il mondo dei robot regia di Michael Crichton USA 1973
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il mondo dei robot (1973)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL MONDO DEI ROBOT

Titolo Originale: WESTWORLD

RegiaMichael Crichton

InterpretiYul Brynner, Richard Benjamin, James Brolin, Victoria Shaw

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 1973
Generefantascienza
Al cinema nel Novembre 1973

•  Altri film di Michael Crichton

Trama del film Il mondo dei robot

Siamo a Delos, luogo di vacanze per i terrestri di un non lontano futuro. Diviso per epoche storiche e popolato di robot debitamente rivestiti, permette ai turisti di ""vivere"" avventure di ogni genere senza pericoli. Ma a Peter e John qualcosa va storto: i robot iniziano a ribellarsi e il tuffo nel vecchio West si trasforma in un incubo tragico, al quale sembra impossibile trovare una via d'uscita.

Film collegati a IL MONDO DEI ROBOT

 •  FUTUREWORLD - 2000 ANNI NEL FUTURO, 1976

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,67 / 10 (66 voti)7,67Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il mondo dei robot, 66 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Overfilm  @  08/01/2017 02:26:25
   7 / 10
Due annotazioni gia' da fatte anche da altri.
La prima e' che James Brolin e' probabilmente il "padre" di Christian Bale (solo un po' piu' alto direi).
La seconda e' che Y.Brynner e' sicuramente lo "zio" di Terminator...
Cio' detto: film che pecca soprattutto per la mancanza di ritmo.
Valida al'idea di partenza... ma portata avanti troppo blandamente.
Intressante valutare questo parco dei divertimenti dove si puo' persino dar voce alle pistole...
Poi c'e' una tra le prime "ribellioni delle macchine", tema che e' stato ripreso piu' volte nel cinema...
Insomma diverse le motivazioni che potrebbero spingere alla visione di un film che, tenetene conto, ha omai passato i 40 anni...

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/05/2020 09.20.23
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  22/12/2010 19:39:36
   8 / 10
Fantascientifico (con spruzzi di horror) geniale e allucinato, diretto dallo scrittore Michael Crichton. Oggi appare un pò datato, è vero, ma all'epoca, doveva essere veramente in anticipo sui tempi, sia per lo sviluppo tecnologico, sia per la visione del futuro dominato dalle macchine ribelli. Ottimamente strutturato in due parti (la prima divertente e spensierata, la seconda angosciante e claustrofobica), tesissimo dall'inizio alla fine (nel primo tempo si avverte continuamente che prima o poi qualcosa andrà storto) mai noioso (nonostante sia molto parlato), e con una battaglia finale nei bui corridoi del laboratorio sotterraneo da tachicardia irrefrenabile (credo che da qui Cameron abbia preso un paio di spunti per il mitico "Terminator"). Complimenti all'inquietantissimo Yul Brynner, con quella faccia pietrificante e quegli occhi luminosi riesce veramente a spaventare.
Grande film, originale, coinvolgente, e ricco di suspense.

Sarebbe bello se Westworld esistesse davvero, credo che non me ne tornerei più a casa.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/12/2010 19.42.53
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  12/10/2010 23:52:29
   7½ / 10
Crichton realizza questo film assai originale che in molti aspetti ricorda Terminator (che lo cita e migliora). Brynner vale quanto Schwarzenegger nel ruolo della macchina mortale! Forse serviva un po'più di movimento però.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/10/2016 14.52.41
Visualizza / Rispondi al commento
saradolce  @  12/05/2010 21:21:10
   8 / 10
nessuno si accorge che james brolin è il clone di christian bale??? o forse christian bale è il clone di james brolin visto che è nato dopo!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 01/12/2013 21.23.25
Visualizza / Rispondi al commento
Bathory  @  06/04/2010 23:03:02
   4½ / 10
Davvero non riesco a comprendere l'entusiasmo e la media per questo mediocre e superficiale film.
Interessante la commistione di fantascienza e western, cosi come è brillante l'idea di fondo, ma lo svolgimento è pesante e discretamente noioso.
Gli attori monoespressivi (eccetto l'ottimo Yul Brynner) e la trama priva di un minimo sviluppo di certo non aiutano un film lentissimo e privo di ritmo.

Comica e tediosamente lunga la s*****ttata nel saloon che tanto mi ha ricordato gesta di Bud Spencer e Terence Hill.

Finale messo li a casaccio....un film sostanzialmente inutile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/09/2016 19.53.46
Visualizza / Rispondi al commento
marfsime  @  01/11/2008 16:42:03
   8 / 10
Film veramente molto bello e avvincente..i robot che si ribellano all'uomo..trama che sarà poi ripresa sotto varie forme da molti altri registi per altri films. Molto accattivamente l'idea dei tre mondi diversi in cui le persone possono calarsi in una vacanza virtuale e reale allo stesso tempo..in cui soddisfare tutte le loro voglie e i loro eccessi..un mondo dove è tutto concesso senza "intoppi"..almeno sino a quando non saranno i robot a ribellarsi all'uomo. Grandissimo Brynner nel ruolo del robot che si ribella..prova veramente notevole..pregievoli comunque sono anche le altre interpretazioni..film comunque consigliato agli amanti del genere fantascienza.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/11/2008 16.42.53
Visualizza / Rispondi al commento
andreapau  @  18/06/2007 11:51:15
   6 / 10
francamente,rivisto 25 anni dopo,mostra delle crepe.non tanto per l'oggettiva ridicolaggine degli effetti speciali(cosa di cui non bisogna tenere conto,dato che oramai un nokia 3310 sembra un fossile),quanto per lo svolgimento di una lentezza disarmante e un pathos mai realmente palpabile.è un film che nasce azzoppato dalla regia di uno scrittore che bene avrebbe fatto a cedere la macchina da presa a mani piu' esperte.l'idea è geniale,e non mancano spunti di riflessione interessanti sulla modernità e l'uomo ancestralmente definito che con essa si integra e disintegra,sulla disumanizzazione dell'uomo che tende alla macchina e l'umanizzazione dell'uomo che tende alla bestia,alcune note sul rapporto uomo-donna(intesa come gran rompic.a.z.z.o,meglio una donna-macchina meno problematica),alcuni slanci verso una sorta di second-life a pagamento,la morale molto esplicita dell'uomo che crede di controllare tutto,presente,passato e futuro,il ritorno al far west violento,fondatore della nazione americana e sogno proibito dell'uomo moderno,un far west liberista e libertino,da dominare contro nemici vulnerabili e addestrati a perdere e subire.che infine si ribellano,come in una metafora del mondo evoluto contro le masse di diseredati che bussano.fino a quando saremo impermeabili?...ma infine tutto cio' è quello che io ci ho visto,lo svolgimento del film è abbastanza imbarazzante.rimane quindi un filmetto di fantascienza,una ****ta per cinefili quarantenni.che dire di blade runner arrivato appena dieci anni dopo?tutto un altro pianeta,un altro spesore,un'altra morale...fantascienza intrinseca,oltre la rappresentazione,oltre gli effetti speciali.una menzione speciale la merita il grandisimo yul brinner,un attore eccellente,un cattivo impressionante.

5 risposte al commento
Ultima risposta 03/10/2007 11.45.40
Visualizza / Rispondi al commento
enrico___ghezzi  @  15/06/2007 15:52:13
   10 / 10
è il film del proseguo
del cammino robot.
Robot che appare ma non è.
Robot che non è ma appare.
Nel buon segno filmico alla dick dove la formula replicante visto non visto , appare non appare risulta un cinema del segnico nella meta morfosi dell' altro.
Prima nascita cinema di un 'autore che nel jurassic park determina la saggeza anti scentifica nella sua accezione più sociale e spontanea
il cammino robot resta il segno ultimo della società perduta , tecno teocratica e incurante del risultato finale intrinseco.

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/06/2007 16.35.31
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento franx  @  14/06/2007 15:00:41
   7 / 10
La recensione è molto interessante, ma probabilmente sovradimensionata rispetto al filmetto.
I temi di "sfogo sociale", si veda anche appunto ROLLERBALL, non sono un granchè approfonditi: da apprezzare, secondo me, è più la "terribile" quotidianità del film, che riesce a cogliere di sorpresa anche quando il risultato è atteso.
Yul Brynner sicuramente bravissimo non può essere paragonato al robot Schwarzenegger (che siccome è collione e inespressivo è imbattibile nel ruolo) non solo perchè i due sono separati quanto meno dal talento (che al secondo manca) ma anche perchè i due robot sono concepiti in maniera diversa.
Il robot Yul deve avere una qualche espressione umana pur restando robot per far "divertire" i suoi clienti, nell'ottica di far sembrare il parco divertimenti il più reale possibile, mentre il Terminator deve ammazzare i suoi clienti, quindi non ha bisogno di alcuna espressività.

"...Estrai..."-cit.

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/06/2007 16.51.27
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  13/12/2004 23:01:01
   9 / 10
Bellissimo e inquietanto film di Crichton, con un Brinner da paura.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/06/2007 01.14.44
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051216 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net