lady macbeth regia di William Oldroyd Gran Bretagna 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lady macbeth (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LADY MACBETH

Titolo Originale: LADY MACBETH

RegiaWilliam Oldroyd

InterpretiFlorence Pugh, Cosmo Jarvis, Paul Hilton, Naomi Ackie, Christopher Fairbank, Bill Fellows, Ian Conningham

Durata: h 1.29
NazionalitàGran Bretagna 2016
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2017

•  Altri film di William Oldroyd

Trama del film Lady macbeth

Inghilterrra, 1865. Se la moda dell'epoca imprigiona la donna dentro minuscoli corsetti e pesanti crinoline, le convezioni sociali la vogliono incatenata a un marito padrone e prepotente, senza slanci di passione o indipendenza. Abnegazione e modi compassati sono gli insegnamenti impartiti alle giovani fanciulle in età da marito, e le fondamenta solide su cui poggia un matrimonio resistente. La giovane Lady Macbeth rifiuta di vivere un'esistenza misera alle dipendenze di un marito negligente, e imbocca una strada di egoismo e violenza nel tentativo di affrancarsi dal vincolo tanto detestato. "Venduta" in moglie a un uomo che non ama e per di più con il doppio dei suoi anni, la diciassettenne Katherine (Florence Pugh) inizia una relazione clandestina con un giovane stalliere. La storia passionale giunta a interrompere la monotonia e la solitudine della vita di campagna, diventa una vera ossessione per la ragazza, tanto da spingerla a compiere gesti estremi e spietati.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,42 / 10 (13 voti)6,42Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lady macbeth, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

WinchesterA  @  10/03/2021 16:45:50
   8½ / 10
A me è piaciuto un sacco! parte come classico film "in costume" ma si capisce subito che qualcosa non va e che sarà diverso. Veramente molto piacevole, poche parole e pochi dialoghi ma il tutto dosato perfettamente. La storia tra l'altro non è per nulla banale e la protagonista bravissima. Consigliato vivamente.

Macs  @  05/03/2018 20:39:49
   6 / 10
Sei politico per un film nella media. Alla scarsità del budget si poteva rimediare in vari modi, anzitutto la potenza della storia e delle idee. Che c'è solo in parte, perché il ritratto shakesperiano di una Lady Macbeth de noartri arriva fuori tempo massimo. Il personaggio della protagonista è un po' troppo anticonformista per i suoi tempi, per non essere "fermato" prima; considerati i tempo, dopo la prima malefatta, sarebbe stata bloccata e messa alla porta, per non dire al patibolo. Invece qui continua a fare danni come se nulla fosse e senza che nessuno intervenga - a cominciare dall'autorità ecclesiale in mancanza delle figure maschili misteriosamente in libera uscita un po' oltre il dovuto. Valida la fotografia e la regia "pittorica" con delle inquadrature perfettamente centrate e per lo più a camera fissa. Si può guardare quantomeno per questo, anche se sul piano emotivo non mi ha lasciato quasi nulla.

Burdie  @  22/11/2017 10:23:58
   7 / 10
...urca! Non male...

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  16/10/2017 00:09:10
   7 / 10
Inizia come il classico film in costume con una ragazza imprigionata in un matrimonio senza amore, ben presto, però, la pellicola prende una piega piuttosto interessante, richiamandosi appunto al dramma shakespeariano.
Ottimo film, molto curato nella messa in scena quasi teatrale, con inquadrature dal gusto pittorico. Molto brava la protagonista. Una piacevole sorpresa.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/10/2017 22:42:14
   7 / 10
L'origine shakespiriana mutuata dal romanzo breve di Leskov rendono questa Lady Macbeth un oggetto particolare. Un personaggio con cui è facile empatizzare inizialmente perchè ci mette di fronte una condizione femminile completamente assoggettata e chiusa in una gabbia (ben risaltata da rituali come la vestizione del corsetto) e una messa in scena rigorosa, spesso fatta di inquadrature fisse che rendono bene l'idea di una prigionia soffocante. I personaggi sono volutamente degli archetipi e quelli maschili in particolare (il suocero ed il marito) caratterizzati in maniera tale da giustificare la voglia di vendetta della donna. L'empatia viene meno quando gradualmente quello che sembrava vendetta non era altro che ambizione. Ed in nome di quest'ultima inizia una parabola discendente a livello morale, priva di scrupoli di coscienza, senza la minima solidarietà verso gli altri personaggi, in modo o nell'altro, sottomessi alle convenzioni. Un falso riscatto ed una falsa ribellione individuale. Un'impostazione molto teatrale ma certamente efficace nel trasmettere un senso di crudeltà ai limiti del gratuito.

marimito  @  25/09/2017 23:48:40
   6½ / 10
Katherine è superlativa per sguardi ed interpretazioni; lei rappresenta l'80% del film che si svolge in uno splendido maniero, prigione ed esteso alcova della protagonista. Il lungometraggio non mi è dispiaciuto anche se alcuni passaggi più lenti lo hanno appesantito. Sicuramente un voto oltre la sufficienza se lo merita

Larry Filmaiolo  @  02/08/2017 17:02:10
   7 / 10
interessante e ben interpretato mini dramma in costume femminista, lady chatterley reloaded e chi più ne ha più ne metta, caruccio e gnoccca la protagonista. brava lei.

suzuki71  @  01/08/2017 15:47:21
   7 / 10
Un'opera prima nel mainstream cinematografico per registi e molti degli attori e un po' si vede: dialoghi a volte sopra le righe e situazioni uguali, un film costato decisamente poco ma comunque godibilissimo - anche se non si capiscono gli entusiasmi della stampa riportati sul manifesto: non c'è nulla di veramente indimenticabile qui.

Invia una mail all'autore del commento marlamarlad  @  04/07/2017 06:56:18
   9 / 10
Non c'è un personaggio nel film che non sia soffocante, anche il bambino, anche il vile stalliere. Le espressioni mimiche e verbali di Katherine sono primordiali, molto eleganti, reagisce e prende quello che vuole come farebbe un qualsiasi gatto, come il curioso gatto che le fa da cornice. Ci sono momenti durante il film in cui ho giudicato Katherine, non avrei dovuto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051276 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net