la guerra di mario regia di Antonio Capuano Italia 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la guerra di mario (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA GUERRA DI MARIO

Titolo Originale: LA GUERRA DI MARIO

RegiaAntonio Capuano

InterpretiValeria Golino, Marco Grieco, Andrea Renzi, Anita Caprioli, Rosaria De Cicco, Antonio Pennarella

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2005
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2006

•  Altri film di Antonio Capuano

Trama del film La guerra di mario

Mario, un bambino di nove anni con una brutta storia di abusi familiari alle spalle, viene affidato dal tribunale ad una coppia alto-borghese non sposata che da tempo cercava di adottare un bambino. Catapultato in una nuova realtà, Mario, dovrà abituarsi ad un uovo stile di vita e con lui i nuovi genitori...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,27 / 10 (15 voti)7,27Grafico
Migliore attrice protagonista (Valeria Golino)Premio dei critici
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Migliore attrice protagonista (Valeria Golino), Premio dei critici
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La guerra di mario, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  10/03/2015 16:05:52
   7 / 10
Capuano ha portato Eschilo nel mondo della camorra con Luna rossa, quindi è autore non così semplice né scontato.
"La guerra di Mario" è scorrevole e poco consolatorio. Mostra le facce diverse di una realtà napoletana divisa e inconciliabile, con un bambino (bravissimo il piccolo attore) che combatte quotidianamente la sua personale guerra contro tutto e tutti. A suo modo, un ritratto straordinario e poco stereotipato.
Brava la Golino.

gemellino86  @  23/06/2010 10:43:39
   6½ / 10
Il tema trattato era molto difficile da raccontare e il film non mi ha colpito molto. Il bambino è abbastanza bravo ma si punta troppo sulla sua analisi psicologica. Per il resto me lo aspettavo meno noioso. Ci sono parecchi momenti di tedio.

gandyovo  @  04/01/2010 17:30:03
   6½ / 10
il film non mi ha lasciato moltissimo. tratta un argomento drammatico in maniera diretta ma anche delicata. non so.....

floyd80  @  13/10/2009 21:18:46
   7 / 10
La guerra di Mario è un film difficile come la storia del bambino protagonista.
La sceneggiatura forse è la sua pecca. Ad esempio le reazioni della mamma adottiva talune volte sono incomprensibili, proprio perché il personaggio, a mio dire, non è ben approfondito e finalmente Napoli non viene rappresentata dai soliti odiosi stereotipi.

unpoeta67  @  01/12/2007 14:47:32
   6½ / 10
in definitiva non sono rimasto molto convinto dopo aver visto questo film ..non so , ok , i temi trattati erano toccati in modo intelligente, il taglio delle inquadrature era piacevolmente diverso dallo standard , gli interpreti non mi sono dispiaciuti ....però alla fine mi mancava un pezzo ...sì ..era tutto chiaro ma ...mi mancava un pezzo .... non griderei quindi al capolavoro , io l'avrei fatto in maniera diversa ...ma io non sono un regista dunque...
scorre bene , non annoia e ti lascia impotente ...

Napoleone  @  12/11/2007 21:43:34
   7 / 10
Discreto film che offre un buono spaccato sociale di talune realtà degradate.
Abbastanza originale, per quanto riguarda le problematiche che è in grado di sollevare, il tema dell'affido.
Non mi ha molto entusiasmato la reciatazione della Golino.
Per il resto ok.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR peucezia  @  20/09/2007 16:37:52
   8 / 10
ottimo lavoro di denuncia sociale, brava ma un po' fredda la Golino, fantastico il ragazzino spontaneo e naturale, sicuramente un film da vedere per riflettere

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  20/09/2007 13:45:22
   8½ / 10
Beh ecco un'altro di quei film italiani che potevano essere (o sono stati) una vera e propria ipoteca per il futuro: un film che gioca (fortunatamente?) di sottrazione, ma rivela una realtà terribile, fatta di furti, sfruttamento minorile e pedofilia.
L'eccellente Capuano (v. anche Pianese Nunzio) si rivela un regista dalle doti non comuni: ha la capacità di un realismo sociale forte, duro, spesso intollerabile, ma mai gratuito e soprattutto spontaneamente (?) crudo.
Bravissimi tutti i ragazzini che lavorano nel film, capaci di recitare con naturalezza nei loro ruoli non facili

6 risposte al commento
Ultima risposta 20/09/2007 18.32.57
Visualizza / Rispondi al commento
quaker  @  22/12/2006 19:16:53
   8 / 10
Una storia raccontata con passione e delicatezza, ben interpretata da Valeria Golino e dal piccolo Marco Grieco, vero professionista a 9 anni, ma opera che sembra come incompiuta, priva di qualcosa...
Certo, è già un punto di merito fare un genere di film in controtendenza, però bisognerebbe sempre lavorare per un'opera destinata al pubblico, mentre questo film sembra quasi infischiarsi degli spettatori, e come consapevole di avere come sorte quella di finire in TV, o nei cineforum (segue dibattito), e neppure in prima serata, a circolare più fra gli operatori del sociale che fra la genste.
Insomma, migliore de Le chiavi di casa, ma non del tutto convincente. Napoli sullo sfondo, con il sottoproletariato dei telefonini.

suzuki71  @  05/12/2006 16:47:43
   7 / 10
Un film molto convincente, emozionante, che racconta il disagio e la frustrata speranza di redenzione di un bambino delle favelas napoletane. Buona regia e una notevolissima prova del piccolo attore, mentre la Golino resta nei limiti della consueta sufficienza. Un notevole spaccato nella Napoli contemporanea, un forte esempio di dedizione e amore inconsueto. Bella la scena finale.

max67  @  01/08/2006 13:15:28
   6½ / 10
FILM DISCRETO ANCHE SE SI POTEVA FARE MEGLIO STUPISCE L'OTTIMA PROVA DELLA GOLINO E DEL BAMBINO ,PERO' A TRATTI E' NOIOSO E LA FINE POTEVA ESSERE PIU' APPROFONDITA,PECCATO UN OCCASIONE MANCATA PER FARE UN GRAN FILM.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  02/06/2006 11:26:40
   9 / 10
Film triste ma non noioso. Pagine di verità crude e coinvolgenti, molto emozionanti.
Grandi interpretazioni e regia straordinaria per sensibilità umana.
Film che non indulge nel pietismo, lontano da ogni forma di spettacolo o mediazione di mercato. Fa pensare e riflettere sulle nostre realtà sociali e umane e sulle passioni materne che da esse scaturiscono.
Finalmente un film che dice come stanno le cose più che cercare di piacere in qualche modo. E' un genere che meriterebbe più considerazione da parte dei media sempre molto intenti a cercare affari facili con i film -sogni e l'intrattenimento estetico.

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/09/2007 17.49.12
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento bouree  @  12/04/2006 15:54:58
   6½ / 10
non e' il classico film che riempie i cinema, ma la storia e' bella e realistica.

regista  @  23/03/2006 21:08:03
   10 / 10
perchè questo film è noioso perchè via col vento non è pesante ed è bellissimo secondo me doveva avere più **** sto film

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/04/2006 16.00.15
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051203 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net