la meglio gioventu' regia di Marco Tullio Giordana Italia 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la meglio gioventu' (2003)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA MEGLIO GIOVENTU'

Titolo Originale: LA MEGLIO GIOVENTU'

RegiaMarco Tullio Giordana

InterpretiLuigi Lo Cascio, Adriana Asti, Sonia Bergamasco, Maya Sansa, Fabrizio Gifuni, Jasmine Trinca, Alessio Boni, Camilla Filippi, Valentina Carnelutti, Andrea Tidona, Lidia Vitale, Greta Cavuoti, Riccardo Scamarcio

Durata: h 6.00
NazionalitàItalia 2003
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2003

•  Altri film di Marco Tullio Giordana

Trama del film La meglio gioventu'

La storia di una famiglia italiana dagli anni sessanta a oggi. Al centro due fratelli: Nicola e Matteo, inseparabili amici finchè l'incontro con una ragazza psichicamente disturbata non cambierà le cose...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,10 / 10 (321 voti)8,10Grafico
Miglior filmMigliore regiaMigliore sceneggiaturaMiglior produttoreMiglior montaggioMiglior sonoro
VINCITORE DI 6 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior film, Migliore regia, Migliore sceneggiatura, Miglior produttore, Miglior montaggio, Miglior sonoro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La meglio gioventu', 321 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

betta  @  23/07/2003 11:46:53
   8 / 10
coinvolgente,ben diretto ,splendidamente interpretato

Invia una mail all'autore del commento Nicola  @  23/07/2003 09:44:12
   9 / 10
Ho visto il film (bellissimo) a Parigi, dove sta avendo un buon successo di pubblico. Pur essendo un giorno lavorativo nel primo pomeriggio, vi prego di credermi che la sala era tutt'altro che vuota. Sono contento che i nostri prodotti (se buoni) si facciano apprezzare fuori d'Italia. E' la giusta rivincita per questo film, dopo l'incredibile sgarbo della Rai che non ha voluto mandarlo in onda come sceneggiato.

francesca  @  23/07/2003 08:38:13
   10 / 10
assolutamente magnifico.

alpina  @  22/07/2003 23:39:35
   9 / 10
Mi ci sono sentita dentro, e per sei ore è un gran risultato x il regista. Le psicologie sono sviluppate magistralmente e le storie assolutamente credibili e per niente forzate, con un affresco assai caro della vita italiana dal '60 ad oggi. Non sempre commovente, a tratti però mi ha fatto piangere. La Asti e LO Cascio grandissimi, gli altri bravi bravi, davvero

fabmarc@hotmail.com  @  22/07/2003 13:32:15
   10 / 10
assolutamente splendido! una sceneggiatura di grandissimo livello!

Invia una mail all'autore del commento stefano  @  21/07/2003 19:33:35
   10 / 10
Cosa vi aspettate da un film ? Che vi diverta ? Che vi emozioni ? Che vi faccia riflettere ? Che vi possa far identificare ? Che per qualche ora vi faccia ricordare che in fondo si puo' essere orgogliosi di sentirsi Italiani ? Se a queste domande avete risposto di si' , andate SUBITO a vedere questo film meraviglioso ... e scegliete voi cosa vi e' piaciuto di piu' !

SAmara  @  21/07/2003 19:25:33
   1 / 10
La solita spallatura, Giordana come regista non mi piace!

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/12/2002
Visualizza / Rispondi al commento
Io  @  21/07/2003 15:47:21
   1 / 10
No comment


2 risposte al commento
Ultima risposta 30/12/2002
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Michela Jannicelli  @  21/07/2003 14:51:07
   10 / 10
Per me che avevo 17 anni nel '68 è stato un tuffo nel passato. Gran saga familiare con attori indimenticabili (il Matteo di Alessio Boni spezza il cuore).

Invia una mail all'autore del commento Tiziana  @  21/07/2003 14:30:14
   10 / 10
Ero in vacanza e per puro caso sono andata a vedere questi due splendidi atti de "La meglio gioventù" e, credetemi, sono davvero dei capolavori, non credo sia stato facile girare tutte quelle 6h di scene, ma Marco Tullio Giordana è riuscito con un film italiano a farci ridere, piangere, riflettere, ma soprattutto rivivere eventi passati che mano mano dimenticheremo... Devo dire che Luigi lo Cascio è davvero un bravo attore e molto azzeccato nella parte. Correte subito a vederlo!!

Invia una mail all'autore del commento Beatrice  @  21/07/2003 11:58:03
   9 / 10
visto ieri e l'altro ieri a Paris in un cinema stra colmo ... per un film magnifico di produzione italiana che ci presenta quarant'anni di vita, storia e emozioni di un paese cresciuto fra dolce vita, umanita, violenza e consapevolezza di se stesso. Da veder e da riveder e un grand' applauso per il regista e gli splendidi attori

Invia una mail all'autore del commento Angela54  @  21/07/2003 04:58:05
   7 / 10
Io, ho letto le trame e sentito il commento di vari amici ke sn andati a vederlo, io ci andrò appena lo ridaranno nella mia città xrkè nn sn potuta andarci qando c'era, be' alle mie amike è piaciuto molto, e visto ke io lo ho vissuti qei anni e conosco vari attori ke ne fanno parte e sn molto bravi, mi sembra proprio 1 vero film per andarlo a vedere, anke se era nato x la tv. Ma essendo, dopo tnto tempo, 1 film tutto italiano (la maggior parte sn italiani compreso il regista) Merita molto e bisogna dargli fiducia! Le storie trattano dei problemi molto critici x 1 Italia ke li ha vissuti quei anni insicuri. Se dovessi dargli 1 voto x adesso gli darei 1 Bel 9 e mezzo! W il cinema Italiano e Basta di quelli americani, Abbiamo gente molto valevole anke qui da noi!

Patty  @  20/07/2003 13:12:59
   1 / 10
La sagra della noia.
Troppe miscele di divertimento, tristezza, riflessione non vanno per niente bene: BOCCIATO

Invia una mail all'autore del commento Diana Billitteri  @  19/07/2003 10:03:10
   10 / 10
Sono una donna che ha 53 anni, vivo a palermo, ho rivisto nel film la mia storia, forse potrei identificarmi con Nicola, o con Giovanna. Grazie a Giordana per avermi dato la speranza, la realtà oggi mi scoraggia e vede vanificati quei valori per cui abbiamo lottato prima con clamore e ora nel piccolo del nostro quotidiano. Splendidi gli attori, tutti, splendido il montaggio che non ti fa pesare le sei ore di proiezione, splendide le struggenti musiche di Piazzolla. Grazie , perchè siete entrati nella mia anima stanca e delusa e l'avete accarezzata con dolcezza. Bravi vi auguro di poter vincere l'Oscar, lo meritate.

Invia una mail all'autore del commento dragopanino  @  18/07/2003 19:10:49
   8 / 10
Perchè bisogna vedere e sostenere il cinema italiano? perchè ci appartiene, perchè racconta di noi, delle nostra vita, della nostra storia. Tutto in questo film è azzeccato: gli attori, le musiche, i particolari...

Invia una mail all'autore del commento Francesco  @  18/07/2003 09:09:57
   9 / 10
Ho visto ieri la prima parte e vedro' prossimamente la seconda. Mi domando perche' la RAI non abbia messo in onda questo film.

Invia una mail all'autore del commento Ambra  @  18/07/2003 00:53:10
   9 / 10
Il film mi ha regalato tante emozioni, è bellissimo. Dopo aver visto anche "Il più bel giorno della mia vita" e "I Cento Passi" ho scoperto di adorare Luigi Lo Cascio, è troppo bravo! Anzi, dato che su internet non ho trovato molto su di lui, soprattutto per ontattarlo, ho pensato di creare un gruppo su yahoo.. Chiunque volesse unirsi a me è il benvenuto. http://it.groups.yahoo.com/group/luigilocascio/

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/07/2003 19.23.17
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento sonia  @  17/07/2003 19:31:13
   9 / 10
Uno straordinario film su tutto ciò che riguarda un uomo: famiglia, amore, amicizia. Ti coinvolge !!Andatelo a vedere non vi fate spaventare dalla durata.
Sonia

alessandro  @  15/07/2003 19:48:50
   9 / 10
"La storia siamo noi, siamo noi padri e figli..."de gregori. UN film stupendo, con una dolce e eccellente interpretazione di luigi lo cascio; un film sulle nostre storie con realtà e emozione.. andate a vederlo!!!

Invia una mail all'autore del commento tito  @  15/07/2003 17:57:12
   10 / 10
Bellissimo, commovente, verissimo.
Può far comprendere a chi non c'era o era distratto cosa successe in quegli anni..
Semplicemente meraviglioso rileggersi attraverso questo film

Invia una mail all'autore del commento Francesco  @  15/07/2003 01:45:19
   9 / 10
Ma quant'è brava Jasmine Trinca??? X essere al suo secondo film mi ha letteralmente stupito!!! Complimenti anke a tutti gli altri, attori davvero interessanti... Andatelo a vedere al più presto!!!

elisa  @  14/07/2003 15:03:01
   7 / 10
scivola nel troppo televisivo a volte soprattutto nella seconda parte

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento barbara  @  14/07/2003 08:16:13
   9 / 10
Ho pianto più di una volta nel vederlo e continuo a ripensare a certe frasi ed immagini...un film che parla di ideali e..di uomini..Bellissimo!!

Invia una mail all'autore del commento mauro  @  13/07/2003 20:56:34
   8 / 10
un film intenso che arriva a toccare emozioni e sentimenti di chiunque! Esilarante Claudio Gioè!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/07/2003 16.37.20
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento paola azzolini  @  13/07/2003 14:54:50
   9 / 10
lacerante, struggente ma aiuta a svegliarsi, una secchiata di acqua gelata, dopo tanto sonno serviva, buon compagno de la stanza del figlio e L'ora di religione

Invia una mail all'autore del commento eddy  @  12/07/2003 08:34:44
   10 / 10
Bellissimo. Il pi

Invia una mail all'autore del commento massimo  @  12/07/2003 00:29:08
   7 / 10
Ho visto il film in due sere successive, non mi ha annoiato. Scorre fluido, è interpretato e diretto in modo eccellente. La vita dei personaggi, con gli inevitabili alti e bassi, scorre al di sopra degli eventi, i valori e i sentimenti sono superiori alla realtà dei tempi in cui si svolgono. Soprattutto il finale, che arriva ai giorni nostri, ci risparmia i riferimenti reali. Il mito della modernità, della tecnologia è assolutamente assente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/08/2003 01.00.07
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento meripai  @  11/07/2003 22:31:52
   8 / 10
ho un età e una storia che mi ha nno fatto amare il film ,mi sono commossa ,mi ha coinvolto

Invia una mail all'autore del commento Silvia  @  11/07/2003 22:08:20
   8 / 10
Meglio il primo atto del secondo, perchè la storia nella seconda parte è a volte un pò scontata. Comunque è magistrale in tutto il film sia il modo in cui Giordana dirige il film, sia la recitazione degli attori. Bello davvero.

Invia una mail all'autore del commento BEYONCE KNOWLES  @  11/07/2003 20:15:18
   2 / 10
La prima parte scorre fluidamente, ma la seconda, seppure a tratti lenta, non mi ha appassionato..
Prima parte: 8
Seconda parte: -2
MEDIA: 3
Arrotondato a 2

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/07/2003 16.34.07
Visualizza / Rispondi al commento
Giovanna  @  11/07/2003 12:24:46
   1 / 10
Che sonno!!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/07/2003 19.09.54
Visualizza / Rispondi al commento
LBatty  @  10/07/2003 20:26:58
   7 / 10
Film molto piacevole , bella l ' idea , bella l ' evoluzione della storia e dei personaggi.

Invia una mail all'autore del commento paolo  @  10/07/2003 18:38:05
   10 / 10
emozioni forti, bellissimo

Invia una mail all'autore del commento ADELE  @  10/07/2003 14:26:22
   8 / 10
è IL FILM DI UNA GENERAZIONE

Invia una mail all'autore del commento nadia  @  10/07/2003 09:42:41
   7 / 10
Fa piacere vedere un buon film, diretto da un ottimo regista e con ottimi interpreti, che "passerà" in televisione e per la televisione è stato realizzato. Auguriamoci che sia il primo di una lunga serie che porti intelligenza, realtà e qualità al piccolo schermo.

Invia una mail all'autore del commento Luigi Vagnetti  @  10/07/2003 02:32:29
   9 / 10
La prima parte scorre fluidamente, ma la seconda, seppure a tratti lenta, e` la + appassionante, forse perche` sono nato negli anni ottanta e non nei sessanta.
In ogni caso e` un film epico ed intimo al contempo, xche` attraverso una famiglia appartenente alla media borghesia romana, tratteggia encomiabilmente la precarieta` dell'esistenza, nella quale s'alternano gioie e dolori. Un film estremamente realista e commovente. interpretato da attori bravissimi (tra cui jasmine trinca, ex mia compagna di scuola). Purtroppo si vede da alcune caratteristiche tecniche che era destinato alla tv. cmq uno dei migliori film italiani dell'anno.

roby  @  09/07/2003 14:44:58
   1 / 10
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento barbara  @  09/07/2003 13:20:51
   9 / 10
un salto indietro nel tempo, a ripercorrere anche la nostra vita insieme al cambiamento dei tempi, grandi emozioni: ironia, sofferenza, amore. Le scelte, gli errori, la vita di questi ultimi anni. Sguardi che dicono più delle parole, musica che fa sgorgare ricordi ed emozioni.
Bellissimo, da non perdere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/07/2003 10.13.00
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento roberto  @  09/07/2003 13:09:56
   9 / 10
Era da tanto che non assistevo ad un film che ti entra così nel profondo dell'anima.
Con impeto e delicatezza al contempo, che ti commuove, che ti fa ridere e riflettere.
Che ti insegna ancora una volta come il Cinema Italiano, il buon Cinema Italiano, non sia secondo a nessuno.
Andate a vedere il film, sono 6 ore che volano, ma che vi arricchiranno lo spirito.
Complimenti anche al cast che si dimostra di grande levatura.

Invia una mail all'autore del commento lucrezia  @  08/07/2003 19:58:30
   10 / 10
6 ore che volano!

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/07/2003 10.59.59
Visualizza / Rispondi al commento
Pinuccio  @  08/07/2003 16:15:39
   1 / 10
Non ci credo! C'è qualche fesso che confonde cinema e fiction!

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/07/2003 06.03.07
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Alberto Brunelli Bonetti  @  08/07/2003 16:03:15
   10 / 10
Il meglio di Bertolucci e Scola (C'eravamo tanto amati), con un pò di Truffaut (Le due inglesi e il continente). Lo Cascio è il Dustin Hoffman italiano. Ma tutto ciò è riduttivo, perchè è semplicemente Marco Tullio Giodana, un grande regista che ci fa ricordare quanto è grande il cinema italiano quando c'è un grande autore, finalmente di nuovo!

Davide67  @  08/07/2003 13:29:39
   9 / 10
Bellissimo film.
Davvero mostruose le parrucche, davvero peccato.
Anche i costumi sono a volte ridicoli. Ma le ragazze del su devono sempre essere vestite a fiori con dei capi impossibili?

Invia una mail all'autore del commento Claudio  @  08/07/2003 08:53:30
   10 / 10
il più bel film italiano dai tempi di Novecento

Invia una mail all'autore del commento marco  @  08/07/2003 01:05:16
   7 / 10
se il primo atto vi lascia dei dubbi correte a vedervi anche il secondo: film dal cuore, della vita, con tre punti esclamativi (citazione)!!!

Gruppo COLLABORATORI elfavy   @  07/07/2003 20:01:46
   9 / 10
se quest'idiota non la smette farò provvedere a rintracciarti...perchè a differenza tua (che non hai nick) il film mi è piaciuto.....se hai almeno 1 palla datti un nome e rispondimi come si deve...ma evidentemente te di coraggio non ne hai..

10 risposte al commento
Ultima risposta 09/07/2003 11.03.48
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Rosita  @  07/07/2003 20:01:03
   10 / 10
Un film che si dimenticherà difficilmente, anzi che non verrà dimenticato. Complimenti a tutti

marco  @  07/07/2003 18:22:27
   8 / 10
bello, notevole la storia e un gran bel talento degli attori

Gruppo COLLABORATORI elfavy  @  07/07/2003 12:54:46
   1 / 10
miii che noia, il fatto è ke mentre lo guardavo il mio raga era oinsieme ad un'altra tipa...allora...cmq bruttoo


1 risposta al commento
Ultima risposta 07/07/2003 21.00.40
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento ff  @  07/07/2003 12:24:52
   9 / 10
splendido!!!!!!!!!!!!

Invia una mail all'autore del commento angelo  @  07/07/2003 09:28:09
   10 / 10
Un film intenso e coinvolgente...da non perdere.

Invia una mail all'autore del commento Toni  @  07/07/2003 07:41:51
   8 / 10
Giovanni  @  07/07/2003 02:04:34
   1 / 10
Altri film mi sn piaciuti molto di + nn soddisfa i miei gusti....

Invia una mail all'autore del commento ARTEMISIA  @  06/07/2003 12:46:40
   9 / 10
Se C'eravamo tanto amati e i Cento Passi vi hanno donato un'emozione indescrivibile...beh...questo non sarà da meno...Giordana, fra le altre cose, ci regala la miglior generazione di giovani attori che abbiamo attualmente in Italia...

Invia una mail all'autore del commento tantris  @  05/07/2003 11:52:42
   6 / 10
bello, si', ma troppo televisivo e a volte banali e prevedibili i personaggi

Invia una mail all'autore del commento daniela  @  04/07/2003 20:25:12
   9 / 10
Grazie al signor Giordana e a tutti gli attori:mi hanno commossa,divertita,turbata...grazie

CISO  @  04/07/2003 19:07:45
   2 / 10
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

ale  @  04/07/2003 11:57:55
   10 / 10
bello, molto bello.
forse con alcune forzature, ma una storia del genere non poteva non averne.
mi piace perchè è molto sobrio dal punto di vista storico, non ha la pretesa di insegnare niente.
attori strepitosi, alcune delle interpretazioni migliori viste negli ultimi anni.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/07/2003 20.23.29
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Filomena  @  04/07/2003 00:08:36
   10 / 10
E' veramente intenso... stai li' seduto da tre ore e non vedi l'ora di "immergerti" nel secondo atto!
E' un film che insegna il coraggio della conquista nostante l'amarezza di non poche sconfitte.

Marco  @  03/07/2003 20:36:41
   10 / 10
Davvero notevole la fattura...le tre ore degli episodi scorrono veloci ed a vigorose pennellate si ripercorrono passi fondamentali del nostro paese..da vedere!!

Vale  @  03/07/2003 15:10:25
   10 / 10
Un film stupendo!!!

Invia una mail all'autore del commento pp  @  03/07/2003 10:39:23
   10 / 10
nel film si parla di anamnesi e simpatia
anche Giordana non è scappato dall'Italia, però ha trovato un dove che è al di fuori dell'istituzione cinema e , alla fine, anche dalla Tv
Una posizione che gli permette di vedere una storia,
nella quale tutti si possono riconoscere senza essere dalla parte 'sbagliata'
( a parte il fossilizzato cinema italiano )

GIGANTE

Invia una mail all'autore del commento Gregorio  @  03/07/2003 09:42:09
   9 / 10
Un grande affresco della storia italiana degli ultimi anni con attori davvero bravi e soprattutto credibili, mai sopra le righe. Una prestazione da Oscar di Lo Cascio.
Un film che dovrebbe essere proiettato nelle scuole.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/07/2003 10.21.48
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento silvio  @  03/07/2003 00:07:22
   10 / 10
Un'emozione lunga sei ore:
bravissimi gli attori, intensa la vicenda, realistica, della famiglia, e sullo sfondo la nostra amata ed odiata Italia. La storia siamo noi... Un grande film italiano

ilenia  @  02/07/2003 15:49:57
   1 / 10
MA SI PUò KIAMARE UN FILM"LA MEGLIO GIOVENTù"? MAH....

10 risposte al commento
Ultima risposta 19/07/2003 16.02.41
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento pippo  @  01/07/2003 16:35:19
   10 / 10
Invia una mail all'autore del commento claudia  @  01/07/2003 01:32:23
   9 / 10
Giuse  @  30/06/2003 16:01:16
   10 / 10
E' un film BELLISSIMO!!!!! In vita mia non ho mai visto un film così bello, interessante, emozionante. Non si può perdere, bisogna andare a vederlo in tutte le maniere. Io ho visto la prima di Firenze ma, se verrà proiettato anche in un cinema della mia città o in un cinema della città vicina, tornerò senz'altro a rivederlo prima che lo diano in TV. Lo potrò registrare su una cassetta e me lo rivedrò quando vorrò. Troppo bello!!!

Invia una mail all'autore del commento Alessia  @  30/06/2003 14:44:30
   9 / 10
Splendido ritratto di come eravamo e di come siamo cambiati (nel bene e nel male). Bravissimi gli attori e splendidi i personaggi . Eccezionalmente bello, delicato e coinvolgente il personaggio di Giorgia, intepretata splendidamente da Jasmine Trinca!

Invia una mail all'autore del commento Tina  @  30/06/2003 11:39:56
   10 / 10
Finalmente un FILM, che riesce a coniugare emozione e riflessione, che riesce a far venire un groppo alla gola.
Niente ideologie, è solo un pezzo di storia, niente noiosi minimalismi, è la nostra vita.
Bellissimo!!Andate a vederlo!

Invia una mail all'autore del commento melissa  @  30/06/2003 10:33:40
   10 / 10
intenso vero senza fronzoli. cinema vero. come la vita. bellissimo

Invia una mail all'autore del commento Teresa  @  29/06/2003 23:27:55
   10 / 10
Finalmente un capolavoro del cinema italiano, raccontato magistralmente dal regista e interpretato magnificamente da attori di grande professionalità e bravura

isterlin95  @  29/06/2003 22:11:02
   1 / 10
fa schifo

8 risposte al commento
Ultima risposta 04/07/2003 10.38.12
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento lara  @  29/06/2003 11:44:10
   10 / 10
Un film splendido, interpretato in maniera eccezionale dal grande Luigi Lo Cascio

Piergiorgio  @  29/06/2003 10:08:10
   9 / 10
Una sfida vinta, contro tutto e contro tutti. Il film prevale sui tempi dilatati dello sceneggiato TV e si esce dalla sala con un groppo in gola. Andate a vederlo!!!

Invia una mail all'autore del commento Juice  @  28/06/2003 01:43:22
   10 / 10
Commuove ed incanta.Forse molti riferimenti risulteranno oscuri ai digiuni di storia contemporanea, ma ciò non toglie valore ad un racconto che esprime valori e sentimenti universali.Ho visto finora solo la prima parte, ma mi sono già affezionato ai personaggi, e ho visto scorrere con dispiacere scorrere i titoli di coda.Non vedo l'ora di vedere la seconda parte, e mi domando il perché dell'ostracismo della RAI, che forse trasmetterà la pellicola solo su rai tre in qualche orario impossibile.

Invia una mail all'autore del commento frederic strauss  @  24/06/2003 16:15:17
   7 / 10
It's a nice film I was glad to see, a good vision of Italy also, even if characters and personal stories come first.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/06/2003 16.25.20
Visualizza / Rispondi al commento
michele  @  24/06/2003 15:03:13
   4 / 10
a me ha annoiato. lo consiglio solo a chi piacciono i film estremamente introspettivi e ... pesanti!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/08/2003 12.24.07
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento claudio  @  24/06/2003 10:51:02
   8 / 10
mentre guardavo il film ho penstao che la società che viene dipinta magnificamente da Giordana è solo lo sfondo di una storia d'intensità emotiva difficile da raggiungere nei film di oggi senza essere retorici. il film prima di tutto è CUORE, dopo è storia. i personaggi più interessanti sono senz'altro matteo e giorgia. le loro vite si sconvolgono a vicenda(lei a degli occhi stupendi). una nota di merito la faccio anche al padre dei due fratelli: ottimo attore. E' steto proprio lui a trasmettermi le emozioni più forti. giordana eccezionale!! quei orimi piani quella rappresentazione di firenze alluvionale sono vera magia. una cosa non ho capito: cosa c'entra la norvegia?

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/07/2003 10.29.12
Visualizza / Rispondi al commento
Andrea  @  23/06/2003 09:38:39
   10 / 10
La lunghezza non cancella la bellezza! E' un capolavoro.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051059 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net