, oltre all'ottima tensione c'è di più; la mia attenzione a un certo punto si è focalizzata su tutto ciò che potesse chiarirmi le idee su tutta la situazione, e ce l'ho fatta, il film si rende completo a differenza di molti altri horror. davvero da capolavoro gli ultimi dieci minuti!

dido the best  @  11/04/2008 22:52:26
   9½ / 10
capolavoro! sarò sincero. gli ho tolto mezzo punto per il finale che mi ha lasciato un po deluso. comunque ottimo film!

Vitto89  @  11/04/2008 19:21:29
   10 / 10
Oh fa veramente ****** addosso, sembra banale ma ha anke una buona trama. Spettacolare

Tom24  @  09/04/2008 22:28:14
   7½ / 10
Una piacevole sorpresa. Il senso di confusione è riprodotto magnificamente.

goodwolf  @  09/04/2008 17:57:14
   5 / 10
Ok, il film nel suo genere non è poi così male, sicuramente meglio della strega di blair, ma io la telecamera a mano non la sopporto proprio. Non riuscendo a vedere bene quello che sta intorno, non riesco ad immedesimarmi.

Chemako  @  08/04/2008 07:15:49
   7½ / 10
Un buon horror che ti prende dall'inizio alla fine... nel vero senso della parola!!!

Mizoguchi  @  07/04/2008 22:12:09
   8 / 10
Bellissimo horror questo [Rec].
I registi sfruttano bene il mezzo delle riprese giornalistiche.
Prima di tutto non ci sono quelle forzature alla Cloverfield e la telecamera è accesa quando deve esserlo, e nel finale diventa quasi "strumento" di sopravvivenza necessario.
L'atmosfera è davvero resa bene, la sceneggiatura è intelligente e dosa sapientemente la tensione che non manca davvero mai.
I personaggi sono abbozzati ma resi bene e del resto sposando il punto di vista della macchina da presa non possiamo pretendere più di tanta introspezione che le brevi interviste che vengono rilasciate durante il film e gli elementi che cogliamo in secondo piano.
Per quanto riguarda i due (tre) protagonisti il clima è quello alla cannibal holocaust, con il classico gusto dello scoop e del voyerismo morboso che poi vira per forza di cosa in terrore puro...
Il film è girato con poco ma gli effetti sonori del mondo esterno sono molto spaventosi e rendono molto bene l'idea di qualcosa di "grosso" che sta avvenendo oltre le mura del palazzo e crea un bel clima di paranoia.
Molto sfiziosa poi l'implicazione "religiosa" che si avverte alla fine del film...
Da urlo le seguenti scene: l'ingresso dell'ufficiale sanitario, la visita ai feriti spiata dalla finestra socchiusa e il crescendo finale con la voce registrata in sottofondo nel magnetofono; ma in generale il film è pieno di tostissimi colpi di scena che relagano una sequela di sani salti dalla poltrona.
Bè che dire bravi balaguerò (veramente molto meglio dei suoi film precendenti) e plaza, e brava la filmax che grazie alla passione del grande Brian Yuzna sta cominciando a diventare una produzione horror molto interessante.

DA VEDERE AL CINEMA

bulgarini  @  07/04/2008 17:13:32
   7 / 10
Spesso ci vuole un film "low budget",
per tornare ad apprezzare le cose "semplici".

Con questo voglio dire che in un periodo in cui le mega produzioni
spopolano, e spesso si rivelano dei totali fiaschi, fa molto piacere
assistere a una pellicola del genere.

Idea molto interessante, recitazione all'altezza,
e tensione palpabile per tutta la durata del film.

Bene, se ne sentiva la mancanza!

DarioArgento  @  07/04/2008 06:28:20
   7 / 10
nuova maniera di terrorizzare ...... molto ben fatto

medea82  @  06/04/2008 23:26:04
   1 / 10
bruttissimo...mette solo ansia e nn si capisce una mazza!!!evitatelooooo

6 risposte al commento
Ultima risposta 02/09/2010 18.20.06
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Aletheprince  @  06/04/2008 12:49:45
   7 / 10
L'idea di servirsi di riprese "in diretta" come nella celebre Strega di Blair, rende un clima tesissimo, carico di angoscia e psicologicamente opprimente, riuscendo a choccare con inquietanti apparizioni, grida e scene splatter, senza dover approfondire chissà quale intricata storia alla base della vicenda.
Film che merita per la sapiente costruzione orrorifica ed incalzante e che, pur non eccellendo nel genere, atterrisce per i copiosi "colpi" in presa diretta, che regala durante lo scorrere affannoso della pellicola!

ceylon  @  05/04/2008 15:43:00
   7 / 10
Gli unici due film horror o comunque di paura degni di nota nelle ultime due-tre annate cinematografiche sono a mio avviso "Them" e questo "Rec". E' strano, in fondo è un genere semplice e relativamente poco costoso, per cui ci si potrebbe impegnare di più nella sceneggiatura di opere di questo genere. Sono rimasto sempre cerebralmente offeso dalla visione della maggior parte dei film horrorifici, e già in questo contesto Rec se la cava piuttosto bene evitandomi perlomeno tale offesa. Aggiungiamo che è girato bene e che l'idea claustrofobica della prigione condominiale e del virus è apprezzabile e ne esce fuori un bel 7 (che in ambito horror è grasso che cola credetemi!!)....certo la fine rischia di ricondurre l'intero film nella mediocrità...ma non voglio la Luna.
Saluti

Leonida86  @  02/04/2008 20:10:50
   6½ / 10
Stranamente un bell'horror. seppure con una storia poco originale, effetti speciali scarsi e un doppiaggio decisamente pessimo. Buona prova di balaguero. un real view horror ben realizzato. anche se dura davvero poco!!!

asile1  @  01/04/2008 19:59:58
   8½ / 10
Mi è piaciuto proprio, 2-3 salti dalla sedia te li fa prendere..
Evvai!

gruxxu  @  31/03/2008 21:41:10
   7 / 10
discreto film horror.. la telacamera a mano qui si sente di più anche se serve a trasmetterti quel senso d'angoscia e claustrofobia ke regna in tutto il film.. un 7 meritato..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Sgt. Pepper  @  31/03/2008 21:32:43
   7 / 10
Sicuramente un buon film e considerando molti horror usciti negli ultimi anni credo che meriti almeno 7.

Neptunes  @  29/03/2008 23:53:56
   7 / 10
Pekisch  @  29/03/2008 17:29:27
   6 / 10
Bel film ma, come qualcuno ha fatto notare, l'idea è un po' scopiazzata da Blair Witch Project.
La regia è bellissima, studiata in ogni dettaglio dal momento che (dovendo sembrare tutto il film ripreso da una telecamera televisiva) Rec è un susseguirsi di piani-sequenza.

Non solo...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ciò che ho detestato è invece il modo scelto di spaventare: troppo semplice così. E' ovvio che in una stanza silenziosa, calma, se c'è una persona che improvvisamente ti corre incontro gridando come forsennata e saltandoti addosso tu salti dalla sedia. E la prima volta può anche piacerti la cosa.. anche la seconda volta.. e la terza... ma poi la quarta, la quinta, la sesta ecc. ecc. ti cominci a incazzare. Ok, se sei un amante di horror può darsi che la cosa ti piace, ma se ami il cinema in generale, la cosa può innervosirti.

Può essere la stessa cosa se pagate qualcuno che, senza avvisarvi, vi faccia spaventare saltando nella vostra stanza e gridandovi nelle orecchie alle due di notte.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/04/2008 18.46.44
Visualizza / Rispondi al commento
Max78  @  29/03/2008 17:11:04
   8 / 10
The Blair witch project ha fatto scuola,ed ecco i primi cloni,
molto simili per tecnica utilizzata e per alcune trovate , pur
trasmettendo la paura in 2 modi assolutamente differenti;
Bwp è un crescendo di terrore psicologico,si vede poco , quasi nulla ,si basa esclusivamente sull'angoscia provocata dalla situazione disperata dei ragazzi,
Rec invece è più da classico salto sulla sedia , e credetemi che raramente ne ho fatti di così alti :D, da 10 soprattutto la parte finale.

In definitiva molto belli entrambi anche se ritengo Bwp di qualche gradino superiore, per 2 motivi,

1 è il capostipite , e non è cosa da poco.

2 Bwp mi ha colpito maggiormente ,il senso d'angoscia che permane per tutta la visione è insopportabile , opprimente nonostante si svolga in spazi aperti.


Rimane il fatto che Rec è un horror di ultima generazione , che per gli amanti del genere ,è vietato farsi sfuggire.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/04/2008 15.49.09
Visualizza / Rispondi al commento
rox special  @  26/03/2008 12:33:41
   7½ / 10
Nel 1999 usciva un originale filmetto amatoriale, a metà fra il documentario e l'horror, intitolato "The blair witch project". Un film che era già culto prima dell'uscita nelle sale.
Quest'anno l'impresa si è ripetuta con Cloverfield. Filmetto estremamente riuscito e divertente.
Rec invece è uscito quasi in sordina. Lasciato nelle sale per pochissimi giorni.
Un peccato perchè il giochetto amatoriale è ancora una volta ben gestito e riuscito. In quanto a stile gli ho preferito Cloverfield ma forse Rec vince in quanto a tensione.
Personaggi ben caratterizzati. Atmosfera che alterna momenti tranquilli ad altri particolarmente movimentati grazie a brusche impennate di tensione.
L'ultimo quarto d'ora è da cardiopalma. Riesce a regalare una buona dose di paura (cosa che al giorno d'oggi, tenendo conto dei tristi film horror che ci propinano nelle sale, è da tener conto).
Concludendo una buona pellicola che sfrutta in maniera originale e intelligente i cliché del genere. Consigliato

Invia una mail all'autore del commento andren83  @  25/03/2008 21:02:21
   8½ / 10
Considerando che sono un amante degli horror devo ammettere, al contrario di come alcuni dicono, che questo film mi ha colpito per due aspetti :

1) Sa regalare scene da farti saltare sulla sedia (consiglio di vederlo al buio e con il volume al massimo)

2) E' l'unico horror che è stato capace di farmi anche ridere in un paio di scene senza diventare ridicolo o scadere nel grottesco

In sintesi mi sento di consigliarlo vivamente !!!

fran-T-rionero  @  25/03/2008 12:20:28
   1 / 10
vergogna.semplicemente inutile.

11 risposte al commento
Ultima risposta 12/07/2008 13.56.35
Visualizza / Rispondi al commento
crazy  @  24/03/2008 21:12:48
   6½ / 10
Un po buffo come film horror...in sala si è riso molto!!!!!

9 risposte al commento
Ultima risposta 12/07/2008 13.59.57
Visualizza / Rispondi al commento
Giulio422  @  24/03/2008 03:20:46
   7 / 10
buon film, scorre bene eccetto che nei primi 15 minuti.

la telecamera a mano rende bene la storia, e tal proposito sottolineo che è la terza volta nella storia del cinema che viene usata come tecnica quindi non capisco chi continua a ripetere che è una scoppiazzatura di Cloverfield e bwp.

e' una tecnica nuova, è chiaro che + film nel futuro la utilizzerrano. con la cinepresa in mano ci si immerge ancora di+ nel film

Cmq buona tensione e buona l'idea di girare il film tutto in una sola location, oltretutto essendo un palazzo vecchio il brivido viene reso ancora meglio.

riguardo al film aggiungo




Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

punto negativo la protagonista, mi spiace ma come attrice mi è parsa scadente!!!

belfagor  @  23/03/2008 19:16:00
   7 / 10
Lavoro più che dignitoso, tutto in presa diretta. Anche se il "plot" non è originalissimo...

pippopluto  @  22/03/2008 14:09:20
   5 / 10
Eppure stavolta aveva dei voti decenti. Ho pensato "finalmente un film dell'orrore degno del nome" e invece..
Imho non ha ne capo ne coda, la vicenda si risolve in 2 minuti alla fine.
Sembra una brutta copia di un qalsiasi gioco survival di 5 anni fa -.-

6 risposte al commento
Ultima risposta 28/03/2008 13.07.52
Visualizza / Rispondi al commento
zoidberg  @  21/03/2008 16:37:59
   6½ / 10
un progetto non proprio originale nella tecnica di ripresa questo "rec" di balaguerò e plaza, ma che cmq riesce nell'intento di incutere terrore puro e coinvolgimento emotivo nello spettatore, tramite un'ambientazione fortemente legata alla realtà, attraverso un discreto climax ascendente delle vicende

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
e con una trama davvero poco convenzionale.
ed è questo già un grande risultato per una pellicola di questo genere.
nel complesso un discreto film, una piccola perla nel mare magnum delle produzioni horror degli ultimi anni

Harvey Ross  @  19/03/2008 21:59:43
   10 / 10
Film sconvolgente, a dir poco straordinario!!!! Un ennesimo capolavoro di balaguero. Per rispondere all'amico qui sotto, che spara voti a casaccio, volevo solamente dire che ovviamente, come tutti i film, questo può piacere o meno ad uno spettatore, ma nn è possibile nn accorgrsi del "genio ribelle" di questo grande regista che riesce a creare suspance e terrore con pochi effetti scenici e arditi movimenti di macchina!! Comunque non vorrei dilungarmi troppo, vi invito vivamente ad andarlo a vedere perchè personalmente è il film che mi ha scosso e turbato più di ogni altro!!! "State spaventati"...saluti!!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 30/03/2008 13.52.48
Visualizza / Rispondi al commento
NCSC  @  18/03/2008 23:35:03
   1 / 10
Film completamente inutile, banale, privo pressochè di suspence se non per la pessima scena finale.
Categoria horror, ma di horror ha ben poco. Storia praticamente mai interessante. Noioso dopo 10 minuti.
La durata del film (1h20m scarsi) la dice lunga su questo che difficilmente chiamerei film.
VIVAMENTE SCONSIGLIATO.

43 risposte al commento
Ultima risposta 21/03/2009 15.09.18
Visualizza / Rispondi al commento
calso  @  18/03/2008 10:07:17
   4½ / 10
Purtroppo non mi ha convinto, mi aspettavo un super-horror, e ne son rimasto ampiamente deluso. Evitando di commentare la scelta dell'uso della telecamera in questo modo, che io personalmente detesto, ho cercato di analizzare il film per la trama e per gli ipotetici stati di tensione che avrebbe dovuto dare...Beh la trama sicuramente ha lasciato l'originalità da un'altra parte; ma su questo posso anche sorvolare, dato che non sempre una trama innovativa è sinonimo di qualità...ma purtroppo anche la tensione è rimasta insieme alla trama innovativa, cioè da un'altra parte...forse son io un pò all'antica, ma la tensione non si crea con ruori improvvisi o gente che sbuca dal buio urlando, quello sì ti fa sobbalzare lì per lì ma poi finisce tutto...a me piace quando provi tensione nell'aspettare che succeda qualcosa, mi piace quando ti sale l'ansia perché continui a pensare a cosa sta per succedere da un momento all'altro...e in questo film non è successo...per cui parlo per gusto personale non mi è piaciuto...In più credo che gli attori non siano stati granché...ma questo non influisce sulla mia valutazione...

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/04/2009 10.10.33
Visualizza / Rispondi al commento
Boston George  @  17/03/2008 22:46:14
   4 / 10
ok, qualche scena (2 o 3) fa veramente sobbalzare.....ma il film non mi ha proprio convinto. Trama buttata li e un finale che poteva esser sviluppato non meglio, ma del tutto...Mi piace il genere ma sento di aver perso tempo guardando questo film. Poi ognuno...

«« Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051037 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net