la fabbrica delle mogli regia di Bryan Forbes USA 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la fabbrica delle mogli (1975)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA FABBRICA DELLE MOGLI

Titolo Originale: THE STEPFORD WIVES

RegiaBryan Forbes

InterpretiPaula Prentiss, Katharine Ross, Nanette Newman, Peter Masterson, Tina Louise, Carol Eve Rossen, William Prince

Durata: h 1.55
NazionalitàUSA 1975
Generefantasy
Al cinema nel Luglio 1975

•  Altri film di Bryan Forbes

Trama del film La fabbrica delle mogli

Tratto da un romanzo (1972) di Ira Levin e sceneggiato da William Goldman: trasferitasi con marito e figli in un idilliaco villaggio vicino a New York, Joanna scopre pian piano che tutte le donne sono state trasformate in robot domestici, ma è troppo tardi: anche lei subisce la stessa sorte.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,14 / 10 (7 voti)7,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La fabbrica delle mogli, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Italo Disco  @  30/07/2014 16:26:43
   7½ / 10
Dramma fanta-horror proto-femminista. Tratto da un romanzo di Ira levin scritto 3 anni prima ha alla base un'intuizione geniale, una città popolata da famiglie composte da mogli stranamente troppo perfette totalmente dedite ai figli e ai mariti senza alcun tipo d'interesse nella vita che non quello della sacra vita familiare. Servizievoli e ubbidienti le mogliettine parlottano di pulizie della casa e di detersivi come in uno spot pubblicitario, sembrando donne amorevoli e felici ma in realtà di umano non hanno proprio nulla e l'eroina Katharine Ross (molto brava) riuscirà a scoprire l'arcana verità. Come tematiche non siamo troppo lontano dai Buzzanca-movies del periodo, soltanto che nei film del buon Lando il tutto era racchiuso nell'ambito della commedia pecoreccia, mentre in questa pellicola i toni sono molto tormentati già dai primi fotogrammi, con la protagonista che si guarda afflitta nello specchio prima di trasferirsi a Stepford; la descrizione della comunità cittadina è ben descritta ma un po' calligrafica, la determinazione di Joanna (Ross) e di Bobbie (Prentiss) nel voler cambiare la mentalità delle ottuse massaie è anche divertente in alcuni tratti ma è meno appassionante di quello che potrebbe essere e la storia incomincia a decollare solamente oltre metà film quando in effetti l'angoscia sale notevolmente fino al pauroso finale. Un'ottima opera comunque che alla sua uscita da noi passò inosservata. Musiche di Michael Small. Esordio cinematografico per Dee Wallace futura attrice di pellicole horror di un certo livello (LE COLLINE HANNO GLI OCCHI, L'ULULATO....). A capodanno 1989 uscì nelle edicole lo squisito LAMA DI RASOIO albo n° 28 di Dylan Dog scritto da Tiziano Sclavi e disegnato da Ferdinando Tacconi, chiaramente ispirato alla FABBRICA DELLE MOGLI, che amplifica le connotazioni fantascientifiche e le pulsioni sessuali accennate dal film di Forbes in un tripudio di violenza e parafilie.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/09/2016 18.18.05
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  12/03/2009 00:13:12
   7 / 10
Esattamente sabato scorso, sono stato invitato da un mio amico ad andare a vedere questo film a un circolo culturale. Chiamatemi pure vecchietto [;-)], ma ho passato una bella serata, sono onesto.

Un bel prodotto cinematografico (Ne è stato fatto nel 2004 un remake con Nicole Kidman, dal titolo "La Donna Perfetta"). Il messaggio che trasmette è originale e analizzabile sotto molti punti di vista a mio parere, crudo, inimmaginabile perchè non te l'aspetti di certo; per spiegarlo nel miglior modo possibile, bisognerebbe di sicuro guardare ai fatti storici di quel tempo (il movimento femminista è forse l'evento più importante). Non saprei di quali altre parole usufruire per descrivere la morale (anche perchè non è facile commentare proprio la pellicola in generale), vi dico solo che nel finale resterete a bocca aperta. Mi dispiace, ma non vi anticipo nulla.
Certo, c'è sempre di mezzo il fattore noia (qualche taglietto mi sarebbe piaciuto). Ma è un film che non lascia indifferenti, bello davvero.

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/03/2009 17.32.48
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051249 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net