la famiglia regia di Ettore Scola Italia 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la famiglia (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA FAMIGLIA

Titolo Originale: LA FAMIGLIA

RegiaEttore Scola

InterpretiVittorio Gassman, Stefania Sandrelli, Fanny Ardant, Ottavia Piccolo, Renzo Palmer, Athina Cenci, Massimo Dapporto, Philippe Noiret

Durata: h 2.07
NazionalitàItalia 1986
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 1986

•  Altri film di Ettore Scola

Trama del film La famiglia

Carlo, anziano insegnante in pensione, rievoca la saga della famiglia borghese di cui è l'ultimo patriarca, dai primi del Novecento ai nostri giorni. Attraverso vari quadretti, con la Storia che fa da sfondo alle vicende personali e ai sentimenti di una ben caratterizzata galleria di personaggi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,53 / 10 (30 voti)7,53Grafico
Miglior filmMigliore regiaMigliore attore protagonista (Vittorio Gassman)Migliore sceneggiaturaMiglior montaggio
VINCITORE DI 5 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior film, Migliore regia, Migliore attore protagonista (Vittorio Gassman), Migliore sceneggiatura, Miglior montaggio
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La famiglia, 30 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

gemellino86  @  29/08/2013 12:58:06
   7½ / 10
Bel film di Scola ma non è tra i migliori secondo me. Mostra il ritratto di una famiglia borghese a quei tempi. Dialoghi ben fatti e bravi attori.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/08/2013 16.54.46
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  18/01/2009 16:25:09
   7½ / 10
Lo sguardo “malinconico” di Ettore Scola si posa sul “ritratto” di una Famiglia in evoluzione, circoscrivendo la sua azione, che si svolge generazione dopo generazione, all’interno della casa familiare: luogo fisico ed emblematico in cui le storie di ciascun componente si intrecciano, si sviluppano e si disperdono nell’esperienza di vita del capo famiglia (impersonato da un gigantesco Vittorio Gassman), nel principio e nella fine della cui esistenza si racchiude un mondo di rapporti segnati dall’incapacità di comunicare al prossimo i propri sentimenti (come è significativamente testimoniato tanto dalla relazione tra Carlo e Adriana quanto tra quella tra lo stesso Carlo e il fratello Giulio). Una sequela di personaggi tipicamente italiani (bellissimo e divertente il quadretto umano rappresentato dalle tre zie) sfila sullo sfondo dell’evoluzione storica del nostro Paese, non senza, però, un certo “appesantimento” dovuto a una connotazione narrativa un po’ di maniera, che conferisce alla storia un aura forse eccessivamente ovattata e da cartolina. Un gran bel film ma, mio avviso, non si tratta del capolavoro di Scola.
Oltre al grande Gassman, una nota di merito va a tutti gli altri attori che hanno saputo dare corpo a personaggi ricchi di umanità e vitalità.

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/01/2009 13.08.11
Visualizza / Rispondi al commento
lupin6  @  23/11/2006 18:25:03
   1 / 10
questo è un film che nella storia del cinema ha lasciato un'impronta davvero noiosa!
io sinceramente nn sò cosa ci trovate voi di bello in 'sto film del genere, e se vogliamo dirla tutta, anke politicamente, è un film molto scadente incentrato, e penso proprio che si capisca, solo ed esclusivamente da una parte!!!!

il peggior film in assoluto che abbia mai visto, ne sconsiglio vivamente la visione!!!

p.s peccato che i voti partano dall'uno avrei voluto proprio dare il mio primo zero (e spero), l'unico zero nella mia vita ad un film all'italiana!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2009 03.34.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  05/11/2006 13:59:50
   7 / 10
Nello specchio generazionale di Scola c'è un veteroconservatorismo meno affettato di quanto sembri. Come nel finale, la Famiglia è stretta in un'abbraccio edipico e radicale (con la figura femminile giustamente innalzata a rango di fulcro autorevole della casa e delle vicende affettive e familiari) che è quasi di castrante continuità con le nuove generazionali.
Un'affresco affascinante, attori superlativi (da citare la notevole prestazione della Sandrelli) ma in un'angolo un manierismo che sembra fin troppo logico identificare con la parola "capolavoro".
Personalmente non è il mio genere di film, forse perchè suppongo che dalle vicende sarebbe stato necessario ricavare piu' "larva" e meno ricorso alla poetica consolidata dell'album di ricordi.
Tuttavia, è facile dissimulare ogni sospetto, se si tiene presente quanto il vantaggio della famiglia patriarcale costituì il perno sociale di una generazione "protetta" e con una vera e propria identità genealogica. Oggi difficilmente è così.
Massimo rispetto per questo film e per Scola, anche se il Visconti di "Rocco e i suoi fratelli" resta insuperabile (ma modello scomodo di famiglia alla luce della rievocativa risonanza di questo film).
Ma preferisco meno poesia e un po' più di crudeltà

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/07/2007 21.01.56
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051011 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net