knight of cups regia di Terrence Malick USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

knight of cups (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KNIGHT OF CUPS

Titolo Originale: KNIGHT OF CUPS

RegiaTerrence Malick

InterpretiChristian Bale, Cate Blanchett, Isabel Lucas, Natalie Portman, Freida Pinto, Teresa Palmer, Wes Bentley, Ryan O'Neal, Antonio Banderas, Joe Manganiello, Joel Kinnaman, Imogen Poots, Brian Dennehy

Durata: h 1.58
NazionalitàUSA 2015
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2016

•  Altri film di Terrence Malick

Trama del film Knight of cups

Rick è uno schiavo del sistema hollywoodiano. Egli è assuefatto al successo ma allo stesso tempo si dispera per il vuoto della sua vita. A suo agio nel mondo delle illusioni, è alla ricerca della vita vera. Come il cavaliere di coppe dei tarocchi, Rick si annoia facilmente e ha bisogno di stimoli esterni, perseguendo la sua natura di artista, romantico e avventuriero.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,38 / 10 (24 voti)6,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Knight of cups, 24 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

sciroppo  @  06/08/2020 23:46:27
   5 / 10
Loft, belle ragazze che civettano, loft, riflessione fuori campo, la festa in piscina piena di ragazze, nuova ragazza, loft, riflessione, nuova ragazza nuovo amore, riflessione, il fratello, il padre, palazzi, il loft, altra noiosissima bella ragazza, altra ragazza felice poi triste, altre ragazze belle e danzanti, loft, ballerine felici, lui rin********to dalle ragazze ma forse sono le botte prese in batman, un nuovo loft, il prete (la cosa migliore del film per me), il mare, il sole al tramonto, la roccia, il loft, la fixa, l'estasi e il tormento (per la fixa) una casa in rovina che li ci voleva proprio, quindi il loft, e infine il flopt.

Ecco cosa mi ricorderò di queste due ore di poesia mancante...claudicante, sfilacciata, diluita. Mi dispiace ma siamo ad anni luce da The tree of life. Purtroppo nella coppa non vi ho trovato che una ripetizione mal riuscita di alcuni schemi già visti nel film citato. In questo caso sono con il Morandini. Che peccato un film di Malick non riuscito. Meglio comunque di To the wonder.

Goldust  @  26/04/2018 18:15:17
   5 / 10
Di rara bellezza formale - a partire dalle inquadrature sempre innovative di Malick per passare al montaggio, alla fotografia ed alla natura spesso selvaggia che come sempre riveste un ruolo primario nelle opere del regista - è un film spirituale tanto appunto bello nella forma quanto inconsistente nel contenuto, dove uno sceneggiatore hollywoodiano in crisi lavorativa ed esistenziale vaga per il Mondo senza uno scopo ben preciso. Fosse durato massimo 90 minuti l'avrei forse anche promosso ( il senso di straniamento che si vuole inculcare allo spettatore non è infatti direttamente proporzionale alla durata della pellicola, qui sarebbero bastati i primi 15 minuti.. ) ma due ore zeppe di silenzi, paesaggi e meditazioni varie sono un bello scoglio da superare anche per il fan più accanito. Nella parte del protagonista Bale è fin troppo perfetto.

Matteoxr6  @  21/01/2018 02:42:31
   3 / 10
Da agguerrito ambasciatore de "La sottile linea rossa" e da emozionato spettatore di "The tree of life", personalmente reputo questo lavoro del 2015 un buco nell'acqua clamoroso. La struttura filmica dei tarocchi avrebbe in realtà dovuto agevolare il flusso della visione, ma non è bastato affatto. Come ha scritto qualcuno, l'affascinante idea di mettere gli attori nelle condizioni di dover improvvisare, amplificando l'effetto dello spaesamento dei rispettivi personaggi, si è rivelata un boomerang che lo spettatore può avvertire manifestamente sui volti della compagnia: spesso molto impacciata e fortemente inespressiva, non in sintonia con il clima specifico di ogni scena. Il precedente "To the wonder" fu proprio un frettoloso disastro. Malick ha a quanto pare deciso di recuperare il tempo perduto, ma forse si sta un attimo incartando. Regia incommensurabilmente perfetta, come sempre, inquadratura per inquadratura, scena per scena. Trama, come al solito introspettiva e dominata da un flusso di coscienza fuori campo, che invece a tratti rasenta l'autocaricatura.

EddieVedder70  @  06/01/2018 23:17:14
   5 / 10
Cos'è? Un trailer messo in loop per 2 ore? Un videoclip musicale a cui hanno tolto il sonoro e aggiunto una voce fuori campo? Un docufilm sulla moda o sull'architettura privata di artisti/business man?
No, è l'ennesimo prodotto seriale di Malick. Il Regista di culto che si erge a filosofo, colui che pone sempre tante domande (spesso sempre le stesse), ma non da mai mezza risposta. Manieristico, barocco, artefatto, senza tempo, ultra "montato"… Malick ha trovato una sua forma espressiva, gli piace, se ne compiace e la replica , la dilata, la copia. L'ho già detto e scritto, ….può essere arte un un'idea (forse geniale) se riprodotta in serie? Fontana con il taglio della tela ci ha costruito un impero commerciale.
Con "Knight of Cups" li ho visti tutti i suoi film, alcuni al cinema (la giusta dimensione) altri recuperati in Tv, ma al di là della curiosità, del fascino, della fotografia (strepitosa), della bellezza, il giochino ha stufato, annoia e credo possa ancora avere un senso per degli adepti (poco inclini alla critica del Maestro) o per chi amante del cinema l'ho incontra per la prima o seconda volta.
p.s. il film? Ah si… c'era un film. Questa volta è C.Bale ad aggirarsi tra location modaiole e modelle, tormentato dai dubbi sui rapporti con donne e perenti. Li risolve? No….. Ops scusate per lo SPOILER

Filman  @  07/10/2017 19:45:07
   5 / 10
Dalle aspettative di un ritorno cadenzato alla regia di Terrence Malick ad una sua esplosione artistica talmente ampia da creare un punto di non ritorno, la peggiore situazione pronosticabile era quella di assistere ad un riciclo cinematografico poco stimolante, paragonabile a scosse di assestamento dannose ed inevitabili. Più o meno è questo che ha portato alla formazione fallace di KNIGHT OF CUPS, un film incapace di raccontare l'uomo e incapace di raccontare la natura dell'uomo, artificioso e falso più che mai quando cerca di proporre spontaneità e naturalezza, nonché moralista fino all'insopportabile.

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  23/05/2017 19:21:48
   5½ / 10
E' un film che decisamente spacca.
Di straordinaria bellezza e fascino, ti lascia senza respiro con alcune sequenze.
Come se qualcuno avesse trasportato su una pellicola i nostri sogni.
Ha un solo difetto.
Annoia.

76mm  @  28/04/2017 13:20:24
   4 / 10
Malick punta sempre in alto ma stavolta gli è sfuggita di mano la situazione.
L'intuizione di provare a rendere tangibile lo spaesamento dell'essere umano davanti ai misteri del cosmo facendo in modo di rendere realmente spaesati gli attori in scena (tramite una "sceneggiatura" improvvisata di giorno in giorno e senza spiegare loro il contesto nel quale dovevano muoversi) poteva essere buona, ma è tutto troppo slegato e il personaggio di Bale come possibile trait d'union serve a poco essendo privo di qualunque sostanza.
Grande spreco di cast…mai viste la Blanchett e la Portman, oltre allo stesso Bale, così inebetite ed inespressive.
La voce off e i monologhi interiori hanno iniziato a lacerarmi il fegato dopo un quarto d'ora.
Critica spaccata in due, io mi schiero decisamente dalla parte dei detrattori.
Malick ha imboccato un cul de sac dal quale difficilmente riuscirà ad uscire, questa improvvisa bulimia produttiva non gli sta giovando per niente a mio avviso, si narra che abbia già altri due film pronti, non so se troverò il coraggio di affrontarli.
Col gemello "to the wonder" è fra le cose peggiori che abbia visto ultimamente.
Dal punto di vista tecnico, va detto, è stupendo...ma la mia idea di cinema è un'altra.
Non per tutti, sicuramente non per me.

TheGame  @  27/03/2017 15:12:49
   4 / 10
La frammentazione e decostruzione narrativa tratteggia lo smarrimento creativo del cineasta texano, in una formula annacquata che affoga nel pretestuoso e vacuo, finendo egli stesso per sgretolare il suo cinema facendolo divenire del tutto trascurabile.

VincVega  @  16/02/2017 20:36:37
   4½ / 10
Ho apprezzato Terence Malick nei primi suoi quattro film (mi manca da vedere Tree of Life), ma questo "Knight of Cups" l'ho trovato molto difficile da portare a termine.
Sicuramente l'idea di questo personaggio in balia degli eccessi di Hollywood, della vuotezza interiore è apprezzabile, ma è il modo in cui Malick lo racconta che è pretenzioso e di una noia allucinante, con le molteplici voci fuori campo che dopo un po' diventano veramente fastidiose.
Un cast enorme sprecato come non mai, con molti attori in scena per una manciata di minuti e ridotti a macchiette. Ho sentito di questa storia che moltissimi attori vogliono comparire in un film di Malick perchè li filma bene, sono sempre bellissimi. Potrei essere d'accordo, la fotografia nei suoi film è sempre elegante e deliziosa. Il problema è che manca una qualsiasi narrazione, le sequenze non sono legate l'una all'altra, le immagini portano in un mondo quasi astratto, tutto molto affascinante e in linea con la tematica, ma in fin fine, molta forma poca sostanza.
Le belle immagini non fanno un bel cinema (Preferivo il Malick che ci metteva 6-7 anni x fare un film).

Oskarsson88  @  07/11/2016 01:27:43
   5 / 10
5 e sono super generoso, ho trovato il film di una noia difficilmente eguagliabile. Mi è parso una sorta di rivisitazione del Cielo sopra Berlino, che anch'esso non mi era piaciuto.. insomma questi film intellettualoido-esistenziali non fanno per me. Da salvare la fotografia, e l'incredibile quantità di belle sgnacchere. Per il resto può piacere a chi gli piace il genere sennò addio

7219415  @  07/11/2016 00:44:43
   5 / 10
Proprio non il mio genere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050976 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net