orwell 1984 regia di Michael Radford Gran Bretagna 1984
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

orwell 1984 (1984)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ORWELL 1984

Titolo Originale: 1984

RegiaMichael Radford

InterpretiRichard Burton, John Hurt, Suzanna Hamilton, Cyril Cusack, Gregor Fisher, James Walker, Andrew Wilde, David Trevena, Corinna Seddon, David Cann, Peter Frye, Roger Lloyd-Pack, Anthony Benson, Martha Parsey, Rupert Baderman

Durata: h 1.55
NazionalitàGran Bretagna 1984
Generedrammatico
Tratto dal libro "1984" di George Orwell
Al cinema nel Novembre 1984

•  Altri film di Michael Radford

Trama del film Orwell 1984

A Londra, capitale dell'Oceania dominata da un partito unico, l'esistenza di ogni individuo è spiata e indirizzata dal Grande Fratello. L'impiegato Winston Smith si innamora e tenta di resistere al potere totalitario e alla degradazione personale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,78 / 10 (54 voti)6,78Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Orwell 1984, 54 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  02/04/2009 11:28:34
   8½ / 10
Partendo dal presupposto che 1984 di Orwell sia un capolavoro (nonché uno dei miei libri preferiti), la trasposizione cinematografica non era per nulla semplice.
Attori adatti ai personaggi, soprattutto Winston è come me l'ero sempre figurato.
Ambientazioni squallide, praticamente perfette se paragonate con quelle descritte nel libro. La storia è fedele al libro a parte qualche piccola differenza assolutamente marginale.
Il lato negativo è il finale:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
La visione risulta più semplice a quanti hanno letto il romanzo di Orwell capolavoro della letteratura distopica. Film purtroppo non adatto a tutti.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 16/01/2010 20.30.53
Visualizza / Rispondi al commento
WildHorse  @  24/07/2008 05:32:05
   10 / 10
questo è un film speciale.. il bellissimo libro di orwell è stato perfettamente portato sullo schermo. da vedere assolutamente e da tenere a vista nella propria videoteca.. richard burton e john hurt nemmeno sembra che recitino per quanto sono stati bravi! (comunque john hurt dovrebbe essere messo al primo posto nell'elenco degli interpreti e non all'ultimo, perché è il protagonista).. quei cretini del GF non hanno niente a che vedere con il film e soprattutto col libro originario! sciacalli!!!! il grande fratello è qua dentro nell'opera di orwell e non in una str...ata televisiva!

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/07/2008 05.35.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  28/08/2006 18:49:46
   4 / 10
I voti incredibilmente alti mi fanno dedurre che ben pochi abbiano voluto addentrarsi nei solchi del romanzo di Orwell, e del resto artefice di un simile scempio è quel Radford così abile a distruggere gli originali letterari che tanto presuntuosamente ama tradurre nel cinema.
Ne esce un film ridondante, freddo, didascalico, incapace di cogliere - se non a livello visivo - il messaggio di Orwell.
Quasi quasi è meglio affittarsi il dvd di "brazil", quello sì lucido e geniale, o andarsi a cercare una copia dell'"Orfeo" di Cocteau.
Dignitosamente lugubre la colonna sonora degli Eurythmics

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/08/2009 17.10.37
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Aliena  @  13/04/2006 11:38:25
   9½ / 10
E' davvero difficile rendere cinematograficamente 1984 di Orwell,
se non impossibile...
o almeno questo era il mio preventivo pensiero,
forse quasi precauzionale:
la delusione cinematografica della trasposizione filmica di un libro
che hai apprezzato se non addirittura amato, è tra le più fastidiose ed insopportabili
I personaggi non sono mai come li avevi immaginati, sperati
I dialoghi vengono ritagliati e banalizzati per essere accessibili anche agli *******
Le ambientazioni stravolte
e l'essenza della storia perde carisma...

Ciò, in questo film, sorprendentemente, non è successo:
i dialoghi parevano coincidere con l'originale
(uhm...forse 1984 l'ho letto un poco troppo tempo fa..e non ricordo bene)
i personaggi erano perfetti: anonimamente caratterizzati da supreme tensioni interiori che si manifestavano solo sulla superficie debole della loro epidermide
Wiston un mitico emblema di passiva ribellione
il bottegaio l'artefice di mondi e delusioni
Giulia una bellissima bambolina di corruzione et indifferenza (peccato solo per la voce doppiata in italiano)
e il big brother....
eppoi le inquadrature, che meraviglia:
tutte calibrate e strepitosamente bilanciate su controluci, posizioni di personaggi e colori,
quasi un quadro del Michelangiolo Meris...
quello comunemente conosciuto come il Caravaggio....

Beh grazie Micheal Redford..
per aver diretto un film che porta come titolo la data della mia nascita.......

8 risposte al commento
Ultima risposta 30/08/2008 14.52.13
Visualizza / Rispondi al commento
ds1hm  @  03/04/2006 14:34:57
   6½ / 10
troppo noioso. eppure non mi dispiacciono i film che richiedono pazienza ma c'è qualcosa che non va. ad esempio: l'individuo cerca di ribellarsi ad un sistema totalitario? un film intero è trascorso senza darmi emozioni e alla fine pensavo al Salò di Pasolini: tra tante violenze è bastato un solo gesto di uno dei giovani rinchiusi nella villa per non dimenticare poi tutto il film (si mostrano due ragazzi che si amano e all'arrivo di uno dei violenti il ragazzo alza il pugno in segno di sfida e di coraggio, un gesto silenzioso e brevissimo in difesa dei sentimenti dell'uomo): per dire, basta un niente per cambiare un film, pochi secondi per dare poesia alle immagini, mentre in 1984 tra tanta filosofia c'è carenza di partecipazione emotiva, troppa freddezza.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/07/2008 05.45.38
Visualizza / Rispondi al commento
Alex C.Q.B.  @  14/12/2005 21:12:44
   2 / 10
Beh, mi dispiace rovinargli la media del 8 ma purtroppo devo essere onesto.. non mi è piacuto.il film manda un messaggio chiaro, profondo, diretto... ma a che prezzo... Davvero due ore di angoscia! Scuotere il pubblico in una maniera così fredda, cruda provavo veramente angoscia quando il protagonista è stato sottoposto alla tortura dei topi. Ho apprezzato enormemete il messaggio che il regista manda, ma c''è un gravoso dato che mi impone di dargli il voto che sto per dargli : il fatto che attendevo con ansia l''agonia del film, non vedevo l''ora che finisse e per questo motivo non posso dargli più di 2. forse non mi è piacuto per via della mia giovane età ed è probabile che in un futuro, forse io possa gradire il lungometraggio. Nonostante l''infamante voto, lo consiglio perchè è una esperienza veramente forte, fin troppo per me.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/08/2006 18.51.25
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051009 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net