la dama rossa uccide sette volte regia di Emilio P. Miraglia Italia 1972
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la dama rossa uccide sette volte (1972)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA DAMA ROSSA UCCIDE SETTE VOLTE

Titolo Originale: LA DAMA ROSSA UCCIDE SETTE VOLTE

RegiaEmilio P. Miraglia

InterpretiBarbara Bouchet, Ugo Pagliai, Marina Malfatti, Marino Masé

Durata: h 1.38
NazionalitàItalia 1972
Generethriller
Al cinema nell'Aprile 1972

•  Altri film di Emilio P. Miraglia

Trama del film La dama rossa uccide sette volte

Tobias Wildenbruch, il proprietario di un castello maledetto in cui periodicamente la " Dama Rossa" torna sotto mentite spoglie a mietere vittime, crede di individuarne la "reincarnazione" nella nipote Eveline, e la scambia con una contadinella. Ciò non impedisce che i delitti annunciati vengano compiuti. Qualche anno dopo, però, la vera assassina viene finalmente neutralizzata.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,72 / 10 (16 voti)5,72Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La dama rossa uccide sette volte, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

pinhead88  @  24/06/2010 15:36:59
   4 / 10
D'accordissimo su ogni singola parola col commento di Joker.
Un inizio coi fiocchi che introduce da subito in un'atmosfera macabra e spettrale,poi purtroppo diventa banale e poco appassionante nel proseguire della vicenda,da alcune situazioni sciocche e inutili a prolissità varie.zero tensione,zero suspance,regia piatta e monotona.il risultato è un film parecchio noioso che inizia a stufare già dopo mezz'ora

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/08/2010 23.07.49
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  29/11/2009 18:26:50
   3 / 10
Fra le pellicole italiane di genere Thriller "La dama rossa uccide sette volte" è con pochi dubbi uno dei lavori più irritanti di sempre, la pellicola del 1972 di Emilio P. Miraglia è quasi un trash, quasi perché a salvare in modo parziale tale prodotto ci pensano gli attori (su tutti Barbara Bouchet) e il grazioso lavoro musicale.

"La dama rossa uccide sette volte" inizia alla grande e avvolge lo spettatore in un alone molto macabro accompagnato da musichette e scene suggestive, il quadro, ad esempio, è affascinante e dunque per alcuni attimi il pubblico è ipnotizzato da questo inizio sicuramente veemente che inoltre introduce un po' il succo della storia.
Purtroppo, dopo un inizio sicuramente discreto, subentrano in modo imperiale una valanga di pecche che intaccano in modo perentorio l'egemonia del film.
Insomma troviamo una sceneggiatura sgangherata con mastodontici buchi e una narrazione squallida, inoltre da declassare l'introduzione in scena dei personaggi prolissa, confusionaria e molto improbabile.
Il ritmo poi è molto basso e la noia è quasi sempre presente; da criticare la regia anche per gli scenari davvero poco "dark" e quindi fin troppo comuni, ad accompagnare il tutto troviamo una fotografia di seconda fascia.

"La dama rossa uccide sette volte" seppur presentando un bellissimo soggetto (l'icona del killer è fantastica, la movenza, l'abito rosso, quasi spettrale della dama e la sua "risatina" sono enti importanti che, purtroppo, perdono enfasi e risonanza nel corso del film a causa di tanti fattori.) Miraglia non riesce a confezionare nel complesso un film convincente, da segnalare anche l'assenza di tensione che non dovrebbe mancare in pellicole del genere. A incorniciare il pessimo quadro di questo film ci sono anche i dialoghi effettivamente approssimativi e screanzati che irritano il pubblico su tutti troviamo il "ti spacco la gola"..!
Il film è fatto molto male, a tratti davvero arduo da seguire e con un finale che schianta la descrizione.

Dal titolo e dalla copertina era lecito aspettarsi un "gioiello" del genere Thriller, insomma il film gode di una ottima confezione, ma badando alla concretezza tale "corteccia" si consuma in fretta regalando un "orrore" cinematografico che, menomale, gode di scarsissima fama ed è ovviamente da tempo nello "stanzino" delle dimenticanze…

4 risposte al commento
Ultima risposta 14/02/2010 16.36.33
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050933 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net