il signore degli anelli: la compagnia dell'anello regia di Peter Jackson Nuova Zelanda, USA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il signore degli anelli: la compagnia dell'anello (2001)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LA COMPAGNIA DELL'ANELLO

Titolo Originale: THE LORD OF THE RINGS: THE FELLOWSHIP OF THE RING

RegiaPeter Jackson

InterpretiElijah Wood, Ian McKellen, Viggo Mortensen, Sean Astin, Liv Tyler, Ian Holm, Cate Blanchett, Hugo Weaving, Orlando Bloom, John Rhys-Davies, Sean Bean, Cristopher Lee, Billy Boyd, Dominic Monaghan

Durata: h 2.58
NazionalitàNuova Zelanda, USA 2001
Generefantasy
Tratto dal libro "Il signore degli anelli (La compagnia dell'anello)" di John Ronald Reuel Tolkien
Al cinema nel Gennaio 2002

•  Altri film di Peter Jackson

•  Link al sito di IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LA COMPAGNIA DELL'ANELLO
•  Link al sito di IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LA COMPAGNIA DELL'ANELLO

Trama del film Il signore degli anelli: la compagnia dell'anello

Il perfido Sauron, re di Mordor, forgia venti anelli magici e ne fa dono ai 19 Signori della Terra di mezzo. Ma tiene per sé l'Unico, l'anello che dà a chi lo indossa il potere assoluto fino ad estendere le tenebre in tutto il mondo . Scoperto il malvagio piano di Sauron, i Signori si preparano alla battaglia. Sauron è stato sconfitto, ma fino a quando l'anello esiste per il malefico Signore di Mordor c'è possibilità di rifarsi.

Film collegati a IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LA COMPAGNIA DELL'ANELLO

 •  IL SIGNORE DEGLI ANELLI, 1978
 •  IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LE DUE TORRI, 2003
 •  IL SIGNORE DEGLI ANELLI: IL RITORNO DEL RE, 2004
 •  LO HOBBIT - UN VIAGGIO INASPETTATO, 2012
 •  LO HOBBIT - LA DESOLAZIONE DI SMAUG, 2013
 •  LO HOBBIT - LA BATTAGLIA DELLE CINQUE ARMATE, 2014

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,10 / 10 (921 voti)8,10Grafico
Migliore fotografiaMiglior truccoMigliori effetti specialiMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Migliore fotografia, Miglior trucco, Migliori effetti speciali, Miglior colonna sonora
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il signore degli anelli: la compagnia dell'anello, 921 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 12   Commenti Successivi »»

Kobe  @  14/04/2006 10:04:49
   8 / 10
Film che ti appassiona anke se non sei un appassionato. Io lo sono diventato dopo averlo visto. Mi sono letto il libro e insomma devo ddire grazie questo film. VEDERLO!!!

stieve86  @  30/03/2006 14:21:17
   8½ / 10
Nonostante alcuni difetti di seneggiatura, recitazione e regia (che a dir la VERA sono un bel po') devo dire che dei tre è quello che mi ha preso di più per la capacità di Jackson di creare un climax che porta dalla gaiezza della Contea alla desolazione delle terre di Moria senza sbalzi o passaggi fozati.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  27/03/2006 21:53:44
   8 / 10
Ottimo affresco di esordio per una delle migliori trilogie mai apparse sullo schermo, che finalmente rende onore ad un romanzo entrato nella storia della letteratura. Ottimi fotografia, effetti speciali, effetti sonori e trucco, la storia viaggia un po' a rilento, ma è l'impianto narrativo del libro a richiederlo. Ottimi Ian McKellen, Ian Holm, Sean Astin (Sam), Orlando Bloom e, stranamente, Viggo Mortensen; così così Eliah Wood, da dimenticare Pipino e Merry e Lyv Tyler, assolutamente fuori parte.

5 risposte al commento
Ultima risposta 22/09/2006 17.13.27
Visualizza / Rispondi al commento
alex91  @  27/03/2006 14:38:42
   4½ / 10
Che schifo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Durante il film mi sono addormentato. noiosissimo e inutile.

4 risposte al commento
Ultima risposta 24/05/2006 20.06.25
Visualizza / Rispondi al commento
Exodus  @  25/03/2006 14:45:27
   8½ / 10
Premesso che sono un fan sfegatato di tolkien, passo a dire che mi ha davvero convinto, al contrario dei due successivi. Qui, a parte gli effetti speciali e le ambientazioni che sono superlativi, mi pare che la trama sia stata rispettata abbastanza bene (vedi spoiler) e che gli attori fossero veramente bravi( mitico Gandalf! Io però volevo Sean Connery...). Un degno film per un libro straordinario.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

hitman83  @  22/03/2006 18:52:47
   3 / 10
Non ho letto il libro e non so se Tolkien oltre a inventarsi delle lingue abbia anche pensato a delineare i personaggi che compaiono nella sua opera, fatto sta che nel film vuoi per mancanza di tempo vuoi per altri motivi (attori scarsi per es.) nessuno ha un'anima o un carattere che lo contraddistingua! questo porta il film a essere di una noia mortale nonostante le numerose scene d'azione. Sulla trama poi usare il termine "banale" è un eufemismo, certo arricchita da ambientazioni e orchi nani ecc.., ma pur sempre di una piattezza esasperante.

In questo primo episodio poi una Lyv Tyler talmente inespressiva da risultare quasi brutta

12 risposte al commento
Ultima risposta 28/03/2006 02.45.23
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  15/03/2006 21:05:58
   9 / 10
Avevo solo 9anni qnd l'avevo visto al cinema ma l'ho sempre considerato uno dei + grandi capolavori del cinema di sempre... nn vedevo l'ora di vedere il secondo... Ottima regia, attori, colonna sonora, effetti speciali,... insomma tutto...

valerio1989  @  15/03/2006 13:53:57
   9½ / 10
Il + bello dei 3....FANTASTICO!!!!

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  11/03/2006 16:07:32
   10 / 10
IL PRIMO CAVOLAVORO DI UNA TRIOLOGIA SPAVENTOSA , AMORE , FORZA , CORAGGIO , BATTAGLIE, E CHI PIU' NE APIU' NE METTA. QUANDO E FINITO IL PRIMO CAPITOLO NON VRDEVO L'ORA CHE IL SECONDO EBBI INIZIO, INSOMMA SONO RIMASTO ACCECATO DA QUESTA RARA BELLEZZA ....

Ironkarlo  @  07/03/2006 10:47:17
   10 / 10
Ryan88  @  05/03/2006 19:25:56
   10 / 10
ahahahah...un film devastante da quanto bello è...nn so xchè ma questo x me è il + bello di tutta la trilogia!!! é veramente stupendo...uno dei pochi film che nn smetterei mai di guardare!!!

Hugolino  @  04/03/2006 16:06:38
   10 / 10
Ma stiamo ancora qui a discutere della grandezza di questa opera!?
Ma dai...
Peter Jackson fa sembrare tutte le scene epiche, davvero molto molto bravo!

ely80  @  04/03/2006 15:59:04
   10 / 10
Un film bellissimo, curatissimo, attori straordinari, forse il pù bello della trilogia!

djorkaef  @  28/02/2006 21:25:50
   7½ / 10
la storia è splendida...il film è curatissimo nei particolari. un po lento, è comunque un buon inizio per una trilogia che darà il meglio di se nei successivi...

Invia una mail all'autore del commento Petro  @  19/02/2006 23:37:07
   4 / 10
non penso che questo film meriti una media così alta, nonmetto in discussione i buoni effetti speciali ma per il resto secondo me è una vera mattonata,i dialoghi poi fanno veramente addormentare.
DELUSIONE!!!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 07/03/2006 19.14.22
Visualizza / Rispondi al commento
gei§t  @  17/02/2006 21:17:55
   10 / 10
amo questo film

BaStEr  @  15/02/2006 12:42:33
   6 / 10
Penso che a volte determinate circostanze o interruzioni continue possano alterare la comprensione di una pellicola e forse questo caratterizza il mio voto rispetto agli altri...
fatta questa premessa ci tengo a sostenere che in questo film non ci ho visto niente di esorbitante a parte le spese per la realizzazione...
non c'è epicità e poi la storia in cui un folletto deve gettare un anello in un pozzo non mi ha per nulla entusiasmato... di solito questo genere di film deve rapire per fantasia, ma a parte i nomi i personaggi rappresentavano figure gia conosciute: l'elfo, il nano, l'hobbit(che non è altro che un nano un po' strano), i mstri, l'uomo... è roba gia vista.... no, mi sforzo di trovarci qualcosa ma il film a parte l'ambientazione e l'atmosfera fiabesca non mi ha trasmesso nulla... e poi tre film? Quando l'ho visto non potevo mica aspettare un anno al cinema e poi ancora un altro solo per vedere come finiva?
No, non mi è piaciuto anzi l'ho trovato deludente. Sarà che non ne ho colto il senso, sarà che il genere non mi è di particolare gradimento( anche se prima di questo film avrei giurato di si) sarà che mi aspettava forse troppo dalla pubblicità che gli hanno fatto... mi ha deluso anche un mese fa che l'ho rivisto tanto che mi sono risparmiato il terzo...

Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  04/02/2006 14:14:03
   10 / 10
il miglior film fantasy

regista  @  29/01/2006 13:06:58
   10 / 10
il miglior è il terzo ma questo lo segue

Goldenhead  @  20/01/2006 19:46:21
   10 / 10
Eccizionale! Per i fan di Tolkien e non (sempre se amate il genere). La cosa che più di ogni altra rende l'idea della grandezza e bellezza del film (parlo dell'intera trilogia) è che sembra VERO! Tutti i precedenti film fantasy (tra questi molti sono abbastanza buoni) si dovevano"accettare per fede", dalla storia, ai costunii, ai paesaggi...insomma guardando si capiva che quel posto non poteva esistere, che era solo disegnato o costruito appositamente. Invece Il Signore degli Anelli di P.Jackson fa calare lo spettatore in quel mondo meraviglioso, perso nel tempo, si ha quasi l'impressione che sia storia e non finzione. Certo la Compagnia dell'Anello è il capitolo più ricco, dove si conoscono i personaggi e si iniza ad amarli, ma è impossibile non vedere gli altri due perchè ognuno ha una sua bellezza( Personalmente ho visto l'intera trilogia 8 volte circa).Per quanto riguarda le "variazioni"che ha effettuato il regista rispetto al libro, beh, che dire, alcune sono condivisibili altre no, ma effettivamente non si poteva fare meglio di così. Molti si lamentano del fatto che non vi compaiano personaggi come Tom Bombadil e Glorfindel...ma a pensarci bene non sarebbe bastata una trilogia per farceli stare tutti! Oppure inserendoli il film sarebbe parso frettoloso, senza un minimo di approfondimento dei vari caratteri. In definitiva: chiudetevi in casa con i popcorn, staccate il telefono e immergetevi nel fantastico mondo del Signore degli Anelli! Buona Visione!!!

sybil79  @  13/01/2006 16:25:34
   10 / 10
Il re dei fantasy!

Blizzard  @  01/01/2006 19:43:54
   7½ / 10
Forse è il migliore della trilogia per quanto riguarda la trama. Gli altri due si basano troppo sulle battaglie e sugli effetti speciali, sono inferiori a questo.

tavullia86  @  21/12/2005 22:23:33
   4 / 10
non è il mio genere quindi non gli do una stangata....ma ragazzi!!!!!al cinema veramente è stata una sofferenza atroce....e x me la saga è finita qui....vedere gli altri2sarebbe un suicidio.....e credo che quelli che se li sono visti tutti e3 insieme(3x3uguale9ore!!!!!!!)sono veramente degli uomini incredibili.....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  19/12/2005 12:42:33
   10 / 10
GRAZIE JACKSON PER AVERCI FATTO SOGNARE!!!!!

betsim76  @  16/12/2005 10:49:44
   10 / 10
Lo itengo un capolavoro, non solo nel suo genere, ma anche dell'intera cinematografia. la sfida era improponibile, alla vigilia. il regista l'ha vinta alla grande! La ricostruzione del mondo tolkeniano era difficilissima, non solo da un punto di vista pratico (con il digitale oggi si facilitano molte cose), ma soprattutto nel renderlo credibile e realistico. Un mondo ampio, sconfinato, popolato da moltissime creature, ma che non si limitano alla mera squadratura "buoni cattivi". Ogni personaggio ha il suo volto, intenso e vero, anche grazie al connubio interpretazione-sceneggiatura. Ottimi gli attori (una cosa che significa molto per il film) e curatissima la sceneggiatura, mai favolesca. L'intento di trasformare una leggenda in un film "storico", per aumentarne il respiro, i significati, l'aspetto emozionale e l'epicità é riuscito alla grande. Per capire la difficoltà della cosa basti pensare a un film come Troy, che, nonostante i mezzi, il regista affermato e il cast d'eccezione, se non fallisce, di certo non convince appieno. Eppure si partiva da presupposti identici e con fini altrettanto uguali. jackson ha avuto la pazienza e la passione dalla sua e si vede (e un grande talento!!)

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  22/11/2005 17:56:00
   9 / 10
Gran film come del resto tutta la trilogia!

penelope79  @  22/11/2005 15:29:36
   10 / 10
Emozionante, coinvolgente ed avvincente...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bodego  @  20/11/2005 09:41:56
   8 / 10
Bello, da vedere per l' avventura che offre che secodo me è da dividere in due parti: quella nella contea e quella del viaggio verso mordor.
La prima calma e pacifica che offre molta dose di tranquillità; nellla seconda si è presi dall' avventura e gli effetti speciali fanno da padroni.
Un film da vedere.

JackSpammatore  @  13/11/2005 14:56:11
   8 / 10
Maestoso.
Devo dire che è difficile dare un voto separato per ogni film della trilogia perché mai come in questo caso i 3 film sono legati in maniera indissolubile.

NNIICCKK  @  02/11/2005 17:56:29
   10 / 10
Ioria  @  01/11/2005 23:46:58
   1 / 10
Faccio parte di quelli che non è piaciuto film, ma per nulla.

8 risposte al commento
Ultima risposta 03/02/2006 18.23.58
Visualizza / Rispondi al commento
carlinho82  @  22/10/2005 12:45:20
   8 / 10
Gruppo COLLABORATORI antoniuccio  @  20/10/2005 11:37:24
   10 / 10
bello. basta questo.

blasfemus  @  18/10/2005 20:59:18
   8 / 10
Grande inzio che serve da trampolino ai due successivi capolavori.

Foxxy  @  12/10/2005 19:51:03
   10 / 10
Un tessssoro di film!

Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  09/10/2005 14:08:16
   10 / 10
Straordinario.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  04/10/2005 19:58:29
   7 / 10
come iniziare una grande saga che forse non ha una grande trama ma molta fantasia,e per tre ore non ci si stanca di vedere dei paesaggi da videogame

werther  @  21/09/2005 14:38:16
   9 / 10
Straordinario! Una storia e una trama che ti incollano al video senza farti mai abbassare lo sguardo. Il piu bello forse dei 3 con piu momenti di riflessione e parte della storia piu coinvolgente. Ho letto anche il libro e se dovevano rispettarlo non bastavano 5 film mi sa.

Invia una mail all'autore del commento saruman  @  16/09/2005 22:39:23
   10 / 10
Il primo film della migliore trilogia fantasy mai fatta.

Invia una mail all'autore del commento Il Franchi  @  04/09/2005 19:01:03
   6 / 10
Lavoro tecnico impeccabile (escenografie, costumi, musche ecc), ma il risultato è così noioso... una bella sfrondata di scene non gli avrebbe fatto male

Dan Rose  @  31/08/2005 18:10:26
   10 / 10
Non posso dare meno che dieci a questo film :
Benvenuti nella Terra di Mezzo.

Il mondo di Tolkien riprodotto esattamente come me lo immaginavo.
L'intero film rimane nella mente e' un riuscitissimo affresco del mondo che Tolkien è riuscito a creare con una vecchia macchina da scrivere, creando il libro più venduto di tutti i tempi "...dopo la Bibbia".

Scenografie da 10 e lode e una fotografia da oscar aiutano il regista e l'allegra compagnia dell'anello a realizzare un capolavoro del cinema moderno.
Jackson riesce in un impresa ciclopica, abbandonata da molti, realizzando probabilmente uno dei Kolossal più difficilmente gestibili di tutti i tempi.

10.





KANE  @  31/08/2005 15:46:08
   10 / 10
stupendo vedere sullo schermo scene che pensavo avrei potuto vedere solo nella mia mente!!
caricato dall'entusiasmo ho assorbito il film nella sua bellezza, in maniera forse troppo soggettiva!
cmq il film è fatto egregiamente e non pesano più di tanto le carenze del libro, anche perchè il danno poteva essere molto maggiore.
la fotografia e la scenografia sono indimenticabili, i paesaggi neo zelandesi sono proprio simili alla terra di mezzo!! effetti speciali superbi senza aggiungere altro.
caraterrizzazione dei personaggi è di una precisione maniacale.
inutile dire che la versione estesa è sicuramente più ricca e rende un po meno "commerciale" un prodotto che avrei preferito non lo diventasse, ma che cmq mi ha affascinato!

Myrea25  @  28/08/2005 18:03:47
   10 / 10
Capolavoro indiscutibili sotto tutti gli aspetti cinematografici.

Kr0nK  @  09/08/2005 17:30:15
   10 / 10
Tutta la trilogia resterà per sempre ai vertici delle top ten fantasy.

O.D.  @  06/08/2005 13:25:06
   7 / 10
Certo il romanzo è tutt'altro...., ma Jackson con il primo film ha fatto un bellissimo lavoro!!!
Belle scenografie, attori in parte e bei dialoghi..., il film scorre un po' lento all'inizio ma è giusto per via del fatto che deve raccontare l'antefatto dell'anello...., poi comincia il viaggio!!!!
Mi è piaciuto ma non mi ha colpito come ha fatto a tanta altra gente..., anche se il regsista è stato piuttosto fedela a Tolkien e non ha affatto strafatto...
Non male.

Heyitsmeuthere  @  05/08/2005 10:10:25
   10 / 10
Il primo episodio della trilogia che si beccherà tre 10 tondi tondi.
Regia impeccabile, grandi scene di combattimento, avvincente, personaggi caratterizzati alla perfezione e molte altre cose. I punti più belli del primo capitolo:
1) Il tradimento di Saruman
2) I Nazgul
3) Le miniere di Moria
4) Lo scontro col Balrog
5) Galadriel


maxxi  @  05/08/2005 09:34:55
   10 / 10
IL PRIMO CAPOAVORO DI UNA FANTASTICA TRILOGIA

Andrea7690  @  13/07/2005 16:01:04
   6 / 10
Bè, quattro premi oscar meritati per gli effetti speciali, x i personaggi e x la riproduzione di un famoso romanzo, xò si poteva rendere il film un po' meno pesante e monotono. Cmq meglio degli altri due signori degli anelli.

alias1  @  11/07/2005 08:12:41
   10 / 10
mi ha coivolta ed emozianato tanto...son rimasta tre anni con il fiato sospeso per sapere come si sarebbero evolute le vicende!!!ora ho letto finalmente il libro!!!da vedere almeno una volta la versione originale tutto di fila !!!

Vader 3  @  04/07/2005 16:01:44
   10 / 10
Quando andai a vedere questo film pensavo di trovarmi di fronte al piu' classico dei film di fantasia, non conoscevo il libro e neanche tanto gli attori. Inutile dire che mi ha conquistato, il romanticismo, le scenografie, gli effetti speciali, la bravura degli attori e la bellissima storia, tutto e' perfetto, una pellicola esente da difetti, anche perche' sarebbe inutile cercarli vista l'emozione che riesce a dare e l'estasi visiva che trasmette. La regia poi, e' fantastica, riesce ad essere sempre convincente e grandiosa, eguagliata solo dai successivi episodi. Concludendo direi che di film cosi, in giro non se ne trovano, un capolavoro assoluto imperdibile e veramente trascinante.

Serlon  @  03/07/2005 00:37:44
   5 / 10
Vedi "Le due torri"

mcgisto  @  02/07/2005 12:49:54
   10 / 10
fantastica tutta la saga!

Dark Funeral  @  26/06/2005 22:28:51
   7 / 10
Anche se i film epici non mi piacciono questo primo episodio è sicuramente molto bello, ben realizzato, con una bella trama e buoni effetti. Si fa vedere.

DocSerg1  @  19/06/2005 16:51:29
   10 / 10
Impossibile votare di meno questo film.

Darth Anakin  @  17/06/2005 13:38:04
   10 / 10
Veramente un capolavaro assoluto, tutto è prefetto. La recitazione di Ian McKellen è veramente eccezionale, la regia di Jackson è ancor meglio. Si è riusciti ad avvicinarsi moltissimo al magnetismo e alla bellezza del film: mi inchino ai piedi degli sceneggiatori. La colonna sonora è veramente mozzafiato, ascoltarla in camera propria regala una soddisfazione unica.
Regala emozioni, commuove, riesce ad essere comico in modo finissimo.
"...3 anelli al re degli elfi, sotto il cielo il cielo che risplende. Sette ai re dei nani, nelle loro rocche di pietra. nove agli uomini mortali, che la triste morte attende...uno all' oscuro signore, nella terra di Mordor, dove l' ombra cupa scende...un anello per domarli tutti..." (dovrebbe essere più o meno così!!!)

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  15/06/2005 17:01:41
   9 / 10
Insieme agli altri due film, "La Compagnia dell'Anello" è il miglior film fantasy della storia. E non potrebbe essre altrimenti: tutti quanti gli attori sono a dir poco straordinari; da Wood a Mortensen, da McKellen a Bloom sono proprio come ce li aspettavamo. Le ambientazioni in Nuova Zelanda sono quantomai azzeccate (Jackson ha grande conoscenza dei posti in quanto ci ha girato tutti i suoi film). Le musiche di Howard Shore sono tra le migliori che abbia sentito e fanno venir invidia perfino alle più famose di Williams. Ma del resto, con un budget così elevato a disposizione e con un soggetto del genere fare un film scadente sarebbe davvero stato un'impresa. Bisogna comunque rendere atto agli uomini della New Line in quanto hanno avuto il coraggio di impegnarsi in un'opera dalla spese inimmaginabili: provate a immaginare se la trilogia fosse stata un flop. Con ogni probabilità sarebbe stata la fine della casa cinematografica nata 21 anni fa.
Quindi un film da vedere e rivedere

Iris '91  @  13/06/2005 19:11:24
   9 / 10
sn d'accordo, è il + bello della trilogia, in ordine io li metto così:
1. la compagniam dell'anello xkè sn 1 gruppo unito e ci sn delle belle scene
2. il ritorno del re xkè finisce la tragedia ed è mlt bello il pezzo si mynas tirit
3. le due torri xkè sn ttt divisi e nn mi ha mlt convinto eowin

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  09/05/2005 10:56:06
   8 / 10
Il migliore dei tre film della trilogia.
Il più semplice, il più classico, a tratti visivamente splendido, e a tratti con scelte registiche notevoli. Grande romanticismo, grosse le tematiche trattate, la tentazione e la sete di potere, la lotta tra il bene e il male. Jackson ignora totalmente le discussioni politiche che erano nate dai tre romanzi di tolkien, per concentrarsi tutto sulla ricostruzione del mondo immaginario della terra di Mezzo creata dallo scrittore.
E come dicevo rimane il migliore dei tre, anche se non è privo di difetti. Innanzitutto, credo che questo film , ma anche altri due, siano più che altro rivolti ai lettori di Tolkien. Certi salti, o certe sequenze potrebbero essere non comprese al meglio (ma nei due successivi questo fatto diventa molto + forte) , se non si conosce bene il romanzo (come la sequenza di Galadriel). Altre sequenze sono state escluse sia nella versione cinematografica , che in quella integrale (Tom Bombadil).
Il cast + o meno funziona. Ci sono vecchie volpi come il grande Chistopher Lee (saruman) e ian Mckellen (Gandalf). E ci sono attori pietosi come Orlando Bloom (legolas), che cmq non è tra i principali in questa prima parte, e Mortensen (Un Aragorn completamente inespressivo).
Il migliore secondo me in questo primo capitolo è Sean Bean, attore caratterista sempre bravissimo, che crea un magnifico Boromir.

Nonostante i difetti e alcune scelte discutibili, come alcuni ralenty o alcune accellerazioni, da cinema hollywoodiano, non particolarmente apprezzabili (o anche la prima apparizione di Arween, pietosa) , è impossibile non rimanere affascinati dal mondo di tolkien , portato ottimamente sul grande schermo da un regista praticamente perfetto. Jackson già in passato si era fatto notare per la fantasia delle sue opere. Oltre agli horror - splatter grotteschi, aveva fatto un film drammatico con venature horror e un finto documentario davvero molto originale. Mai però aveva prodotto un'opera tanto titanica come questa.
Operazione direi riuscita, sopratutto qui, in "la compagnia dell'anello" rispetto ai due capitoli successivi.

Invia una mail all'autore del commento Dante  @  02/05/2005 01:55:01
   10 / 10
Constantine  @  26/04/2005 22:12:46
   9 / 10
Il primo ed il migliore, quello che ti farà rimpiangere di meno il buon vecchio tomo impolverato sulla tua libreria, quello con meno buffonate, errori madornali, e strinature dell'atmosfera magica e irreale che ti regala la lettura di Tolkien. Il cast è perfetto e credo che pochi fan possano storcere il naso, la colonna sonora è da brividi e riduttivo definirla perfetta, le interpretazioni degli attori sono tutte sopra la media ( ricordiamoci che stanno incarnando dei miti veri per più di una generazione), la regia è di grande atmosfera e curata nei dettagli, gli effetti speciali ed i costumi non potevano essere migliori ( Tolkien stesso se ne sarebbe compiaciuto e proprio per questo sono stati chiamati tutti i migliori illustratori che abbiano lavorato su questa mitica saga). Già da qui però si ha la sensazione che qualcosa non va, che prima o poi la bomba esploderà e quel fastidioso ticchettio ti tiene in guardia. Il primo film è nettamente il migliore della trilogia, e l'unico che mi sento di consigliare, al contrario consiglio a tutti (quei pochi o molti che non l'abbiano ancora fatto) di leggere il libro; assolutamente un opera immortale da assaporare e gustare in tutte le sue migliaia di sfaccettature, Tolkien ti trascina in un mondo nuovo, ti fa vivere una storia eccelsa, apre delle porte della tua fantasia a cui prima non facevi nemmeno riferimento. Grazie John R. R. Tolkien.

Sauron00  @  01/04/2005 22:27:40
   9 / 10
Dei 3 film è quello che si attiene al libro maggiormente ( anche se ci sono tagli immondi come tom bombadil etc). la versione integrale rende ancora meglio. il problema che il regista ha dovuto mettere in ordine cronologico gli eventi ( per non far impazzire quelli che il libro non lo hanno letto) rovina la souspance e quindi lo rende ai + noioso ( io mi ci sono incollato)... la novità gli da a favore per cui il 9 glielo concedo nonostante la delusione è stata tanta ( ma prevista)

kekkolorusso  @  29/03/2005 22:44:02
   6 / 10
considerando il fatto che avendo letto il libro questa riproduzione cinematografica mi ha lasciato perplesso ..questo dei tre è sicuramente il meno piacevole .ma il più fedele............però non posso dargli più di 6 !
cmq vedetelo e sicuramente potrà farvi impazzire come no!

Nightcrawler  @  23/03/2005 15:52:33
   8 / 10
Il primo, il migliore. Se ci fossero stati degli attori, invece che delle statuine inespressive, ad interpretare i ruoli chiave, sarebbe potuto venire fuori qualcosa di veramente grandioso.

bacco2  @  23/03/2005 15:38:44
   10 / 10
Sicuramente la migliore trilogia di sempre. PJ miscela fantasy, epica, dramma, azione e ironia (eh sì proprio l’ironia... che nei libri di Tolkien è presente e molto, ma questo i puristi del libro tendono a scordarselo quando Barbalbero, Sam, Gollum, Bombur, .... sono personaggi che hanno forti tratti ironici) in modo magistrale.
La computer grafica viene sapientemente mescolata col lavoro artigianale (Lucas impara!) creando una storia che paradossalmente sa di vero, coinvolge e ti porta dentro lo schermo. Quando vado nei boschi o in alta montagna, le immagini del film mi tornano in mente e questo è un segno delle emozioni che questa pellicola mi ha dato.
Particolare menzione meritano la colonna sonora, che tocca l’apice nelle miniere di Moria, nella contea e nel tema dei Rohirrim, e la fotografia che ci propone le grazie incontaminate della Nuova Zelanda in tutta la loro potenza.
L’adattamento ha avuto le sue vittime come è normale che fosse, ma ritengo che la continuità narrativa che il film possiede sia molto più importante di qualche ritocco trascurabile (non capisco chi lamenta l’assenza di Tom Bombadil, fino Tolkien era indeciso se inserire o meno questo pezzo). Ricordo che Kubrick lavorò sull’adattamento per poi giungere alla conclusione che il libro era “unfilmable”.
I personaggi sono stati ben retti dagli attori, soprattutto Gandalf, Saruman, Gollum, Boromir e gli hobbits mentre sono rimasto un po’ deluso sia da E.Wood che da Viggo Mortensen, quest’ultimo specialmente nel Ritorno del Re dove avrebbe dovuto avere più carisma e sapersi prendere la scena.


2 risposte al commento
Ultima risposta 31/08/2005 14.41.48
Visualizza / Rispondi al commento
Fredsss  @  21/03/2005 19:22:07
   10 / 10
Uno dei film più belli che io abbia mai visto

Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  21/03/2005 19:04:57
   10 / 10
la miglior trilogia di sempre.

robmazza  @  21/03/2005 18:07:17
   10 / 10
Trovo che sia una delle saga piu' belle(sotto ogni punto di vista)mai realizzate!!Dal primo al terzo un capolavoro unico

olimpiade  @  17/03/2005 20:23:30
   7 / 10
Io sono sempre stata molto scettica sulla saga del signore degli anelli. darei 7 1/2....molto bello, da' una bella presentazione dei personaggi che ci accompagneranno in tutti il film...bellol bello

zetetico  @  03/03/2005 22:22:02
   10 / 10
Il signore degli anelli,sia nella versione cartacea che nella versione cinematografica, secondo me rappresenta un' allegoria d'ispirazione nazionalpopolare (anche se Tolkien nega). Innanzitutto, Sauron simboleggia il dio massonico, anche perchè è chiara la sua intenzione di fondere i popoli della terra di mezzo in un unico popolo, privandoli della loro libertà. (Per chi non lo sapesse la massoneria mira a sintetizzare le religioni in un unica religione, basata sulla gnosi, frutto degli elementi "positivi" di ciascuna fede). E' noto che il sogno della massoneria, sia quello di creare un mondo “perfetto”, privo di differenze, divisioni non solo di natura economica (su cui posso essere d'accordo), ma anche di natura politica, ideologica, culturale sotto la maschera di un finto altruismo, votato al controllo implicito delle menti. Saruman, dal suo canto, potrebbe essere forse un templare, che avrebbe deciso di aderire alla corrente massonica del suo ordine, vista la decadenza della religione cattolica e l'avanzare della "religione" massonica. Gli orchi, che vengono comunenemente identificati con i comunisti, senza peraltro motivazioni valide, rispecchiano sì dei comunisti, ma non solo perchè sono tutti "uguali", ma soprattutto perchè l'ambiente comunista, come quello nazionalsocialista, è sempre stato infiltrato da dottrine e da ideali di origine massonico-esoterica che propugnano una universale riorganizzazione della vita economica e di quella politica in senso sinarchico -cioè di un unico governo mondiale- e nella prospettiva della pianificazione delle economie nazionali e del loro coordinamento sul piano internazionale da parte di un unico centro, in un contesto di tecnocrazia, di laicismo e di socialismo di tipo totalitario. Gli uruk-hai, secondo me potrebbero simboleggiare i nazisti, perchè sono l'incrocio tra orchi (comunisti o socialisti) e goblin (assertori di un nazionalismo imperialista?). Gli hobbit, da cui dipende la sorte dei popoli liberi della terra di mezzo, vista la loro organizzazione politico-economica, dove riveste particolare importanza l'agricoltura, potrebbero essere invece paragonati a dei populisti (il populismo in russia alla fine dell'800 si è affermato come un socialismo di tipo agrario, mentre in italia si è affermato con la politica sociale corporativa del fascismo attraverso la famosa terza via nazionalpopulista alternativa al capitalismo e al comunismo)...
Ci tengo a precisare che le mie sono considerazioni personali, che sono maturate dopo studi e diverse visionature del signore degli anelli (almeno 10), uno dei film che tratta meglio l'argomento massoneria, come "L'esercito delle 12 scimmie"... Ho cercato invano su dei siti l "'allegoria del signore degli anelli"...

ilmessia  @  25/02/2005 16:28:52
   10 / 10
La saga del signore degli anelli e' davvero splendida...ovvio che essendo un film di fantasia dove ci sono buoni e cattivi si cade inevitabilmente in scene e concetti gia' visti in altri film del genere, pero' ovviamente ogni pellicola ha una storia a se stante.
Innanzitutto comunque bisogna dire che la storia e' abbastanza intricata di nomi strani, personaggi, luoghi ecc quindi gia' il fatto di aver assemblato il tutto credo linearmente e' gia' una gran cosa.
Poi gli attori sono davvero azzeccati...sono tutti attori famosi ma che non hanno mai avuto una ribalta grandissima e questo gioca a favore della loro credibilita'...i paesaggi sono magnifici gli effetti speciali sono perfettamente in sintonia con le scene...e poi questi sono film che servono per far sognare e credo che ci riesca molto bene percio'....

skinny89  @  20/02/2005 22:51:34
   10 / 10
io non sono d'accordo con quelle persone ke danno 4 o 5 a questa trilogia. Secondo me questa è un'ottima pellicola:ottime ambientazioni, ottima colonna sonora e cmq Peter Jackson è riuscito a mantenere la magia e l'atmosfera di questa trilogia FAVOLOSA! 10 pieno

phoenix74  @  16/02/2005 16:56:34
   10 / 10
incredibile film!!!!!!!!!!!!!!
che sonoro , che scenografia................. bellissimo stupendo

Andy MCnab  @  13/01/2005 19:48:01
   10 / 10
UN SOGNO AD OCCHI APERTI...PER ADESSO LA PERFEZIONE CINEMATOGRAFICA...E VORREI DIRE A TUTTI CHE NON SI PUO METTERE UN INTERO LIBRO IN UNA PELLICOLA...E ASSOLUTAMENTE NORMALE CHE VENGANO FATTI DEI TAGLI.ANCHE SE POSSONO SEMBRARE IMPORTANTI,PURTROPPO è COSì E GLI APPASIONATI DI LETTURA(TRA I QUALI CI SONO ANCHE IO)NON POSSONO FARCI NIENTE

blaze84  @  18/12/2004 14:49:42
   10 / 10
una storia, un cast e degli effeti da far paura, non x nulla ha vinto 4 premi oscar

SiRiodeJaneiro  @  17/12/2004 01:36:10
   3 / 10
vedi commento de "Il ritorno del re"

Dragon  @  16/12/2004 17:12:11
   10 / 10
il pezzo delle miniere di Moria è eccezionale

fata  @  16/12/2004 16:31:12
   9 / 10
magnifico film fantasi la grafica è eccezionale anche se il libro è di granlunga migliore dei film....


Invia una mail all'autore del commento tuor  @  26/11/2004 12:09:55
   5 / 10
Chiunque sia cresciuto con Tolkien non accetterebbe mai una ricostruzione cinematografica di quel mondo.
Premesso questo, l'errore non è stato quello di omettere Tom Bombadil, personaggio troppo complesso, quanto piuttosto la tendenza a voler mettere TROPPE cose. Già di per sè la trasposizione è problematica, per il fatto che le sezioni narrative sono SEI e non tre e, di conseguenza, costruire un film con due centri narrativi risulta molto difficile. Se si decide che non è possibile fare sei puntate, allora è meglio sfoltire radicalmente e cercare di rendere meglio una trama molto più semplificata.
così invece vedi molte cose, ma tirate via.
Un secondo difetto, MOLTO più grave, risiede nell'incapacità di dare profondità ai personaggi positivi come Gandalf, Elrond, Galadriel ecc...
Senza la capacità propria di questi personaggi di far intravvedere una speranza e una prospettiva più grande nell'intera vicenda, l'intreccio diventa più meschino e sempliciotto.
Troppo facile presentare una storia fatta solo di nanerottoli bonaccioni e mostri bruttissimi. Non c'è profondità, peccato...

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/02/2005 19.40.25
Visualizza / Rispondi al commento
dragonfly  @  22/11/2004 19:00:39
   4 / 10
Dopo aver letto tutti i libri di Tolkien relativi al tema (la saga + il Silmarillion e l'Hobbit), dopo aver sognato o immaginato durante tutta la mia infanzia questi mondi affascinanti, ecco hollywood che gli rovina irreversibilmente.
Un film noiosissimo, dagli effetti speciali invadenti e inutili, una ricostruzione fatta in base a quello che è stato il libro secondo Peter Jackson (che ha ignorato tutti i temi filosofici e morali, più che interessanti nel libro), rovinando tutto l'immaginario personale che uno si era fatto. Un film banale, superficiale in tutti gli aspetti della trama. In più è stato evitato un personaggio fondamentale come Tom Bombadil e molte relazioni tra i personaggi che avrebbero definito la loro personalità. Insomma, a parte il successo di pubblico davvero scandaloso (che però evidenzia tristemente i gusti delle masse), una vera mancanza di rispetto per il libro. Fortunatamente non ho visto gli altri due. Saluti.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/11/2004 19.17.04
Visualizza / Rispondi al commento
Ken ilguerriero  @  17/11/2004 21:02:54
   9 / 10
Bellissimo film,da non perdere.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 12   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051209 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net