it: capitolo 2 regia di Andy Muschietti USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

it: capitolo 2 (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IT: CAPITOLO 2

Titolo Originale: IT: CHAPTER TWO

RegiaAndy Muschietti

InterpretiJessica Chastain, James McAvoy, Bill Hader, Isaiah Mustafa, Jay Ryan, James Ransone, Andy Bean, Bill Skarsgård, Jaeden Martell, Jack Dylan Grazer, Finn Wolfhard, Sophia Lillis, Chosen Jacobs, Jeremy Ray Taylor, Wyatt Oleff, Teach Grant, Nicholas Hamilton, Javier Botet, Xavier Dolan, Taylor Frey, Molly Atkinson, Joan Gregson, Stephen Bogaert, Luke Roessler, Stephen King, Peter Bogdanovich, Will Beinbrink, Jess Weixler, Martha Girvin, Ryan Kiera Armstrong, Jackson Robert Scott, Jake Weary

Durata: h 2.29
NazionalitàUSA 2019
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2019

•  Altri film di Andy Muschietti

Trama del film It: capitolo 2

I ragazzini del Loser Club hanno sconfitto ma non eliminato il malefico Pennywise, entità che si manifesta ogni 27 anni nella cittadina di Derry con le fattezze di clown e rapisce e uccide bambini. Sono dunque destinati a un nuovo confronto con lui 27 anni dopo e si passa così dal 1989 al 2016. I protagonisti sono cresciuti, ma quasi tutti loro hanno lasciato la cittadina e hanno dimenticato l'orrore in cui si erano imbattuti e persino molti dettagli della loro amicizia.

Film collegati a IT: CAPITOLO 2

 •  IT (2017), 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,09 / 10 (62 voti)6,09Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su It: capitolo 2, 62 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  10/09/2019 19:40:33
   8 / 10
Se dovessi votare solo il film in sé, il secondo capitolo della saga di Muschietti preso singolarmente, probabilmente il voto sarebbe più basso. Questo capitolo è intuitivamente meno bello e meno riuscito del primo, e non soddisfa il palato di un fan, ma nemmeno di chi conosce poco la storia. Questo perché il film fila fin troppo liscio, le sequenze di paura sono meccaniche, i personaggi ridono troppo o piangono troppo, i temi sono dilatati, il finale è troppo retorico, si ha l'impressione che più che un'idea si è seguito un copione.

Tuttavia It è un'opera talmente straordinaria sia nell'horror sia nell'immaginario sia proprio nella filosofia che ci sta dietro, che non me la sento di penalizzare un tentativo comunque monumentale di dare una visività al clown più famoso di sempre. Perché a differenza di tutti gli altri concept horror, It si distacca per esserne una manifestazione fisica e insieme filosofica. It è un mostro dialettico, sia nel bisogno di esorcizzarlo, sia nel bisogno di fuggirne, e i personaggi si agitano all'interno di questo vicolo cieco. It compare negli scenari di violenza (la scena con Dolan), non la provoca di per sé, anzi ne è quasi spaventato, il mostro raccoglie la sua vittima per strada. Se quest'opera è così iconica è perché ha manifestato a un livello razionale una certa nostra paura irrazionale di tutto ciò che ci circonda: non il banale buio di tante opere mediocri, ma una certa paura delle scritte, dei contenitori, del linguaggio, dei palazzi abbandonati, del sangue mestruale, delle cose troppo belle (i clown, i parchi giochi, i palloncini), e soprattutto dei condotti fognari (un'intuizione che da sola vale cento anni di premi nobel per la letteratura). It è un mostro che può essere tutto e niente, grosso e piccino, triste o allegro, perché è un mostro che parla, che argomenta, che discute, che soffre. Nella versione di Muschietti è soprattutto un mostro epico, saggio e arguto, ma anche terribilmente bisognoso di avere a che fare con qualcuno che lo capisca, a costo di esserne distrutto: quindi una versione ossessiva, meno beffarda e violenta. Se nella quasi totalità degli horror i protagonisti fuggono da qualcosa che non conoscono, al contrario It e i suoi emissari conoscono perfettamente i Perdenti, e i Perdenti hanno un rapporto intimo con It, visto che è la concretizzazione delle loro paure ancestrali e originarie. Per questo nessuno di noi smetterà di avere paura di It, qualunque ne sia la versione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051021 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net