letters to juliet regia di Gary Winick USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

letters to juliet (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LETTERS TO JULIET

Titolo Originale: LETTERS TO JULIET

RegiaGary Winick

InterpretiAmanda Seyfried, Christopher Egan, Gael García Bernal, Vanessa Redgrave, Franco Nero

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 2010
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 2010

•  Altri film di Gary Winick

Trama del film Letters to juliet

Quando una giovane americana (Amanda Seyfried), si reca nella città di Verona, sede della sfortunata amante Giulietta Capuleti di Romeo e Giulietta fama, si unisce ad un gruppo di volontari che rispondono alle lettere a Giulietta alla ricerca di consigli sull'amore. Dopo aver risposto a una lettera datata 1957, si ispira alla sua autrice (Vanessa Redgrave), per viaggiare in Italia alla ricerca del suo amore perduto da lungo tempo, e innesca una catena di eventi che porterà un amore in entrambe le loro vite.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,80 / 10 (30 voti)5,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Letters to juliet, 30 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

BrundleFly  @  16/02/2015 19:03:40
   4½ / 10
Davvero un filmetto debole e banale.
Non è riuscito neanche a farmi sorridere un po' e i personaggi sono uno più insopportabile dell'altro.
Per inguaribili romantici.

bowtie  @  25/06/2014 13:33:42
   5 / 10
Amo le commedie rosa ma questa non mi ha del tutto appassionata. Bellissimi i paesaggi Veronesi e toscani.. splendidi Claire e il suo Lorenzo; gli unici a trasmettere qualche vera emozione e non mi vergogno a dire che mi sono commossa.. come per la lettera scritta dalla protagonista a Claire ma insipidi i due giovani (lui soprattutto)..non mi hanno coinvolta minimamente..

topsecret  @  07/02/2013 10:40:38
   5 / 10
L'incipit ricorda una della tante puntate di C'è Posta Per Te dove arzilli vegliardi vanno alla ricerca dell'amore giovanile. Poi diventa una storiella d'amore come tante altre, scialba, poco originale e densa di luoghi comuni.
Fa sempre piacere vedere come la cultura italiana venga apprezzata nel cinema internazionale, ma a parte questo non c'è nulla nel film che valga la pena sottolineare.

kako  @  24/07/2012 20:42:59
   4½ / 10
decisamente brutto, pieno di banalità e retorica, con una trama abbastanza piatta nonostante la buona idea di partenza. Bellissimi i paesaggi e le ambientazioni, ma per il resto c'è ben poco da salvare.

goodwolf  @  14/06/2012 01:02:55
   4½ / 10
Svolgimento della storia inverosimile, i personaggi ancora di più, i dialoghi assurdi. Peccato perchè la storia avrebbe potuto essere carina, le location sono incantevoli e la protagonista se la cava bene.

Wen0m  @  13/04/2012 16:23:16
   4 / 10
Pfuha, sdolcinato e mieloso fino all' inverosimile, basato peraltro su una trama banale e stramba. Noia e anche un pò di fastidio per la verità

YourBestEnemy  @  29/10/2011 12:08:39
   5 / 10
Scontata, scontata, scontatissima commedia romantica che non ha nulla di nuovo, neanche la storia perchè già dopo i primi cinque minuti capisci già come andrà a finire. Film che si lascia guardare ma è troppo troppo scontato per un voto positivo.

calso  @  21/02/2011 09:38:09
   4½ / 10
Veramente brutto...noiso, scontato e banale...in più tutta la fase della ricerca non coinvolge per niente...direi che a parte la Toscana , non si salva nulla...

vale1984  @  20/02/2011 10:38:03
   5½ / 10
una commediola banale fatta di amore ma sopratttto di bellissimi panorami...tutto è concentrato sui ricordi e sulla location..le colline, le fattorie, i borghi, sono stupendi così come la fotografia...tuttavia la storia ha poca consistenza seppur conservi molto romanticismo..niente di che...

Kyo_Kusanagi  @  12/01/2011 12:36:06
   4 / 10
Una commediola innocua dal taglio "on the road" che ha come unico merito quello di pubblicizzare (seppur cospargendolo di luoghi comuni) il nostro Bel Paese e i nostri prodotti locali,ma che per il resto si perde in una storia totalmente inverosimile e personaggi stereotipati,nulla possono anche i personaggi di contorno come la Marina Massironi , Milena Vukotic e tantomeno Franco Nero nei panni di un attempato principe azzurro ad alzare l'interesse verso questo film fatto solo di scene da cartolina tra viuzze con balconi,strade sterrate piene di cipressi e abitazioni rustiche.Niente da fare,bocciato.

wight  @  26/12/2010 23:10:52
   5 / 10
Come molti di questi film sentimental-turistici finisce con l'affogare in una marea di stereotipi. Almeno questo smentisce lo stereotipo sugli inglesi impettiti ma non quelli sull'Italia e gli italiani. Così Verona appare molto distante dalla sua vera indole e appena la trama lo consente il film si sposta su quella che è la cartolina più conosciuta del nostro paese dal punto di vista turistico: la Toscana, in particolare la campagna senese. La scena della tavolata dopo che l'attempata inglese ha ritrovato il suo uomo ricorda molto certi spot di prodotti alimentari. Il film comunque, pur con l'ulteriore difetto della prevedibilità tiene se non altro un discreto ritmo.

Bert  @  26/08/2010 13:03:15
   2 / 10
Banale fino all'osso. Trito, ritrito, forzatamente buonista (riescono addirittura a censurare la parola "stronz.i" della canzone "Un giorno così" degli 883), prevedibile già dopo i primi 10 minuti, con dei personaggi stereotipati al massimo (la giovane bella e caparbia, il giovane belloccio burbero ma dal cuore tenero, la tenera anziana che ha ancora voglia di innamorarsi ecc.).
Di commedie di questo genere ce ne sono a bizzeffe, alcune anche decisamente ben fatte. Perchè andare a spendere i propri soldi per sta robaccia?

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051378 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net