per qualche dollaro in piu' regia di Sergio Leone Italia, Spagna, Germania 1965
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

per qualche dollaro in piu' (1965)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PER QUALCHE DOLLARO IN PIU'

Titolo Originale: PER QUALCHE DOLLARO IN PIU'

RegiaSergio Leone

InterpretiClint Eastwood, Lee Van Cleef, Gian Maria Volontè, Mara Krup

Durata: h 2.11
NazionalitàItalia, Spagna, Germania 1965
Generewestern
Al cinema nel Giugno 1965

•  Altri film di Sergio Leone

Trama del film Per qualche dollaro in piu'

Due pistoleri sono alla ricerca di un pericoloso bandito e della sua banda, uno perché vuole la sua taglia, l'altro perché ha dei conti in sospeso con lui.

Film collegati a PER QUALCHE DOLLARO IN PIU'

 •  PER UN PUGNO DI DOLLARI, 1964
 •  IL BUONO, IL BRUTTO, IL CATTIVO, 1966

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,88 / 10 (228 voti)8,88Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Per qualche dollaro in piu', 228 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento anthonyf  @  19/01/2011 19:22:58
   10 / 10
Un capolavoro del cinema western diretto dal grande Sergio Leone, con delle ambientazioni stupende e suggestive e delle musiche meravigliose, composte da Ennio Morricone, che per sempre rimarranno nella storia. I tre personaggi principali, interpretati rispettivamente da Clint Eastwood, Lee Van Cleef e Gian Maria Volontè sono veramente caratterizzati in modo perfetto e magnificamente interpretati. I costumi sono ben curati, le inquadrature stupende, la sceneggiatura ben scritta e la scenografia ottima come sempre... che dire... un 10 è il minimo!

anthony  @  28/02/2009 22:14:51
   8½ / 10
I richiami alla commedia dell'Arte svaniscono, Kurosawa non viene più interpellato per un aiuto, un'idea o un abbozzo alla fonte della sua straordinaria opera...
Sergio Leone con Per qualche dollaro in più "fonda" ufficialmente il western all'Italiana (l'ufficiosità la lasciamo nell'universo del favoloso Per un Pugno di Dollari).
I capisaldi Leoniani e l'inconfondibile linguaggio cinematografico rimangono, comunque, gli stessi della pellicola precedente: un west sporco, cinico, senza valori o ideali, affollato da personaggi senza nome e senza storia, pistoleri antieroici..taciturni e solitari, uomini asessuati che continuano a esistere per il solo scopo di arricchirsi e di appagare il proprio istinto di conservazione...schiacciati, costretti e -probabilmente- impauriti dalla consapevolezza di una fine imminente, la fine del Mito, la fine di un'epoca, la fine del West... D.io rimane il grande assente dell'epopea Leoniana, cosìccome il romanticismo crepuscolare ad ampio respiro che aveva caratterizzato la filmografia classica western di Ford, Hawks, Mann....
Leone in qualche modo ha snaturato e umanizzato quella landa di sole, polvere, ranch sperduti e rissosi saloon; ha posto l'intero apparato umano, psicologico e iconografico del vecchio west davanti a una realtà scomoda e senza remore: una realtà chiamata divenire, una realtà che può significare -incontrovertibilmente- estinzione, una realtà destinata a mitizzare tutto ciò che è stato: la fine di un bellissimo Sogno e l'inizio di una chiusura inevitabile e -ironia della sorte!- senza fine!

Questo è l'unico film di Sergio Leone (sia ben chiaro: l'unico!!) che non mi sento di definire capolavoro!...maledetta sceneggiatura!..che in un paio di sequenze "centrali" non è assai chiara; e tra i vari motivi aggiungerei anche che non è riuscito a conquistarmi dall'inizio..infatti la prima mezzora risulta alquanto greve e fin troppo poco "slanciata". E' un film -forse- un po' troppo leggero, non troppo leoniano...insomma, non mi ha folgorato in pieno!

Di intrascurabile rimane comunque la favolosa melodia dell'Ennione nazionale, i movimenti di macchina precisi e impeccabili, i primi piani, le inquadrature,la fotografia stupenda, le bellissime locations iberico-western...l'immancabile dolly finale...la grandissima prova dei tre protagonisti e la mano di mastro Sergio dietro la macchina da presa...

8,5.

4 risposte al commento
Ultima risposta 01/03/2009 14.20.30
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!ennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
furiosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glaciale
 NEW
girasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boy
 NEW
io e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'estate di cleolos colonos
 NEW
marcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillarace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
vangelo secondo mariavita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050928 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net