king kong regia di Peter Jackson USA, Nuova Zelanda 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

king kong (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KING KONG

Titolo Originale: KING KONG

RegiaPeter Jackson

InterpretiNaomi Watts, Jack Black, Adrien Brody, Andy Serkis, Jamie Bell

Durata: h 3.00
NazionalitàUSA, Nuova Zelanda 2005
Generefantastico
Al cinema nel Dicembre 2005

•  Altri film di Peter Jackson

•  Link al sito di KING KONG
•  Link al sito di KING KONG

Trama del film King kong

1930. Un gruppo composto da esploratori e cineasti indipendenti, che hanno in progetto di girare un documentario, finiscono per errore su un'isola ricoperta da una giungla impenetrabile, e l'unica donna della troupe, viene rapita dagli abitanti del luogo e offerta in sacrificio al gigantesco gorilla...

Film collegati a KING KONG

 •  KING KONG (1933), 1933

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,21 / 10 (412 voti)7,21Grafico
Migliori effetti visivi (Joe Letteri, Brian Van't Hul, Christian Rivers, Richard Taylor)Miglior sonoro (Mike Hopkins, Ethan Van der Ryn)Migliori effetti sonori (Christopher Boyes, Michael Semanick, Michael Hedges, Hammond Peek)
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Migliori effetti visivi (Joe Letteri, Brian Van't Hul, Christian Rivers, Richard Taylor), Miglior sonoro (Mike Hopkins, Ethan Van der Ryn), Migliori effetti sonori (Christopher Boyes, Michael Semanick, Michael Hedges, Hammond Peek)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su King kong, 412 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

jack2057  @  30/12/2008 05:00:30
   6½ / 10
pazzomatto  @  02/12/2008 10:59:44
   8½ / 10
Invia una mail all'autore del commento iron klad  @  11/11/2008 23:13:09
   9 / 10
Il miglior King Kong che si sia mai realizzato....
ed è presente pure la parte dell' isola mentre negli altri film l' avevano censurata perchè troppo violenta.

Lele87  @  29/10/2008 15:57:28
   6½ / 10
La prima parte del film è realizzata molto bene e nn annoia mai, purtroppo la seconda parte(da quando catturano lo scimmione) è di una noia mortale, potevano farlo meglio

Invia una mail all'autore del commento f_calderini  @  27/10/2008 12:45:12
   8½ / 10
Davvero realizzato molto bene dal punto di vista dell'ambientazione e degli effetti speciali.

topsecret  @  03/10/2008 17:35:53
   9 / 10
A mio parere e' un'ottimo film. Peter Jackson oramai e' una garanzia e inanella incassi record ai botteghini. I premi oscar Watts e Brody sono bravissimi...e poi c'e' Jack Black!

Liberty Valance  @  30/09/2008 09:45:57
   7 / 10
Incredibile occasione mancata da Peter Jackson di realizzare un capolovoro enorme.
Film visivamente straordinario,parte benissimo con una ricostruzione storica di New York assolutamente esemplare, fila via liscio fino a che i nostri eroi arrivano sull'isola, e qui purtroppo cominciano i guai.Jackson si fa prendere la mano e realizza una serie di scene si bellissime, ma eccessive e fuori luogo che rendono il film pesante e quasi ridicolo. Si riprende nell'ultima parte, però anche qui c'è l'impressione che Jackson abbia voluto strafare.Insomma in conclusione un film bello, che aveva le potenzialità di essere un capolavoro come l'originale, ma che però si è perso per strada. Peccato.

scimmia1996  @  18/09/2008 19:22:25
   6 / 10
noioso nella parte centrale ma emozionante alla fine

bridge  @  17/09/2008 11:40:59
   6½ / 10
film dalle caratteristiche tecniche spettacolari. forse è un po' troppo tirato per le lunge. a volte annoia.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

minoidepsp  @  16/09/2008 20:32:01
   8 / 10
Film sicuramente valido: annovera tra i suoi pregi alcuni momenti spettacolari, come lo scontro tra Kong e i tirannosauri, ed alcuni momenti di tenerezza nel rapporto tra la bestia e la bella bionda. Difetti? E' un film su un gorilla enorme che vive in un'isola piena di dinosauri.

Luca'81  @  16/09/2008 13:26:59
   7½ / 10
Premetto che commento questo film senza aver mai visto i prequel. Praticamente per me è stata la prima volta che ho visto questo film ignaro di tutto.
Il film è molto bello e mi ha preso molto. Però mi lascia due punti interrogativi:
1 - Gli indigeni, una volta rapita la ragazza e consegnata a Kong, spariscono dalla scena e non si vedono più; per me è una falla perché sarebbero dovuti riapparire nel momento della cattura del gorilla in sua difesa.
2 – L’isola è abitata addirittura da dinosauri e da altri mostri che ricordano quelli di Silent Hill e Resident Evil (manca una spiegazione logica per giustificare la loro presenza).
Comunque a parte queste cose il film mi è piaciuto compresa la recitazione e gli effetti speciali.
Peccato per la durata eccessiva; la prima parte poteva essere ridotta e andare subito sul clou del viaggio verso l’isola, perché il film comincia veramente proprio quando i protagonisti mettono piede sull’isola (kong esce addirittura dopo la prima ora di film).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/09/2008 13.57.01
Visualizza / Rispondi al commento
Harvey Ross  @  16/09/2008 12:49:03
   8 / 10
Gran bel film..risolto magistralmente da Peter! Inoltre il regista si trova a dover far fronte ad un cast non proprio semplice (l'estroso Jack Black, il premio oscar Adrien Brody e la dirompente Naomi Watts)!
Credo che questo film non sia tra i migliori di Jackson, ma di certo dimostra un gusto raffinato nel tipo di riprese.
Forse poteva guardarsi un po indietro (a Jurassic Park per l'esattezza) poichè molte inquadrature non emozionano come dovrebbero: preferisce gli spazi angusti per esaltare le forme enormi delle bestie anzichè spazi aperti e panoramiche emozionanti alla Spielberg!
Nel complesso veramente un buon film considerando che è un remake!!!

pinos  @  15/09/2008 23:56:05
   9 / 10
Jackson è riuscito ad elaborare un bellissimo remake di King Kong. L'espressività del gorilla è riuscita talmente bene che sembra quasi umano. Gli effetti speciali sono stati spettacolari e riescono a tenere lo spettatore incollato alla poltrona. Le tre ore del film volano. E' notevole come il regista riesca a far immedesimare gli spettatori nel film. Sembra di vivere in prima persona l'avventura. E' consigliabile vederlo in alta definizione, così sarà più bello vederne gli effetti speciali.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  15/09/2008 16:28:33
   8½ / 10
Il miglior remake del film del 33

Secondo me è un ottima pellicola.
anche se agevolato da un'ottima Naomi Watts, Peter Jackson si conferma un eccellente regista.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Manu90  @  03/08/2008 11:21:40
   9 / 10
Ormai Peter Jackson è una garanzia. Dopo aver firmato quei tre capolavori che portano il nome de "Il Signore degli Anelli", è l'ora del gorilla più famoso della storia del cinema.
Affascinante, coinvolgente, commovente, adrenalinico...il tutto condito con super effetti speciali.

Marv91  @  27/07/2008 16:09:33
   6½ / 10
Carino,certo ci sono molte esagerazioni da parte di jackson ,ma si lascia guardare, anche se dopo un pò annoia e mi sembra anche eccessiva la durata(3 ore non sono poche) cmq godibile

HATEBREEDER  @  24/07/2008 11:25:56
   9 / 10
D'accordo, jackson in qualche scena esagera. Ma visivamente è un capolavoro assoluto, e tanto mi basta.
Guarda e impara, bay.

ilMoralizzatore  @  05/06/2008 16:46:27
   8 / 10
Bel film su King Kong...effetti speciali da urlo, bella la sceneggiatura e sopratutto bravi gli attori,Brody su tutti. Unica pecca? leggermente lungo..
CURIOSITA' :Il marinaio di colore assomiglia a Dida!!!!

shish  @  01/05/2008 15:06:34
   8 / 10
Un riperfezionamento a quelli che erano stati i precedenti King Kong nel 1933 e 1976, sfruttando l'alta tecnologia per gli effetti creativi, la maestria del premiato Peter Jackson (trilogia de il signore degli anelli), questo nuovo King Kong può essere degno di essere riproposto in questa nuova veste. Spettacolare sotto ogni punto di vista, Jackson sa riportare nella sua pellicola ciò che l'America era negli anni '30, in preda dalla Grande Depressione, successivo avvenimento dopo il crollo della borsa di Wall Street nel 1929.
Qui si svolge la storia di un' attrice e della sua troupe cinematografica che per sopravvivere dalla disgrazia e dalla fame, decidono di approdare su un' isola per le riprese di un loro film che avrebbe dovuto sbancare il lunario. Ben presto si renderanno conto dei misteri che l'isola nasconde.
Dopo uno scontro diretto con la tribù primitiva locale, la troupe dovrà recuperare la loro attrice, catturata da un gigantesco essere che vive addentrato nella losca foresta dell'infida isola: King Kong...
Particolarmente emotivo per i suoi temi amorosi e psicologici, questo film ce li propone in una maniera del tutto che rara e metaforica.
Avventura che si dimostra lunghissima nella sua durata (180 minuti), non sa far sbadigliare mai (impressionate la battaglia tra i T-Rex e il gigantesco gorilla), nominata a 2 golden globe e vincitore di 3 premi oscar (effetti speciali, sonoro e montaggio sonoro), si appoggia ad un cast da stelle: Naomi Watts, Jack Black, Adrien Brody.
Perfetto remake.

swallow  @  12/04/2008 23:41:06
   8 / 10
è il primo King Kong che vedo, e devo dire che mi è piaciuto proprio tanto.
Adoro i film fantastici, d'avventura, e anche d'amore...e questo è un pò un concetrato di tutto!!! A tratti riesce ad essere anche un pò fiabesco...
L'unica parte che non mi è piaciuta molto è stata quella centrale sull'isola; ok alle scene con king kong, ma poi si dilunga un pò troppo...gli indigeni gli insetti giganti...un pò esagerato non finisce mai!
Cmq molto bello, ottimi gli effetti speciali e le interpretazioni di tutti gli attori protagonisti...compreso Kong! He he!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

NCSC  @  25/03/2008 21:05:12
   8 / 10
Premetto che è l'unico King Kong che ho visto.
Il film è veramente eccezionale, effetti speciali fantastici, ricco di scene mozzafiato, interpretazioni di alto livello degli attori. Mi permetto di citare su tutti Jack Black che a mio parere è la "star" di questo film.
Nonostante la lunga durata non si rende mai noioso, e poi la perfetta ricostruzione della New York anni '30 da quel tocco magico in più al film.
Bello, bello, bello. Da non perdere.

SlevinKelevra  @  19/03/2008 11:47:20
   8 / 10
Ricordo che mi era piaciuto molto. Grandi effetti speciali uniti ad una storia ben congeniata e realizzata in maniera impeccabile. Ce ne fossero di film cosi.

Tury OnThe Boss  @  14/03/2008 19:56:16
   9 / 10
è stato un ottimo film, una bellissima trama e delle interpretazioni valide!
alcune scene sono state oltre che avvincenti anche divertenti e simpatiche, compresa qualche figuraccia dello scimmione.
Consigliato... da vedere!!

Invia una mail all'autore del commento aeroboy85  @  04/03/2008 18:04:22
   8 / 10
Mi aspettavo molto da Jackson dopo la trilogia dell''anello. Non mi ha deluso per nulla. Il film è bellissimo, nonostante le tre ore, scivola via molto facilmente senza accusare alcuna stanchezza nello spettatore!
Gli effetti sono ottimi, e la scena madre è qualcosa di fantastico.
Punto a favore è che questo King Kong è interamente ricostruito sull''originale del ''33.

Ottimo film

GANASSA  @  03/03/2008 22:26:10
   10 / 10
Do 10 a questo capolavoro solo perchè non posso dare di più :D, c'è non ho parole , uno spettacolo, anche dopo la terza volta che lo vedi rimani a bocca aperta, troppo bello, sequenze fantastiche, attori bravissimi , kong è spettacolare , quando combatte coi V-rex poi uno spettacolo, effetti speciali di prim'ordine , d'altronde da Peter Jackson è normale che arrivino dei prodotti di questa portata.

TheSorrow  @  05/02/2008 21:13:36
   8 / 10
Film dai notevoli effetti visivi e sonori, frutto dell' ottimo lavoro di 1 grande regista.Buone le interpretazioni e molto fiabesca la scena sul lago ghiacciato.La parte precedente l'arrivo in scena di king kong è altrettanto ben riuscita, seppure a tratti 1 po' libera rispetto l'originale...Il tutto conferisce al film un risultato molto buono!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Iperbole  @  05/02/2008 10:37:14
   9 / 10
Un film meraviglioso, effetti grafici stupendi. Black non è affatto male come attore , anzi è stato molto bravo in questa parte... Le scene sull'isola hanno dell'incredibile, ormai la grafica 3d ha raggiunto livelli altissimi.. Da vedere..

smellow  @  16/01/2008 16:00:16
   6½ / 10
Come impatto visivo è stupendo, però un pò troppo palloso. Di sicuro però è il migliore dei remake di Kong.

mikland83  @  14/01/2008 15:38:31
   6 / 10
Dal regista de "il signore degli anelli" sinceramente mi aspettavo qualcosa di più.Magari qualcosa di epico, che lascia il segno.Questo invece è un remake di un film già perfetto, con aggiunta di qualche fantasia un po' "strana"dato il contesto.
Vedibile ma senza grosse pretese.

keLe8  @  07/01/2008 23:07:10
   8 / 10
Devo ammettere che il film è davvero bello!!!...Peter Jackson si riconferma un regista straordinario...L'inizio del film (la mia prima apparenza) mi sembrava un noia totale fino a quando incominciò il viaggio avventuroso sull'isola e l'incontro con Kink Kong...avrei molte domande da fare su questo film in alcuni punti che nn capisco (vedi Spoiler)...tutto sommato rimane davvero un quasi capolavoro...perciò un 8 pieno ci sta...mi disiace molto ma gli davo 10 se alcune scene le evitavano!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

gei§t  @  07/01/2008 20:07:21
   7 / 10
non male. effetti speciali straordinari che danno un impatto visivo all'opera con pochi eguali (peccato che non l'abbia visto al cinema dove avrebbe reso molto di più). La storia è già nota e anche se non la trovo personalmente eccezonale è sicuramente seguibile.
La parte sull'isola è bellissima, mentre alcune scene sono davvero idiote... come quella sulla pista di ghiaccio.
In fin dei conti il film mi ha sorpreso positivamente, mi aspettavo peggio.

wallace'89  @  28/12/2007 17:44:12
   8½ / 10
Con "King Kong" Peter Jackson restituisce in tutta la sua potenza e magnificenza "l'ottava meraviglia del mondo" ai cuori e alle menti degli spettatori moderni, spogliata di quegli elementi di erotismo e psico-analisi freudiana della pellicola originale.
Questo il principale motivo che ha contrariato certi adepti del film del '33, che hanno visto in questo remake una versione banalizzante dei contenuti, comunque sottintesi e non espliciti (quindi forse opinabili) del originale.
Ma non è questa la chiave di lettura scelta e dal regista de "Il Signore Degli Anelli" secondo me ce lo si sarebbe dovuto aspettare, perchè il film è un trionfo della meraviglia, un manifesto dell'avventura perfettamente riuscito nel suo intento e che guarda a un idea di cinema votato all'intrattentimento, ma con cuore e cervello, ottimamente orchestrato da un regista dotato.
King Kong è un film "pure made in Hollywood" che però di queste stanche produzioni condivide l'aspetto migliore, con le proprie caratteristiche realizzate al meglio, da non confondersi dalla marea di megaproduzioni sempre più sterili e artificiose che escono in continuazione senza distinguersi e proprio tra queste che King Kong, blockbuster che non nasconde di essere tale ma anche qualcos'altro ,risulta una perla che risplende di rara lucentezza e risalta nettamente.
Tutto l'apparato tecnico è ovviamente ai massimi livelli, ma questo diventa sempre più lecito aspettarselo e proprio per questo che il resto sorprende ancor di più.
La sceneggiatura intelligentemente si altalena tra il racconto di avventura e il sottotesto metacinematografico piuttosto interessante. Il cast convincente, con una splendida e luminosa Naomi Watts e un capace Jack Black su cui è costruito un ottimo personaggio, ed è proprio la capacità di Jackson di non dimenticare l'elemento umano nella storia, come ne isda, e a saper valorizzare ogni momento di pellicola che riesce a rendere l'intrattenimento superiore ma soprattutto totale.
Infatti le 3 ore riescono a scorrere benissimo,e a quanti film di recente uscita si può dire che riescano in questo?( Avete detto "Pirati dei Caraibi"?)
Anche se è obiettivamente vero che avrebbero potuto benissimo essere di meno e la parte centrale più corta, perchè è un incantamento continuo e in questo sta il maggior pregio del film che è evidentemente un film per sognatori.
Atmosfera, brividi, eccitazione ma anche commozione e poesia.
Le elucubrazioni mentali non sono di casa qui e non devono necessariamente sempre esserci, come nondimeno un film spettacolare deve essere offensivo per l'intelligenza degli spettatori come spesso si rivela, per fortuna questo non lo è e ci si puo tranquillamente lasciarci trasportare e anche emozionare da questa storia magnifica che occupa un posto d'onore nell'immaginario collettivo e questo film gliene fa merito.
Un film che riesce realmente a farti evadere in cui per una volta tutto ciò da apprezzare sta in quello che si vede e si sente a differenza dell'originale(che è un capolavoro a cui non tolgo nulla ma onestamente non ho amato come questo che comunque ho visto prima) e i suoi sottotesti impliciti e riesco in questo caso ad apprezzare così.


ah, dimenticavo il gorillone è veramente splendido!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/12/2007 17.49.56
Visualizza / Rispondi al commento
Ironkarlo  @  17/12/2007 13:08:15
   6½ / 10
bello ma nn mi ha esaltato tanto, forse perchè la storia è sempre la stessa.
cmq belli gli effetti visivi...

vitocortesi  @  04/12/2007 22:57:49
   8½ / 10
Stupendo remake del capolavoro del '33 con effetti speciali incredibili.Peccato che si perde un poco nella prolungata avventura sull'isola dove copia a tratti Jurassic Park ma poi il finale è memorabile e da lacrime.

Invia una mail all'autore del commento GuderianH  @  04/12/2007 19:46:40
   10 / 10
Il film non piace solo a chi non piace il genere o non apprezza la storia...
per cui massimo dei voti ad un prodotto è stato realizzato nel migliore dei modi!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Enzo001  @  27/11/2007 23:59:15
   6 / 10
Non mi è piaciuto molto, da Peter Jackson mi aspettavo molto di + dopo "Il signore degli anelli"...il 6 è per gli effetti speciali ovvimente bellissimi, ma a parte questo bruttino...

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/07/2008 17.06.00
Visualizza / Rispondi al commento
Sestri Potente  @  21/11/2007 19:34:35
   8 / 10
La lunghezza non influisce assolutamente su una leggenda come King Kong, che rimarrà immortale sempre e comunque! Bravi Jack Black in un ruolo serio, e Naomi Watts come protagonista, ma lo scimmione è il migliore di tutti: il finale è da applausi. Grande storia!

John Carpenter  @  20/10/2007 00:07:29
   8 / 10
Un buon film, un mix di avventura, catastrofe e amore.
Stupenda Naomi Watts, non nella sua migliore interpretazione, ma sublime come sempre, e fantastici gli effetti speciali, una Computer Grafica abilmente velata.
Ma forse la cosa che ho maggiormente apprezzato è stata l'ambientazione: la città nei lontani anni '30, poi il viaggio nel battello, l'isola del teschio, immersa dalla giungla, piena di creature che mai si immaginava esistessero, e poi il ritorno urbano nel finale.
Di Peter Jackson preferisco altri film più semplici come Splatters o Sospesi nel Tempo, ma neanche qui mi ha deluso più di tanto: la sua regia è veramente ottima, è migliorato dalla trilogia del Signore degli Anelli (bella, ma in fondo piatta), creando in questo remake molte cose aggiuntive al film originale. Infatti mentre il remake del '76 con Jessica Lange era ambientato negli anni settanta (in contemporanea), qui è un vero e proprio remake dell'originale, soltanto un pò modificato, con più effetti, più intreccio e più commozione.
Proprio nel finale, quindi viene toccata un'altissima soglia di commozione, un finale tristissimo dove Kong muore; un film sull'ignoranza delle persone, sul bigottismo, "Che vuoi che capisca quel scimmione?", "In fondo è solo una bestia" sono le parole delle autorità, della gente comune, di alcuni individui avidi che per denaro estraggono un essere vivente dal proprio habitat naturale, è sempre l'uomo alla fine a creare i disastri e non la natura. E' l'uomo ad essere una brutta bestia, più intelligente, ma allo stesso tempo proprio per questa capacità anche più pericolosa.

John.

Kayo  @  19/10/2007 15:29:12
   8 / 10
Peter Jackson ha fatto davvero un remake coi fiocchi, di + nn poteva realizzare, gli effetti speciali poi sono fenomenali! Questo si ke è un rifacimento degno di nota, bravo Peter!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  06/10/2007 14:35:52
   9 / 10
per me è quasi un capolavoro.
dico quasi perchè ok, è un film fantastico e quindi per sua stessa natura irreale, utopico, immaginario... ma certe scene sono 'troppo' pure per il genere in questione.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

addicted  @  18/09/2007 17:44:09
   7½ / 10
Non ho mai amato lo scimmione sul grattacielo.
Però devo dire che questa versione non mi ha deluso. E' un film ben fatto, che non ha cali di ritmo e che rispetta lo spirito dell'originale.
E poi Peter Jackson non si smentisce mai: rende tutto un po' più saporito con alcune spruzzate di horror, che raggiungono il culmine nella scena (raccapricciante) con gli insetti giganti (inclusi i "piselloni con le zanne"). Queste amenità non c'entrano niente con la storia della "bella e la bestia", ma dall'ex autore di splatter te la puoi aspettare!!!

shock1  @  18/09/2007 17:24:33
   7 / 10
Non è il mio genere, una favoletta, questo non toglie il fatto che è stato diretto molto meglio che altre favolette simili (vedi transformers). Black non si può vedere.

Invia una mail all'autore del commento Andrix84  @  05/09/2007 18:46:42
   8½ / 10
Kingo kong è una garanzia per un'ottima serata all'insegna del cinema di avvemtura e fantascienza.Unica pecca nello spoiler.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/09/2007 16.37.43
Visualizza / Rispondi al commento
Alex Weird  @  17/08/2007 22:33:49
   7½ / 10
Altro colossal firmato Peter Jackson

cinemamania  @  16/08/2007 16:34:39
   8 / 10
Ma come fai a fare film così belli Peter Jackson.

Aleister Drunk  @  23/07/2007 17:07:45
   6½ / 10
credevo che fosse un perfetto remake di king kong del '33 fino a quando non appare kong la prima volta. Poi tutto diviene assurdo patetico e burlesco. Effetti speciali troppo esagerati fanno il film come una sorta di lunghissimo cartone animato. Vale la pena vederlo. Un remake su King Kong ci voleva, ma Jackson non era il regista adatto.

jess  @  03/07/2007 08:18:37
   10 / 10
Stupendo.
Da ridere e da piangere.
Molto commovente il finale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/08/2007 14.52.01
Visualizza / Rispondi al commento
onda  @  18/06/2007 13:43:59
   6 / 10
Molto spettacolari alcune sequenze e ottima la ricostruzione della città anni trenta. Tuttavia, il film è freddo, troppo finto e non crea alcuna atmosefra di mistero. Jackson non è riuscito a dare un'impronta di fascino, come aveva fatto con la trilogia del Signore degli Anelli. Inoltre, la Watts e Brody sembrano fuori parte.

PetaloScarlatto  @  08/06/2007 12:35:01
   10 / 10
Oer me è un capolavoro. Le atmosfere anni'30 della prima mezz'ora di film con la bravissima Noemi che si barcamena in spettacolini insulsi pur di mangiare...

L'arrivo sull'isola e l'entrata di Kong.

Poi New York e la famosa scalata.

tutto perfetto!!!

Ok, caxxate a gogò, come il combattimento coi tiranno a colpi di wrestling o la corsa fra i diplodocus senza che quasi nessuno ci rimetta...

Oppure quando uno dei personaggi esordisce per salvare i compagni dagli insetti giganti, in bilico su una liana, con in mano un mitra, urlando PISTA!!! supervaccata...


eppure il film è un capolavoro, per me. Ed è anche molto, molto commovente.

La caratterizzazione di Kong è splendida.

Noemi è bellissima. Black dimostra di non saper solo far ridere con battute demenziali e Brody si conferma attore di razza qual'è!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/06/2007 12.40.57
Visualizza / Rispondi al commento
Slevinx  @  08/06/2007 11:25:14
   10 / 10
capolavoro..

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/06/2007 11.30.37
Visualizza / Rispondi al commento
AKIRA KUROSAWA  @  03/06/2007 23:40:42
   6½ / 10
seppur inferiore a il primo degli anni 30, tuttavia questo secondo remake di king kong nn mi è affatto dispiaciuto. la durata ed i bellissimi effetti speciali ne fanno un grande colossal, ma nn si tratta a mio avviso di un capolavoro, ma semplicemente di un bel film dovuto sopratutto a dei perfetti, anche se a volte esagerati, effetti speciali. a mio avviso l inizio è la parte piu bella anche se a molti nn è piaciuta, perche ci riporta agli anni trenta e ci fa vedere lo stile di vita d epoca. la seconda parte , da quando catturano king kong, l ho trovata invece troppo commerciale ed esagerata. il finale poi era scontato .
bello, quello originale è imbattibile, tuttavia ho preferito questo terzo remake al secondo

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/05/2007 21:27:50
   8 / 10
Molto indovinata la scelta di non ambientare il remake ai giorni nostri, bensì nel 1933. La storia riesce ad essere molto coinvolgente e non viene soffocata dagli effetti speciali graandiosi ma mai invasivi. Direi un ottimo remake.

Jumpy  @  30/04/2007 17:13:43
   7 / 10
Gli effetti speciali sono davvero sbalorditivi, la parte centrale del film mi è sembrata però inutilmente lunga, è da vedere, ma l'originale, nonostante risenta notevolmente degli anni, è tutt'altra cosa.

cico.ff  @  30/04/2007 17:09:25
   7½ / 10
a me è piaciuto, confermati gli oscar che ha preso, forse un po' troppo lungo ma è riuscito ad incantarmi in questa avventura fiabesca.... bellissime le musiche

shogun  @  24/03/2007 00:54:18
   8 / 10
Spettacolo ed effetti speciali non mancano, addirittura esagerato in certi casi.
Una mezz'ora in meno non avrebbe guastato.
Tecnicamente perfetto.
Oddio, non so che voto dare... ma considerando la sensazione che il regista abbia voluto ricreare quanto di buono ci aveva fatto vedere nel "signore degli anelli", a cui ho dato 10, devo dire che il coinvolgimento di questo King Kong è inferiore rispetto alla trilogia, forse a causa della troppa azione che alla fine sublima il sentimento, vero perno centrale del film.
In conclusione, grande spettacolo per la vista, ma al cuore non attacca. Parto dal massimo e tolgo 2 punti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Amira  @  16/03/2007 22:32:24
   7½ / 10
Io reputo questo assolutamente migliore rispetto al signore degli anelli, che a mio avviso è troppo ricco di americanate che hanno alterato la storia originale, e purtroppo tolto la curiosità a milioni di persone che sicuramente ora non leggeranno più il libro pensando "tanto ho visto il film".... Io penso che infatti la trilogia di tolkien sia servita a jackson soprattutto per spianarsi la strada e avere i finanziamenti per fare il vero unico film sogno della sua vita "king kong" (è stato lui stesso a definirlo così). Infatti per quanto io non lo ritenga un film proprio eccellente si rivela molto più serio e curato, sono assolutamente spettacolari gli effetti speciali con i quali alla bestia sono state date delle espressioni veramente profonde e credibili. Apprezzo anche molto Naomi Watts (che in questo film non è stata particolarmente decandata dalla critica) perchè secondo me ha saputo essere molto espressiva nelle scene di intimità con la bestia, dove non ci sono dialoghi, e lei durante le riprese ha dovuto recitare guardando "nulla" (scusate se e poco...), visto che le scene poi sono state interamente rifatte al computer. Le musiche di Howard Shore mi sono piaciute un pò di meno rispetto a quel capolavoro di colonna sonora che ha sapunto creare per il signore degli anelli (l'unica cosa che mi sia piaciuta dei tre film ;-)... ), ma si sono comunque rivelate assolutamente all'altezza.

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/03/2007 16.14.47
Visualizza / Rispondi al commento
gioggiò81  @  14/03/2007 10:46:36
   7 / 10
Dopo il kolossal " Il Signore degli anelli " torna Jackson con questa nuova avventura. Purtroppo però, non è all'altezza della trilogia sopracitata che ha sbancato i botteghini di tutto il mondo.
La storia è cmq bella e appassionante, però qualche scena sa troppo di finzione. Ottimi gli effetti (non a caso ha vinto tre oscar).

Davy.Jones  @  16/02/2007 21:36:30
   7 / 10
Buon film ma mi aspettavo molto di più da Peter Jackson.
Bellissima la parte di film in cui si trovano sull'isola.

Angle  @  08/01/2007 10:19:29
   6½ / 10
Non di più caro Peter...
ti ho applaudito per giorni grazie alla trilogia del signore degli anelli, ma qui...
d'accordo che sia un film fantasia, ma a volte si esagera davvero troppo...
per esempio la scena dove i dinosauri scappano...è veramente troppo lunga tanto da diventare patetica.
Potevi fare di più.

bischero  @  24/12/2006 12:44:31
   9½ / 10
veramente ben fatto e garndissime scene. Unico difettuccio la cena coi dinosauri che non riescono a schiacciare i fuggiaschi

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/12/2006 21.47.31
Visualizza / Rispondi al commento
Lory_noir  @  12/12/2006 23:52:44
   8 / 10
Un buonissimo film che mi ha meravigliato. Unico difetto: poteva benissimo durare tipo giusto mezz'ora in meno!

The Monia 84  @  08/12/2006 22:49:07
   9 / 10
Visto l'anno scorso a Natale, assieme ai miei due figliocci, il nuovo Kong è un concentrato di grande cinema che mi terrò sempre stretta.

Bellissimo.

francescog91  @  08/12/2006 17:01:01
   8 / 10
Molto bello! Effetti speciali magnifici e storia per niente noiosa...anche gli attori secondo me sono molto bravi...

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento stefano76  @  08/12/2006 13:30:03
   8 / 10
Bellissima riproposizione di Jackson della "fiaba" di King Kong. Perchè è di una fiaba che stiamo parlando e nella versione di Jackson questo elemento è ancora più accentuato.

Regia grandiosa che alterna momenti di cinema d'altri tempi all'horror e all'azione, soddisfando più palati contemporanemente. Regia che enfatizza i momenti migliori della storia, trasformando la vicenda in una stupenda metafora dell'amore impossibile: difficile, quasi impossibile, trattenere le lacrime quando arriva la straziante resa del bestione che muore guardando la donna che ama.

Qualche lungaggine, se fosse durato mezz'ora di meno sarebbe stato perfetto.

Chiaramente nessun paragone è possibile con la versione del'33, che rimane un capolavoro assoluto, ma Jackson riesce nell'impresa di avvicinarsi a quel film con rispetto e riverenza.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  21/11/2006 12:38:53
   7½ / 10
Reduce dalla epocale fatica del Signore Degli Anelli,Jackson realizza una pellicola che in parte racchiude molti dei topos narrativi e visivi mostrati nella sua carriera.Dilatato (3 ore)rispetto all'originale,la pellicola e'divisa in tre parti:la prima puramente descrittiva,caratterizza perfettamente il contesto storico e i personaggi,la seconda esalta la spettacolarita'(scontrandosi con la sovrabbondanza del genio visionario del regista)mentre la terza(la piu'breve nel complesso)celebra il drammatico finale noto a tutti...
Il film tecnicamente e'uno capolavoro visivo ma la spettacolarita'messa in scena da Jakson rappresenta il grande limite:la perte centrale del film(ovvero la cattura di Kong sull'isola)e'un mix incessante di eventi,dove manca troppo spesso il giusto ritmo narrativo per un susseguirsi di scene alla lunga davvero stucchevoli.La pellicola cmq scorre fino al gran finale dove Jackson raggiunge il picco piu'alto:l'incontro tra Kong e Ann sulla cima dell'Empire State Building,trasmette la giusta carica di passione risultando semplicemente perfetto.A conti fatti un Jackson meno spettacolare e piu'sintetico avrebbe sicuramente giovato....

peppone  @  23/10/2006 21:59:54
   8 / 10
Bel remake con grandi effetti speciali ma con qualche esagerazione di troppo. La maschera di kong è sensazionale e l'interpretazione della watta è di buon livello. Un po lento nei primi 30 minuti ma in generale è un gran bel film con un bel finale in crescendo di azione e di emozioni.

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  01/10/2006 22:59:59
   8 / 10
Si i remake hanno un pò stressato, ma Jackson è un genio, un delirante visionario, si diverte... gioca con il "jurassico" con icone e sequenze pure-horror a lui sempre congeniali.... il film non cade mai nel troppo patetico o nel troppo moralismo, come sarebbe certamente successo a qualsiasi altro regista AMERICANO super-budget con una storia del genere. Insaziabile ed inebriato nel girare la sequenza della fuga dei dinosauri mescolati agli sventurati che si trovano a schivarli in maniera improbabile e fumettistica. Grande Peter... sicuramente questo King Kong è stato ingiustamente sottovalutato... forse non era ancora il momento di riproporre questo classico....cmq grande film.

andrea9002  @  25/09/2006 09:56:49
   8 / 10
Da vedere sicuramente.
Dopo "Il signore degli anelli" Jackson non poteva mica fare "Bad Taste 2"!!!
Per me ha fatto bene a lanciarsi con questo "mega-colossal-classico-remake"
E ci è riuscito benissimo!
Effetti speciali a parte (eccezionali), tutto il resto è molto ben fatto e le 3 ore di visione hanno un fluire morbido ma con parecchi "scossoni" non si ha un minuto intero per annoiarsi. Ripeto...
Da vedere sicuramente

pivetes  @  06/09/2006 02:46:02
   6½ / 10
Solitamente odio i remake però ricordavo dai trailer che questo polpettone di quasi tre ore poteva essere godibile. Tant'è. Sarà stata la presenza della Watts saranno stati gli eccezionali effetti speciali (memorabili gli insettoni giganti!) ma devo dire che quel Jakson riesce sempre a non farmi annoiare. Peccato solo non averlo visto in una sala col dolby. Ah, un'ultima cosa: certo tutti a dire com'è poetico, la favola della bella e la bestia e menate varie...la verità è che...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/09/2006 10.22.35
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento d1eg0  @  05/09/2006 10:39:20
   6½ / 10
Un bel filmone esagerato nel budget e ben diretto.
Non mi sento di dargli più di 6 e mezzo comunque dato che non mi ha impressionato.

domeXna79  @  04/08/2006 21:54:17
   7 / 10
Un film avventuroso dal budget elevato.
Buona la narrazione della storia, l’ambientazione dell’America nei primi del ‘900 ed ottimi gli effetti speciali ..ma a tratti troppo confusionaria ed alcune scene risultano chiaramente eccessive (i rituali “vodoo” e le scene alla “Jurassic Park”).
Il ritmo della pellicola è incalzante per cui mantiene alto l’interesse dello spettatore ..l’avventura dei protagonisti, grazie a spettacolari ricostruzioni digitali, rendono tutte le scene assolutamente emozionanti.
Buona cmq la prova degli attori, con una menzione speciale per la bella ed ormai affermata attrice Naomi Watts, ma buona anche l’interpretazione di Jack Black e Adrien Brody (da vedere ne “Il Pianista”).
Film lungo ma cmq godibile ..da vedere!

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  30/07/2006 14:55:18
   9 / 10
Premetto che vidi questo film il primo giorno d'uscita nelle sale e mi piacque molto. Allora non scrissi alcun commento perché temevo che il mio giudizio sarebbe stato distorto dall'entusiasmo del momento e dalle forti emozioni che la visione mi aveva suscitato. Ho rivisto questo film ieri sera e anche ora, a distanza di mesi, non riesco a trovargli un solo difetto. Intendiamoci: non che io cerchi difetti nelle pellicole che guardo, ma non riuscivo a spiegarmi come mai molti non si fossero entusiasmati alla visione di King Kong. Chissà che film credevano di andare a vadere... ma cmq ora queste sono domande e considerazioni che hanno perso importanza.
Come ho detto, non trovo nessun difetto nella realizzazione di questo film: cast artistico e cast tecnico ineccepibili; la ricostruzione della vita, delle atmosfere e della New York dei primi anni trenta sono assulutamente credibili e convincenti; le scenografie e i paesaggi di Skull Island oltre che verosimili sono visivamente seducenti; delle animazioni credo non ci sia neppure bisogno di citarle.
A tutto ciò si deve aggiungere che questo è forse il solo film di genere (vedasi i vari Godzilla, Guerra dei Mondi e altri film d'impatto visivo) ad avere una solida storia che è al contempo avventura, terrore, sentimento, poesia e metafora umana e sociale. Il soggetto originale, che infatte è firmato Edgar Wallace, scrittore brillante e prolifico ( si ricordino almeno L'enigma del serpente piumato, L'enigma della candela ritorta, La stanza n°13, Il castello del terrore, Mercanti di morte, Il segno del potere), è avvincente e ricco di eventi, di progressioni narrative capaci di alternare piacevolmente attimi di avventura e di terrore (si ricordi che il soggetto è del 1933 e che nella versione cinematografica di allora furono volontariamente omesse varie scene perché reputate troppo spaventose) a momenti poetici ricchi di sentimenti fra cui domina l'amore.
Una storia ricca ed importante, quella di King Kong. Una di quelle storie che generalmente latitano nei film di recente produzione, ma che Jackson, invece, ha voluto e ha saputo riprendere nella sua interezza e ha cercato di valorizzare al massimo. La sua regia è potente ed avvincente, senza falle, capace giocare con le luci e con le ombre, con le trasparenze e con i contrasti, ricca di maestria, anche se presenta due difetti: un certo autocompiacimento, giustificabile, ma sgradevole, ed una certa lungaggine in alcune scene d'azione. Questo fatto, unitamente alla consapevolezza che il film, essendo un remake, non possiede un sogetto originale e unitamente ad una manifesta furberia e ad una certa presunzione da parte della produzione, è la causa per cui non assegno il voto massimo a questa nuova versione di King Kong.
Passiamo ora ad alcuni ( tutti sarebbe davvero troppo ribadirli in questa sede) dei contenuti profondi del film.
I piccoli uomini imprigionarono la bestia gigantesca! Non sono cacciatori che catturano un mostro, è la mediocrità che riesce ad imprigionare la genialità per poi esibirla come un fenomeno. E' il denaro che acquista e mercanteggia un'esistenza al ridicolo prezzo di "un biglietto d'ingresso".
"Egli era il re del suo mondo e a voi si presenta da prigioniero" così Carl Denham introduce King Kong alla platea.
Si ricordi che siamo all'inizio degli anni trenta, quindi nell'epoca immediatamente successiva alla grandezza roboante degli Anni Ruggenti, terminati miseramente con la Grande Depressione del '29. Quando King Kong precipita rovinosamente dalla vetta dell'Empire State Building, non assistiamo alla caduta di un gorilla di otto metri, ma alla disfatta degli ideali, delle aspettative e dei sogni di un'intera generazione.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/08/2006 14.37.12
Visualizza / Rispondi al commento
phemt  @  30/07/2006 13:06:16
   6½ / 10
L’intramontabile storia d’amore tra la bella e la bestia rivive questa volta nella pellicola dell’ex reuccio dello splatter Peter Jackson (Hollywood gli avrà pure dato fama, ricchezza e oscar, ma secondo me il Peter Jackson di Bad Taste e Braindead era tutta un’altra cosa)… Fin da piccolo il regista sognava di fare un remake del celebre film del 33 e infatti si nota questa voglia sopita, visto che Jackson finisce per farsi prendere un po’ la mano con scene esagerate o eccessivamente forzate (la lotta tra Kong e i dinosauri per esempio) o con momenti che finiscono per sfiorare il ridicolo (il modo in cui si salvano dall’attacco degli insetti e la scena di Kong e la Watts sul ghiaccio)… Ma gli eccellenti effetti speciali, l’ottimo cast (la Watts è come sempre stupenda) e il fatto che il film fondamentalmente riesca a dare quello che promette, ne fanno un prodotto meritevole di almeno una visione…

Gruppo REDAZIONE Pasionaria  @  19/07/2006 10:05:26
   6 / 10
E va bene, infine me lo sono visto nonostante la repulsione nei confronti dei remake e che noia! Troppo lungo, a tratti ridondante, esagerato: c'è un po' di tutto qui dentro, dai dinosauri di Jurassik park agli urukay del Signore degli anelli, senza contare che da quest'ultimo film si riprendono inquadrature e sottofondo musicale. Siamo d'accordo l'impronta è quella, essendo lo stesso regista, ma proprio per questo mi sarei aspettata da Jackson qualcosa di più.
Detto questo, il film merita comunque la sufficienza per gli splendidi effetti speciali e anche per l'interpretazione non male dgli attori protagonisti( anche se continuo a preferire la Jessica Lange del '76 alla Watts).
Infine che dire?
La triste storia della bella e della bestia non può essere narrata senza un briciolo di poesia, no?

Invia una mail all'autore del commento Noirsenzacielo  @  03/07/2006 16:39:33
   7½ / 10
Non volevo vederlo perchè nn è proprio il mio genere ma mi sn ricreduto. Effetti speciali davvero eccellenti, una Naomi Watts splendida e una storia commuovente ma c''è qualcosa che nn mi convince che scriverò nello spoiler... vi prego datemi le vostre ipotesi!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/07/2006 20.35.34
Visualizza / Rispondi al commento
Neptunes  @  02/07/2006 18:14:04
   7½ / 10
Le emozioni che fa trasparire il gorilla valgono il prezzo del ticket.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

pardossi  @  20/06/2006 00:21:23
   9½ / 10
Una sola parola capolavoro, in queste dieci lettere si racchiude l'essenza del film che domina nella fotografia e negli effetti speciali sia visivi che audio, è qualcosa che va oltre jurassic park, molto oltre, direi che è impeccabile e straordinario, le emozioni di kong si potevano palpare meglio che negli attori protagonisti, il tutto ad incorniciare un ottimo remake di un'indimenticabile affascinante film ormai surclassato alla grande.

michele84  @  17/06/2006 16:01:31
   9 / 10
king kong è un film di genere fantastico e devo confessare che provo un vero rifiuto per questo tipo di genere, ma king kong è l'unica figura fantastica che mi affascina e che non mi stancherò mai di vedere....ho visto anche i precedenti ma qusto king kong di Peter Jackson è in assoluto ineguagliabile per tantissimi motivi: gli effetti speciali, visivi, il sonoro, "la bellezza" e le movenze del gorilla, ma soprattutto per la trama, che a tratti mi rende anche un pò triste perché non sopporto il fatto che l'uomo invade il suo habitat per poi ucciderlo ....STUPENDA OGNI SCENA SOPRATTUTTO QUELLA IN CUI NAOMI WATTS DORME SULLA MANO DI KING KONG E QUELLA DEL COMBATTIMENTO COL TIRANNOSAURO PER DIFENDERLA.......non gli attribuisco 10 solo perché è un pò noiosa la parte in cui ci sono tutti quei mostri della preistoria....... FILM DA NON PERDERE ASSOLUTAMENTE E ANCORA COMPLIMENTI A PETER JACKSON!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Invia una mail all'autore del commento Ken ilguerriero  @  13/06/2006 12:58:23
   6 / 10
Metto la sufficienza..per non diminuire la media.
A parte gli effetti speciali e la Watts(gnocca)..il film è abbastanza noioso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  06/06/2006 22:28:42
   7 / 10
Dopo il successone e a mio parere migliore della trilogia del signore degli anelli, come non poteva il Nostro Peter a non girare un film di elevata spettacolarità realizzato con milioni e milioni di dollari? Ebbene sì, il film è senza dubbio una grandiosa miscela di avventura con una magnifica scenografia che ti intrattiene senza mai stancarti. Inoltre la cosa che rende questo film un gioiellino, è l’attrice Naomi Watts, sempre fantastica e bellissima. Xò poteva essere migliore se:
1) Mostravano come il scimmione veniva trasportato in America (credo ke se imbarcato col suo peso farebbe affondare la nave insieme a lui)
2) Certe scene non fossero troppo ottimiste, nel senso ke, x fare un esempio, dopo un’ora e mezza possibile ke nella scena dove i brontosauri scappano dai carnivori nessun personaggio viene schiacciato da quei piedoni? Voglio dire, erano sotto di loro… oppure penso ke la povera Naomi a forza di pedate e stritolamenti da parte di Kong doveva essersi spezzata l’osso del collo o morta di infarto già dai primi 10minuti… non vi pare?
Bravissimo Andy Serkins ke ha fatto le smorfie di Kong, come aveva già fatto con Gollum.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/10/2007 23.54.39
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051383 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net