il rito (2010) regia di Mikael Hafstrom USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il rito (2010) (2011)

 Trailer Trailer IL RITO (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL RITO (2010)

Titolo Originale: THE RITE

RegiaMikael Hafstrom

InterpretiAnthony Hopkins, Colin O'Donoghue, Alice Braga, Ciarán Hinds, Toby Jones, Maria Grazia Cucinotta, Rutger Hauer, Chris Marquette, Franco Nero, Marta Gastini, Ben Cheetham, Nico Toffoli, Arianna Veronesi, Rosa Pianeta

Durata: h 1.54
NazionalitàUSA 2011
Generedrammatico
Tratto dal libro "Il rito. Storia vera di un esorcista di oggi" di Matt Baglio
Al cinema nel Marzo 2011

•  Altri film di Mikael Hafstrom

•  Link al sito di IL RITO (2010)

Trama del film Il rito (2010)

E' la storia di un giovane seminarista americano che studia per diventare prete. In balia del credere o non credere, trova la sua occasione per dimostrare la propria fede quando dal Vaticano viene incaricato di seguire un presunto caso di possessione...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,96 / 10 (107 voti)5,96Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il rito (2010), 107 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

horror83  @  25/11/2013 09:20:19
   7 / 10
io ormai mi sono vista così tanti film sugli esorcismi che ormai so come iniziano, come si svolgono e come vanno a finire. La storia è sempre quella, però in questo film ho trovato una variante

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
per il resto buoni effetti speciali

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
però tutto sommato a me è piaciuto e devo dire che preferisco questo film in confronto ai vari "L'ultimo esorcismo" e "L'altra faccia del diavolo".
Altra novità i posseduti vomitano chiodi. Chissà col prossimo film sugli esorcismi cosa si inventeranno!

Bella Roma, e Anthony Hopkins bravo come sempre.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2013 11.47.09
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Dexter '86  @  05/06/2012 14:47:23
   4½ / 10
Ennesimo filmetto che riprende pari pari la classica iconografia da film sulle possessioni demoniache. Vorrebbe creare tensione ma riesce soltanto a creare sonnolenza.

4 risposte al commento
Ultima risposta 05/06/2012 21.10.29
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  02/09/2011 01:21:09
   6½ / 10
Nel catalogo delle pellicole sugli esorcismi risiede pure "Il rito", film del 2010.
Fra le cose da segnalare, immediatamente, è la presenza tra gli attori dell'esperto e noto Anthony Hopkins che nella fattispecie "Il rito" assumerà ovviamente un ruolo di vitale importanza.

Dopo aver tracciato una breve linea informativa su "Il rito" arriva comunque il momento di muovere un critica, un parere intorno a questo determinato prodotto.
Partendo dalla "cronica" premessa che negli ultimi anni i film Horror eccedendo in quantità numerica son deficitari a livello contenutistico, in breve a livello di qualità non offrono dopotutto garanzie assolute, tutti i film possono rivelarsi dei flop e specie per quanto concerne un film di specifico genere "esorcismo" posson riservare insidie e delusioni maggiori per lo spettatore; in pratica regie avvisate!
Mikael Hafstrom corre dunque il rischio di confezionare una pellicola che per quanto riguarda contesti e trama non può non essere, seppur genericamente, canonica e ripetitiva.
Purtroppo si, il termine ripetitivo deve esser per forza posto e riposto quanto si parla di film demoniaci, è vero che il tema è assai intrigante ma la materia prima forse già è finita da tempo.
"Il rito" nonostante tutta la sua sagacia e voglia di sorprendere sbatte ( ma per fortuna non si schianta) sul muro delle consuetudini del genere, o meglio sottogenere, dell'Horror. La narrazione dunque seppur buona è lineare, i personaggi poi sono sempre gli stessi, il giovane prete e l'esperto esorcista.
Il film dopotutto, bisogna dirlo, non annoia e regala pure qualche chicca (grande la scena in cui è esposto il concetto della conoscenza dell'inconoscibile), ma oltre qualche impennata di alto livello si ritorna a calcare un binario dritto formato dalle solite sequenze diaboliche con dialoghi paranormali e robusti effetti speciali. Si giunge piano piano ad un finale classico e abbastanza pronosticabile. Il film qualche spunto lo offre, ed è importante dire che non si cade mai nel ridicolo, le scene buone non sono tantissime ma in conclusione ci sono.
Sul genere in questione "Il rito" resta una pellicola onesta e dignitosa seppur, giocoforza, ancorata ai parametri tradizionalisti circa pratiche esoteriche e demoni di turno.

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/10/2011 15.22.17
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  12/07/2011 11:02:12
   4 / 10
Il fatto che sia basato su una storia vera dovrebbe quanto meno procurare qualche brivido ed invece il film di Mikael Hafstrom è un noiosissimo accumulo di cose già viste all'infinito.Viene da domandarsi che fine abbia fatto il promettente regista di "Evil-Il ribelle". Presumibilmente rimbambito dai dollari americani anche se dopo l'improbabile "Derailed" era tornato alla carica con il discreto "1408",cui però fa seguito questo pasticciaccio brutto.Un film ai livelli dell'aberrante "Drowning ghost" tanto per intenderci,pellicola risalente agli esordi e in quel caso bonariamente giustificabile.
"Il rito" è un filmetto reperibile nei vari sottogeneri horror alla voce "possessione demoniaca",con seminarista poco convinto della propria fede mandato a seguire a Roma un corso di esorcismo.Entrerà in contatto con un prete gesuita (un Anthony Hopkins da compitino) che gli mostrerà quanto sia tangibile l'esistenza del diavolo.
Lo scetticismo del giovane verrà messo a dura prova e la sua telefonatissima "conversione" avrà luogo durante un finale di sconsolante modestia,in cui resistere senza cedere alle accoglienti braccia di Morfeo non è semplice.
Sembra una variazione de "L'esorcista" in chiave moderna,senza però la stessa tensione e la stessa cattiveria,i posseduti non fanno paura e di scene inquietanti nemmeno l'ombra.
Veramente un disastro,talmente palloso che non basta certo un comparto tecnico di tutto rispetto a renderlo più apprezzabile.
Ultima nota per Colin O'Donoghue ,non molto credibile nel ruolo del prete e affiancato da una sempre anonima Alice Braga che continua a far film non si capisce grazie a quale miracolo (tanto per stare in tema religioso).

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/08/2011 22.33.31
Visualizza / Rispondi al commento
mauropalermo  @  13/04/2011 12:34:38
   5 / 10
ma perchè tutti, DICO PROPRIO TUTTI, i film sulle possessioni sataniche partono dal clichè del prete esorcista in crisi mistica o miscredente ???
sono stufo di questa mancanza di originalità ...quindi solo questo mi fa abbassare il voto di molto.
per il resto il film è decente ... senza infamia e senza lode .... la prova attoriale si attesta sulla sufficienza per tutti (compreso Hopkins) tranne l'attrice che interpreta la giovane donna incinta posseduta , che spicca in bravura rispetto gli altri.
in definitiva non credo proprio che questo film sarà ricordato come capolavoro indimenticabile ... anzi!
ps: un'ultima nota di merito al realismo con cui è resa la Roma metropolitana.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/04/2011 20.48.18
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Freiheit  @  07/04/2011 13:01:01
   6½ / 10
Mr. Hopkins risalta in assoluto in quello che è cmq un film niente male, anche se alcune scena non mi hanno convinto.. Diciamo che non sono stato molto coinvolto, ma di dare l'insuf. ad un film dopo aver visto un'interpretazione del genere, non me la sento proprio..

Riguardo alla cucinotta, si è vista poco.. ha parlato ancora meno, ma, per chi mi capisce, suggerirei la frase che Ferretti rivolge spesso ad una sua attrice... (sono ironico.. non voglio cadere nel volgare ;) )

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/04/2011 13.01.44
Visualizza / Rispondi al commento
venetoplus  @  17/03/2011 18:49:27
   3½ / 10
Se riuscite ad arrivare indenni all'ultimo quarto d'ora di film (ossia se riuscite a non cadere nelle grinfie del perfido demone Morfeo!!!) assisterete all'

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/03/2011 17.41.47
Visualizza / Rispondi al commento
muza  @  14/03/2011 14:20:20
   2 / 10
Andare al cinema pensando di passare poco più di un oretta a gustarsi un bel film, con la consapevolezza che comunque non è il mio genere preferito ne condivido gli idealismi della storia. Invece ho passato un ora sofferta a seguire un piattume di trama insulsa, dove non viene raccontato nulla se non l'unico filo sottile che è la storia del giovine prete anarchico e miscredente (che a recitare fa pure schifo!).
L'interesse scende a ogni minuto che passa e non esiste nemmeo un pretesto che ti faccia pensare: beh almeno voglio sapere come va a finire. Perchè è palese il come finirà.
Davvero deludente, vuole fare il film serio sugli esorcismi, vuole portare gli spettatori a convertirsi come il protagonista e vuole allontanarsi dal resto del genere che almeno aggiunge scene di paura e tensione.
Veramente inguardabile e altamente sconsigliato.

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/03/2011 01.18.37
Visualizza / Rispondi al commento
pinhead88  @  12/03/2011 00:06:28
   3 / 10
Niente di nuovo sotto il sole (che novità). I soliti luoghi comuni su diavolo, Satana e Dio. A dir la verità la prima parte è anche decente, qualche colpetto di tensione, effetti sonori molto riusciti e poi c'è Anthony Hopkins che è bravo e questo si sa, ma dalla seconda parte in poi c'è da stendere un velo pietoso chilometrico. Ci si ritrova davanti ad una gigantesca presa per il ****, clichè hollywoodiani a palate, retorica e sviolinate a non finire, Satana è cattivo, Dio è buono, tutti felici e contenti. Alleluja! Ma io dico possibile che nel 2011 si fanno ancora queste ca.gate? possibile che i produttori amerregani ancora non si stufino di sfornare 'ste str.onzate così incredibilmente vuote e retoriche? e ancora non ci credo che attori incredibili come Hopkins si prestino ancora a queste cose. Ad un certo punto volevo abbandonare la sala per quanto ero demoralizzato. Anzi no, evviva Dio, Gesù e la madonnina. Satana brutto e cattivo all'inferno, oh.

8 risposte al commento
Ultima risposta 22/09/2012 14.51.02
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051203 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net