non c'e' più religione regia di Luca Miniero Italia 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

non c'e' più religione (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NON C'E' PIÙ RELIGIONE

Titolo Originale: NON C'È PIÙ RELIGIONE

RegiaLuca Miniero

InterpretiClaudio Bisio, Alessandro Gassmann, Angela Finocchiaro, Nabiha Akkari, Giovanni Esposito, Roberto Herlitzka, Giovanni Cacioppo, Laura Adriani, Massimo De Lorenzo, Mehdi Meskar

Durata: -
NazionalitàItalia 2016
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2016

•  Altri film di Luca Miniero

Trama del film Non c'e' più religione

Il bambinello del presepe vivente è cresciuto: ha barba e brufoli da adolescente e nella culla non ci sta proprio. Bisogna trovarne un altro a tutti i costi! Una commedia sull'Italia di oggi senza figli e che si arrangia come può, con un lama al posto del bue e tre amici in lotta fra loro, al posto dei re Magi. Un presepe vivente così non si vedeva da 2000 anni nella piccola isola di Porto Buio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,39 / 10 (19 voti)4,39Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Non c'e' più religione, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Snake Plissken  @  18/06/2018 17:02:50
   3 / 10
Miniero ha fatto decisamente di meglio. Questo film tenta maldestramente di trattare con leggerezza un tema scottante come quello della convivenza di culture diverse in Italia. Il risultato però è assolutamente pessimo. Attori sprecati, poche battute, nessuna battuta divertente, questioni sociali toccate superficialmente. Noiosissimo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/03/2018 21:25:50
   3½ / 10
In Non c'è più religione ho apprezzato lo sketch con Herlizka ed Esposito, l'unico momento in cui mi sono divertito. Per il resto è l'unico sketch che preso a sé stante può dirsi abbastanza riuscito, tuttavia in un mare di altre sequenze non riuscite. Si parte dal problema del tasso di natalità, per poi passare al razzismo, alla società miltietnica e multireligiosa, di integrazione in un frullato senza senso e confusionario. Un unico frammento divertente in mezzo ad altri tuttaltro che divertenti non salvano certo sta ciofeca di film scritto malissimo.

lampard8  @  25/02/2018 21:07:30
   3 / 10
Meglio farsi una sveltina con Rosy Bindi piuttosto che vedere sto film.
Ca.ga.ta atomica

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  13/09/2017 19:10:19
   3 / 10
Banale, ripetitivo e irritante...non mi dilungo visto che il film è troppo brutto per essere vero!

Crabbe  @  18/04/2017 09:25:14
   5 / 10
Non basta un sempre ottimo Bisio per salvare una commedia noiosa e banale.

topsecret  @  23/03/2017 21:40:29
   4 / 10
Commediuccia senza arte nè parte, una sorta di favoletta con intenti positivi come l'integrazione razziale e religiosa, recitata all'acqua di rose, diretta senza brio e condita con battutine insipide e dialoghi senza verve che non riescono nè a divertire nè a strappare consensi.
Bella l'ambientazione ma tutto il resto è fuffa.

Trixter  @  08/03/2017 09:42:14
   4 / 10
Di salvabile, a mio parere, c'è solo la splendida location delle isole Tremiti. Per il resto, la pellicola di Miniero è un obbrobrio cinematografico. Sceneggiatura elementare, battutine col contagocce, gag abbastanza ridicole e riciclate. Insomma, il classico esempio di cinema italiano senza idee cui non basta neppure un buon cast per evitare il naufragio.

piripippi  @  16/01/2017 14:55:20
   5 / 10
storiellina niente di più. parte bene sembra che ironicamente voglia raccontare una storia di integrazione ma poi finisce per essere una banale storia di amicizia tra 3 persone. il film lascia qualche sorriso e qualche battutina ma nulla più.

ZanoDenis  @  13/01/2017 15:17:58
   3½ / 10
Orrendo, visto perché costretto, era il mercoledì del cinema a 2 euro ed era rimasto l'unico film con posti liberi (un motivo ci sarà...).
La noia fa da sovrana, battutacce riclate, tentata morale sulla religione e sulla tolleranza e bla bla bla.
Poi buona parte del film è basata su una storia su un bacio di 30 anni prima di cui non frega nulla a nessuno, eh bastaaaah!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  27/12/2016 23:53:48
   3 / 10
Commedia scadente.
Non fa ridere, troppi stereotipi e troppo buonismo.
Bello solo il mare!

Colibry88  @  17/12/2016 20:45:52
   4 / 10
Quasi mi dispiace stroncare questo filmetto perché ho stima di Claudio Bisio e, di norma, mi fa molta simpatia. Siamo di fronte ad una commedia da quattro soldi campata per aria. Cliché tipici di questi ultimi anni si susseguono a ruota libera, suscitando, almeno in me, un forte senso di artefatto. L'intera (ridicola) vicenda è satura di ideologico e cieco buonismo. Le risate - o meglio i mezzi sorrisi - si contano sulle dita di una mano. Tornassi indietro non lo rivedrei. Buona la scenografia. Bocciato.

daniele64  @  15/12/2016 09:16:56
   5 / 10
Ennesima commediola italiana , sconnessa , scipita e didascalicamente buonista . Strappa qualche sorriso qua e là , soprattutto per la simpatia dei protagonisti , ma non arriva alla sufficienza . Le cose più belle sono i meravigliosi paesaggi delle Tremiti e la canzone di Lucio Dalla .

130300  @  11/12/2016 13:21:53
   4 / 10
peccato, Bisio stavolta delude proprio.
film senza trama, battute scontate e un alessandro gassmann davvero inguardabile.. come personaggio e come attore!

MasterMovie  @  09/12/2016 14:30:49
   4 / 10
Ero un po titubante ad andare a vedere questo film in seguito ad un paio di commenti poco felici a riguardo, ma spinto dalla ragazza ci siamo avventurati in sala.Morale della favola: la mia compagna si é addormentata all inizio del secondo tempo, all intervallo metá sala sbadigliava e al termine della proiezione i commenti negativi si sprecavano...
Eh si, purtroppo il film latita di comicitá, la trama sembra piuttosto confusa e Bisio stavolta si dimostra davvero sottotono...
Aspetto altri commenti per avere smentite o conferme su quanto appena detto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/12/2016 07.56.50
Visualizza / Rispondi al commento
Wilding  @  08/12/2016 10:18:40
   4 / 10
Una minestra di battute e luoghi comuni che dovrebbero stimolare spunti di riflessione e invece annoiano da morire. A tratti sconclusionato proprio!! Paesaggio a parte è tutto assai assai mediocre.

cinematografo  @  08/12/2016 01:51:38
   5½ / 10
Dopo 3 film nord contro sud, miniero si gioca la carta cristiani contro musulmani...presumo che il prossimo sarà etero contro omosessuali...e il prossimo ancora mangiatori di carne contro vegani.....miniero hai rotto le.....!!!! film all'acqua di rose, con un bravo Gassmann e un odioso Bisio. Ho scritto odioso perché Bisio, non l'ho mai sopportato!!...mediocre!!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051378 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net