il pretore regia di Giulio Base Italia 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il pretore (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL PRETORE

Titolo Originale: IL PRETORE

RegiaGiulio Base

InterpretiFrancesco Pannofino, Sarah Maestri, Eliana Miglio, Mattia Zaccaro, Carlo Giuseppe Gabardini, Deborah Caprioglio, Max Cavallari

Durata: h 1.45
NazionalitàItalia 2014
Generecommedia
Tratto dal libro "Il pretore di Cuvio" di Piero Chiara
Al cinema nell'Aprile 2014

•  Altri film di Giulio Base

Trama del film Il pretore

Ispirato al romanzo di Piero Chiara Il pretore di Cuvio, il film racconta la vicenda è ambientata durante il Ventennio e l'attore fa la parte di un inguaribile seduttore di nome Augusto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,25 / 10 (4 voti)6,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il pretore, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/10/2014 14:50:37
   6 / 10
Piero Chiara sapeva raccontare bene la vita di provincia. Venga a prendere il caffè da noi o in misura minore La stanza del vescovo sono esempi di buone trasposizioni su grande schermo. Il pretore non raggiunge quei livelli anche se va dato atto di una buona ricostruzione d'epoca a livello scenografico e nel sottilineare un ambiente dove i vizi superavano di gran lunga le virtù. L'impostazione però tende eccessivamente al macchiettismo, dominata da un Pannofino che è un ottimo attore ma allo stesso tempo non possiede la misura di un Tognazzi. Tale debordanza mette sotto una luce più dimessa gli altri attori. L'ultima parte del film non è male, acquisisce un tono più cupo e drammatico, perfido ma non crudele.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  23/10/2014 10:15:02
   6½ / 10
Sapida tragicommedia estranea ai toni raffinati e ironicamente cinici di cui il romanzo di Piero Chiara intitolato "Il pretore di Cuvio" è intriso.
L'esigua aderenza al materiale originale ha indotto buona parte della critica a storcere il naso, in realtà la rilettura cinematografica di Giulio Base trasmessa attraverso un'impostazione grottesca ai limiti del parossismo -offerta dal bravo ed allegramente invadente Francesco Pannofino- è tutt'altro che indegna, piuttosto adatta nel mettere alla berlina la mediocrità di certi poteri forti, inadempienti nel supporto al cittadino a meno che questi non sia un'autorità o abbia qualcosa da dare in cambio.
E nel caso del pretore la merce di scambio è sempre il sesso, essendo questi un satiro insaziabile uso a condividere il talamo con qualsiasi donna disponibile.
Nell'ameno paesotto lacustre in cui svolge (per modo di dire) la sua professione i cornuti si sprecano, mentre la moglie ignorata da ben sette anni si macera nell'anoressia e nella depressione. L'arrivo di un giovane avvocato scambiato prima per omosessuale e poi per impotente sconvolgerà decisamente il quadro d'insieme.
Non ci vuole un genio per intuire dove si andrà a parare, la pellicola però resta piacevole, con il libertino sempre più distratto da aspirazioni teatrali di matrice bocaccesca, e ovviamente dalle grazie della florida fauna femminile, mentre il suo dorato mondo comincia a vacillare.
Base lavora con cura su ambienti, colori, costumi e panorami senza esagerare con stucchevoli immagini da cartolina (siamo sul lago Maggiore, a Luino) riportando bene l'ambiente provinciale pur mancando una decisa caratterizzazione dialettale.
Bene gli attori: Pannofino è tanto esagerato quanto la Maestri (luinese doc, tra i produttori del film) è contenuta con grazia, buono anche l'apporto dello semisconosciuto Mattia Zaccaro Garau. La cornice è fatta di volti più o meno noti tra cui le redivive Deborah Caprioglio ed Eliana Miglio, quest'ultima in versione femme fatale.

Trixter  @  10/10/2014 10:25:07
   7 / 10
Girato nella splendida cornice di Luino, Il Pretore è la libera trasposizione di un bel romanzo di Piero Chiara. Una nota di merito va riservata senza dubbio alle location scelte, molto eleganti, nonchè alla fotografia e, in generale, alla curatissima ambientazione.
La pellicola è una macchiettistica rappresentazione del triangolo amoroso dove vengono ben evidenziate le caratteristiche dei singoli personaggi: una moglie silente e dimessa ma sottilmente vendicativa; un giovane educato ma dotato di ributtante arrivismo e poi lui, il pretore, un simpatico istrione dedito non tanto alle pratiche giuridiche quanto alle gonnelle locali.
A svettare su tutti, ovviamente, è Pannofino che, seppur spesso sopra le righe, confeziona un personaggio divertente e scenograficamente ingombrante, riempie lo schermo con enorme semplicità e capacità da istrione navigato.
Il resto dei personaggi di contorno è utilissimo nell'economia del film, laddove riesce senza problemi a servire sul piatto d'argento gag e situazioni scomode ben sfruttate dal comico-doppiatore.
Il Pretore, insomma, è un film godibile, attualissimo, dal ritmo cadenzato ma mai noioso, ben girato ed interpretato. Merita senz'altro una visione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051201 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net