la prima pietra regia di Rolando Ravello Italia 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la prima pietra (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA PRIMA PIETRA

Titolo Originale: LA PRIMA PIETRA

RegiaRolando Ravello

InterpretiKasia Smutniak, Corrado Guzzanti, Valerio Aprea, Lucia Mascino, Iaia Forte, Serra Yılmaz

Durata: h 1.17
NazionalitàItalia 2018
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2018

•  Altri film di Rolando Ravello

Trama del film La prima pietra

Il film è ambientato in una scuola elementare, poco prima della vacanze di Natale mentre tutti sono in fermento per la recita imminente. Un bambino, intento a giocare con gli altri nel cortile della scuola, lancia una pietra rompendo una finestra e ferendo lievemente il bidello. Si tratta di un bimbo musulmano e l’accaduto darà vita ad un dibattito, ricco di colpi di scena, che vedrà protagonisti il preside (Corrado Guzzanti), la maestra (Lucia Mascino), il bidello e sua moglie (Valerio Aprea e Iaia Forte) e naturalmente la mamma del bambino, insieme a sua suocera (Kasia Smutniak e Serra Yılmaz).

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (5 voti)7,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La prima pietra, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/02/2021 19:37:20
   8 / 10
La commedia, abusata e strabusata anche a sproposito in Italia, mentre non si cagano minimamente gli altri generi. Però ogni tanto di buone commedie le riusciamo a fare e La prima pietra è una di queste. Si parte da un banale incidente e con una progressione un po' alla Carnage di Polanski, ecco lo sfacelo di un'istituzione (la scuola) e l'ottusità becera di personale docente e non, compresa la componente genitoriale, non meno importante e motore principale di tale degrado. Ravello non fa sconti a nulla. La stupidità non fa differenze di razza, religione o nazionalità, come la madre degli idioti, notoriamente sempre incinta. Nessun personaggio si salva, davanti allo sconforto di bambini (ancora per poco) innocenti perchè saranno loro i veri eredi di rabbia ed ottusità reciproca. Bravo Ravello e tutti gli attori. Finalmente Guzzanti utilizzato al cinema come cristo comanda.

becky8  @  02/04/2020 17:20:47
   6½ / 10
Il film poteva essere discreto; quello che mi ha urtato, e non poco, è il modo in cui sono stati presentati i personaggi degli immigrati. Come ha osservato qualcun altro, Ravello sembra aver voluto istigare all'odio etnico, anche se probabilmente (anzi, sicuramente; non è nella sua ottica, visti i suoi precedenti film) non era nelle sue intenzioni. Insomma,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. Non è il momento giusto per soffiare aria sul fuoco del razzismo, ahimè. Il finale, con i bambini che, tutti insieme intonano la canzone di Natale alla recita incitando apparentemente alla pace, seguito subito dopo dal nuovo, tragicomico, scatenarsi della rissa tra gli adulti, è per me la parte più riuscita.

Chemako  @  06/01/2020 05:11:49
   7 / 10
Mi ha sorpreso in positivo dato che mi aspettavo un altro tipo di film.

topsecret  @  29/03/2019 21:42:29
   6½ / 10
Premesso che LA PRIMA PIETRA è un film minore, resta da chiarire se Ravello abbia voluto scientemente incitare all'odio o ridicolizzare la violenza e l'intolleranza etnica e ideologica mettendole di fronte a una farsa piena zeppa di personaggi altamente irritanti, indisponenti e arroganti.
Si salva, per il rotto della cuffia, in questo marasma di gente incacchiata, il preside della scuola, interpretato da un ottimo Corrado Guzzanti che da solo riesce a strappare sorrisi e piacevoli intermezzi.
Non ci si annoia, poichè nonostante le sensazioni avverse ai personaggi, si segue con un certo interesse, grazie anche alle tematiche di una certa attualità che sono state, sono e saranno fonti di discussioni tra gente che ha culture diverse, religioni diverse e modi di fare diversi.
Quasi discreto...se preso nel verso giusto.

Wilding  @  13/12/2018 21:57:38
   7 / 10
Un film corale discretamente piacevole e interessante.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051378 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net