la sposa cadavere regia di Tim Burton, Mike Johnson Gran Bretagna 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la sposa cadavere (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA SPOSA CADAVERE

Titolo Originale: CORPSE BRIDE

RegiaTim Burton, Mike Johnson

Interpreti: voci: Johnny Depp, Helena Bonham Carter, Emily Watson, Albert Finney, Joanna Lumley, Richard E. Grant, Christopher Lee

Durata: h 1.15
NazionalitàGran Bretagna 2005
Genereanimazione
Al cinema nell'Ottobre 2005

•  Altri film di Tim Burton
•  Altri film di Mike Johnson

•  Link al sito di LA SPOSA CADAVERE

Trama del film La sposa cadavere

Alle prove per il matrimonio Victor palesa tutta la sua goffaggine ma Victoria si innamora lo stesso di lui, ricambiata. Il giovane si rifugia nel bosco per esercitarsi con la formula di matrimonio, e preso dall'enfasi infila l'anello in un ramo che spunta dal terreno. Il ramo è in realtà il dito di Emily, la sposa cadavere, che reclama ora Victor come suo legittimo marito. A Victoria, intanto, i genitori hanno già trovato un nuovo sposo, il misterioso Lord Barkis...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,55 / 10 (352 voti)7,55Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La sposa cadavere, 352 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

juliette  @  10/11/2005 00:33:15
   7 / 10
Mi è piaciuto, l'ho visto stasera al cinema.
Originale, musiche simpatiche, storia dolce ma non troppo sdolcinata.
Unica pecca: prevedevo già alcune scene, come sarebbe andata a finire in certe occasioni.
Per tutto il resto, un 7 meritatissimo

dissolvedgirl  @  09/11/2005 21:36:43
   7 / 10
Un film davvero molto carino, ben fatto. Nel personaggio di Victor non si riconosce granchè la vera personalità artistica di Johnny Depp.. ma tutto sommato un film ben fatto.

La storia forse un pò scontata... ma travolgente

Noemi  @  09/11/2005 18:35:01
   6 / 10
A me è piaciuto di più La Fabbrica di Cioccolato, questo.. boh.. è un po' troppo "strano". :-||| Non m'è sembrato né un film per bambini né un film per grandi... Ho letto il commento di massimo82, e, forse non ho capito, ma tutta questa fiabosità non ce l'ho trovata. :-??? Forse è perché ho visto da pochissimo Nightmare Before Christmas, che è molto ma molto meglio. Questo è... discreto, credo. :-)

massimo82  @  09/11/2005 16:22:44
   10 / 10
LEGGETE TUTTI PER FAVOLE, ANCHE A CHI NON E' PIACIUTO. ( magari cambiate opinione chissà eh eh ) ..!!!!!!!!!!!!!!

Per me il film è un capolavoro

adoro il genere horror ed essendo un illustratore adoro disegnare e adoro tutto ciò che è arte e tim burton con i suoi disegni particolari e i suoi mondi misteriosi è davvero un artista...

e poi il film in se, per come è creato è arte...
ormai in un epoca dove i cartoon al cinema sono tutti fatti al computer in digitale TIM BURTON usa una tecnica vecchia, con dei pupazzi che si animano in stop-motion .... geniale...

è proprio nel suo stile.
Già di suo la storia e il design dei personaggi sono misteriosi e irreali, in più il tutto è creato con dei pupazzini e delle città ricostrite in miniaturo....
questo rende il tutto più affascinante e vecchio stile. certo, poi ci sono effetti al computer per rendere le cose migliori ( come gli effetti di luce ecc. che sono realizzati a computer.... ma è poca cosa).

non capisco chi dice che il film è troppo per bambini...ma!!!

dopotutto è un film di animazione e questo lo porta per forza ad un livello più vicino al mondo infantile, ma a parte questo TIM BURTON ha sempre fatto storie che uniscono un umorismo nero ( parlando di morte ecc...) ad elementi e a storie FIABESCHE... lui ha sempre e comunque raccontato vere e proprie FIABE....
come il precendente NIGHTMARE BEFORE CHRISTMAS....
sono fiabe ..... e se a uno in principio non piaccino questo genere di cose fiabesche, un pò infantili ecc .., PER FORZA NON APPREZERA' questo genere di cose...

questo film è pieno di tutto quello che è tim burton: la tristezza dei diversi, di chi si sente solo e non conforme alle regole della società cattiva !!! ...... questo filmn è intriso di fiaba, di umorismo nero, parla di amore e ( PER FORZA) parla anche di morte...

proprio nello stile tim burton...

E poi le musiche....... io adoro il compositore di questa colonna sonora, che è lo stesso che ha fatto praticamente tutte le musiche per tim burton...come la magnifica musica di edward mani di forbice...

in questo film la musica è sublime, e il motivo suonato con il piano dal protagonista è incantevole ed è un motivo ricorrente in tutto il film... una musica fiabesca, misteriosa e dolce....


BUONA VISIONE

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/11/2005 22.59.26
Visualizza / Rispondi al commento
margò  @  08/11/2005 21:27:29
   9 / 10
il film mi ha emozionata tanto, malgrado la storia sia abbastanza scontata (altra pecca le canzoni: meglio in originale e sottotilolarle in italiano eventualmente). non mi sento di paragonarlo a NBC che ho visto praticamente bambina, cmq: Alla faccia dei Pupazzi ( complimenti ai doppiatori perciò che li hanno resi così umani)!!!

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  08/11/2005 19:58:12
   7 / 10
7,5

Un altro bel film alla Tim Burton, che raramente delude. Una critica che mi sento di fare è riguardo alle scene da musical, che stonano un pò con la vicenda, risultando talvolta un pò noiose. Senza queste sarebbe un 8 pieno.

serenella  @  08/11/2005 17:34:57
   8 / 10
un film dolce e gentile, fatto di piccoli dettagli che ti riempiono il cuore. una favola bellissima e commovente. vi consiglio di andarlo a vedere.

mgiorgioit  @  08/11/2005 10:38:15
   8 / 10
La visione di questo film è stata gradevolissima!!Non me l'aspettavo, pensavo che mi sarei annoiato e l'avrei cestinato, ma mi sono dovuto ricredere!Sinceramente mi è piaciuto e credo che come me tanti altri ragazzi si sono ricreduti dall'impressione iniziale!!

Kejira  @  07/11/2005 21:21:05
   9 / 10
In una parola? Unico.

* Bry *  @  07/11/2005 20:36:56
   10 / 10
veramente un film da vedere!nn spaventatevi dall'inizio un po macabro.....si rivelerà un vero capolavoro!

bluff  @  07/11/2005 19:08:12
   9 / 10
A me è piaciuto veramente molto.Il contrasto tra il mondo dei vivi(ripetitivo e triste) e quello dei morti(allegro e spensierato) secondo me farebbe da solo meritare a questo film la sufficienza.
L'animazione in stop-motion, gli dà un tocco di originalità, dimostrando che le tecniche di animazione più "vecchie" possano tutt'ora eguagliare la computer graphics...
La musica in effetti, perlomeno quella di sottofondo, sembra un pò uguale a se stessa, ma le canzoni dei personaggi sono bellissime (la storia della sposa cadavere, cantata nel bar, è fantastica).
tutti questi piccoli tocchi, poi, fanno lievitare il mio voto.
la storiaè quanto di meglio ci si poteva aspettare, tenendo conto che si ispira ad una favola russa,quindi il finale e alcuni personaggi è inevitabile possano apparire "già visti".... andate a vederlo, assolutamente.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/11/2005 14.52.48
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento sb6r  @  07/11/2005 15:39:13
   7 / 10
Un 7,5 abbondante.
Ottimo film di Burton. Disegni perfetti, con tratti caratteristici esagerati e situazioni portate all'assurdo come il precedente Nightmare before christmas. Atmosfere dark e ambientazioni macabre fanno da sfondo ad una storiella abbastanza semplice, condita con qualche canzoncina non troppo originale. Buoni i protagonisti, sufficientemente caratterizzati e ben inseriti, peccato però per gli altri personaggi che non vengono resi al meglio. I paesaggi sono disegnati con un'estrema dovizia di particolari e la fantasia fa da padrone in ogni singola scena. Ottimo uso anche dei colori, ora grigi e scuri nella casa della sposa (viva), ora allegri e accesi nel mondo dei morti.
In questa pellicola si torna a respirare le atmosfere visionarie di Burton, trascurate nelle sue ultime opere e riaffiorano nella mente alcuni momenti di Beetlejuice; ci si diverte, si ride e ci si lascia trasportare dalla storia. Peccato solo che quest'ultima non sia all'altezza dei disegni. Il contenuto, come spesso accade nei film d'animazione ultimi, è stato lasciato in secondo piano per dare maggiore risalto alla forma, difetto che gli nega la lode.

6 risposte al commento
Ultima risposta 08/11/2005 17.04.15
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  07/11/2005 15:17:55
   9 / 10
Sfiora il capolavoro in quanto film d'animazione (altrimenti lo sarebbe) ma questo gioiello va elevato a opera d'arte assoluta.
Atmosfere ovviamente Burtiane in questa favola macabra e gioiosa, i personaggi caratterizzati da una grafica estremizzata nei lineamenti espressivi dei volti e nelle sagome corporee integrano una sceneggaitura da urlo. La realtà fisica dei vivi sbiadita nei colori e la brillante e dinamica scenografia del sottosuolo fa riflettere sulla visione dei due registi di queste 2 dimensioni parallele. Il pessimismo sugli eventi del mondo reale assai + morente dell'aldilà che si presenta gioioso (ma non paradisiaco) e pieno di "vita" con implicazioni, magari, anche religiose.
La cosa migliore che ho visto quest'anno, senza dubbio.

cristina  @  07/11/2005 14:10:15
   8 / 10
se amate il genere, se avete amato NIGHTMARE BEFORE CHRISTMAS, allora vi piacerà, sebbene questo sia più malinconico e meno graffiante dell'altro. Peccato per certe scene claustrofobiche nella città dei morti...Canzoncine carine, ma solo una pecca: non era un musical, quindi o farne più parti cantate o levarle del tutto...

•º¤øMaverik™ø¤º  @  07/11/2005 11:06:57
   10 / 10
TIM BURTON è GENIALE!!! tratta argomenti con dolcezza e spesieratezza, bellissimi i personaggi stereotipati stile Night Before Christmas, a mio avviso un capolavoro! l'unica pecca che vedo è la colonna sonora... forse mancava un tocco di un certo Danny Elfmann :P . lo considere cmq un film ottimo

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/11/2005 13.59.57
Visualizza / Rispondi al commento
Tara84  @  06/11/2005 23:34:22
   8 / 10
Davvero mooolto bello.....credevo che fosse una palla mostruosa ma alla fine............
Consiglio a tutti di andarlo a vedere perchè è divertente e spensierato e se nn avete visto NIGHTMARE BEFORE CHRISTMAS CERCATE DI PROCURARVENE UNA COPIA!!!!


Constantine  @  06/11/2005 23:27:34
   7 / 10
Non tutta la magia ed il fascino di Nightmere Before Christmas, comunque un ottima idea originale e creativa, realizzata con uno stile personale che non annoia e che tocca picchi di ottima qualità. La colonna sonora vive degli alti e bassi come la storia ( assolutamente troppo corta, da la sensazione di essere stata tagliata troppo) e basta con sto Johnny Depp. Comunque una fiaba godibilissima che non tradisce le aspettative, con momenti belli ma non memorabili come in altre sue opere.

*Eleonora*  @  06/11/2005 21:03:35
   8 / 10
Film molto piacevole! I personaggi tutti " orridamente simpatici ". La storia non troppo originale ma davvero carina. Non nego che ho riso metà del film!
L'unico punto a sfavore è che mi ha dato l'impressione di essere un riassunto del riassunto del riassunto...Certe scene o eventi sarebbero dovuti essere più lunghi o comunque più ricamati. In ogni caso film davvero piacevole! Tim Burton un grande.

bio84  @  06/11/2005 19:16:11
   7 / 10
Carino ma nn eguaglia Nightmare before Christmas.
Si potevano evitare i pezzi cantati all'inizio del film.


Ben62  @  06/11/2005 18:23:37
   10 / 10
Favola romantica, lugubre al punto giusto, l'ennesimo grande risultato di Tim Burton...i personaggi sono magnificamente descritti, non mancano anche in questo film agganci con film "già visti", chicche per appassionati cinefili. Non trovo, anche volendo, qualcosa che non mi abbia convinto.

Invia una mail all'autore del commento alcibiade666  @  06/11/2005 16:20:41
   10 / 10
Finalmente Tim Burton si è ritirato su con gli ultimi 2 film.
Questo l'ho visto 2 volte e ho pianto in entrambe. Anche se Nightmare Before Christmas lo considero più ritmatico, questo è molto più coinvolgente e riesce a commuovere più facilmente. Bravo Tim!

blasfemus  @  06/11/2005 14:49:55
   6 / 10
Il grande Tim Burton ci aveva abituato senz'altro meglio.Il film in questione secondo me manca di una trama ben articolta,infatti il mistero della sposa cadavere e'fin troppo facile e prevedibele da capire e le parti in cui i personaggi cantano sono davvero molto noiose.Do' comunque la sufficenza perche'i disegni la fisionomia dei personaggi e'straordinaria e sopprattuto perche'in tutto il film si respira quell'atmosfera dark che solo Burton sa creare.Ultima nota negativa e'la durata davvero minima per un occasione che poteca essre sfruttata decisamente meglio.

IoSonoRibelle  @  06/11/2005 12:40:56
   8 / 10
Tim Burton è come sempre splendido. Dettagli curati in maniera perfetta, la contrapposizione della falsità umana colorata di grigio, bianco e nero, alla sincerità del mondo dei morti pieno di colori "vivi". Carina la trama, stupefacente il finale.

checca  @  05/11/2005 19:32:47
   8 / 10
tim burton è un visionario..non si puo dirgli nulla.dopo la favola di cioccolato, un altro film eccezionale..bella l idea di rappresentare il mondo dei vivi in bianco e nero o cmq tendente al grigio e quello dei morti pieno di sfavillanti colori..e la pacifica convivenza, tanto temuta dagli esseri umani, tra morti e viventi.ho fatto il tifo per la sposa cadavere, devo ammetterlo.era bellissima..w il cane morto e lo scheletro ubriaco che vaneggia sulla donna!!forse è vero, la canzoni un po confuse e a volte noiose,ma è da vedere, assolutamente..

Ioria  @  05/11/2005 15:24:35
   7 / 10
Carino, peccato che è troppo corto

robert75  @  05/11/2005 14:52:16
   7 / 10

Premetto che ADORO Tim Burton, vado a vedere tutti i suoi film sulla fiducia e non resto mai deluso.

Se non altro per quelle atmosfere gotiche da favola in nero e rosa che rendono il suo stile unico.

Mi piace il fatto che sia totalmente non-convenzionale, i personaggi più interessanti, quelli che amo, non sono nè belli nè ricchi, ma al contrario sono diversi, deformi, emarginati, come quelli dscritti nel suo libro "Morte del bambino Ostrica".

Ecco perchè sono andato a vedere LA SPOSA CADAVERE...la story-line di questa favola russa prometteva per il meglio: un confronto tra un aldilà allegro e spassionato versus la società vittoriana claustrofobica e repressiva.

Ebbene, nonostante il film mi sia piaciuto per lo via delle atmosfere lugubri e per l'originalità del tema trattato, credo che questa volta Tim Burton non abbia saputo esprimere in pieno questa favola.

I personaggi forti sono pochi, le piccole trovate che rendono i cartoni animati unici sono poche, le canzoni sono non sempre ben comprensibili e musicalmente modeste.

Insomma, l'idea era buona, lo svolgimento riuscito solo in parte.

Questo non scalfisce la mia stima per Burton (figuriamoci!), solo che quando sei abituato da lui stesso a standard così alti, ti aspetti sempre un'altro capolavoro, e questo, a mio parere, contrariamente a quanto scritto dal Corriere e da molti altri amici qui, non lo è.

Sauron00  @  05/11/2005 11:27:16
   8 / 10
Sono sempre più convinto che Tim Burton deve aver avuto qualche delusione pesante in amore e che vive in un mondo a se... fateci caso: edwardmani di forice, nightmare before christmas ora la sposa cadavere ( per non parlare dell'allienazione di willie wonka)... In ogni storia c'è un amore eterno e insoddisfatto, cadaveri e mostri, morte e felicità... A parte questo picolo inciso che è stato il mio 1 pensiero dopo aver visto il film, ritengo questo progetto animato davvero ben fatto... L'arte dei fotogrammi in sequenza è ormai profondamente radicata nel regista che già con la prima esperienza di nightmare before christmas aveva rivelato di esser un maestro di questo genere... Ora, Burton, aveva un ottimo bagalio e si vede nella perfezione della creazione... la storia ha a mio avviso talune pecche e non è "logica" come invece lo è nightmare before christmas, infatti, mentre la psiche di jack e della sua ragazza sono state analizzate a fondo, creando i sentimenti dei due con lo scorrere della vicenda, in questo, il personaggio della futura moglie è prssocchè inesistente, il protagonsta è del tutto apatico e potrebbe esser sostituito da un tronco di legno.... Un po deluso dalla storia e dai personaggi( in totale non + di 6 che tuttavia non vuol dire che non sia piacevole ma che non sia nulla di eccezionale) la realizazione perfetta (10) da una media da 8...

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/11/2005 19.40.41
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento comy  @  04/11/2005 18:14:41
   7 / 10
i film di Burton valgono sempre la pena di vederli ma Nightmare before christmas secondo me ha ancora una marcia in più,specialmente la parte cantata......

KANE  @  04/11/2005 17:54:06
   7 / 10
indubbiamente bello e burtiano!
non delude le aspettative degli amanti del genere, un film cupo, pieno di morti che però fanno ridere, scherzano e suonano. la classica favola dark!!
credo che il paragone con nigthmare before xmas non regga, qualcosa di gia visto c'è (lo strillone è il sindaco della città delle zucche), lo so che è normale...
ma cmq la novità , e soprattuto la voce di zero rende , nigthmare before xmas sicuramente superiore.
:)

Piccola83  @  04/11/2005 14:49:17
   7 / 10
Mi e' piaciuto!
Ho trovato tenerissime alcune scene in particolare..ad esempio quella in cui Victor incontra il suo amato cagnolino(che dolce che era quando scodinzolava continuamente!) e quella della nonnina che rivede il marito!
Sin dall'inizio si capisce come andra' a finire,secondo me,pero' non penso che la cosa importante fosse la sorpresa finale..
Anche le musiche mi sono piaciute,e i personaggi cosi' "dark" e cosi' stereotipati.
Non e' certo il film del secolo ma comunque molto carino.

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/11/2005 11.30.51
Visualizza / Rispondi al commento
luc.amat  @  04/11/2005 13:41:35
   8 / 10
una favola dark e oscura ma dolce e molto romantica, andate a vederlo magari con un fazzolettino non si sa mai.

6 risposte al commento
Ultima risposta 07/11/2005 19.07.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  04/11/2005 11:44:33
   8 / 10
Deliziosa favoletta dark nel classico stile di Tim Burton. Carine le canzoni, semplice ed efficace la scenografia, buona la sceneggiatura e ottima la regia.
Il film scorre liscio, divertente e appassionante.
Decisamente da vedere. Consigliato anche a chi come me non impazzisce per i cartoni animati e per i pupazzetti animati perché questa volta Tim Burton ha colto nel segno (secondo me è più bello del precedente Nightmare before Christmas)!!!


lord vampire  @  04/11/2005 06:54:12
   8 / 10
un buon film per Burton mi ricorda in alcuni tratti il film di animazione precedente Nightmare before christmas anch'esso un film più per adulti che per bambini in ogni cupo e un gotico come sempre

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  03/11/2005 22:56:49
   6 / 10
il mio voto sarebbe 5,5 veramente...mi ha un po deluso da tutti i punti di vista...poco originale e a tratti noioso.mi è rimasto ben poco appena uscito dalla sala,e ci ho speso 6 euro!

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/11/2006 13.49.07
Visualizza / Rispondi al commento
Asia17  @  03/11/2005 20:27:39
   10 / 10
nulla da dire,davvero..

Hugolino  @  03/11/2005 16:11:08
   6 / 10
Gli do sei solo perchè dietro alla macchina da presa c'è Tim, uno dei miei registi preferiti! Mi aspettavo tutto un altro film, non so cosa ma di sicuro non un cartone animato per bambini. il film è sempre nello stile Burton(cioè fighissimo) però la trama era molto facile e la cosa più brutta è che sembrava un musical, cantavano quasi sempre!
Pensavo che era adatto anche per persone più cresciute!
Addirittura alla fine del film ho rimpianto i 5 euro che ho speso!

Lara West  @  03/11/2005 11:40:20
   7 / 10
Buon film, anche se essendoci Tim Burton dietro mi aspettavo qualcosina di più...

Romantico, fiabesco, cupo, "spettrale"... un'atmosfera ben riuscita, ma con battute/situazioni forse un po' troppo "retoriche"...

Nonostante questo credo sia da non perdere: l'animazione e la caratterizzazione dei personaggi vale tutto il biglietto...intero!

skagass  @  03/11/2005 11:38:38
   8 / 10
Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento elfavy  @  03/11/2005 09:09:14
   7 / 10
romantico....anche se poteva essere migliore!

joered  @  03/11/2005 01:50:25
   7 / 10
Il 7 e non l'8 perchè secondo me la musica ed alcuni tratti del parlato dovevano rimanere in lingua originale con i sottotitoli. Il lavoro di doppiaggio comunque è stato discreto, viste le difficoltà molteplici.

Sempre più convinto che Burton abbia anche i muri di casa storti, ho partecipato con attenzione alla visione. La storia è classica ma molto carina. La realizzazione dimostra buona inventiva e studio dei particolari ma scarsa opera di postptod. In alcuni punti le scene hanno poca fluidità. Chissà che TB non volesse proprio questo!!?!?

Di certo NighemareBC non si batte: lavorare sulla "materia" piuttosto che sui bit PAGA ASSOLUTAMENTE. Non male comunque questo lavoro.

Compatibile 100% con i bambini ma realizzato per gli adulti.

mabello81  @  03/11/2005 01:05:04
   8 / 10
Molto carino...

Massacratore  @  03/11/2005 00:16:39
   10 / 10
Bellissimo ma molto triste...
Grazie Tim, un film emozionante

Gruppo STAFF, Moderatore Kater  @  02/11/2005 22:52:43
   9 / 10
Quando siamo bambini e i nostri cari muoiono ci domandiamo dove siano andati...non è bello poterli pensare in un luogo così, dove vivono allegri e sgravati dalle pene della vita, finalmente liberi dagli acciacchi e dai problemi?
La fantasia di Burton ci riporta ancora nel mondo della fiaba (macabra), dove i morti cantano e ballano, dove sono più vivi dei vivi, che pensano sempre di aver qualcosa da perdere. Sarà la morte a renderci tutti uguali, a renderci la giustizia che non abbiamo avuto e la libertà anche dai nostri desideri.
Un'ora e mezzo di viaggio in un mondo meraviglioso.

muzak  @  02/11/2005 22:20:22
   10 / 10
Una nuova perla che Tim Burton ci regala...meraviglioso, un vero tripudio visivo, incantevole. Ricco di immagini suggestive, Tim Burton rivela ancora una volta il suo talento visionario. Teciche di animazione impeccabili, il risultato finale è una straordinaria grazia e naturalezza dei movimenti di tutti i personaggi. Bellissimo.

Chimera  @  02/11/2005 20:13:20
   10 / 10
Secondo me è un capolavoro, tutto perfetto...

La storia è originale e anche se si capiva come andava a finire, anche in Nightmare si capisce che sally si metterà finalmente con jack! E qui la stessa cosa con Victor e Victoria. Ma questo fa parte della sfera di romanticismo di Tim, anche se cè sempre la parte malinconica ovvero la povera Emily che non avvererà mai il suo sogno proprio come Edward rimarrà per sempre nel suo castello a pensare al ricordo della sua amata...

L'atmosfera piena di ombre e di inquadrature minacciose tipiche dell'espressionismo anni '20 (ad esempio l'ombra della mano di Elder che ferma la lampada) , che riprende lo stile di Vincent.

LA MUSICA!! SI SI LA MUSICA!!! Insomma Danny Elfman è un genio! Che melodie, che jazz...se poi guardate la versione in inglese con la sua stupenda e profonda voce vi travolgerà di sicuro!

Si, perchè quando sono uscita dal cinema fino a due secondi fa non ho fatto altro che canticchiare "remains of the day"...eheheh (ho un po' esagerato)

Personaggi che non si dimenticano, come il saggio Elder, il jazzista Bonejangles e tutti gli altri (ovviamente i protagonisti!!)

Scene veramente belle come quella del duetto col piano... o l'assalto dei morti nel mondo dei vivi...

Secondo me è un film molto più maturo di Nightmare before Christmas (anche se sono differenti e siccome nightmare è stato il primo amore faccio fatica a metterlo dopo corpse bride) insomma il genio di Tim ci ha messo 10 anni per farlo... tutto nasce da una leggenda ebrea-russa, da cui in pratica prende ben poco, solo il titolo: corpse bride.... e poi crea con la sua immaginazione infinita un film come questo!
Poi a me non sembra per niente commerciale... si ha avuto molto successo, ma non si ha successo solo perchè si è commerciali, e questo non è uno di quei casi, questo è uno di quei casi in cui se lo merita il successo.

bè...direi che ho parlato abbastanza...

COMPLIMENTI TIM BURTON!

ciao
Chimera


1 risposta al commento
Ultima risposta 02/11/2005 21.40.21
Visualizza / Rispondi al commento
moebius  @  02/11/2005 16:27:48
   7 / 10
storia palesemente scontata porca miseria tim! cioè in confronto a babbo nachele questo film è proprio MOLTO sottotono! veramente, tutto già visto, già assaporato, già sviscerato! potrebbe starci un parallelismo con il "già visto" di benignana memoria ma... andrei brutalmente OT! pertanto mi prostro davanti al genio insuperato et insuperabile del grande tim burton, anche se ultimamente, come ho detto, lo trovo <b> scontato, banale et commerciale... </b>

voto 6 tendente al sette, gli dò sette per misericordia et pietas.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/11/2005 09.34.23
Visualizza / Rispondi al commento
Sanachan  @  02/11/2005 15:22:38
   8 / 10
E' proprio vero che il film non raggiunge chissà che picchi di genialità,ma è bello così.Una storia semplice e tenera,che nonostante la lugubre ambientazione trasmette un gran calore e un'allegria insperata se si considera che la maggior parte dei protagonisti sia trapassata da tempo.Le musiche però a mio parere non reggono il confronto con quelle di Nightmare before Christmas,ma fortunatamente sono anche di meno.
Troppo da ridere la scena del : " Francamente me ne infischio ! "

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/11/2005 15.59.43
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  02/11/2005 15:22:16
   7½ / 10
Uscito in sordina rispetto allo strombazzatissimo cioccolataio è in realtà sicuramente più sentito e più burtoniano dell'altro, sia questo un bene o un male.
Prendendo spunto da una semplice fiaba Burton stravolge i canoni del genere, come già avevo fatto in Nightmare before Xmas (8 pieno), allestendo un incubo gotico gustosamente lugubre e con uno spiccato senso dell'ossimoro; da una parte regalando colore, movimento ed una malinconica giovialità ai trapassati, dall'altra relegando i vivi in un'atmosfera ottusa, grigia e statica.
Denso di omaggi e suggestioni, da Alice a Romero, da Via col vento a Bava, è decisamente superiore, per temi e profondità di messaggio, a buona parte dei film di animazione recenti.
Carine le caratterizzazioni dei vivi e dei personaggi secondari, un pò piatte quelle dei protagonisti ma in fondo è un peccato veniale, il film è molto breve e gioca più sui lampi che sulla struttura.
Eccezionali gli effetti audio, i giochi di luce e più in generale tutta la fotografia e la costruzione delle inquadrature.
Bruttine le canzoni, forse penalizzate anche dal doppiaggio.
In definitiva un film molto carino, appagante dal punto di vista estetico, un pò meno su altri fronti ma comunque da vedere.

42 risposte al commento
Ultima risposta 11/11/2005 17.38.17
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  02/11/2005 14:49:17
   9 / 10
io da brava siciliana ho sempre convissuto con l'idea dei morti come presenza costante, ben prima che Halloween ci invadesse da oltreoceano.
Da noi i bambini non hanno paura dei morti, anzi gli si fa proprio una festa, con tanto di fiere, bancarelle e dolci tipici più o meno evocativi (le meravigliose rame, per non parlare degli 'nsuddi e delle OSSA DI MORTO biscotti durissimi e davvero inquietanti!), per cui una delle cose che ricordo con più dolcezza della mia infanzia è il risveglio del primo novembre, quando ai piedi del letto trovavo dei regali che i miei mi dicevano portati dai nonni che non avevo più...
Bhe io trovo che Tim Burton metta la stessa dolcezza nel descrivere il mondo dell'aldilà, e anche se questa storia non mozza il fiato è davvero bello tornare bambini, vedere forme strane nel buio e immaginare che scheletri e cadaveri sappiano far festa con noi.
Il film poi è davvero una meraviglia da guardare.

10 risposte al commento
Ultima risposta 03/11/2005 00.47.18
Visualizza / Rispondi al commento
Kaito  @  02/11/2005 14:33:33
   9 / 10
Davvero bello..O_O.. nove perchè Nightamre resta insuperabile..

spfan  @  02/11/2005 13:34:30
   9 / 10
Bello, Visionari, surreale, stano, "cadaverico", grigio, gotico, "musicale", una festa x occhi e mente, intelligente, tecnicamente ineccepibile....... in una parola...............
TIM BURTON!!

Andatelo a vedere...è un film veramente favoloso.... e poi le musiche al pianoforfte sono spettacolari....

IO13  @  02/11/2005 11:52:20
   7 / 10
Complimenti a Burton, ha realizzato davvero una bella favola, con un giusto mix di umorismo e sentimenti.

Tra i film di animazione visti ultimamente la Sposa Cadavere merita sicuramente una nota di merito
Belle le citazioni e splendide le animazioni, qualche momento "lento" ci scappa ma sono talmente brevi che si dimenticano in fretta

TIGER FRANK  @  02/11/2005 11:40:21
   8 / 10
Era da tanto che aspettavo il film e come spesso accade quando le aspettative sono troppo alte si rimane sempre un po' delusi.
Forse perchè il film non dura molto... sospetto che per questo motivo alcune scelte narrative siano state elaborate in modo un po' troppo sbrigativo. Pazienza...
Non mi sono piaciute peraltro le musiche ma in conpenso bastava osservare i personaggi per dimenticarsi la bruttura delle canzoni. Che meraviglia, poi, i colori davvero sublimi e l'animazione e alcune "trovate"... Da applauso!
In finale il film è scorrevole, diverte e intenerisce ed è come al solito uno spettacolo per gli occhi e per il cuore.
E poi c'è sempre quel non so che di poetico e romantico che ha Tim nei riguardi del mondo dei morti che mi fa impazzire. Ma che cosa caruccia, che visuale affettuosa, tenera... e che spasso!

Bonny81  @  02/11/2005 11:34:09
   8 / 10
Ottimo film anche se leggermente inferiore a Nightmare Before Christmas.
Realizzazione tecnica ineccepibile, la grafica e soprattutto le animazioni sono davvero ben realizzate, buone le musiche ma preferisco il precedente.

La storia è lineare a scontata fin dall'inizio, senza particolari colpi di scena, ma io non lo vedo come difetto; in fondo è una fiaba per bambini, poteva essere divesamente?

Da non perdere!!! ;-)

Mavors84  @  02/11/2005 10:54:38
   9 / 10
correte a cinema... l'ho visto in prima fila (gli ultimi posti 2 ore prima... i salernitani sono impazziti)... il film mi è piaciuto moltissimo! eravamo in 8 ieri sera ed ha colpito tutti... un film di una sensibilità sublime!!!

polbot  @  02/11/2005 08:34:59
   9 / 10
un piccolo gioiello. Mi riprometto di guardare Nightmare before Xmas ! Votate MISSION !

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  02/11/2005 00:34:25
   10 / 10
Tutto in stop-motion , e l'immagine corre a un'autore a me molto caro, almeno come culto, Jiri Trnka, che non so come e in che modo ma sicuramente Burton ha in qualche modo assimilato (i dvd di Trnka, regista ceco, si trovano piu' in america che in europa, strano no? e non a caso). Il bambino-ostrica nasce qui, nel segno dei nostri dissensi infantili. Riscopro pero' un'altro tipo di approccio con la mia infanzia, ovvero certi loghi e simbolismi macabri che ritrovavo quando leggevo Stevenson, e per certi versi un paio di sountracks mi ricorda il fatidico "quindici uomini sulla cassa del morto" di vecchia memoria. L'evolutismo dark di Burton riesce a farmi ritrovare le pagine migliori dei miei primissimi richiami all'avventura alla scoperta del "mondo sottostante" che evoca paure e un piacevole senso di perdita. Christopher lee - mai abbastanza compianto - da voce al personaggio del parroco espresso da movenze che ricordano a tratti il professore dinoccolato del discusso The Wall di Alan Parker. La storia è la poesia profana della morte, sepolcrale eppure viva, come nel testo di Anabel Lee. Cio' che Burton evoca è il fascino tormentato della morte, tema che già appariva in tutta la sua crudezza nella Leggenda di Ghost Hollow...Un momento di arcana bellezza è l'invasione delle "anime" nella città: un'anziana signora riconosce il suo amato scomparso tanti anni prima. E' qui che si raggiunge l'impossibile mediazione di Burton, la sua inarrivabile utopia, la forza che reclama che vita e morte non esistano, ma siano tutt'uno emblema di un principio d'amore che naviga tra i ricordi terreni e quelli - chissà quanto dolorosi - dell'altro mondo. E' la scoperta di una febbre di vita che trova paradossalmente i morti ad attenderla invano. Tutto l'amore è eternità, e regna ovunque a sedare gli istinti meschini dei peggiori uomini. Nel pallore dei volti di Burton, con quel Victor che sembra un dandy mancato à la Jules Verne, ritroviamo tutta la lunare contraddizione dei nostri vincoli. Per Burton il limite che ci poniamo non dovrebbe esistere. Irresistibili i tributi a Via col vento e a Ray Charles, esibizioni di un'eternità che ha diritto di sancire la sua resistenza anche iconografica, ma soprattutto artistica e per questo piu' che mai vitale. La bellezza per quest'uomo annichilisce, sgomenta, e appassiona: dopo i bagni di crema della fabbrica di cioccolato ci ritroviamo a comprendere il limite stesso dell'eternità. Ma noi ne siamo comunque rapiti. Non a caso sto scrivendo queste righe in una ricorrenza che ci porta a ricordare le persone care che non ci sono piu'. Una danza macabra, lo so, ma piena del ricordo dell'immutato affetto che provo ancora per loro

17 risposte al commento
Ultima risposta 19/10/2006 16.41.35
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento elvis84  @  01/11/2005 18:52:48
   7 / 10
Grande Tim Burton,come sempre.

fata  @  01/11/2005 17:23:02
   10 / 10
semplicemente eccezionale,da vedere!

kyokusanagi  @  01/11/2005 15:43:33
   7 / 10
In Totale accordo con gli altri commenti

84lestat  @  01/11/2005 14:28:58
   9 / 10
Anche questo volta Tim Burton è riuscito ad incantarmi. Non si arriva allo splendore di NBC ma poco ci manca, la storia è semplice ma efficace, il gusto gotico del regista è elevato all'ennesima potenza fra corvi, lugubri foreste e simpatici vermetti abitanti di cervelli. Lo stop-motion è semplicemente perfetto e mentre la storia si avvia alla sua conclusione si assiste anche ad un divertentissimo omaggio a "Via Col Vento". Unica pecca del film è la non straordinaria qualità delle canzoni (l'unica veramente bella è quella d'introduzione al mondo dei morti) e il protagonista che, seppur giusto nel contesto della storia, non ha il fascino del vecchio Jack. Consigliatissimo

Giulio R C  @  01/11/2005 12:12:52
   7 / 10
Belle le immagini, il film è anche divertente, ma non eguaglia Nightmare before Christmas. Comunque da vedere

francescot  @  01/11/2005 11:22:25
   9 / 10
visivamente è qualcosa di strepitoso, magnifico e sublime.. uno stato di estasi che accompagna tutta la visione .. sinceramente parlando, la combinazione di stop-m e computer grafica accompagnata ad una realizzazione dei personaggi perfetta , posiziona quest'opera di animazione al di sopra di tutta la concorrenza attuale.
la storia è deliziosa ,semplice e lineare, le autocitazioni burtoniane non mancano, ma non stonano mai!!! ma nonostante questa semplicità , il film è pura poesia!! e si rivela di stampo più maturo rispetto a nightmare before x .
tra i due preferisco questo "la sposa cadavere".
lo consiglio caldamente ..e per chi abita a milano e provincia ..andatelo a vedere in digitale all'arcadia !!! il cinema conta!! e anche molto

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  01/11/2005 11:08:55
   8 / 10
Il genietto Burton, pur non riuscendo a stupire (l'aveva già fatto con Nightmare before Chirstmas), ci regala comunque una fiaba deliziosa e divertente, animata da personaggi strordinari. Il povero e stralunato Victor si trova prigioniero in un aldilà, dove i vivi "muoiono dalla voglia di scendere", molto più vitale del mondo di sopra: la festa di benvenuto è divertentissima, con tutti i cliche del varietà (compreso il pianista cieco) .
Alfine, non mi sono preoccupata della trama non proprio originalissima, ma mi sono goduta uno spettacolo per gli occhi, uno sforzo immaginifico fuori dal comune e un finale che, lungi dall'essere scontato, è un atto d'amore nei confronti degli unici viventi che sembrano non dare credito solo a potere e denaro.

19 risposte al commento
Ultima risposta 02/11/2005 15.25.47
Visualizza / Rispondi al commento
gierma  @  01/11/2005 10:07:52
   7 / 10
le paure, i desideri, i sogni, le speranze, l'amore e tanti altri sentimenti appartengono al genere umano? è l'uomo l'unico possessore di queste facoltà? per tim burton no di certo. appartengono ad un'altra cosa. altre forme di vita, in sintesi questo è il messaggio che il cineasta americano trasmette in quasi tutte le sue pellicole. l'uomo, inteso come essere perfetto non è perfetto. le sue imperfezioni e le sue paure sono la perfezione. il mondo dei morti è un posto dove vivere, quello dei vivi è un posto dove morire.


dirtycla  @  01/11/2005 01:19:52
   8 / 10
Burton si confronta con l'ennesima riproposizione del classico schema fiabesco e, a mio parere, non riesce ad evitare la spiacevole sensazione di deja vù che questo tipo di lavori porta con sè. Sinceramente un pò ha stancato.
Ma se lo schema è antico e abusato quanto Propp e si semiotici sanno, la fantasia sconfinata di Burton(aiutata da Mike Johnson, non dimentichiamolo tutti,poverino) è l'antidoto contro ogni possibilità di annoiarsi "a morte".
Questo film è uno spasso tra personaggi superbigotti e quindi superdivertenti, mostri deformi che incantano, scheletri che suonano grazie ale loro ossa (Mc Luhan con la sua teoria degli attrezzi come estensione del corpo umano sarebbe andato in solluchero), trovate azzeccatissime riproposte con un ritmo da musical, Mario Bava, Bob Fose e Via col vento.
Una involontaria promessa "per tutta la vita" diventata una forzata condanna "per tutta la morte" è la scusa per catapultarci in un aldilà, comunque ineluttabile, ci ricorda Burton, che non è mai stato così divertente.
Così bigotto, opprimente e "mortale" il mondo dei vivi, così gioioso, colorato e "vitale" il mondo dei morti.
La sposa cadavere è il trionfo dell'ossimoro.
Andatelo a vedere perchè Burton può essere accusato di tutto, tranne del fatto di non essere un regista con gli attributi e una mente visionaria che cattura (quasi) sempre.
Una risata magica e poetica vi seppellirà.

P.S. Dietro il film c'è un lavoro immenso.

10 risposte al commento
Ultima risposta 03/11/2005 19.02.18
Visualizza / Rispondi al commento
Ludina  @  31/10/2005 22:52:10
   10 / 10
Un capolavoro.
Tim Burton non mi delude mai. Nightmare before Christmas rimane il film d'animazione cult per eccellenza, però questo è stato magnifico.
La trama è molto interessante, ma quello che mi ha stupito di più è stata l'evoluzione della tecnica stop-motion che abbinata ai ritocchi del computer ha dato vita ad una specie di film, che in verità è un cartone.
Una storia con grottesco romanticismo... proprio uno stile Burtoniano. Inoltre la sottile ironia che contorna tutti i film di Tim Burton, in questo film d'animazione è stata particolarmente gradevole e inserita con successo. il finale poi ha saputo anche essere commovente... insomma Tim Burton dimostra di essere un genio che mantiene il suo stile pur cambiando completamente le trame dei suoi film...
In quanto il doppiaggio, è statao abbastanza buono, le musiche capolavoro, ma bisognerebbe vedere la versione in lingua originale per dare un giudizio su questo.
Mi ha colpito, mi è proprio piaciuto. E poi dà tanti spunti su cui riflettere. Bravissimo Tim burton, e bravissimo tutto il cast che vi ha partecipato.

edo88  @  31/10/2005 17:56:51
   7 / 10
Carino...ma non di più!
Me lo aspettavo migliore...insomma è proprio per bambini questo, èssì!
Un disegno, comunque, che, nel suo stile, è veramente bello!
Un doppiaggio (in inglese, dico...) eccezionale, ma anche quello italiano mi è piaciuto!
La trama...uhm-uhm...poteva essere migliore, e le canzoni iniziali le ho trovate come note stonate.

Per il resto, un film che i bambini non si devono perdere ma che i 17enni (dico le media dei giovano che ci va) possono anche fare a meno di guardare ^^

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/11/2005 14.59.02
Visualizza / Rispondi al commento
MyName  @  31/10/2005 11:41:01
   7 / 10
che bello che in quest'epoca di ca-cca nella quale viviamo ci siano artisti visionari come Burton.

Jaelle  @  30/10/2005 20:34:34
   9 / 10
Sicuramente da vedere!
La storia è bellissima e i tutti personaggi regalano qualcosa.
La realizzazione è semplicemente straordinaria: ambienti, colori, musica....tutto stupefacente!


-Tetsuo-  @  30/10/2005 13:01:18
   7 / 10
carino, bella realizzazione, senza dubbio. davvero ammirevoli lo sforzo, le ambientazioni e la realizzazione dei personaggi.
alucne trovate divertenti ma ad un certo punto, complice la stanchezza, stavo proprio per abbioccarmi.
ciononotoglie che sia da vedere.

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/11/2005 12.26.17
Visualizza / Rispondi al commento
CandyBell  @  30/10/2005 12:48:23
   7 / 10
Ammetto che l'inizio non mi ha rapita molto anche se il film é senza dubbio originale, anche solo nella creazione dei personaggi.
Andando avanti mi sono ricreduta... divertente, simpatico, molto musicale ed a tratti commovente!

Guardatevelo, ve lo consiglio.

Invia una mail all'autore del commento ilgiusto  @  30/10/2005 12:18:03
   6 / 10
6,5

è carino ma me l'aspettavo decisamente migliore! è un film simpatico e molto ben fatto ma non aggiunge nulla di nuovo al precedente 'Nightmare before...' (a suo tempo sicuramente molto più originale!) risultando così molto prevedibile e piatto, ci si trova ad attendere quasi noiosamente (al limite del soporifero in alcune parti...) l'ovvio finale in uno scorrere privo di grandi trovate comiche, visive od altro.

Peccato, carino e niente più.


spoonji  @  30/10/2005 11:23:01
   8 / 10
E' un film pieno di emozioni, fa ridere fa piangere, è affascinante, è pieno di spunti geniali. E' un film che solo per i personaggi vale la pena di essere visto, fantastico il verme, ma ogni singolo personaggio vi stupirà e vi farà innamorare.
Non sono riuscito a trovargli difetti, anche il finale secondo me è perfetto così...
E' da andare a vedere!!!!!
Quando ho visto lo scheletro con gli occhiali da sole suonare il piano mi sono sdraiato dal ridere..!
STUPENDO!

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/11/2005 21.41.04
Visualizza / Rispondi al commento
Oxygen198461  @  29/10/2005 21:14:24
   9 / 10
Una festa per la vista e per l'udito questo film del (mio di certo) mito Tim Burton....
Gotico ma allegro ed emozionante.....
Simile a "nightmare before christmas" per quanto ricorda la grafica ma diverso(secondo me) come tipo di film.....
Romanticamente dark.....
Bellissime come sempre le musiche di Danny Elfman....

Alexd87  @  29/10/2005 19:00:06
   9 / 10
E con questo Tim Burton si riconferma un genio anche nell'animazione. Insomma se Nightmare Before Christmas vi è piaciuto molto, questo qui è addirittura migliore...un gran bel film veramente, da vedere assolutamente...non gli do 10 solo perchè il finale non mi è piaciuto molto, però nel contesto è più che un ottimo film.

10 risposte al commento
Ultima risposta 01/11/2005 14.19.14
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Mormegil Darkbl  @  29/10/2005 14:29:31
   7 / 10
Il film è bello ma ha un grosso limite: sostanzialmente è una riproposizione di Nightmare before christmas (superiore decisamente) a tratti addirittura fedele (la scena in cui Victor cammina nel bosco è letteralmente identica a una scena analoga in cui è Jack scheletro a perdersi per il bosco). Il difetto per cui è sostanzialmente lo stesso de "La fabbrica di cioccolato", ovvero la carenza di veri e propri elementi che spiazzino e stupiscano: molte cose sono aspettate e, ne la sposa cadavere, addirittura già viste, togliendo al film quella marcia in più che dovrebbe avere. Si arriva alla fine rimanendo un po' a bocca asciutta, senza essere riusciti a farsi travolgere dal film e rimanendo quindi parzialmente delusi.
Ciò nonostante il film ha i suoi grandi pregi: la visività la fa da padrone, i personaggi sono dipinti e delineati in maniera impeccabile e, magari escludendo a tratti il paragone con Nightmare before christmas, originale. La visione risulta sì un po' scontata ma niente affatto spiacevole, ripeto, soprattitto per le grandi trovato di animazione, fatte di splendidi colori gotici. Carente il lato musicale e una traduzione italiana molto al di sotto del livello di quella effettuata da Renato Zero nel già più volte citato predecessore.
la visione è comunqe caldamente consigliata.

stef  @  29/10/2005 12:57:51
   8 / 10
film incantevole! rovinato xo dal finale che lo fa perdere molto di punti....il finale oltre ad essere scontato è anche tirato via, tralasciando alcune situazioni che sembravano lasciate in sospeso, inoltre la scena finale poteva contenere qualche elemento in piu di fiaba e magia, invece i titoli di coda ti vengono sputati negli occhi come un pugno nello stomaco! rimane cmq uno dei pochi nei di questo grandissimo regista!

Cuba  @  29/10/2005 00:42:29
   9 / 10
Potrebbe sembrare un film d'animazione cupo e dai neri colori ma poi ti accorgi quanta posia e colore scorre durante la visione...Tim Burton continua a stupirmi con il suo modo visionario di rappresentare la vita e la morte. Non riesco a dire se è inferiore a "Nightmare before Chrismas"... si somigliano molto ed il primo ha dalla sua l'originalità che per forza nella sposa cadavera manca... se vi è piaciuto Nightmare andate sul sicuro e non resterete delusi da questa nuova perla d'animazione che Burton ci ha regalato.

CUBA

Edo  @  28/10/2005 21:07:14
   8 / 10
Strepitoso nel suo luna park freaks, Tim Burton genialoidaizza un'altra fiaba che sembra nera, ma è più solare di qualunque altra cosa.
Strepitosi pezzi musicali, coreografati in montagne russe di colori e caleidoscopiche scenette (in primis l'omaggio, dovuto, alla festa dei morti messicana).
Scatch divertentissimi (in primis il cagnolino), e un tocco nostalgico (che come per il magnifico Castello errante, dopo tante computer grafiche non fa che bene!!!) alla tradizione.
Nel mio ricordo lo sento inferiore al bellissimo NIghtmare before Christmas, ma pur sempre una perla di cinema per piccoli, medie, grandi, oltretombaroli!
Io l'ho visto a Venezia con la fortuna della lingua originale, non so come sarà e da chi sarà doppiato, mi auguro per il meglio, ma in tutti i casi, è una di quelle pillicole "must"

«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051227 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net