l'uomo che fuggi' dal futuro regia di George Lucas USA 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'uomo che fuggi' dal futuro (1971)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'UOMO CHE FUGGI' DAL FUTURO

Titolo Originale: THX 1138

RegiaGeorge Lucas

InterpretiRobert Duvall, Maggie McOmie, Donald Pleasence, Ian Wolfe

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 1971
Generefantascienza
Al cinema nel Luglio 1971

•  Altri film di George Lucas

Trama del film L'uomo che fuggi' dal futuro

In una futura società autoritaria, gli uomini vivono sotto terra e sono ridotti a essere un numero di matricola. Perfino le differenze tra i sessi sono state abolite, l'amore proscritto, la riproduzione affidata a tecniche di laboratorio. Così quando THX 1138 s'innamora di LUH 417 l'autorità interviene mettendo in moto tutta la sua capacità repressiva per difendersi...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,27 / 10 (46 voti)7,27Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'uomo che fuggi' dal futuro, 46 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

DogDayAfternoon  @  30/08/2022 14:53:35
   5½ / 10
Sicuramente dal punto di vista tecnico, pur nella sua "povertà", è di primissimo livello: molto impattante questo bianco claustrofobico che pervade completamente la scena. Queste storie distopiche però sono alla fine tutte un po' figlie di "1984", quindi dal punto di vista della trama nulla di geniale.

Non posso però dire che mi sia piaciuto: dura meno di un'ora e mezza eppure ho dovuto fermarlo e riprenderlo una seconda volta il giorno dopo, non riuscivo proprio a tenere gli occhi aperti. L'ho trovato veramente pesante e difficile da seguire, ad un certo punto non ne potevo veramente più di sentire solo numeri e lettere, diciamo che l'aspetto maggiormente positivo è che se lo vedete nel weekend per una volta il weekend non volerà.

Tra gli aspetti maggiormente positivi citerei sicuramente la coppia Duvall-Pleasence, grande recitazione, e l'ultimo fotogramma in cui partono poi i titoli di coda, molto suggestivo (e non lo dico solo perché non vedevo l'ora di arrivare a quel punto).

76mm  @  26/05/2016 15:32:46
   4½ / 10
Questo film non mi ha proprio preso.
E sì che ho cercato di farmelo piacere quasi per forza, ma non ce l'ho proprio fatta.
Ho visto per prima, alcuni mesi fa, la versione "director's cut" del 2004, e l'ho trovata estremamente noiosa, oltre che poco coinvolgente.
Poi mi sono chiesto: "ma cosa c'è che non va in questo film?" Robert Duvall è uno dei miei miti cinematografici, Donald Pleasance uno dei miei caratteristi preferiti, amo il genere fantascienza distopica, sia in letteratura che al cinema, George Lucas alla regia...ma come può non essermi piaciuto?
Allora mi sono detto: "Sta a vedere che per fare una versione più appetibile per le nuove generazioni sono andati a snaturare l'opera originale, aggiungendo effetti speciali new generation e sacrificando così il suo originario fascino anni '70...sì sì non può che essere andata così...devo procurarmi la versione originale, quella sono certo che mi piacerà di brutto..."
Detto fatto, sono finalmente riuscito a recuperare la versione originale del '71...risultato?
Mi sono addormentato 2 volte (su nemmeno 90 minuti di durata), cosa che non mi era mai successa prima...dite che sarò stato particolarmente stanco o assonnato di mio? no no, erano le tre del pomeriggio ed ero carico come una molla prima di iniziare la visione...è proprio che per me questo film è soporifero come pochi altri.
Il fatto di averlo visto in italiano (doppiato male) sicuramente ha influito in negativo, ma non voglio trovare ulteriori scuse, non mi è piaciuto punto e basta.
Forse ho qualche problema con Lucas...anche la saga Star Wars...ehm...diciamolo onestamente...
No dai mi fermo qui perchè non voglio farmi dei nemici.

_Hollow_  @  26/10/2014 05:18:39
   5 / 10
L'impressione è stata che fosse un film molto acerbo, con un buon proposito da parte di Lucas ma realizzato malissimo. Va detto che correva l'anno 1971, ma il film rimane troppo incompiuto; butta qualche tema ma non lo sviluppa mai del tutto. Troppi personaggi insulsi, mal caratterizzati e poco carismatici. Belle le cabine confessionali, qualche citazione da Orwell, e alla fine poco altro. I poliziotti robotici che sono un po' il simbolo del film.
Ma per il resto, pur essendo una pellicola molto più tendente al cinema delle attrazioni che a quello dello sguardo, va avanti a singhiozzi, senza mordente, senza approfondire, annoiando, con quelle continue comunicazioni tramite ricetrasmittenti dallo stile antiquato che ben presto stufano.

Veramente deluso da questo esponente del genere "futuro distopico", di cui mi manca Fahrenheit 451 di Truffaut. Al momento il mio preferito rimane di gran lunga Brazil di Gilliam.

paride_86  @  01/12/2012 01:20:49
   5 / 10
Agorafobico ed eccezionale nelle scenografie, lascia a desiderare invece, per quanto riguarda il plot e la sceneggiatura.
Apprezzabili i dettagli: in hd si rivela perfetto, nonostante sia alquanto datato.

kastaldi  @  14/04/2009 16:51:21
   5½ / 10
Nei commenti a Equilibrium qualcuno gridava al plagio e, incuriosito, mi sono guardato THX1138 per trarne le debite conclusioni. Quoto Alexp79: deluso. E poi plagio non è la stessa cosa di ispirazione! Visionario e a tratti alquanto pesante da seguire.

alexp79  @  26/09/2007 20:19:37
   5 / 10
ben fatto, attori molto bravi, tema molto interessante, alcuni dialoghi molto buoni, ma la parte centrale mi ha davvero addormentato. Ha ispirato sicuramente The Island ma anche Equilibrium. Peccato perchè pensavo di vedere un capolavoro

iosper  @  29/04/2007 21:31:58
   2½ / 10
Mi dispiace, ma io l'ho trovato molto noioso, tant'è che stavo per prendere sonno per ben 3 volte nei 90 minuti di film. E' poco chiaro, fastidiosa sia la fotografia che la colonna sonora.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050968 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net