non torno a casa stasera regia di Francis Ford Coppola USA 1969
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

non torno a casa stasera (1969)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NON TORNO A CASA STASERA

Titolo Originale: THE RAIN PEOPLE

RegiaFrancis Ford Coppola

InterpretiShirley Knight, James Caan, Robert Duvall, Tom Arledge

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA 1969
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 1969

•  Altri film di Francis Ford Coppola

Trama del film Non torno a casa stasera

Insoddisfatta, Natalie lascia un biglietto al marito e se ne va. Un campione di football mezzo suonato le si affeziona e cerca di aiutarla quando lei è nei guai con un poliziotto. Quarto film di Coppola, tristissimo

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (16 voti)7,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Non torno a casa stasera, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Max_74  @  20/03/2018 21:51:10
   8½ / 10
Quinto lungometraggio di Coppola a tre anni prima del Padrino. Con un ritmo quasi magniloquente e una colonna sonora semplice ma efficace, emerge il ritratto accorato e sofferto di un'America allo sbando, senza neanche un lieto fine liberatorio, perfettamente rappresentata da Caan qui al suo primo ruolo importante e per il quale fu notato dalla critica. Un road-movie stile Easy Rider (uscì quasi in contemporanea con esso) privo dei fermenti rivoiuzionari dell'epoca ma tutto incentrato sul mal di vivere, solitudine e miserie quotifiane.
George Lucas pre- lungometraggi fu assistente alla produzione.
Perfetto esempio di come Coppola a budget basso, libero dalle sovrastrutture hollywoodiane e totale soggettista e sceneggiatore, ha saputo creare dei piccoli gioielli purtroppo poco conosciuti come l'altrettanto notevole 'La conversazione' (1974) con Gene Hackman.

Filman  @  20/06/2014 15:30:52
   7 / 10
La potenza emotiva di THE RAIN PEOPLE, nascente dalla mano di Coppola, fonte di una sceneggiatura pronta a sfruttare al meglio elementi, personaggi e situazioni genuine seppur di studiato effetto drammatico, accompagna con fervore una storia fresca per il genere, di moderata ma composta maturità e dall'assodata efficacia costruttiva.
Il film, pur erigendosi su delle fondamenta recitative, elabora la sua bellezza stilistica grazie a delle idee visivo-narrative e delle trovate registiche interessanti e compenetranti, come un semplice dialogo avvolto da un gioco di immagini e riflessi, funzionali all'accompagnamento sensibile e solido dello scorrimento della pellicola stessa.
La visione di una realtà dura e fittizia, che muterà i sentimenti della protagonista, rappresenta il viaggio che questo film desolante ma dalla scarsa ammissibilità, nonostante l'aberrante sinossi conclusiva, affronta, aprendo le porte di Coppola ad un pessimismo realista ed impressionista, qua fermo ad un facile soddisfacimento del pubblico, ma in procinto di decollo artistico.

DarkRareMirko  @  09/07/2011 20:48:32
   9 / 10
Altro magistrale lavoro di Coppola ingiustamente meno conosciuto di altri suoi capolavori, complice magari anche minori passaggi tv; eccelso nella direzione degli attori (spicca un Jimmy Caan che interpreta un ritardato mentale), il film, mix tra dramma e road movie, è incentrato sulla crisi della società americana, riprodotta in modo desolante e pessimistico.

Forse esgerato nelle situazioni (come nel finale, rissoso come non mai, sostenuto da un mitico Robert Duvall per una volta in un ruolo egoista, manesco e negativo) è ad ogni modo un grande classico.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/06/2011 17:07:13
   8 / 10
Menomato da un incidente di gioco che lo hanno reso un povero ritardato e lei in fuga da una scelta (il matrimonio) operata con troppa leggerezza ed una maternità in arrivo che ne accresce la responsabilità. Un piccolo film indipendente magnifico giocato sul rapporto tra questi due personaggi immersi in un contesto di tangibile malessere che sfocerà nel finale. Da recuperare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  30/12/2010 14:30:54
   8 / 10
Due personaggi con due diversi stili di vita si incontrano e finiranno per stravolgere le proprie esistenze...
Lei ha scelto di lasciare il marito e va incontro alle difficolta' emotive di questa decisione...
Lui è un ex-giocatore di football che in seguito ad un incidente sul campo ha perso i suoi sogni e anche qualche rotella,lui pero' non ha potuto scegliere!
E il film gira intorno a un'altra scelta fondamentale,quella della maternita'!
Il film di Coppola è anche un viaggio alla scoperta dei doni della maternita',questo figlio,questo umile essere privo di una guida non è altro che la raffigurazione della piu' pura Innocenza!
A parte la protagonista troviamo gente senza cuore pronta ad approfittare del malcapitato...si prova pena quando veniamo a scoprire in modo cosi diretto e crudele il problema del protagonista...un bravo James Cann maltrattato dall' "amica"...
Bello

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  20/12/2010 00:03:19
   7 / 10
Film di Coppola abbastanza sconosciuto ma devo dire parecchio sentito e toccante. Una storia mai banale che prende il cuore per almeno un'ora. Ottimi gli attori molto meno il doppiaggio italiano. Tra i film del regista questo mi pare uno dei più riusciti almeno sotto il profilo emozionale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  06/07/2010 09:53:29
   7½ / 10
Il quarto lavoro di Coppola,dimenticato come quasi tutti i suoi lavori prima del Padrino. E in effetti The rain people è l'ultimo film di Coppola prima del suo capolavoro più acclamato e conosciuto.
Lentissimo,anche crudele e freddo (magari troppo freddo,ma sono proprio i personaggi stessi forse ad esserlo) ma girato in maniera divina,con una sapienza tecnica strabiliante e l'uso di flashback che colpisce. In pratica Coppola si sta facendo le ossa per arrivare alla sua regia perfetta dei suoi lavori successivi e qui si nota per la prima volta. La stessa sceneggiatura è farina del suo sacco e porta a riflessioni ben più profonde di quanto si possa pensare,però qualcosa non va nella pellicola nonostante sia fatta benissimo: forse è un approfondimento ulteriore nel personaggio di Killer Kilgannon,forse è il troppo pessimismo che pervade l'intera durata del film che ha volte sembra esageratamente forzato.
Tutti i personaggi,comunque ben abbozzati,soffrono di una solitudine estrema e inconsapevolmente autodistruttiva mentre la protagonista si ritroverà ad essere madre (responsabile) prima del tempo di una persona che ha bisogno di lei,rendendosi conto troppo tardi di non aver fatto la cosa giusta.
Che i semi del Padrino siano stati gettati si nota in poche ma decisive cose: la famiglia (qui è una fuga dalla stessa) e due attori che anche qui danno grandi prove: Caan e Duvall.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  12/05/2010 01:59:08
   8 / 10
Piccolo e misconosciuto film di Coppola assolutamente da recuperare.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  21/04/2010 23:00:01
   7½ / 10
Un piccolo film di Coppola su due solitudini differenti che viaggiano tra le sterminate strade degli States in cerca d'affetto.
Un road movie dell'anima, più complesso e drammatico di quanto in realtà non possa sembrare, sempre in bilico tra violenza e sentimento ma con una cura straordinaria dell'introspezione sui personaggi.
Nonostante un tremendo doppiaggio, Caan e la dimenticata Shirley Knight offrono prove di grande intensità. Sicuramente da vedere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  29/10/2007 10:32:18
   8 / 10
Questo lento film di Coppola è veramente una perla rara.
Un film che scivola silenzioso tra le pieghe più contorte e più istintive che possono prendere i sentimenti.
Un road-movie che racconta quelle sensazioni di quando nella vita ci si perde o non si vogliono affrontare nuove situazioni. Un film che fa respirare emozioni.
Bravissimo James Caan.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  27/10/2007 23:04:01
   8 / 10
Film datato ma storicamente affascinante. Ci riporta a un costume oggi inusuale, alle tante insicurezze sociali di allora da cui si trovava conforto con le relazioni d'amore.

Il film pone anche il problema della paradossalità delle crisi matrimoniali e della difficoltà negli anni '60 che incontrava la trasgressione sessuale nella sua realizzazione pratica.

Buon ritmo e il solito dilemma: lo psicolabile è pazzo o è semplicemente più sensibile e buono della media?

Film da non perdere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  11/08/2006 00:49:47
   8 / 10
Io ... adoro questo film, e mi spiace che sia stato poco visto.
E' una storia di ordinaria distruzione affettiva, resa affascinante dal clima di sordida violenza che sconvolge le vite allo sbando dei due inermi protagonisti. James Caan nel ruolo del giocatore di football ritardato è a dir poco indimenticabile.
Un Coppola amarissimo e lucido, capace di sfumature davvero profonde, specialmente per chi gli rimprovera di realizzare film più con la testa che con il cuore
Beh di "cuore" qui ce n'è in abbondanza

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051417 commenti su 50768 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net