match point regia di Woody Allen USA, Gran Bretagna 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

match point (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MATCH POINT

Titolo Originale: MATCH POINT

RegiaWoody Allen

InterpretiScarlett Johansson, Jonathan Rhys-Meyers, Emily Mortimer, Matthew Goode, Brian Cox, Penelope Wilton

Durata: h 2.04
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2005
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2006

•  Altri film di Woody Allen

•  Link al sito di MATCH POINT
•  Link al sito di MATCH POINT

Trama del film Match point

Il giovane Chris Wilton è un ex tennista professionista ora istruttore per ricchi iscritti a club esclusivi. Chris è deciso alla scalata sociale per cambiare la propia vita. Ma diventando amico e frequentando uno dei suoi allievi, la situazione si complica, si troverà infatti conteso tra due donne in una situazione terribilmente delicata...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,58 / 10 (435 voti)7,58Grafico
Miglior film dell'Unione Europea
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film dell'Unione Europea
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Match point, 435 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

juliette  @  08/01/2007 23:14:17
   9½ / 10
Spettacolare, incredibile nel finale e in molti passi.
In breve: ti frega del tutto. Pensi di aver capito, intuito, compreso, già ti tessi la tela per creare il tuo bel finale quando invece te lo monta e rismonta infinite volte.
Pazzesco. Crudo drammatico ma tremendamente reale per molti....(leggere lo spoiler)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

The Monia 84  @  07/01/2007 14:20:19
   8½ / 10
Un Woody Allen che gioca meno con le battute ma che affonda i colpi con grande precisione. Ci racconta e ci svela la vera natura di una persona qualunque con saggio e lucido mestiere.

Palo, traversa o sette pieno tanto per usare una metafora calcistica. Quant'è labile la linea che divide il trionfo da una sconfitta? Ovvero quant'è importante il fato nella vita di ognuno di noi.

Poteva benissimo ricevere una nominations all'Oscar come miglior film (al posto di Crash?).

Jonathan Rhys Meyers, con quel suo fascino androgino, mi fa sognare ad occhi aperti sin dai tempi del magnifico Velvet Goldmine.

orsobruno77  @  31/12/2006 19:17:04
   4 / 10
Ultimamente Allen è una continua delusione.

Non capisco come questo film sia riuscito ad ottenere tutto questo successo…ho anche letto e sentito, che alcuni critici l’abbiano definito il miglior film del regista NewYorkese.

Un film il cui soggetto è una lunga serie di luoghi comuni.

Gli uomini preferiscono le bionde, ma sposano le more…

Un soggetto già trito e ritrito soprattutto tra gli anni ’80 e ’90.

Un thriller senza suspence…non è un thriller!

Zero tensione narrativa.

Lento, terribilmente lento.

Il thriller vero e proprio inizia a 20mins dalla fine…ed è fatto anche male, sbrigativo.

Tutto il resto?

Come dice il buon Califfo…”tutto il resto è noia!”

Allen ostenta una regia quasi perfetta, nelle inquadrature, nella fotografia, ma il suo è un occhio esperto e non poco.

La storia però non scorre, il montaggio non ha ritmo e non è come i film di Hitchcock, in cui la lentezza aumenta la tensione e quindi la suspence nello spettatore.

Ero tentato di spegnere il dvd dopo 30mins…

L’ho finito di vedere con molta fatica e poco interesse, del resto lo svolgimento era scontatissimo…anche se in alcuni momenti mi dicevo scioccamente: “se ha avuto tutto questo successo, forse non può essere così scontato…”

Poi invece confermando le mie impressioni negative, mi sono convinto che la maggior parte degli spettatori vede i film e giudica, solo in base al regista o agli attori senza aver effettivamente visto il film.

Fossi stato nel distributore non l’avei nemmeno comprato…glielo avei rispedito indietro.

I luoghi comuni:

1 - giovane, bello e affascinante istruttore sportivo(tennis in questo caso, ma potrebbe essere nuoto o qualsiasi altra cosa) tenta l’ascesa della scala sociale maritandosi con una ragazza carina, dell’altissima società londinese.

Riesce anche ad entrare nelle grazie del padre di lei e in quelle del fratello, e tutto ciò lo porta, senza una laurea o un master a entrare nella società finanziaria del suocero che fa di tutto per farlo salire di grado all’interno della società anche non meritandoselo.

2 - il suddetto giovane incontra una bionda povera, ma terribilmente maledetta e sexy(scarlett johansson, in questo caso bionda sexy ad hoc, ma non per questo brava nel recitare) e si lascia prendere dal desiderio…

3 - ovvio che la loro relazione poteva prendere determinate e prevedibili pieghe. Una di queste poteva essere come “Attrazione Fatale”, in cui lei comincia a pretendere ed essere invadente mettendo lui in difficoltà con la moglie…da questa via potevano svilupparsi sempre e solo 2 situazioni…lui uccide la moglie per ereditarne tutto per poi vivere con la bionda(vedi Hitchcock), oppure uccidere l’amante che rischiava di fargli perdere la gallina dalle uova d’oro…

insomma estremamente prevedibile.

Gli attori:

Johnatan Rhys Meyers non è al suo meglio nella prima parte del film, ma si riprende egregiamente essendo estremamente credibile, quasi fastidioso.

Scarlett Johansson. Come ho già scritto, bionda doc. sexy, perfetta per questo ruolo di attrice senza speranze e poco talento. Se stessa.

Gli altri validi, una menzione particolare al cognato. Perfetto.

Un film da NON vedere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/01/2007 00.20.22
Visualizza / Rispondi al commento
pinnazza  @  27/12/2006 20:29:05
   7 / 10
Mi ha fatto venire l'angoscia
...come far di tutto per rovinarsi con le proprie mani...e non riuscirci...

comunque un bel film...da non vedere con la propria ragazza!!!

renee  @  13/12/2006 13:16:59
   7 / 10
molto carino e coinvolgente...sopratutto nella prima parte....il finale m ha lasciato un po perplessa...non è un capolavoro, ma lo consiglio..

Martin Mcfly  @  04/12/2006 16:13:51
   7 / 10
Una commedia molto particolare che parte tutta tranquilla e poi succede l'imprevisto che non mi sarei mai aspettato!
E poi la Johansson ragazzi miei...è uno spettacolo mamma mia!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  13/11/2006 01:11:47
   6½ / 10
Ma questo film è proprio da osannare?Mi ha lasciato un pò perplesso...Mi chiedo se la critica abbia apprezzato di più il fatto che sia stato diretto da Woody Allen che è uscito dai suoi canoni o il film in sè. Ovviamente ci sono molti spunti interessanti (soprattutto quello principale, cioè come un singolo evento casuale possa cambiare la vita, in positivo e negativo) ed è ottimamente girato, tuttavia mi ha deluso l'evoluzione del personaggio interpretato da Scarlett Johansson (da Femme fatale a piattola) e forse il tutto risulta un pò lento...Probabilmente se non avessi letto tutti questi commenti ultrapositivi sul film il mio voto sarebbe stato leggermente più alto ma per controbilanciare...

tati  @  24/10/2006 08:18:43
   8 / 10
geniale nel comunicare come certi eventi fortuiti possano cambiare il corso della nostra vita.mai come in questo film l'incipit e'risultato il punto nodale di tutto il film

melonman  @  16/10/2006 19:02:31
   5½ / 10
Secondo me questo film è sopravvalutato.
Avevo sentito commenti entusiastici su questo film che invece ho trovato estremamente deludente.
L'ho trovato, come dire, banale e superfluo...
Una storia scialba, noiosa che non è riuscita a coinvolgermi.
D'accordo è vero che è il caso ad essere, spesso, il deus ex-machina della vicende umane; d'accordo è vero che esistono individui senza scrupoli ed aridi, che farebbero qualsiasi cosa per raggiungerei propri scopi personali.
Ma se è questo ciò che Woody Allen voleva raccontare con un noir (nelle intenzioni) sofiscato e made in London - London che per altro è qui irriconoscibile - il risultato è mediocre e di una banalità inaccettabile.
L'interpretazione è pessima.
I dialoghi direi penosi.
Ma poi che cosa c'entra la musica operistica con la storia?

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  10/10/2006 22:13:33
   8½ / 10
A me è piaciuto molto, vedetelo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  16/09/2006 00:40:31
   8½ / 10
La novita'piu'evidente di questa pellicola e'l'ambientazione londinese:per la prima volta Allen decide di uscire dalla grande mela,regalandoci un film privo di comicita'e dialoghi pungenti come la sua opera da tempo ci aveva ormai abituato:niente piu'personaggi alleniani,niente nevrotici,niente insicuri e buffamente tragici....abbandonata ogni velleita'comica il regista si concentra sul dramma psicologico delineando un finale tinto di noir,decisamente inaspettabile e tremendamente affascinante.
La scalata al successo del classico giovanotto per bene,diviene un pretesto per analizzare l'evoluzione del suo animo,delle sue convinzioni e soprattutto delle sue priorita',giocando sul ruolo che la fortuna puo'avere nel futuro di tutti noi,perche'i momenti decisivi,i match point della nostra esistenza,dipendono dal caso....forse il miglior Allen degli ultimi dieci anni.

markc24  @  15/09/2006 23:55:27
   8½ / 10
Ho appena finito di vedere questo Match Point e al solito non rimango mai deluso dal buon vecchio Woody, regista, tra l'altro, che adoro.
Però non sono rimasto nemmeno pienamente soddisfatto, la sceneggiatura c'è, gli interpreti anche, ma ho trovato tutto un pò freddo, quasi meccanico.
In qualche modo è come se questa pellicola mancasse di passione, quella forte passione che invece è tanto decantata in tutto il film.
Mi è piaciuta molto l'idea alla base della trama ovvero quella della fortuna che aldilà dei tuo sforzi può premiarti o distruggerti per puro capriccio.
Sicuramente un'opera validissima, solida, scorrevole e ben recitata, indubbiamente una visione consigliata, tuttavia il miglior Allen non risiede qui.

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  14/09/2006 18:08:41
   6 / 10
non lo so, insomma, il film alla fine è ben fatto, ma lascia qualcosa di incompiuto! penso non sia stato approfondito bene il rapporto fra lui e la femme fatale(la bellissima scarlett) e soprattutto mi sembra proprio che lei all'inizio sia rappresentata come una donna con un gran carattere che sa bene quel che vuole, mentre con il proseguire del film si riveli tutt'altro! inoltre ho odiato la moglie, una donna insulsa tutta mielosa e senza personalità! bho, sinceramente proprio non riesco a vedere in questo film dei personaggi interessanti! buone le prove degli attori e buona la regia di woody, ma penso che si sarebbe dovuto concentrare di più sui personaggi, non tanto sul potere dei quattrini! cmq sono rimasto con parecchio amaro in bocca, anche se il film riesce a suscitare emozioni di ogni genere, soprattutto rabbia nel finale!

pivetes  @  11/09/2006 03:55:34
   8 / 10
In fondo è la ricetta perfetta per un film. Una storia robusta, attori degni di questo nome, e soprattutto un Signor Regista le cui opere possono anche non piacere ma che conosce a fondo la capacità di raccontare storie. Assolutamente da non perdere!!!

il_drugo  @  10/09/2006 09:49:20
   7½ / 10
Primo tempo un pò lento e piuttosto prevedibile, ma l'ottima regia e la convincente interpretazione non fanno distrarre lo spettatore.
E' nel secondo tempo che la grandiosità di Allen esce fuori.
Un film pulito, equilibrato e come al solito di gran qualità.

valerio1989  @  04/09/2006 17:02:14
   9 / 10
Sono ancora sconvolto x la bellezza della Johansson... ma l'avete vista bene??e quando si accende la sigaretta???
UNA DELLE ATTRICI PIU' BELLE DEL MONDO (se non la + bella).

Ma ora basta... parliamo del film
un film grandioso con una regia superba e sopra le righe che, secondo me, è stata trascurata troppo dalla critica.
Gli attori sono tutti perfetti x la parte in particolare i 2 protagonisti (Meyers e la Johansson) che hanno fatto un ottimo lavoro.
Una delle tante cose ke ho apprezzato sono le musiche.
Ottima la caratterizzazione dei personaggi, la sceneggiatura e la voglia del regista di esplorare anke le parti + nascoste della psicologia umana.
In particolare ho apprezzato il tempismo con il quale avvengono tutti gli eventi (belli e brutti) nel film: lui incontra lei, lui incontra l'altra, lui amoreggia con l'altra, lui si sposa e (sorpresa) l'altra si lascia (ke s****), lei vuole un bambino, non ci riesce, lui mette in cinta l'altra (ke stra-s****!)... e così via...
E ke ne dite di quelle riprese (come quella in cui lui e lei bevono un drink aspettando gli altri) ke durano + di qualche minuto e gli attori le hanno recitate tutte d'un fiato?? veramente bravissimi...
Bellissima l'immagine dell'anello ke vola verso il fiume,sbatte sul muretto, per un attimo resta come sospeso in aria, e poi torna indietro...

Mezzo voto in più (o addirittura uno) x l'idea di fondo del film: LA VITA DIPENDE DALLA FORTUNA... e non c'è niente da fare. in qst concordo pienamente cn il grande Allen.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Silly  @  04/09/2006 16:08:42
   8 / 10
Un film che mi ha appassionato dall'inizio alla fine. Trovo la Johansson un'attrice splendida e lui...... Beh, lui è uno degli uomini più belli che io abbia mai visto! A prescindere da ciò, la visione di Allen è triste, tutto il racconto, i personaggi, le loro vite, i loro pensieri lo sono. Nessuno di loro si salva, nessuno di loro è consapevole della propria esistenza. La scena della pallina da tennis dell'inizio e quella dell'anello alla fine sono eccellenti. Ti confonde, come tutta la storia. E ti lascia quell'amaro in bocca, tipico di un qualcosa che non accetti. Eppure a volte la vita va così......

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

mainoz  @  03/09/2006 17:26:00
   7½ / 10
Veramente un film ben riuscito,sul modello dei migliori film di Alfred, all'inizio forse un po lento ma con un finale davvero inaspettato..complimenti ad Allen e al cast di giovani attori

Sig. Chisciano  @  02/09/2006 00:48:27
   9 / 10
Se qualcuno avesse mai voglia di leggere tutto il commento, ricordo che è anche pieno di SPOILER!!


SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER

Un tennista dei circuiti ATP molla il tennis professionistico per fare il maestro in un club aristocratico di Londra. Persona educata in gamba fà subito breccia nel cuore della figlia di un riccastro, sembra un colpo di fortuna perchè subito dopo gli si aprono grandi prospettive, lavori ben retribuiti e di responsabilità..
Mettiamoci nei suoi panni, non''è forse lo scopo di tutti trovare un lavoro ben retribuito, aver la possibilità di frequentare bei posti, avere una casa open space sul Tamigi? lo so sono cose materiali di contorno diciamo, ma qual''è questo contorno? L''amore? Il lavoro? guardiamoci attorno quante persone sono innamorate del proprio lavoro? il 90% delle persone trova un buon lavoro, lavora perchè è necessario, ed è questa la vita per molte persone, ci si innamora perchè non si può stare da soli, cambiamo continuamente i nostri standard a seconda delle nostre possibilità, guai se non fosse così, un brutto non potrebbe mai fidanzarsi per colpa di standard troppo alti, con il lavoro è la stessa cosa... Se tutto quello che ha il protagonista ve lo regalassero adesso, compreso una moglie tutto sommato bella e affidabile, cosa fareste? chiaramente non c''è risposta bisognerebbe provare, ma in fondo se dentro di voi non esiste qualcosa da voler avere a tutti i costi, perchè rinunciare a qualcosa per un niente??? In fondo lo dice il protagonista stesso "per diventare test di serie bisogna volerlo veramente", e non c''è via di mezzo o sei tra loro o vai fare il lavoro di ripiego da qualche parte. La scelta del protagonista è la scelta che ogni mamma vorrebbe per il figlio, lo dice anche la suocera, "per quanto tempo hai intenzione di continuare a provare a fare l''attrice, ti chiedi mai se quello è veramente il tuo lavoro?" Certo che me lo chiedo risponde lei. Insomma bisogna anche essere realisti e accettare quello che ci da il caso, ma privarsi dei desideri e dei sogni vuol dire morire, allora bisogna abbracciare la visione all''American Beauty, la bellezza del sacchetto mosso dal vento, insomma la felicità in quanto vivi, il protagonista vorrebbe abbracciare questa ipotesi, lo dice, "in fondo sto bene con mia moglie, è solo che mi annoio" L''ipotesi all''American Beauty va bene per uno dopo la 50ina (possibilmente già morto) con un matrimonio che non va'' più e la vita che gli sfugge.. ***** voglio vedere se ad un lavavetri extracomunitario (oppure un me qualsiasi) capitasse quello che è successo al protagonista, troverebbe la voglia di andare con Scarlett e rovinare tutto!! Il protagonista non è un arrivista o scalatore sociale ad ogni costo, semplicemente ci si trova dentro. Anzi è proprio la mancanza di ambizione e autostima a portarlo all''eterna solitudine, a vivere una vita guidata dal caso.

Film iperealista, mascherato da un film non fatto da Woody Allen, ma che in fondo ripercorre quel senso di non realizzabilità della vita, di contraddizzioni, paradossi e pessimismo cosmico che il regista Ebreo ha sempre mascherato con fiumi di ironia.
Il protagonista che diventa omicida è per Allen quello che per Tarantino è la violenza, cioè puro intrattenimento (per un''ora e mezza non succede niente commentano in molti), anche le balle varie sulla palla da tennis che può o non può oltrepassare la rete è solo una metafora del caso, ma che è servita solo per rendere più appetibile il film, qualsiasi strada avesse scelto il protagonista, compresa quella di scappare con Scarlett avrebbe avuto lo stesso finale, cioè la condanna di una vita in solitudine.

Invia una mail all'autore del commento sb6r  @  31/08/2006 10:13:14
   6½ / 10
Un film discreto ma non fa onore al nome del regista che l'ha girato. Poco incisivo e sbiadito in più punti. Perfetti gli incastri, coadiuvati da una regia impeccabile o quasi; non male neanche la prestazione degli attori. Palpabile la cura usata per la scelta della colonna sonora ma un pò impersonale soprattutto nei momenti morti. Mi ha lasciato un pò l'amaro in bocca, in ogni caso da vedere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/10/2006 17.44.36
Visualizza / Rispondi al commento
litfiba3  @  30/08/2006 19:45:11
   10 / 10
mi sbilancio di rado, ma per questo film vale la pena. woody allen non smette di stupire, è un geniaccio. il film è soave, sorprendente, d'un cinema che non c'è più...

wuwazz  @  29/08/2006 12:22:18
   7½ / 10
La vita è una partita, e al momento decisivo la fortuna può fare la differenza: non sempre però per vincere occorre che la pallina cada dall'altra parte della rete

7 risposte al commento
Ultima risposta 11/09/2006 15.21.43
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento d1eg0  @  29/08/2006 12:04:41
   7 / 10
Non gridiamo al capolavoro per favore..
il film è molto ben fatto ma fino all'ultima mezz'ora è tenuto a galla solo da un'ottima regia e dalle buone interpretazione dei protagonisti in quanto, se fosse per la trama, andrebbe molto a fondo.
La trama si riscatta per originalità e per la bella metafora "fortuna/sfortuna" del finale.

Rusty il Selvag  @  26/08/2006 18:47:03
   7 / 10
In questo film Allen " mette in scena" una tragicommedia, tra personaggi

affermati socialmente ed economicamente (come la borghesia vittoriana

tanto ridicolizzata dal grande Oscar Wilde) e la loro visione superficiale della

vita (ridicolo il rapporto tra genitori e figli) , dove l'evento tragico non viene

mai vissuto in prima persona, ma soltanto osservato come spettatori di un

opera tragica o lettori di un articolo di cronaca nera.

Dall'altro lato troviamo due personaggi "maledetti" o meglio "dostoevskijani"

che vivono in prima persona il disagio di un' esistenza fatta di continui

fallimenti e il loro legame sarà maledetto fino al tragico finale.

Il sacrificio di sangue non basterà al protagonista, la sua vita resterà

macchiata dal peccato senza ombra di redenzione.



Bullet With Butterfly Wings


Il mondo è un vampiro, mandato per dissanguare
Segreti distruttori, esponetevi alle fiamme
E cosa faccio, io, per il mio dolore
Desideri traditi, e una parte del gioco
Anche se lo so, suppongo che mostrerò
Tutta la mia tranquillità e la mia freddezza, come un vecchio mestiere
Malgrado tutta la mia rabbia
Sono solo ancora un topo in gabbia
Ora sono nudo, nient’altro che un animale...

Smashing Pumpkins

Cheeky Boy  @  24/08/2006 01:06:40
   8 / 10
Un ottimo film incentrato su un argomento nonn facile e soprattutto impregnato di tanto realismo.Una vita che non coincide nè con il caso nè con la fortuna,nessuna dei due la si può accompagnare come una racchetta accompagna la sua pallina da tennis.Allen esce fuori dai suoi schemi con passione e sarcasmo.Finale alquanto pensieroso e venato di profondo realismo.
Ottima recitazione.Ottima incisione di musiche e opere letterarie come il Delitto e castigo di Dostojevsky,un delitto senza castigo,la parola chiave del film.
Da vedere

ulisseziu  @  23/08/2006 13:03:10
   7 / 10
Il thriller non mi ha appassionato molto (premetto che non sono un seguace di Allen) ma registicamente parlando non fa una piega, e non riesce mai, comunque, ad essere banale o ripetitivo

werther  @  23/08/2006 12:04:10
   7½ / 10
Un bel film, buona la trama e dialoghi non banali, non vedo di solito i film di woody allen ma questo mi ha incuriosito, bello!

moebius  @  18/08/2006 23:40:17
   8 / 10
ottimo thriller, con una johanson veramente in forma.
ottima trama, ottima caratterizzazione dei personaggi. veramente un bel film!

alesfaer  @  12/08/2006 14:16:22
   7½ / 10
scarlett sorprendente

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  03/08/2006 14:37:02
   9 / 10
Ripercorre in parte le vicende del capolavoro di Allen "Crimini e Misfatti" con i grandiosi Martin Landau e Angelica Huston e lo stesso Woody ma quello se vogliamo era un film + Alleniano.... questo appare + drammatico ed è privo dei connotati ironici che caratterizzano da sempre le sue pellicole, il teorema destino-caso-sfortuna-fortuna cmq rimane il fattore nuovo e determinante di un opera che altrimenti non sarebbe mai decollata. Il genio di Allen ancora ci delizia.... veramente notevole. Cast ottimale

safin  @  02/08/2006 16:23:44
   8½ / 10
La gente ha paura ad ammettere quanto la fortuna incida nella propria vita, poichè su di essa non si ha controllo. Film che ben esplica il ruolo predominante della "fortuna" sul corso della nostra vita. L'etica non esiste. Delitto senza castigo: il caso alla fine vince.
Regna quindi la sola Dea Bendata simbolizzata dall'esemplare scena d'apertura, con la palla da tennis che esita sopra la rete. Se cadrà al di là o al di qua del "net", dipende solo dal capriccio fortuito di un universo anti-provvidenziale, privo di un disegno o un destino.
Assenza quindi di un motore e di una finalità, nelle nostre piccole e vuote esistenze, benché cerchiamo di sforzarci di pensare il contrario.
Perchè quel che ci si aspetterebbe alla fine (la giustizia che fa il suo corso e vince) in realtà non succede, anzi. Secondo Allen: per quanto forte possa essere la nostra determinazione nel raggiungere un obiettivo (buono o cattivo che sia), è la sorte a stabilire come si svolgeranno gli eventi. Un breve istante fortunato, di cui noi non abbiamo controllo, per decidere se la nostra vita sarà il paradiso o l'inferno.
E ciò fa davvero paura.

P.S. Anche se, nella parte finale, la citazione Sofocliana, per cui la sorte migliore per gli uomini sarebbe non essere mai nati, infonde un certo sollievo consolatorio nel castigo interiore cui si condanna il protagonista.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/08/2006 11.00.14
Visualizza / Rispondi al commento
andyprint  @  29/07/2006 13:17:17
   8 / 10
incredibile l'interpretazione dei personaggi e la grandissima regia di woody allen,pochi difetti e tanti pregi,da vedere

DJ_Fetish  @  28/07/2006 10:45:25
   6½ / 10
Un buon film. Ben studiato e scorrevole, ma senza particolari picchi e con una trama non originalissima.
Alcune scene trasferiscono in modo eccellente il disagio dei protagonisti e sembra di viverle.
Inusuale la scelta dell'audio mono sul dvd...forse congeniale al tono retrò dell'ambientazione snob inglese e alla colonna sonora operistica.
Buonissime le interpretazioni, ottima la fotografia.
TRAGEDIA SNOB.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

bastet1973  @  24/07/2006 10:58:12
   9½ / 10
bellissimo noir con due eccellenti protagonisti, la Johansonn è veramente bella e seducente e tecnicamente il film è eccellente, ricrea un'atmosfera elegante e dai colori suadenti per poi sfociare nel triste epilogo finale. Ottima scelta della musica e della scenografia. Unica pecca può sembrare un po' lento ma in realtà io l'ho trovato avvincente e terribilmente realistico. da vedere sicuramente

giuliapra  @  21/07/2006 11:22:30
   9 / 10
da vedere,eccellente

max67  @  19/07/2006 12:43:13
   7 / 10
mi sembra di vedere dei voti un po' esagerati , il film si puo' vedere ma la prima parte annoia e il finale lascia un po' a desiderare , bravi comunque gli attori soprattutto la scarlet.

zed85  @  17/07/2006 20:21:52
   9 / 10
film bellissimo c'è poco da dire, c'era anche spaad di trinspotting

benzo24  @  13/07/2006 02:53:32
   9½ / 10
woody allen ha fatto nuovamente centro, Match Point risulta uno dei suoi lavori più riusciti e spiazzanti. da vedere assolutamente, questo film avrebbe dovuto meritare l'oscar.

piernelweb  @  10/07/2006 22:01:54
   8 / 10
Allen è un regista adorabile, con il suo stile semplice, leggero, brillante ma allo stesso tempo pungente e diretto ha saputo regalarci decenni di emozioni cinematografiche. Qui è ad una svolta della sua carriera: abbandonata la sua amata New York, decide di cambiare registro trovando nuove ispirazioni e rinnovando il suo stile nell'uggiosa Londra. Match Point è un film "diverso" di Allen che rievoca le sensazioni sepolte di "Crimini e Misfatti", ma che assume la forma di un Thriller, angosciante e intriso di rimorsi, lucidamente spietato nel valutare i mali della società contemporanea, l'avidità, l'egoismo, il sucesso personale ad ogni costo, il superficiale concetto che si attribuisce alle conseguenze delle proprie azioni. Tutto però avviene per gentile concessione della dea bendata il cui ruolo è fondamentale nel premiare i destini umani. Il finale è un magistrale crescendo di tensione ed orrore dell'anima; la Johansson è uno schianto mentre Jonathan Rhys-Meyers fà il suo dovere. Hitchcock? Forse. Sta di fatto che non si può che restare ammirati

Gruppo COLLABORATORI Victor  @  04/07/2006 18:50:51
   9 / 10
Un film a dir poco eccellente che spero che swegni una rinascita di Woody Allen.Ottima ed incredibilmente sensuale la Johasson e misterioso Rhys-Meyers.Che dire...Da vedere

caligola  @  21/05/2006 02:48:25
   9 / 10
In generale detesto Allen, a parte i suoi geniali aforismi. In questo caso mi devo ricredere, sono rimasto concentrato tutto il film, segno di una regia perfetta, di una sceneggiatura geniale e di un cast ben integrato. Il cinismo del regista è evidente in ogni passaggio. Il finale mi è piaciuto molto (forse dovrei preoccuparmi di questa cosa, spero di non mettere incinta nessuna).........E concedetemelo Jonathan Rhys-Meyers è un figo da paura.....

carlitos  @  14/05/2006 12:49:04
   7 / 10
Sarò controcorrente,ma a me è piaciuta più la prima parte dove emergono le buone interpretazioni degli attori e la sapiente regia di Allen...appena inizia a trasformarsi in un "thriller" scade un pò e il finale.......beh,di certo non mi ha colpito!?

Marmot  @  12/05/2006 12:47:31
   7½ / 10
Leggendo i commenti vedo che la opinione è di molti: un bel film, ben interpretato; solo un po' lento all'inizio. E poi un dubbio: la voce che doppia lui (Jonathan Rhys-Meyers) non è (lo dirò nello spoiler)...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

amnesia78  @  11/05/2006 00:58:17
   8 / 10
Storia originalissima e brillante, l'inizio del film purtroppo è un po' lento, ma necessario alla costruzione del gran finale...

Chemako  @  26/04/2006 22:51:48
   7 / 10
GENERE: THRILLER???
Mi piacerebbe sapere dove e' il thriller....
Suspence zero....
Bel film, a tratti un po' noioso, ma curato alla perfezione....
Si puo' vedere, ma, secondo me, la media e' troppo alta....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/07/2006 15.51.56
Visualizza / Rispondi al commento
tottigoal84  @  24/04/2006 18:02:05
   8½ / 10
E' Woody .
Il film è bellissimo e la regia di Allen veramente notevole.
E' un kafkiano l'episodio in cui il protagonista non riesce ad avere figli con la moglie ( pur provandoci in ogni modo ) e invece al primo rapporto non protetto ingravida l'amante . E' da umorismo pirandelliano .
Anche se il film è bellissimo dà una visione del mondo che non mi trova daccordo ; infatti Allen sostine nella vita la fortuna conta più di tutto .

*Amelie*  @  20/04/2006 14:40:25
   10 / 10
Bellissimo: avvincente, realistico, commovente, divertente, ma allo stesso tempo tragicamente amaro! Da vedere assolutamente!

SANDROO  @  17/04/2006 23:48:22
   8 / 10
é un film in cresciendo; parte piano piano ma poi decolla molto bene... Azzeccata la colonna sonora, grande Woody Allen... La Johansson è come sempre una bomba sexy da sposare... CONSIGLIATO...

andalucia04  @  31/03/2006 20:33:36
   7 / 10
Consigliato,è un ottimo film,a tratti geniale (almeno x me).Bravi anche gli interpreti,Scarlett J. mi è piaciuta parecchio,ma anche lui molto bravo

ellida  @  14/03/2006 12:00:31
   9 / 10
Film molto interessante: complimenti a Woody!! Bravissimi gli attori.

kalixoo  @  13/03/2006 15:49:53
   5 / 10
ancora una volta sono stato contento di non far parte della folta schiera di estimatori di Allen. il film se non avesse avuto la sua firma sarebbe passato del tutto inosservato...storia poco interessante, prodotto mediocre...
il collegamento poi con il titolo e la vera che non supera la ringhiera direi che oltre che essere banale e anche grottesco....questo partita di tennis come metafora della vita mi sembra una forzatura di un regista in crisi di ispirazioni.....
voto: da vedere ma da dimenticare

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/03/2006 12.08.53
Visualizza / Rispondi al commento
Don Corleone  @  12/03/2006 18:54:41
   6 / 10
Il 6 è una media tra il 5 di tutto il film ed il 7 per il finale.I dialoghi molto poco relistici e anche un po' odiosi dovrebbero rispecchiare la classe sociale descritta (aristocrazia e alta borghesia inglese), diciamo che nel film tutto è curato alla perfezione e proprio questo è il suo punto debole

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/03/2006 12.26.52
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento kikka-*  @  08/03/2006 21:30:48
   9 / 10
è un film veramente bello. è un film in cui nn bisogna perdere neanche un minuto.
è un film originale possiamo dire con una Scarlett bravissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

banjo  @  07/03/2006 23:30:52
   10 / 10
E' un film pefetto, algido nel raccontare l'egoismo del protagonista e mai banale. Gli attori sono eccellenti, in particolare Rhys Meyers che rende il proprio personaggio molto credibile nella sua attenta scalata ai privilegi dell'alta società e nell'imperfetta ricerca di evitare di perdere quanto raggiunto.

ASSMAN  @  07/03/2006 19:13:43
   7½ / 10
Scarlett è troppo bella, il film un pò meno ma comunque da vedere assolutamente. Grande Allen come sempre.

sophie  @  07/03/2006 17:52:43
   8 / 10
bellissimo! il film...e anche jonathan rhis-meyers... la storia è carina, rilassa e poi colpisce con il finale un po' a sorpresa...

Silu  @  05/03/2006 17:44:16
   7 / 10
Nel film si respira aria di tragedia greca, addirittura la citazione di Sofocle ne suggerisce il diretto collegamento. Gli ingredienti del dramma ci sono tutti, gli attori sono bravi e belli (assolutamente divina Scarlett Johansson), il tema del tradimento ha sempre il suo fascino, e dulcis in fundo c'è un finale inaspettato.
Diverso dal solito Allen, il film nel complesso mi è piaciuto e ne suggerisco la visione a chi apprezza gli amori impossibili e disperati, a chi piace l'imprevedibilità della sorte!

ely80  @  03/03/2006 15:37:09
   4 / 10
Film banale e abbastanza insignificante, si riscatta in parte solo nel finale

Jo12gulp  @  28/02/2006 20:06:35
   5½ / 10
Ho visto che in questo sito Match Point è piaciuto molto.
Mi dispiace quindi fare il bastian contrario e di attirarmi l'odio dei suoi sostenitori, ma a me questo film non è per niente piaciuto.
De gustibus non disputandum est.
;-)
Mi è sembrato del tutto inconsistente. Ciò che dovrebbe apparentemente essere la tesi centrale, cioè quella secondo cui la fortuna gioca un ruolo fondamentale nella vita di un uomo e spesso i crimini restano impuniti, mi sembra che venga trattato con superficialità e soprattutto con poco originalità. Il film è costruito sul nulla, la regia è latitante, l'nterpretazione mediocre, il ritmo da sonnolino. Ho stentato a riconoscere Londra. Non ho capito che cosa c'entri la musica operistica scelta come colonna sonora (se volevamo i cavoli a merenda, allora è OK).
Non voglio essere eccessivo e quindi darò un voto più alto di quello che vorrei.

;-)

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/03/2006 11.04.30
Visualizza / Rispondi al commento
Frogger  @  25/02/2006 11:16:57
   7 / 10
Una bellissima storia, tesa, vibrante, ottimamente interpretata, sulla psicologia del tradimento . E un finale che lascia di stucco. Un Woody Allen quasi perfido!

terry1  @  24/02/2006 19:16:40
   7½ / 10
molto bello e come sempre woody allen nn ci ha deluso è stato bravo a mettere come concetto del film il fatto che la nostra vita è gestita dalla fortuna finale nn affatto scontato. L'unica pecca sono le musiche di lirica che a me personalmente non piacciono.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

daniele'78  @  24/02/2006 13:18:32
   7 / 10
Woody Allen non tradisce le attese, ponendo alla nostra attenzione il fatto che a decidere della nostra vita sia la fortuna e poco altro. Bravi gli attori,specie il protagosta,intrappolato nel ruolo di chi all'inizio è travolto dai sentimenti, ma finisce per sacrificarli per mantenere un buon livello di vita piovutogli dal cielo. La passione del resto è una fiamma destinata a spegnersi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/02/2006 18.34.40
Visualizza / Rispondi al commento
kleraton  @  23/02/2006 22:23:51
   10 / 10
Spiazzante...un film intensamente bello, Allen vince ancora cambiando gioco..un ottimo film anche grazie a Scarlett Johansson e Jonathan Rhys-Meyers, brillanti e convincenti.

veronica1000  @  23/02/2006 14:50:37
   5½ / 10
A me non piaciuto molto questo film perché mi è sembrato banale e abbastanza insignificante.

Mi è piaciuto così così il finale che comunque non è geniale.

Regia e recitazione mi sembrano mediocri.

Con senno di poi, avrei preferito risparmiare i soldi del biglietto.

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/02/2006 22.59.02
Visualizza / Rispondi al commento
scarface=2pac  @  21/02/2006 10:50:14
   8 / 10
stupenda tragedia greca, ottime le interpretazioni degli attori emergenti, la dice lunga sulla fortuna che ci tiene in grembo per tutta la vita ( o no), per una serata in compania di una moglie gelosa, quanto mi farei la scarlett

astrid70  @  21/02/2006 01:22:40
   5 / 10
Francamente non mi è piaciuto per niente.
La storia non è per nulla originale (a parte il finalino), il ritmo è lento, la recitazione penosa.
In "Crimini e MIsfatti" W. Allen aveva già svolto un tema analogo, e, per giunta, meglio.
Non sarei andata a vederlo (non mi piace Woody Allen), ma sono stata convinta che si trattava di un film diverso dai soliti d W.Allen, ma mi sono pentita...

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/02/2006 13.51.20
Visualizza / Rispondi al commento
spoonji  @  20/02/2006 13:57:46
   7½ / 10
Un film che ti trascina dentro la storia, e sebbene il ritmo non sia trascinante, riesce a farti rimanere incollato alla storia.
In alcuni tratti forse è un po' troppo spudoratamente stereotipato, lui che sposa la ragazza carina e dolce, spudoratamente sciatta e semplice, che è attratto dalla bella e dannata, spudoratamente **** e spudoratamente dannata, con tutte le sue storie di alcool, aborti ecc... è una cosa che ti viene sparata in faccia senza lasciare nulla all'intuito... così come il libro buttato in primissimo piano, come dire: branco di ignoranti, se non capite da dove arriva questo film ve lo spiattello in faccia così ci arrivate tutti...
Per il resto è una situazione in cui prima o poi ci si trova tutti, e per questo ti lascia entrare nel personaggio senza opporre nessuna resistenza.
Per me è un buonissimo film, non un capolavoro, ma molto interessante per il modo in cui è affrontato. Molto realista soprattutto nelle telefonate di lei...

Vladrat75  @  20/02/2006 02:07:33
   5½ / 10
contando tutte le recensioni che lo osannavano....sono andato a vederlo con la speranza di un Film interessante...(premetto che mi piace Allen e ovviamente adoro Scarlett)...e mi sono ritrovato a vedere un Filmetto...con una regia...che lascia un sacco a desiderare e senza un minimo di Ritmo...
Ovvio lei Splendida ma non regge tutto il film che ha per protagonista Lui che non è assolutamente coinvolgente...nè espressivo...
Per quanto riguarda il finale...
Mi chiedo....Spoiler....te che sei rimasto Senza Fiato per un finale del genere...
Ma hai mai visto qualche Film Dal Finale Veramente da lasciarti senza Parole??

4 risposte al commento
Ultima risposta 24/02/2006 20.01.55
Visualizza / Rispondi al commento
EthanHunt  @  19/02/2006 12:05:10
   7½ / 10
L'attore protagonista non è molto espressivo... ma Scarlett lo è eccome e quindi ho seguito con una certa attenzione il film.
Pellicola a tratti un po' lenta e ke sembra volgere al termine con un finale scontato e banale, ma ke invece secondo me fornisce qualke spunto di riflessione interessante sulla fortuna e sulla vita quando si riaccendono le luci in sala.
Tra parentesi è il primo film ke vedo di Allen...

Invia una mail all'autore del commento Petro  @  18/02/2006 14:35:19
   8½ / 10
davvero un gran bel film, grande regia di woody allen, da vedere assolutamente.fa riflettere

Diapason  @  17/02/2006 21:34:35
   7½ / 10
Finalmente woody!
un film giusto! buona la trama e l'interpretazione, ottime trovate anke nella regia...da vedere sicuramente...!

Superghi  @  17/02/2006 21:11:03
   5 / 10
Film da vedere se non si ha nulla di meglio da fare. Sembra che debba succedere qualcosa da un momento all'altro, ma non accade nulla, praticamente fino alla fine, quando il regista s'inventa un finale improbabile. Anche il messaggio che lancia il film, che ha colpito la maggior parte delle persone, mi sembra molto qualunquista: se hai la fortuna dalla tua parte, avrai una vita felice, se le cose ti vanno male, rassegnati perchè è colpa del fato che ti sta voltando le spalle!!
Una nota positiva: l'attrice bionda è di un'altra categoria...

gei§t  @  17/02/2006 20:29:57
   7½ / 10
molto lento e noioso;
si salva con un bel finale

chiarachemistry  @  17/02/2006 15:46:12
   10 / 10
Estasiante è la parola esatta, non credevo che Woody potesse trattenermi in questo modo per due ore di fila, mai un cedimento anzi direi un crescendo verso il climax finale...che mi ha tolto il fiato...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/02/2006 23.15.29
Visualizza / Rispondi al commento
Cuba  @  16/02/2006 18:41:14
   6 / 10
Il film è lento e se non fosse per il bel finale non meriterebbe la sufficenza. Ho letto molti commenti entusiasti per questo film di Allen...forse mi aspettavo qualcosa di più ma alla fine sono uscito dal cinema con niente di nuovo dentro di me... per fortuna la pellicola è pervasa dalla sensualità di Scarlett Johansson...quando entra in scena la prima volta ha un fascino irresistibile.

stelligia  @  15/02/2006 20:18:46
   7 / 10
il finale vale il prezzo del biglietto. Per il resto forse è un tantino lento visto che tutto succede nell'ultima mezz'ora. Comunque è carino...se nn alro per gli attori che sembrano nati per interpretare i due giovani e sensualissimi protagonisti...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

NanD  @  14/02/2006 13:02:52
   8 / 10
Un film veramente bello, ultimamente non ne escono molti così.
Grande storia, buon cast, e grande regia.

*Eleonora*  @  13/02/2006 21:48:00
   9 / 10
A me è piaciuto moltissimo. Amore, passione e tensione sono miscelati nel modo giusto e ne è uscito davvero un gran film. Da Allen non me lo aspettavo davvero. Attori perfetti per la propria parte. Io dico "da non perdere". Era tempo che nno uscivo dal cinema così soddisfatta! : ) Era ora!

4 risposte al commento
Ultima risposta 15/02/2006 13.44.21
Visualizza / Rispondi al commento
Wolf  @  13/02/2006 06:53:05
   5½ / 10
slaytanic, mi hai tolto le parole di bocca!
Buono il significato, peccato che si arrivi a capirlo solo verso la fine, e i pesonaggi sono troppo monocordi per suscitare sensazioni. Un film freddo.
Senza contare che l'argomento era già stato affrontato...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

slaytanic  @  12/02/2006 17:54:16
   6½ / 10
il film senza dubbio è fatto con cura, fin nei dettagli meno rilevanti. la trama è molto solida e l'impronta iper cinica di allen non si fa desiderare. ma il film non decolla. gli manca quel pizzico di coinvolgimneto che lo avrebbe reso senza dubbio molto più godibile.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051021 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net