lucky (2020) regia di Natasha Kermani USA 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lucky (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LUCKY (2020)

Titolo Originale: LUCKY

RegiaNatasha Kermani

InterpretiBrea Grant, Hunter C. Smith, Kristina Klebe, Kausar Mohammed, Dhruv Uday Singh

Durata: h 1.23
NazionalitàUSA 2020
Generehorror
Al cinema nel Marzo 2021

•  Altri film di Natasha Kermani

Trama del film Lucky (2020)

May Ryer è autrice di manuali di auto-aiuto che, purtroppo per lei, non vendono più come un tempo. Una notte uno sconosciuto mascherato fa irruzione nella sua abitazione. Sotto shock May non riceve supporto né dal marito Ted, presente al momento dell’aggressione ma sostanzialmente indifferente al fatto, né dal poliziotto che la convince a ritenersi fortunata per essere ancora vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,92 / 10 (6 voti)3,92Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lucky (2020), 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  01/03/2024 21:50:12
   4 / 10
A livello concettuale non sarebbe nemmeno male questo film perchè una strada più grottesca e surreale sul tema della donna accerchiata ed attaccata quotidianamente dall'eterno ritorno del patriarcato maschile simbolizzato dallo sconosciuto assalitore. Tuttavia il film soffre del suo stesso meccanismo su cui è fondato. Questi continui assalti con l'uomo mascherato che risorge meglio di Jason Vorhees, creano una coazione a ripetere che ne inficiano la visione, mentre poco è dedicato ciò che si muove fuori da tale meccanismo con una donna ormai accerchiata che non avverte la solidarietà anche dalle altre donne. Una ripetitività che alla lunga stanca e sfianca, malgrado una durata molto breve.

76mm  @  27/11/2023 11:44:24
   4 / 10
Vale lo stesso discorso già fatto per altre pellicole.
Ben venga l'utilizzo dei film di genere per veicolare un messaggio, in maniera diretta o a mezzo metafora come in questo caso, ma se per l'urgenza di voler dire qualcosa di (più o meno) importante poi ci si scorda di rendere il film interessante è un problema.
La domanda fondamentale da porsi in questi casi per capire se è stato fatto un buon lavoro è la seguente: questo film potrebbe sopravvivere autonomamente anche senza il suo messaggio? In questo caso direi proprio di no, in quanto una volta capita l'antifona - e la si capisce dopo 10 minuti - tutto si trascina in maniera stanca e ripetitiva (la protagonista non è mai realmente in pericolo e vive le continue intrusioni - dove ha sempre facilmente la meglio sull'aggressore - quasi come in una dimensione onirica, quindi senza mai rendere tangibili l'angoscia, la paura, ecc.), pur nell'esigua durata complessiva, verso un epilogo che riesce ad essere confuso e scontato allo stesso tempo.
Spiace dover criticare un'opera che cerca una strada a suo modo anche originale per portare all'attenzione del pubblico il problema della violenza sulle donne, quantomai attuale di questi tempi, ma, ribadisco, il film purtroppo se lo sono scordato per strada.
Molto più interessante, sullo stesso argomento, The Invisible man di Leigh Whannell.

Mauro@Lanari  @  15/03/2023 03:45:31
   4 / 10
Prima ero contrario all'uso delle metafore perché troppo concettuali e non accessibili a ogni spettatore, adesso scopro che pure certi autori e autrici non sanno più gestirle. Forse l'opera seconda della regista vorrebbe essere l'ossessiva denuncia neofemminista della mascolinità tossica, poi a ben vedere le figure femminili non si comportano meglio e viene il sospetto che la protagonista abbia una patologia allucinatoria oppure che stia vivendo un eterno "giorno della marmotta" secondo l'idea di Nietzsche, l'unico pensatore citato dal marito insegnante di filosofia. Caos.

Lucio 1982  @  07/12/2021 15:41:09
   4½ / 10
Mi accosto ai commenti sotto....
Film che vuole essere una denuncia alla violenza sulle donne e alla difficoltà di essere credute da amici marito e polizia come fa vedere più volte soprattutto nel finale
Fin qui tutto ok!la regista riesce nel suo intento,peccato però che il tutto sia girato piuttosto superficialmente e spiegato veramente male...molte scene sono ridicole anche se involontariamente presumo...
Finale piuttosto confuso che peggiora il giudizio..
Quindi direi un film dalle buone intenzioni ma costruito male e molto noioso...voto tra il 4.5 e il 5 (che sarebbe un po' troppo anche ad essere larghi come giudizio finale )

zerimor  @  30/11/2021 12:03:42
   3 / 10
Sottoscrivo il primo e unico commento su "Lucky". Un film che fin da subito non si capisce dove vuole andare a parare. Mi aspettavo da un momento all'altro un chiaro episodio illuminante che non è mai arrivato. Pessimo anche il finale che lascia ancora più dubbi. Insomma, pessima sceneggiatura "coadiuvata" da brutte interpretazioni degli attori.
Forse solo la colonna sonora, martellante e distorta, mi è parsa valida, seppur ripetitiva.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  30/11/2021 10:49:39
   4 / 10
Film senza senso, ripetitivo e surreale.
Insufficiente.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051233 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net