mektoub, my love: canto uno regia di Abdellatif Kechiche Francia 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mektoub, my love: canto uno (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MEKTOUB, MY LOVE: CANTO UNO

Titolo Originale: MEKTOUB IS MEKTOUB

RegiaAbdellatif Kechiche

InterpretiShain Boumedine, Ophélie Baufle, Salim Kechiouche, Lou Luttiau, Alexia Chardard

Durata: h 3.00
NazionalitàFrancia 2017
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2018

•  Altri film di Abdellatif Kechiche

Trama del film Mektoub, my love: canto uno

La storia racconta di Amin, un giovane sceneggiatore trasferitosi da poco a Parigi. Durante le vacanze estive, torna nella sua città natale, una località balneare in riva al Mediterraneo. Circondato dai suoi amici d'infanzia, passa il suo tempo tra la spiaggia e i bar. Una sera incontra Jasmine, una giovane donna che lo conquista con il suo talento di cantante e con cui spera di vivere una passione "come al cinema".

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,22 / 10 (9 voti)5,22Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mektoub, my love: canto uno, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

it.sandi  @  07/03/2024 13:15:25
   6 / 10
Visto sul tardissimo in un fine settimana , penso su Cielo per la serie XXX - visioni erotiche . Ci sono alcune belle ragazze , direi di origine algerina o marocchina , comunque nordafricana ma niente di più , di erotico non c'é proprio niente . Ho anche letto che sarebbe una sorta di Sapore di mare o in qualche modo ci si ispiri , non c'entra nulla . Però ho più motivi per dargli voti positivi . Gli attori sono veramente bravissimi , ricordo che sono stato tentato di andare a vedere se veramente ci fossero tra loro relazioni di parentela o amicizia . Poi nonostante sia un film del 2017 cioé totalmente appartenente ad un' altra era ed un' altra vita l' ambientazione anni 90 é veramente stupenda , fatta benissimo e veramente credibile . Terzo punto a cui tengo di più . Una delle ultime scene , una lunghissima scena in cui i ragazzi si scatenano in discoteca con le hit del tempo . Potrebbe darsi che chi scrive sia un appassionato di musica dance e che grazie proprio a questa scena di questo film sia riuscito a trovare il titolo della canzone introvabile Bucketheads - The bomb , this sounds fall into my mind che altrimenti sarebbe stata irrintracciabile . Fatto bene e come piace a me , molto nostalgico .

76mm  @  16/10/2023 10:40:09
   7 / 10
Kechiche racconta con stile, leggerezza e un pizzico di nostalgia l'estate che tutti i ragazzi hanno sempre sognato di vivere: tranquilla, spensierata, divertente, circondata dagli amici e dagli affetti più cari e con le ragazze più belle che fanno a gara per averti anche se tu non muovi un dito per far sì che questo accada e anzi te la tiri pure.
Una dimensione quasi onirica, per l'appunto, totalmente avulsa dalla triste realtà nota alla maggior parte dei giovani vacanzieri fatta di carnai sub-umani, musica assordante, alcool, risse fra ubriachi, hangover da paura (ai miei tempi si chiamava ancora doposbronza) e due di picche ricevuti a profusione.
Un vero e proprio "feel-good movie" d'autore (che brutta definizione…), girato con maestria e sensibilità, di considerevole durata ma mai prolisso, che ama e rispetta i suoi personaggi, non racconta nulla (o meglio, racconta il nulla) ma lo fa bene.
Prima parte di progetto fortemente voluto dal suo autore ma che probabilmente non vedremo mai nella sua interezza.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  26/11/2018 19:26:23
   6 / 10
Meno potente e coinvolgente del precedente la vita di Adele . Kechiche racconta la semplicità di un periodo estivo che si trascina tra momenti di noia e primi amori più o meno corrisposti . Sempre tanto spazio al sesso , visto come una necessità evasiva della quotidinianità a mio avviso , anche se non credo che nella realtà sia sempre così . deicisamente troppo lungo tra l'altro ...

skuby  @  11/06/2018 16:21:02
   7 / 10
Un buon film forse incompiuto ma devo dire che le pellicole che illustrano uno spaccato di vita dei protagonisti mi sono sempre piaciute.

La trama descritta nella scheda non è assolutamente quella reale. una Jasmine non esiste nel film (e nemmeno la storia della cantante)

suzuki71  @  31/05/2018 23:53:25
   9 / 10
Kechiche è probabilmente il miglior regista vivente capace di raccontare lo straordinario che si cela dietro la (nostra) apparente quotidianità. Qusto risultato lo si raggiunge grazie ad attori straordinari ed una sceneggiatura raffinatissima nella sua semplicità. 200 minuti che volano. Dopo La vita di Adele, un altro meraviglioso capitolo, testimone della Bellezza della Vita, omaggio alla fugacità della Bellezza.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/09/2017 18:45:17
   6½ / 10
Mektoub, My Love: Canto Uno segue la falsariga della Vita di Adele. A livello temporale è meno dilatato dato che il lasso di tempo è solo una porzione d'estate. Ma in questo racconto di formazione del giovane Amin, Kechiche mette sempre al centro i corpi ed i volti dei suoi tanti personaggi. Amin, studente di stanza a Parigi, si ritrova (e noi con lui) di fronte ad un contesto che gradualmente diventa estraneo e straniante. Ben inserito in un gruppo di amici e parenti, al tempo stesso la sua indola porta ad isolarsi e contemplare a distanza quei corpi e quei volti. Si manifesta un graduale distacco da quella realtà al quale, sia pure inconsciamente non sente più di appartenere.
Il film di Kechiche pur avendo una lunghezza considerevole si lascia vedere in maniera scorrevole. Dopotutto il regista franco-tunisimo possiede notevoli abilità come narratore e la sua capacità di inserire lo spettatore nei meccanismi del film seguendo le gesta dei suoi personaggi è una capacità non da tutti. Vero anche che il suo cinema tende molto alla sottilineatura. L'esposizione dei corpi tende ad essere sfacciata e plateale e sinceramente fine a se stessa. Non mi sento di giudicare negativamente questo film, però nemmeno a lodarlo più del dovuto, secondo il mio punto di vista.

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/09/2017 20.47.57
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050955 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net