le avventure del barone di munchausen regia di Terry Gilliam Gran Bretagna 1989
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le avventure del barone di munchausen (1989)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE AVVENTURE DEL BARONE DI MUNCHAUSEN

Titolo Originale: THE ADVENTURES OF THE BARON OF MUNCHAUSEN

RegiaTerry Gilliam

InterpretiJohn Neville, Eric Idle, Sarah Polley, Oliver Reed, Charles McKeown, Winston Dennis, Uma Thurman

Durata: h 2.06
NazionalitàGran Bretagna 1989
Generecommedia
Tratto dal libro "Le avventure del barone di Munchausen" di Rudolf Erich Raspe
Al cinema nel Settembre 1989

•  Altri film di Terry Gilliam

Trama del film Le avventure del barone di munchausen

In una piccola città portuale alla fine del Settecento, una compagnia teatrale mette in scena le gesta del barone Munchausen, sino a quando sul palco non sale il "vero" barone...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,89 / 10 (44 voti)7,89Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le avventure del barone di munchausen, 44 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

LucaT  @  22/10/2019 03:56:58
   2 / 10
un film che non mi è piaciuto
solo le premesse iniziali con la prima piccola avventura
sono state interessanti
per poi decadere con il resto della visione
nella -stuccosità e antipatia- di certe produzioni
che risultano come in questo caso -un inglesata-
comprendo il perchè sia sprofondato nel dimenticatoio generale
a me questo film non è piaciuto

DankoCardi  @  29/07/2019 23:33:51
   2 / 10
Corsi a vederlo al cinema pieno di entusiasmo trascinandoci dei miei amici ed all'uscita dovetti scappare via: gli amici, infatti, volevano menarmi per averli portati a vedere un film così brutto. Scenografia e cast sono di alto livello...è la storia che fa cadere le braccia per quanto sia puerile, ridicola e noiosa. La regia e tutto il resto del comparto risulta davvero uno spreco di mezzi, tempo e danaro. Il finale poi è davvero privo di senso...va bene che il film deve essere una favola, ma c'è un limite a tutto. C'è anche un cameo (inutile) di Sting. A difesa di Gilliam possiamo dire che si vocifera che la pellicola doveva essere diversa, è stata la parte italiana della produzione a rovinarla.

Trixter  @  03/06/2011 12:03:05
   5 / 10
Rispetto sempre i giudizi espressi dai cinefili, spesso aiutano a comprendere ed apprezzare meglio molte pellicole. Eppure stavolta mi permetto di dissentire dalla maggior parte dei pareri assai lusinghieri rivolti a questo film di Gillian.

Dopo circa venti minuti a dir poco formidabili a mio parere la pellicola inizia a perdere di mordente, a divenire sempre più caotica e sconclusionata, troppo barocca e con trovate originali senz'altro ma anche, ahimè, molto infantili.

Concordo con chi ritiene l'opera poco adatta ai bambini, forse troppo lunga e disordinata, ma neppure fatta per i grandi, per i quali invece risulterà alquanto infantile.
L'episodio lunare, poi, a mio parere semplicemente orrendo, dà il colpo di grazia ad un film che partiva con ottime credenziali e che, a parte l'inizio e l'ultima mezz'ora, offre tanti buoni effetti speciali, tanta fantasia ma anche tanto caos e disordine.

LEMING  @  24/03/2010 08:08:14
   5½ / 10
Non discuto il talento visionario di Gilliam ne la sua sfrenata fantasia, ma questo film non mi è piaciuto, non è per bambini, in quanto è talmente sfrenato e caotico che dopo un pò si stancherebbero non riuscendo più a seguirlo, è comunque una fiaba mirabolante troppo infantile per gli adulti, ecco forse il pubblico ideale sono gli adolescenti! Un film del genere potrebbe durare all'infinito, in quanto la storia è assolutamente secondaria rispetto alle immagini, alcune molto belle e lisergiche, ma io vi ho trovato una pura dimostrazione di stile che mi ha annoiato molto.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Ciumi  @  18/07/2009 13:31:36
   5½ / 10
Va bene il barocchismo, ok la fantasia, la visionarietà sfrenata, gli effetti speciali mirabolanti, l’avventure iperboliche, le gag strabilianti, le invenzioni fantasmagoriche.. ma qui si esagera. E’ un pastrocchio!
E ci credo.. in poco più di due ore di film Gilliam pretende di infilarci dentro tutto quel che gli frulla in testa, tra l’altro senza lasciare il tempo di rifiatare un momentino. E dalla meraviglia iniziale si passa al caos. Roba da far venire il mal di testa.
La chicca poi è il capoccione fluttuante di Robin Williams. Già non l'ho mai amato tutto intero, solo la testa per me è insopportabile.

sweetyy  @  28/12/2008 03:09:42
   5½ / 10
Non è il mio genere, però è fatto bene, non posso negarlo.
Le ambientazioni sono perfette e 2 ore non pesano affatto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051200 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net