questi sono i 40 regia di Judd Apatow USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

questi sono i 40 (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film QUESTI SONO I 40

Titolo Originale: THIS IS 40

RegiaJudd Apatow

InterpretiPaul Rudd, Leslie Mann, Jason Segel, Megan Fox, John Lithgow, Albert Brooks, Lena Dunham, Melissa McCarthy, Chris O'Dowd, Charlyne Yi, Maude Apatow, Iris Apatow, Ryan Lee, Annie Mumolo, Wyatt Russell

Durata: h 2.14
NazionalitàUSA 2012
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 2013

•  Altri film di Judd Apatow

Trama del film Questi sono i 40

Dopo essersi sposati e aver messo su famiglia, Debbie e Pete sono alle prese con le tragicomiche tribolazioni del loro matrimonio quando la loro situazione economica comincia a vacillare a causa delle cattive acque in cui naviga l'etichetta discografica di Pete. Debbie si ritrova così a far fronte a tutte le spese di casa, coprendo il budget familiare con gli introiti della sua boutique di moda, in cui lavorano l'avvenente Desi e la maldestra Jodi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,53 / 10 (16 voti)4,53Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Questi sono i 40, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

steven23  @  31/03/2015 15:00:55
   4 / 10
Ritroviamo la coppia già vista in "Molto incinta", ma la pellicola è decisamente peggiore rispetto a quella appena citata. E sotto ogni punto di vista, compresa una durata che riesce persino ad essere superiore a quella del precedente lavoro di Apatow... quasi due ore e un quarto, una follia.

Ma non è solo questo! Se in "Molto incinta" sotto le apparenze si celava un discreto tentativo di mostrare le possibili difficoltà di una coppia alle prese con l'imminente nascita di un figlio, qui sotto le apparenze non c'è assolutamente niente. Il film non sembra sciocco, lo è proprio. La descrizione di quella che dovrebbe essere la classe media americana si basa solo su stereotipi, si ride veramente poco (e questa credo sia la cosa peggiore visto il film di cui si sta parlando) e la coppia Rudd-Mann non funziona come quella Rogen-Heigl. E ci sono davvero tanti, troppi tempi morti!

7 risposte al commento
Ultima risposta 01/04/2015 18.27.05
Visualizza / Rispondi al commento
fede77  @  24/03/2015 21:02:40
   1½ / 10
E il fondo della Fossa delle Marianne dei peggiori film è stato raggiunto!!!! Due ore e passa di nullità assoluta: volgarità, peti, sconcerie varie per tentare di far ridere (forse ai decerebrati) in una trama che dire zero è già tanto.

canepazzotanner  @  25/01/2015 17:39:19
   4½ / 10
Prendete Molto incinta (che già non era un capolavoro) e toglietegli la comicità di seth rogen jonah hill e jay baruchel , il risultato e un film troppo lungo e noioso.
bocciato

Trixter  @  25/12/2013 23:10:51
   1½ / 10
Brutta commedia (commedia?) di Apatow, vuota, logorroica e volgarissima e, soprattutto, di una tristezza unica. A mio parere, questi NON sono i 40, e se voleva essere un ritratto delle coppie quarantenni d'oltreoceano, beh non c'è proprio da stare allegri. Il film è di una lunghezza eccessiva, ma dato il nulla narrativo, avrebbe potuto durare altre dieci ore, tanto a scrivere dialoghi così inutili e zeppi di parolacce si può andare avanti all'infinito.
Nessuna gag esilarante, neppure un momento d'ilarità, magari involontaria: il film riuscirà a deprimervi ed intristirvi, oltre che annoiarvi da morire. Ad ogni modo, senz'altro brava la protagonista, penoso (come sempre) Paul Rudd. Unica nota veramente positiva: la presenza di Megan Fox, sempre molto bella. Film inutile.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  23/12/2013 19:39:50
   3 / 10
Benvenuti in casa Apatow. Nelle apparenze di una commedia sociologicamente impegnata e umoristicamente ben fornita (?), si nasconde la più sfiancante delle rappresentazioni della middle class americana. Il livello di volgarità, idiozia e retorica strisciante è spaventoso, la presunzione del ritratto famigliare contemporaneo è fuori da ogni realtà, la noia regna sovrana e si ride a stento non più di due tiratissime volte. Per due abbondantissime ore si disserta istericamente su irritazioni anali e vagine slabbrate, i figli sono sempre un ostacolo a tutto (o peggio, un errore) e, che dire, questi 40 non li auguro a nessuno!

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/12/2013 23.12.37
Visualizza / Rispondi al commento
gianni1969  @  30/07/2013 22:19:52
   2 / 10
Non si ride mai, per una commedia è un disastro. facciamola finita e 5 spanne sopra

Invia una mail all'autore del commento nightmare95  @  28/07/2013 00:03:49
   2½ / 10
Due ore e un quarto di film e ho riso solo una volta, cosa davvero gravissima in una commedia. Ma ormai ho capito lo stile di Apatow, che fa delle commedie di una noia mortale e di una banalità sconcertante!
Ma la cosa peggiore del film è la durata, una storia inutile e poco divertente potrà durare oltre due ore, caspita è semplicemente un sopruso!
Volevo dargli 3 e mezzo perché quella risata me la sono goduta, ma dopo che mi è stato svelato pure il finale di lost.... di cui mi mancavano ancora una dozzina di puntate per finirlo quando vidi il film.... e mi ha rovinato il tutto credo che un due e mezzo non glielo tolga nessuno! SCONSIGLIATISSIMO!

dagon  @  27/07/2013 22:58:55
   4 / 10
Judd Apatow sembrava poter essere una voce nuova, o almeno un po’ diversa, nel campo della commedia americana, ma ormai sembra essersi anche lui adagiato su una sorta di stereotipo che si è cucito addosso. “Questi sono i 40” è l’ennesima commediola che vuole a tutti i costi passare per scorretta, ma in cui la scorrettezza si traduce, come ormai è consuetudine, in conversazioni finto disinvolte sul sesso in cui anche le donne (oooooohhhhh..... scioccante) dicono pène al pène e chiamano le cose con il loro crudo nome, in cui tutti dicono parolacce (che scorrettezza suprema), in cui si ficcano gag scontatissime di basso profilo... bah il risultato è di una noia terribile, anche perchè il regista è affetto da prolissità congenita e riesce a far sforare a questa pellicola, che non ha niente da dire, abbondantemente le 2 ore. Abbastanza patetico anche il tentativo di “nobilitare” l’operazione con apparenti analisi delle dinamiche di coppia e della società. Bufala soporifera.

floyd80  @  26/07/2013 15:34:47
   4 / 10
Un film lungo e noioso dove non succede praticamente nulla.

Clint Eastwood  @  26/05/2013 13:33:12
   2 / 10
Che diamine, Santa Barbara a confronto era più divertente.

Ennesimo inutile sottogenere cinematografico targato Appatow, personaggio sopravvalutato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051011 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net