il demone di laplace regia di Giordano Giulivi Italia 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il demone di laplace (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL DEMONE DI LAPLACE

Titolo Originale: IL DEMONE DI LAPLACE

RegiaGiordano Giulivi

InterpretiAlessandro Zonfrilli, Carlotta Mazzoncini, Duccio Giulivi, Ferdinando D'Urbano, Silvano Bertolin

Durata: h 1.45
NazionalitàItalia 2017
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 2019

•  Altri film di Giordano Giulivi

Trama del film Il demone di laplace

Un team di ricercatori ha elaborato un software capace di prevedere l'evoluzione di semplici eventi fisici. Il test finale, che consiste nel calcolare in anticipo il numero di frammenti di vetro prodotti dalla caduta di un bicchiere, è stato un successo. Attirato da questi risultati, il misterioso professor Cornelius invita il team nella sua villa sperduta su un'isola remota, tenendo ben celato il vero scopo dell’'ncontro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,13 / 10 (4 voti)6,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il demone di laplace, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

topsecret  @  29/01/2020 14:27:59
   6 / 10
Non si può non apprezzare la capacità del regista e del direttore della fotografia che sono le cose meglio presentate e sviluppate. E anche l'aura di mistero che viene ricreata ha un certo fascino sinistro che accresce la curiosità nello spettatore. Purtroppo, tutto questo fatica a perdurare per tutti i 105 minuti della pellicola, poichè la storia comincia a mostrare segni di cedimento sia nelle dinamiche ripetitive e sia nei dialoghi troppo prolissi e troppo articolati che appesantiscono la visione, soprattutto nella parte finale. La recitazione non mi è sembrata delle migliori: troppo impostata in alcuni attori e piuttosto vacillante in altri.
Un film interessante sotto certi aspetti, reso forse poco fluido in alcuni passaggi.

Jumpy  @  29/01/2020 11:58:49
   6½ / 10
Visto perchè incuriosito dalle recensioni entusiaste. L'idea, anche se non originalissima, è presentata in modo molto affascinante, l'atmosfera retrò, l'uso del B/N, richiamano ai thriller/horror ed alle serie tv di fine anni '50 (qualcuno ha detto "Ai confini della realtà" per caso? :P ). Il taglio delle inquadrature, le luci sono studiate in modo preciso e maniacale... come, appunto un meccanismo ad ingranaggi.
Lo sviluppo della trama tiene incollati alla poltrona fino alla fine. Insomma, con pochi mezzi e, praticamente, senza l'uso degli effetti speciali, nel 2020 si riesce a fare un cinema accettabile.
Perché accettabile e non perfetto? Perché un voto non molto alto? ì
Il difetto che ho riscontrato è uno solo, ma che per un non appassionato, rischia di compromettere la visione: non ho trovato recitazione, non c'è interpretazione. Si, certo, in alcune scene si nota una certa mimica, giochi di sguardi, ma ho avuto la sensazione che gli attori in fase di riprese muovessero giusto le labbra ed in fase di montaggio leggevano le battute in modo neutro, senza immedesimarsi con quello che stava succedendo sullo schermo.
Perché certi film non passano al cinema? Perché, probabilmente, in tutta Italia, lo andrem a vedere, forse, 200-300 persone: il cinema è diventato marketing, i multisala devono batter cassa, guadagnare il più possibile, quindi campo libero ai cinepanettoni ed ai film per bambini.
Del resto, persino con film premiati a Venezia (esempio su tutti "Tango Libre": proiettato, a suo tempo, in una ventina di sale in tutta Italia) mi trovo in difficoltà a trovarli al cinema.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/06/2019 19:10:28
   7½ / 10
Eppure qualcosa si potrebbe muovere all'interno del cinema di genere italiano, solo che bisognerebbe dare un minimo di fiducia a certi autori, i quali all'estero raccolgono soddisfazioni, mentre qui in Italia non se li calcolano di striscio. Se tale situazione perdura la colpa è anche e soprattutto colpa di un sistema che a priori rifiuta il cinema di genere. E purtroppo è il caso di questo Demone di Laplace, che fin dall'inizio si muove su universi ben definiti: dall'horror espressionista con una fotografia in bianco e nero stupenda ed un gusto per le inquadrature di ottima qualità, fino al mistery alla Christie, tono predominante di tutto questo lavoro. All'interno un bellissimo soggetto, l'esistenza o meno del libero arbitrio, la prevedibilità o meno degli eventi, un destino che può o meno essere cambiato. Ottime anche le trovate, come la gigantesca miniatura con le pedine di scacchi che si muovono al lor interno ed i messaggi su nastro videotape. Giulivi è riuscito a creare un'ambientazione atemporale dove antico e moderno si fondono in maniera ben equilibrata, nascondendo i limiti di budget, anche se qualche limite nella recitazione c'è. Un film di tutto rispetto che avrebbe meritato una distribuzione al posto di tante ****** d'oltreoceano.

3 risposte al commento
Ultima risposta 29/01/2020 08.11.35
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051188 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net