pinocchio regia di Roberto Benigni Italia 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pinocchio (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PINOCCHIO

Titolo Originale: PINOCCHIO

RegiaRoberto Benigni

InterpretiRoberto Benigni, Nicoletta Braschi, Carlo Giuffrè, Kim Rossi Stuart, Giuseppe Barra, Lando Buzzanca

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2002
Generecommedia
Tratto dal libro "Le avventure di Pinocchio" di Carlo Collodi
Al cinema nell'Ottobre 2002

•  Altri film di Roberto Benigni

Trama del film Pinocchio

La classica storia del burattino che diventa bambino, rivista e interpretata da Roberto Benigni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,22 / 10 (290 voti)5,22Grafico
Migliore ScenografiaMigliori costumi
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Migliore Scenografia, Migliori costumi
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pinocchio, 290 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4   Commenti Successivi »»

Beppe  @  07/06/2004 12:48:59
   3 / 10
Barocco, presuntuoso, stucchevole: due ore di noia assoluta. A essere proprio buoni si salva solo la fotografia

.:lk::design::  @  11/05/2004 14:08:42
   3 / 10
Solitamente trovo punti a favore su molti film. In questo caso però sono rimasto sconcertato dal "piattume" di questo film: da Benigni mi aspettavo di più; no fantasia, no emozioni, no divertimento. E ho speso pure i soldi per il cinema!

gioppino82  @  02/05/2004 14:11:46
   1 / 10
un film allucinante in tutto e per tutto,il sonno regna sovrano e la prova degli attori è infinatamente brutta

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  11/02/2004 18:36:51
   3 / 10
indegno di rispetto...mi spiace per benigni che finora non mi aveva mai deluso ma qui tocca il fondo.non ha nulla di innovativo rispetto al pinocchio con Manfredi...


cecio  @  25/01/2004 16:59:17
   3 / 10
Mamma che noiso........

Gruppo REDAZIONE maremare  @  19/01/2004 22:49:52
   6 / 10
Il primo flop di Benigni.
6 di stima per l'attore, il regista e l'uomo

TAMARA  @  19/01/2004 22:38:49
   10 / 10
E' DIFFICILE RIUSCIRE A COMMENTARE QUESTO FILM CHE TROVO ESSERE UN CAPOLAVORO IN OGNI SENSO. HO LETTO ALCUNI COMMENTI E MI SONO PERMESSA DI RISPONDERE AD UNO DEI QUALI DICEVA "VERGOGNA!" MA ANDANDO AVANTI NE HO TROVATI DI PEGGIO E POI HO SMESSO DI LEGGERLI. IL FILM E' EFFETTIVAMENTE UN CAPOLAVORO SECONDO ME. NON CI SONO "MA" CHE TENGANO, NON C'E' RAGIONE SE LO SI ASCOLTA, SE LO SI GUARDA, SE SI E' AL CINEMA PER VEDERE UN FILM DI PINOCCHIO E NON UN FILM IN CUI UN PERSONAGGIO COME BENIGNI DEVE PER FORZA FARE QUALCOSA PER CUI LO SI VOGLIA RICONOSCERE IN UNO STEREOTIPO. QUALUNQUE CRITICA CHE HO LETTO, RELATIVA AI RIFERIMENTI POLITICI O AL PERSONAGGIO PINOCCHIO-ADULTO BENIGNI-ADULTO NON HANNO VALORE SE CALATI NELLA REALE DIMENSIONE DEL FILM E NEL SUO VERO SIGNIFICATO. SONO UN PO' DISPIACIUTA DI QUESTO RISCONTRO, TROVO CHE CI SIA VERAMENTE UNA TRISTE REALTA' PER CUI I SENTIMENTI VANNO A DECADERE. QUESTO FILM E' UN FILM DA DISCUTERE, UN FILM DOVE, SE SEDUTI SULLA POLTRONA, LO SI ASCOLTA CON L'ANIMA NON SI PUO' EVITARE DI METTERSI IN DISCUSSIONE, DI VIVERE EMOZIONI VERE E SEMPLICI, MA VERE E PROFONDE. BENIGNI IN QUESTO FILM INTERPRETA PINOCCHIO E BASTA E A MIO AVVISO E' SEMPLICEMENTE UNICO. MI DISPIACE DI NON AVERLO POTUTO VEDERE PIU' VOLTE E NON VEDO L'ORA DI VEDERLO IN VIDEOCASSETTA. QUESTO FILM E' IL FILM DI OGNI PERSONA PERCHE' OGNUNO E' PASSATO ATTRAVERSO QUELLE EMOZIONI CHE RENDONO IL BAMBINO EGOISTA, MONELLO, TENTATO DALLA GIOIA DI CORRERE PER I PRATI E DALLA VOGLIA DI GIOCARE PIUTTOSTO CHE ANDARE A SCUOLA, DALLA TENTAZIONE DI DIR BUGIE PER GODERSI UN ATTIMO CON L'AMICO CARO. IN OGNUNO DI NOI C'E' UN BURATTINO DI LEGNO CHE LOTTA PER DIVENTARE UN UOMO. PER NESSUNO CREDO SIA FACILE ACCETTARE LE REGOLE CHE LA VITA CI INSEGNA E PINOCCHIO VIVE L'ESPERIENZA DELLA SUA VITA CON ESTREMA PASSIONE. E' BELLISSIMA LA SCENA IN CUI PINOCCHIO TRADISCE IL GRILLO UCCIDENDOLO DOPO AVERLO RICHIAMATO CON L'INGANNO. E' IN FONDO IL SOGNO DI OGNUNO. OPPRIMERE LA PROPRIA COSCENZA QUANDO FA MALE. CHI DI NOI NON HA MAI DESIDERATO INGANNARE LA PROPRIA COSCIENZA? E' PIENO DI REALTA' E POESIA: DAL PEZZO DI LEGNO CHE SEMBRA UNO SPERMATOZOO IMBIZZARRITO QUANDO SI CATAPULTA NEL PAESINO FINO ALLA PORTA DI LEGNO, L'IMMAGINE MERAVIGLIOSA NELL'EFFETTO DELLA LUCE DI GEPPETTO INNAMORATO DEL SUO FIGLIUOLO COME DI UN SOGNO TENUTO NEL CUORE PER TUTTA LA VITA, ED E' PRONTO A DARGLI TUTTO IL SUO AMORE ANCOR PRIMA DI AVERLO CREATO. INOLTRE LE PAROLE NEL FILM SONO MOLTO IMPORTANTI, SOPRATTUTTO QUELLE INIZIALI SUL TEMPO, SUL FATTO CHE SE UNA COSA NON RENDE GIOIA NON AVREBBE SENSO DI ESISTERE... IL TEMPO... E POI LA VITA, L'EVOLUZIONE E LA CRESCITA CON IL RAGGIUNGIMENTO DELLE RESPONSABILITA'. IL FILM E' MERAVIGLIOSO SE LO SI ASCOLTA CON LE ORECCHIE DI CHI VUOLE ASCOLTARE IMMAGINI POETICHE CHE PARLANO DI VITA E SONO COINVOLGENTI PER OGNUNO. QUESTO E' UN FILM CHE SI GODE TUTTO D'UN FIATO. COMPLIMENTI PER TUTTO IL CAST, PER GLI EFFETTI ARTISTICI, PER LE INTERPRETAZIONI, PER LA MERAVIGLIA CHE NE E' NATA. SPERO VIVAMENTE CHE RIESCA A RISCATTARE IL SUCCESSO CHE IN EFFETTI SI MERITA.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/09/2004 14.09.30
Visualizza / Rispondi al commento
Mama-kin  @  16/01/2004 13:42:10
   9 / 10
Non pensavo di trovare gente così stolta ... cioè la maggior parte di voi sono andati a vedere questo film come se fosse un normale film di Benigni ... ma li leggete i titoli dei film prima di entrare al cinema ? Questo è la trasposizione della novella di Collodi , e voi vi stupite che Benigni non abbia "modificato la trama originale" o che sia "troppo vecchio" ... ma per piacere , già criticare Benigni significa un affronto all' unica persona dalla quale mi sento rappresentato a livello cinematografico , sentir dire certe cose mi fa capire come spesso la gente parli solo per dare aria alla bocca ... e qui ce ne sono molti mi sa . Non ho dato 10 solo perchè in effetti la voce in falsetto alla lunga può stuccare , ma a parte quello il film è da dieci , e chi è uscito dal cinema dopo venti minuti mi chiedo che C A ZZ O c'è andato a fare al cinema ...

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/05/2004 14.14.14
Visualizza / Rispondi al commento
Simone  @  05/12/2003 14:21:33
   7 / 10
Secondo me é una buona trasposizione del romanzo. Il fatto che i bambini siano interpretati da attori adulti (cosa criticata da tutti) é solo una stupidaggine presa a pretesto per affossarlo (così come i commenti di natura politica che qui proprio non c'entrano nulla), dato che lo si sapeva bene prima della proiezione che Benigni interpretava il burattino e Kim Rossi Stuart faceva Lucignolo: se era così insopportabile, bastava non andare al cinema. A parte che comunque gli adulti del film sono ben distinguibili dai "bambini", avendo un trucco volutamente più accentuato, con le gote rosa e l'aspetto quasi da maschera, cosa che li rende ancora più palesi e "grandi". Inoltre l'interpretazione che Benigni dà del personaggio é molto riuscita: chi si lamenta che la sua vocina infantile e piagnucolona é stucchevole e fastidiosa, dovrebbe rileggersi il libro, siccome é proprio così che é Pinocchio: un pestifero teppistello che ama ficcarsi nei guai per poi farsene togliere dagli altri, frignando sempre (spesso per commuovere, ma senza vero pentimento) o piangendo davvero per un senso di disperazione data dalla totale incapacità di salvarsi da solo.
Il film é Pinocchio, che non c'entra nulla con Benigni comico. La fotografia, le scenografie, i costumi e le musiche sono molto belli, e anche gli effetti digitali non sono male. Buon film, anche se non il capolavoro che ci si poteva attendere.

SPIDER MAN  @  27/10/2003 16:38:28
   6 / 10
Dopo "La vita è bella" era difficile ripetersi: a parte la scena dell'ingresso al paese dei balocchi (bellissima) il film fatica a dare emozioni.

sestogrado  @  11/10/2003 19:43:06
   1 / 10
Invia una mail all'autore del commento elvis84  @  30/09/2003 20:51:45
   1 / 10
Vedere un film cosi' non e' di certo salutare, poi sapendo che il protagonista e' niente popodimeno che Roberto Benigni allora l'infarto e' quasi assicurato. Chissa il povero Collodi quante camicie avra' sudato in quella bara, e la cosa che piu' fa male e' che Benigni ha pubblicizato alla grande questo capolavoro che per fortuna ha vinto la Pernacchia d'oro negli U.S.A, come peggior film dell'anno.
A Benigni sua moglie e Carlo Giuffrè un po di mesi al fresco non farebbero male.
VERGOGNA!

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/01/2004 22.05.15
Visualizza / Rispondi al commento
Toti  @  25/09/2003 16:27:11
   5 / 10
Il voto e' grave di per se. E per Benigni ancora di piu'. E dire che ho anche lavorato sul set del film per tre mesi.

MastroGeppetto  @  14/08/2003 15:15:35
   10 / 10
Non è da 10, ma quella media è un po' bassina eh? Figliuoli imparate la lezione: le bugie hanno le gambe corte

Tetsuo  @  10/08/2003 15:10:33
   3 / 10
Mio Dio mi sono annoiato a morte guardandolo e poi la voce piagnucolosa ke fa Benigni e' davvero stukkevole!
Per non parlare del fatto ke tutti i bambini fossero attori adulti!

Due Fiorini  @  08/08/2003 10:29:04
   4 / 10
Adoro benigni ma Pinocchio gli è proprio riuscito.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/12/2002
Visualizza / Rispondi al commento
NGC1261  @  08/08/2003 10:12:36
   6 / 10
Non è certo un film da ricordare, ma credo non faccia nemmeno così tanto schifo come tutti hanno detto. Premetto che a me Benigni regista non è mai piaciuto, sostanzialmente perchè confrontato col Benigni semplicemente comico scompare. Ho sempre creduto che Benigni dovesse solo fare teatro e portare avanti i suoi fulminanti spettacoli, non fare filmetti divertenti ma senz'anima. Ovviamente, dal mio discorso è eccettuato La Vita è Bella, che però nella storia registica di Benigni è un'eccezione.
Con questo Pinocchio Benigni ha puntato troppo in alto e ha fallito il bersaglio. La gente si attendeva il capolavoro e lui invece ha fatto un filmetto nella sua media. Le scenografie sono molto belle, le musiche anche, un paio di pezzi hanno una buona presa emotiva, ma in generale è un film un po' così, senza infamia e senza lode. La Fata Turchina che delira circa l'esistenza o meno del tempo è insopportabile.
Infine, un appello: RIDATECI IL BENIGNI DI TUTTOBENIGNI CHE CI MANCA DA MORIRE!!!! ROBERTO, RITORNA CATTIVO!!!!!!!!!!!!!!!

bob  @  05/08/2003 01:45:29
   1 / 10
Benigni si ricoveri

Invia una mail all'autore del commento beza faris  @  30/07/2003 22:31:36
   6 / 10
io aspetavo miglio

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/09/2004 14.12.17
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento elbydj  @  11/07/2003 00:27:52
   1 / 10
gli do 1 xke zero nn c'e..........com io dico ke sono andato via dal cinema dopo 20 min.. e ho detto tutto

Cristiano  @  06/07/2003 22:51:03
   5 / 10
Qualcosa di buono c'è ma comunque è il peggior film della carriera di Benigni. Qualcosa da il senso anche del già visto

andrè  @  17/06/2003 08:17:47
   2 / 10
che schifo....

Invia una mail all'autore del commento bon  @  16/06/2003 15:55:30
   7 / 10
mi aspettavo qualcosa di meglio ma merita comunque

Moonlight  @  08/06/2003 00:38:44
   5 / 10
Non so, c'e' qualcosa che stona... sara' che pinocchio era un burattino di legno e non un uomo di 50 anni... sara' che i compagni di scuola di pinocchio dovrebbero essere bambini e invece hanno in media anche loro 50 anni... sara' che Nicoletta Braschi e' imbarazzante nel suo tentativo di recitare... Mah! Questo film sarebbe stato bello se interpretato da altri attori....
Benigni, con tutto il rispetto, (e' un attore che adoro) ma devi tornare al tuo genere... lascia stare le fiabe...non sono per te :P

Roberto  @  04/06/2003 00:27:02
   4 / 10
Avendo in mente altri film di Benigni (e sappiamo tutti quali) viene tristezza... Una delusione assoluta per chi si aspetta sempre tantissimo da un grande attore/regista qual'è lui ...

Invia una mail all'autore del commento roberta  @  21/05/2003 01:01:43
   9 / 10
purtroppo la gente e' abituata aparagonarlo a quello di manfredi...ma il grande Benigni ha voluto farci apprezzare il vero Pinocchio...mi dispiace maper me è stato meraviglioso
grazie Roberto

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/07/2003 00.31.58
Visualizza / Rispondi al commento
alexia dj  @  03/04/2003 17:51:58
   1 / 10
Beh non so neanche perche lo sono andata a vedere.. cmq...
benigni è bravissimo a recitare, kim ross stuart e troppo bello e bravo, ma per questo film sono sprecati attori così !
E poi pinocchio non era bambino....?

Zack 7000  @  01/03/2003 21:27:06
   2 / 10
Roberto Benigni fa dei film più belli di questo!

Bill  @  27/02/2003 17:40:49
   2 / 10
Nicoletta Braschi non la si può proprio vedere e tanto meno ascoltare.
Benigni sembra un clown pazzo scappato da una clinica per malati di mente.
Volete dire che i dollari gli abbiano fatto male?
Mah!!!

Invia una mail all'autore del commento UEDRO  @  16/02/2003 18:11:44
   4 / 10
Non va a segno l'ultimo tentativo di Benigni di farci credere che il cinema made in italy possa sbarcare oltreoceano.Penso che il 70%della causa sia da ricondurre a quell'insopportabile falsetto che ci tormenta per tutto il film.Il restante 30%se lo prende a pieno titolo Nicoletta Braschi che invece colpisce nel segno col suo tentativo di farci capire che non sa recitare (troppo gentile Nicoletta,ce ne eravamo già accorti dal Piccolo Diavolo;comunque grazie per il pensiero!).Concordo quindi pienamente con Raptus tranne che su Rossi Stuart che secondome si salva appieno.In effetti però il lecca-lecca da dove l'ha tirato fuori?

Raptus  @  15/02/2003 01:07:41
   5 / 10
Cominciamo col dire che NON E' FEDELE alla storia di Collodi! (Un solo esempio:perchè non c'è mastro Ciliegia che in realtà è fondamentale per l'inizio???)Benigni è senza dubbio un genio, ma stavolta sembra proprio aver prodotto qualcosa di poco convincente. La scenografia è eccessivamente zuccherona.
Grillo parlante: Un odioso moralista (molto più che nel libro)
Fatina: BASTA CON LA BRASCHI!!! Un personaggio che meriterebbe l'ergastolo per l'antipatia
Pinocchio: anche se interpretato da Benigni, è mostruosamente insopportabile lui e la sua dannata vocina in falsetto. Han fatto bene il gatto e la volpe a tentare di impiccarlo!
Il Gatto e la Volpe: Gli unici riusciti di tutto il film.
Lucignolo: Kim Rossi Stuart che fa il quindicenne è già straziante di suo. Perchè poi aggiungere il particolare dei lecca-lecca??? Mistero!

Invia una mail all'autore del commento Alberto  @  11/02/2003 11:44:18
   9 / 10
Ci sono delle cose che, non mi hanno convinto fino in fondo percquesto non gli do 10, ma se pensiamo che è fedele alla storia di collodi posso solo dire che è un capolavoro.

D'on bart 66kg  @  10/02/2003 17:36:43
   1 / 10
Sono uscito alla fine del primo tempo...e forse è già stato tanto!!!

Rk  @  10/02/2003 16:34:30
   10 / 10
E' la storia così come l'ha scritta collodi. Posso capire voti insufficienti, ma dare uno a questo film non è corretto.
L'errore di Benigni è prendere una storia di cui si sapeva già la trama e farci un film senza variare nulla.
Magnifiche sceneggiature e colori.

Invia una mail all'autore del commento aragorn  @  09/02/2003 11:22:46
   1 / 10
benigni mi hai deluso veramente tanto ma il film fa veramente schifo

Terminator  @  09/02/2003 09:47:27
   5 / 10
Il film delude parecchio a sapere che a dirigerlo è stato proprio Roberto Benigni; Manca tutto quello che il mitico Roberto è riuscito sempre a mettere nei suoi film, i suoi tocchi dagenio, la sua inventiva, quì è tutto assente; Inoltre Benigni nella parte di Pinocchio non ci sta proprio, ogni tanto ci si fa qualche risata ma da uno come lui ci si aspetta molto di più.

Invia una mail all'autore del commento kilie  @  01/02/2003 09:58:20
   2 / 10
benigni fa troppo lo ******* è veramente brutto

Gigliola  @  30/01/2003 12:46:08
   1 / 10
Penoso. Benigni può fà solo stron***e a Sanremo

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2007 14.04.02
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Simona  @  28/01/2003 11:51:12
   5 / 10
solo per begnini, perchè resta il migliore...ma il film...

vale  @  25/01/2003 12:30:42
   10 / 10
benigni è riuscito come al solito ha dimostrare di essre un genio interpretando im modo originale pinocchio

Invia una mail all'autore del commento Lord Israfel  @  22/01/2003 22:02:25
   4 / 10
Pro:
1. Bella fotografia
2. Scenografie d'effetto.
3. Alcune panoramiche sono belle, anche se un po' scontate.
Contro:
1. Benigni non può fare pinocchio. Ha 50 anni. Benigni non fa Pinocchio, fa se stesso che fa pinocchio.
2. Troppi grandi attori messi in ombra dall'onnipresente toscanaccio.
3. Poca fedeltà nei particolari.
4. Tutti i personaggi sono particolarmente bastardi dentro (o forse è un pregio?) a parte Pinocchio.

Conclusione:
Pinocchio di Collodi è la storia di un burattino che diventa un uomo. Pinocchio di Benigni esattamente il contrario.

franco  @  21/01/2003 10:04:38
   1 / 10
che presa per il c.... sono i soldi peggio spesi al cinema

Invia una mail all'autore del commento maria  @  20/01/2003 09:52:04
   1 / 10
ecco l'esempio di come si violenta un libro con tanti soldi e poca fantasia. Deludente sicuramente vincerà degli oscar ma ciò non significa che è un bel film. Benigni ritorna umile e simpatico ti prego!!!!!

Invia una mail all'autore del commento federico  @  20/01/2003 09:47:18
   1 / 10
bellissimo fotograficamente e scenograficamente. Una presa per i fondelli al pubblico che ha "amato la vita è bella " per il resto, Benigni crede di essere onnipotente e scivola clamorosamente. Grandissima operazione economica che lo arricchisce ancora di più ma che lascia profondamente offeso il suo pubblico.

federex  @  17/01/2003 00:11:06
   1 / 10
Per fare un film non bastano tanti bei costumi da fiaba. Pretenzioso e supponente, non comunica assolutamente nulla. Il Benigni comico era un'altra cosa.

Shefferson  @  14/01/2003 14:11:04
   7 / 10
Film gradevole per una serata spensierata,tecnicamente il miglior film di Benigni,comicamente forse no.

francesco  @  11/01/2003 16:04:39
   9 / 10
benigni si e calato perfettamente nei panni di un burattino che dopo tutto anche lui si cisente basta guardarlo sempre giocherellone e bravo come sempre

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento paul  @  09/01/2003 09:23:24
   7 / 10
E'un film per bambini, è la storia di pinocchio!!! il fatto che sia per bambini non esclude la presenza di adulti però certi cafoni come fefy potrebbero stare fuori dal cinema la prossima volta!!!!

Invia una mail all'autore del commento matteo  @  08/01/2003 17:46:18
   5 / 10
Un solo aggettivo: N O I O S O.
X i bambini: guardatevi il bellissimo cartone della disney che è 10 volte meglio

leo  @  04/01/2003 16:33:12
   7 / 10
bello, peccato che Banigni abbia potuto fare la parte di Pinocchio solo ora. Troppo finta la recitazione del pinocchio che si pente ad ogni marachella. peccato

Invia una mail all'autore del commento miki  @  02/01/2003 18:00:11
   6 / 10
più che un film sono una serie di scenette collegate, si può vedere ma c'è di meglio.

Invia una mail all'autore del commento Bolo  @  02/01/2003 01:57:53
   8 / 10
Secondo me chi ha bocciato il film non ha capito molto: uno che va a vederlo non deve pensare di andare a vedere un film "normale". E' un'opera a parte, che va oltre gli altri generi; per capirla a fondo in tutti i suoi aspetti bisogna per forza "staccarsi" dalla propria mentalità di adulto e vederla con gli occhi di un bambino, altrimenti diventano proprio 7 euro buttati via. Il mio giudizio complessivo è 8 perchè, pur non essendo proprio il top delle interpretazioni di Benigni, è un film ben fatto sotto tutti gli aspetti: dalla sceneggiatura ai sentimenti che trasmette.

Invia una mail all'autore del commento angelo capodiferro  @  01/01/2003 11:08:54
   1 / 10
PECCATO CHE NON SI POSSONO METTERE VOTI SOTTO LO ZERO.

Claudio M  @  30/12/2002 15:27:56
   10 / 10
o 7 anni e vorrei dire che questo film é stupendo, un capolavoro

Antonellq  @  27/12/2002 14:05:38
   10 / 10
Semplicemente , meraviglios

Invia una mail all'autore del commento Nicolini Giovanni  @  23/12/2002 23:09:25
   10 / 10
Molto bello... ha molti non è piaciuto. In effetti questa volta Benigni non ha "cambiato" fantasiosamente la traccia del vero racconto.
Ciò non mette in dubbio la raffinatezza dell'opera cinematografica.

Invia una mail all'autore del commento EDY FROLLANO  @  21/12/2002 23:01:53
   10 / 10
E' l'attimo della nascita che si eterna. E' la scelta obbligatoria che ci rende tutti meno liberi. E allo stesso tempo lo sforzo di nascondere un po' di libertà almeno nei sogni.

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/07/2003 15.05.46
Visualizza / Rispondi al commento
Rebel  @  19/12/2002 14:38:01
   2 / 10
Il film può essere giudicato buono solo ed esclusivamente sotto il profilo della scenggiatura. Per il resto.. Benigni ha tagluzzato e violentato senza timore una delle più belle favole del mondo. Con tutto il rispetto.. Un burattino-bambino di 50 anni e oltre non è credibile. E il film è DECISAMENTE da dimenticare!
Rebel

Marco  @  11/12/2002 13:17:58
   8 / 10
Il film mi é piaciuto sotto tutti i punti di vista; forse non il più bello di Benigni, anche se non é facile paragonarlo ai precedenti. Il toscanaccio ama cambiare radicalmente ad ogni nuova prova.
Non capisco i commenti che qualcuno ha scritto: cosa c'entra la politica? non mi aspettavo che la gente fosse così faziosa.
Eppoi Benigni non ha mai criticato il cinema americano, semmai alcuni aspetti della loro cultura e della loro politica. Farsi distribuire il film dalla Miramax é un passaggio obbligato se vuole farlo vedere all'estero...così come lo é affidarsi alla medusa in Italia, che, dopo la crisi di Cecchi Gori ha ora il monopolio della distribuzione cinematografica. La produzione é comunque sua.


manuel  @  10/12/2002 21:23:57
   8 / 10
quelli ke non hanno capito questo film sono proprio degli idioti...

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/01/2004 23.02.01
Visualizza / Rispondi al commento
salvo  @  03/12/2002 16:39:51
   6 / 10
Bisognava impegnarsi di più. Benigni e il mio "amico" Cerami l'hanno scritto con la sinistra sto film. Che è solo un tripudio di scene, costumi e fotografia, una grande perladei grandi artigiani italiani del cinema. Peril resto, quanto all'arte, quella della regia e dell'interpretazione, meglio apsettare il prossimo Benigni...

Invia una mail all'autore del commento Roberto  @  28/11/2002 16:01:34
   1 / 10
Forse non mi appasiona la storia del pinocchio originale,forse mi aspettavo un capolavoro come La vita è Bella da parte di Benigni...forse..non lo so.. a me fa cacare.

Invia una mail all'autore del commento michele murino  @  26/11/2002 23:55:27
   10 / 10
Grande Film per una grande Favola. Ottimamente recitato soprattutto da Benigni, Braschi, Rossi Stuart e Fichi d'India. Magia assoluta, sequenze incantate. La prima e l'ultima con la Braschi valgono da sole il prezzo del biglietto. Benigni è forse meno bravo che in passato ma bisogna tener conto che si confrontava con un'icona universale dell'immaginario. Non date retta alle critche. Andate a vederlo come una favola e non cercate inutilmente le gag di Johnny Stecchino o Il mostro. Speriamo negli Oscar. Diventerà un classico.

Invia una mail all'autore del commento gIUSEPPE  @  26/11/2002 18:28:13
   4 / 10
Dopo 5 anni di pubblicità, di parlare e straparlare di questo film, dopo che hanno speso in effetti speciali più di qulsiasi altro film italiano (forse perchè è l'unico con effetti speciali?) dopo che hanno intervistato Benigni più di quanto lo hanno fatto in occasione dell'oscar, MI DITE PERCHE' OGGI 26/11/2002 IL FILM E' STATO ELIMINATO GIA' DA MOLTI IMPORTANTI CINEMA ITALIANI E IMPROVVISAMENTE NON SE NE E' PARLATO PIU'???? Io non l'ho visto ma c'è chi mi dice e leggo anche in questo forum che non mi sono perso niente e comunque mi è passata la voglia di andarlo a vedere quando il protagonista e il giornalista hanno paragonato questa Fiaba così bella e intramontabile alla politica moderna (intervista a Benigni su TG1) Sono uno dei migliori fans di Benigni ma mi tocca dirglii BOCCIATO!!!!

Patti  @  26/11/2002 10:32:21
   8 / 10
A me è piaciuto, forse perchè ho sempre odiato il Benigni comico di una volta. Non mi aspettavo di ridere, ma semplicemente di vedere una bella favolae così è stato. Situazioni divertenti si alternano a vere e proprie scene drammatiche....io l'ho guardato con l'occhio di un bambino.

Chiara  @  25/11/2002 21:53:48
   6 / 10
Veramente una gran str.....a! noioso e patetico! Do 5\6 solo perchè come attore c'è Benigni!

riccardo  @  25/11/2002 19:36:00
   6 / 10
Purtroppo ci si aspettava un film più comico di quanto lo sia veramente, un film più brillante della vita è bella ed invece ci siamo trovati davanti alla vera copia originale di collodi e molti forse ci sono rimasti delusi. Comunque non bisogna tralasciare l'ottima interpretazione di benigni che ci fa sempre sorridere e che spero abbia nuovi progetti degni del suo nome.

Invia una mail all'autore del commento boris  @  25/11/2002 18:24:02
   3 / 10
Una strizzatina agli zebedei per interpreti e regista. Ben vengano le solite americanate rispetto a questi film italioti. Povero Collodi!

maria  @  25/11/2002 11:45:59
   1 / 10
brutto, pessimamente recitato, non ha nulla a che vedere con la bella fiaba di Collodi. Nulla. e chi dice il contrario è abbagliato dalla superficialità imperante.

Marco  @  25/11/2002 09:32:19
   1 / 10
la patetica opera del piu' sopravvalutato artista di tutti i tempi.a 50 anni benigni si ritrova in mutandoni a fiori a saltellare parlando in farsetto alla fata turchina(l'insopportabile mogliettina!).poteva intitolarlo "volevo essere charlie chaplin", altro che pinocchio.AVVILENTE!

Invia una mail all'autore del commento Rino  @  21/11/2002 20:39:30
   6 / 10
pensavo meglio!!Benigni sempre grande...non stavolta...film divertente ma da lui ci si aspetta di piu!!!!!!

Invia una mail all'autore del commento Viktor  @  21/11/2002 20:12:09
   5 / 10
La presenza di Benigni non ha assolutamente aggiunto valore a questo film, potevo recitare anche io.

Trip  @  20/11/2002 18:52:40
   5 / 10
Il film più costoso mai fatto in Italia: 45 milioni di euro (in lire quasi 90 miliardi). Alcune scene (il tronco che rotola, tutta la parte di Mangiafuoco, l'arrivo del pescecane) e alcuni personaggi minori (i giudici al processo, i medici al capezzale di Pinocchio) salvano a mala pena un film carente di idee e di presa emotiva. Non bastano i costumi, le scenografie e la fotografia di famosi professionisti, qui non sempre al meglio del loro valore (forse perchè guidati da un regista mediocre) per farne un'opera riuscita. Alcune cose poi sono a dir poco fastidiose: su tutte Nicoletta Braschi, che Benigni avrebbe compiaciuto più che abbastanza dandole soltanto l'incarico di produttrice. Quanto alla sceneggiatura appare piuttosto povera, anche se indubbiamente dalla storia di Collodi non si può più tirare fuori molto, a meno di stravolgerla (forse sarebbe stato meglio). Ed infatti, tolto il burattino cinquantenne, questo film non mostra praticamente niente di nuovo.

Invia una mail all'autore del commento fefy  @  20/11/2002 16:33:11
   2 / 10
ognuno è libero di fare quello che vuole, e di spendere il proprio tempo come meglio crede,e se ha intenzione di buttare 7 euro allora può benissimo andare a vedere questo film, a mio parere assolutamente brutto ,noioso e sopravvalutato, come il buffone fazioso che lo ha fatto e che parla tanto male degli Americani e poi si fa produrre da loro e distribuire da Berlusconi. Che squallore, ma la gente non lo sa e continua a vedere le cazzate che crea...

Marko  @  19/11/2002 14:56:59
   1 / 10
Ma Pinocchio non era un burattino di legno? Certi film é meglio farli fare agli Americani. Consigliato ai comunisti......PUNTO!

Luisa  @  19/11/2002 14:20:56
   5 / 10
Splendide regia, scenografia, e colori , manca invece di trama, di profondità e di atmosfera vera... manca l'impronta che Benigni sa dare ai suoi personaggi, inesistente o quasi l'impatto emotivo. Ho ritrovato un "Pinocchio ... Piccolo Diavolo..." e non il "mio" Pinocchio immaginario...

federico  @  18/11/2002 21:50:00
   10 / 10
Invia una mail all'autore del commento Micene  @  18/11/2002 16:26:47
   8 / 10
Film veramente bello, recitato bene tanto da non far rimpiangere il teatro. Finalmente un film educativo dopo tantio diseducativi

Valentina  @  18/11/2002 16:01:59
   5 / 10
E' dofficile definire e dare un voto al film. E' un'opera a tesi, via una scenetta ecco l'altra! E' tutto molto raffazzonato, con poca anima, ma alla fine, Benigni ne esce comunque come il miglior regista italiano di questi tempi... però, che delusione dopo tanta aspettativa!

Simone  @  18/11/2002 13:55:13
   10 / 10
Fedeltà al racconto originale 9; interpretazione del cast 10; scenografie, costumi, trucco ed effetti 10; colonna sonora 9 Tecnicamente quindi il film non ha pecche (IMPOSSIBILE dire il contrario!!). Sul piano dei gusti personali, dell'apprezzamento del genere fiabesco, della sensibilità individuale alla poesia, allora il punteggio può oscillare molto di più. Ritengo stupido giudicare il film solo come una storiella poco accattivante, anche perché Benigni ha fedelmente (sottolineato) riprodotto la fiaba di Pinocchio senza alcuna rivisitazione, per cui, se uno non apprezza il testo di Collodi se ne resta a casa e risparmia soldi. Io ho trovato il film molto dolce e poetico, e il finale un pelo rivisitato mi piace molto. Non sono deluso assolutamente.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 4   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051378 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net