idiocracy regia di Mike Judge USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

idiocracy (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IDIOCRACY

Titolo Originale: IDIOCRACY

RegiaMike Judge

InterpretiLuke Wilson, Maya Rudolph, Dax Shepard, Darlene Hunt

Durata: h 1.24
NazionalitàUSA 2006
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 2007

•  Altri film di Mike Judge

Trama del film Idiocracy

Il pentagono é alla ricerca di un soggetto che incarni "l'americano medio", per condurre un esperimento di ibernazione e lo trova in Joe Bowers. Joe, sarà appunto ibernato per mille anni ed al suo risveglio scoprirà che la gente é diventata assolutamente stupida, tanto da poter dire di essere lui l'uomo più intelligente della terra.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,16 / 10 (99 voti)6,16Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Idiocracy, 99 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Goldust  @  18/04/2021 18:58:58
   5½ / 10
L'idea di un domani distopico completamente in balia della stupidità umana è molto buona, lo sviluppo però deve fare i conti con la povertà dei mezzi produttivi ed una certa ripetitività delle situazioni, tutte legate alle peggio virtù delle nuove generazioni. Un film simpatico in superficie che tuttavia non manda a segno neanche un personaggio degno di nota. Trascurabile.

LucaT  @  24/10/2020 00:57:23
   4½ / 10
per me è un filmetto passabile al limite
anche se regge poco e risulta pesante da digerire
dato che con una -stupidità del genere-
nulla poteva comunque sopravvivere
intrattiene a grandi linee per il tempo che trova
ma non è nulla di che
basta una prima visione e si dimentica

MonkeyIsland  @  13/01/2015 14:13:54
   5½ / 10
Dopo la felice scoperta dell'ottimo "News Movie" mi decido a buttarmi su qualcosa che prendesse di nuovo di mira l'americano medio e tento la carta Idiocracy diretta dal regista dell'ottimo e (qui sottovalutato) Impiegati Male.
L'incipit è abbastanza figo ma purtroppo questo film vive di momenti alti e divertenti e di altri che scavano sotto terrra per rendere un'idea, e purtroppo una delle componenti essenziali per un film del genere ovvero la satira viene a mancare.
Infelice anche la scelta del protagonista.

Fabbro75  @  05/02/2013 10:39:31
   5 / 10
Sgangherato ed eccessivo. Peccato perchè la intro è meravigliosa, finita quella si può anche andare a fare altro.

Liquid Bunny  @  08/04/2012 21:43:35
   5 / 10
L' idea di partenza non è male, mi fa venire in mente la trama di una serie anime DNA2, ma è sviluppata malino, il film risulta vuoto di dialoghi...troppo IDIOCRACY.

Lawrence  @  09/03/2012 18:27:28
   5 / 10
Troppo fiacco nelle intepretazioni, manca di dialoghi divertenti, e di quella verve che lo avrebbe reso probabilmente migliore. Comunque originale l'idea di base, ma il film poteva essere strutturato meglio.

bebabi34  @  11/10/2011 21:35:57
   5 / 10
Se non altro è originale. Se togliamo lo stile particolare e allucinante che accompagna tutto il film, il messaggio che resta è arcinoto. Va affrontato con consapevolezza, altrimenti è una (ovviamente) completa delusione. Alternativo. Da segnalare doppi sensi e riferimenti sessuali espliciti in misura limitata, contrariamente a quanto avviene in altri film definibili demenziali come questo.

gemellino86  @  09/10/2011 21:38:16
   5 / 10
Il termine più adatto per questo filmetto è "stupido". Non so come commentare una stupidaggine del genere. Non mi va di essere cattivo perchè l'idea era carina.

Beefheart  @  28/09/2011 09:25:33
   1½ / 10
Ecco un "film" di rara bruttezza. Se siete amanti dell'orrido o masochisti, o desiderosi di buttare via una manciatina di euro al video-noleggio, o avete tempo da spendere malamente, o siete semplicemente curiosi di vedere sino a dove si può arrivare, qual'è il limite della pochezza cinematografica... ecco che siete approdati al titolo che fa per voi: "Idiocracy", un nome un destino.
E dire che qua e là ne ho viste di schifezze, ma faccio sinceramente fatica a ricordarne una all'altezza di quest'ultima.
Non saprei nemmeno da dove cominciare a descrivere uno scempio simile... anche perchè, a mio avviso, l'idea di partenza potrebbe anche essere interessante, se ben sviluppata, e invece è tutto da buttare. E quando dico tutto, intendo tutto!
Che ne so...? La voce narrante fuoricampo inopportuna e smarronante, interpreti ed interpretazione dozzinalissimissimi, scenografie scrausissime da telefilm comico anni 80 (di quelli con le risate finte, tipo "I Jefferson", o "Arnold", ve le ricordate quelle rarissime sequenze finte-esterni girate in studio con i palazzi ed i marciapiedi riprodotti in cartone??), sceneggiatura pre-elementare, fotografia, luci, regia inenarrabili... In una parola: orribile. Scansatelo più della peste.

favoletta  @  11/05/2011 04:00:07
   5 / 10
Lo spunto è interessante.La morale della storia è cristallina e nobile.Insomma, le buone intenzioni ci sono tutte, ma la demenzialità esasperata che condisce il tutto rende il film una carnevalata senza appello.Peccato, le premesse lasciavano presagire qualcosa di più accettabile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  07/05/2011 13:57:44
   5 / 10
Lo spunto è buono e interessante ma a mio avviso la demenzialità con cui è girato il film è spiazzante e poco centrata. Va bene che dall'idea di fondo ci si poteva aspettare uno sviluppo simile, ma così troppo esagerato non serve poi a molto. A tratti sfiora il ridicolo.

axel90  @  26/04/2010 12:36:47
   4 / 10
Quando il troppo stroppia. Un film volutamente demenziale, nato dall'idea originale di una umanità che invece di progredire retrocede quasi allo stadio primitivo, un involuzione che, aihmè, in questo film riesce poco e male. Se il tutto comincia bene e l'idea di fondo c'è, il film si protrae in avanti stancamente, troppo demenziale per essere anche piacevole da vedere o almeno di divertirsi. Poi la denuncia che ne deve uscire fuori è trattata blandamente, senza nessun accenno, e il film continua a concentrarsi solamente sulla pura stupidità. Luke Wilson è simpatico, ma veramente anonimo. Partenza buona e qualche bella idea non riescono a risollevare un film realizzato in modo pessimo, patetico e fin troppo demenziale per riuscire a divertire.

castelvetro  @  08/01/2010 18:33:14
   2 / 10
Me l'avevano descritto come un film abbastanza attuale
pensavo fosse un film controverso di forte critica
invece è la classica americanata piena di
idiozie-effetti speciali-muscoli-armi e quan'altro.

Demenzialità a non finire e scontato al massimo,
sconsigliato.

AMERICANFREE  @  28/10/2009 11:39:36
   5½ / 10
commedia mediocre strappa qualche risate ma ben poche! c'e' di meglio sicuramente!

ale76  @  03/11/2008 20:37:14
   4½ / 10
Peccato, un'idea originale sviluppata malissimo, budget a livello fiction bulgara e attori mediocri.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  05/08/2008 22:56:09
   4½ / 10
dalla trama sembrava quasi un film intelligente, invece è davvero idiota, reso malissimo l'idea di base

Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  28/07/2008 10:37:23
   3½ / 10
Come detto da tanti, lo spunto iniziale c'era tutto, ma lo sviluppo inconsistente ed il livello bassissimo delle situazioni comiche stronca decisamente questa ennesima idiozia americana.

Sgt. Pepper  @  04/07/2008 23:21:42
   5½ / 10
Buona l'idea ma sviluppata molto male... a tratti irritante per la stupidità molte volta esagerata (anche considerando l'idea di base del film). Peccato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  08/06/2008 11:50:18
   3½ / 10
Partendo da uno spunto interessante e quasi realistico Mike Judge utilizza poi la sua capacità comica in maniera talmente "stupida" che solamente i personaggi della seconda fase del suo film potrebbero trovarla divertente. Il film ha una durata breve e nonostante ciò riesce ad essere pesante.
L'unica cosa per cui con un po' di cinismo ho riso è stata l'ideazione del mondo sommerso dai rifiuti perchè la società è incapace di sbarazzarsene....

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/06/2008 12.53.39
Visualizza / Rispondi al commento
Davide1976  @  13/04/2008 10:09:28
   1 / 10
Troppo stupido

lupin 3  @  12/04/2008 01:20:05
   2 / 10
Non credo propio che la società del domani sia così inetta, anzi...
Archiviabile!

pistry  @  11/04/2008 14:11:14
   2 / 10
ma gli do due xe sono generoso!denuncia??un film simile è una denuncia??ma credete veramente che sia una denuncia??pigrizia mentale??ma raga...vi rendete conto di quello che dite?spiegatemi il senso della frase pigrizia mentale x favore..xe nn la capisco affatto..sto film e una cosa davvero vomitevole..allusioni stupide..re wrestler e balle varie..capisco che viviamo in un mondo di stupidi..ma cosi...

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/05/2008 23.20.40
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  01/04/2008 13:40:12
   1 / 10
“Idiocracy” è uno dei film più brutti e stupidi degli ultimi tempi.Le premesse non erano assolutamente da buttare considerato che dietro questo progetto si celava l’esperto Mike Judge,autore dalla comicità corrosiva/trasgressiva,noto soprattutto per la serie tv “Beavis & Butthead”.Interessante poi l’argomento principale,ovvero sia l’imbarbarimento della razza umana destinata a divenire con l’avanzare degli anni un’ accozzaglia di ebeti analfabeti, incapaci di risolvere anche i problemi più semplici.
Anziché sfruttare quest’ottima idea,Judge scivola nella commedia demenziale più banale e noiosa,non riuscendo mai a proporre qualcosa di realmente divertente.La sua satira non punge,appare fiacca,elementare,intrisa di situazioni mai degne di nota e risultando ancora più idiota di quello che dovrebbe andare a criticare.Il problema di base è in sintesi proprio questo,il regista denuncia un certo tipo d'ignoranza ma sembra far parte della categoria in fase di rimbambimento se crede che la gente possa divertirsi o ancor peggio,essere indotta a ragionare,con un prodotto di simile piattezza cerebrale.
Oltre ad una trama che dopo dieci minuti ha già stufato clamorosamente,la pellicola presenta locations di una povertà imbarazzante unite a costumi che più che usciti dal futuro sembrano essere scarti di qualche musical di bassa lega.Luke Wilson è il minore dei mali,la sua recitazione anonima ed imbarazzata riporta bene il suo stato d'animo per aver accettato di girare una simile porcata,ma la ciliegina sulla torta sono i personaggi di contorno,davvero insopportabili e tutt’altro che divertenti nella loro demenza.
Judge inoltre prende palesemente spunto per alcune situazioni da “Futurama”, con buona pace di Matt Groening il quale avrebbe molto da insegnare a questo signore su come realizzare un prodotto di satira intelligente.
Da evitare come la peste.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/09/2011 16.50.47
Visualizza / Rispondi al commento
bastet1973  @  15/10/2007 15:49:23
   1 / 10
...ma lo vogliamo chiamare film??
l'idea non era male e nemmeno le premesse ma dopo 15 minuti....mi sono rifiutata di vedere il resto! Ma che stupidaggine di film!!
forse era proprio quello ke si voleva fare ...futuro=stupidita'...questo film=stupidata pazzesca...
forse il segreto di questa pellicola è che nella sua stupidità cela il colpo di genio...io nn l'ho trovato!

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/09/2011 09.35.36
Visualizza / Rispondi al commento
pinnazza  @  10/10/2007 22:01:09
   4 / 10
che boiata.
l unica cosa positiva è che dura poco

mrkmaiden  @  07/10/2007 20:03:26
   5 / 10
A tratti simpatico;in altre circostanze diviene irritante x la sua stupidità

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  01/10/2007 12:14:31
   5 / 10
l'idea di base era davvero carina, e per questo sono rimasto parzialmente deluso!! la pecca del film è proprio quella di non riuscire a sfruttare appieno la originalità della trama! troppi personaggi simili tra loro, una comicità nemmeno troppo simpatica e un protagonista caratterizzato veramente male (wilson non mi piace proprio)! non riesco a dargli la sufficienza!

akiastyle  @  20/09/2007 08:29:59
   4½ / 10
Sono ripetitivo, ma veramente stupido......

ilcannibale  @  18/09/2007 10:58:30
   4½ / 10
Che film stupido...

jess  @  06/08/2007 10:10:44
   3 / 10
Non c'è molto da dire:
Pessimo

6 risposte al commento
Ultima risposta 22/10/2007 15.57.10
Visualizza / Rispondi al commento
giumig  @  05/08/2007 15:32:13
   5 / 10
Commedia, o presunta tale, che lascia indifferenti e che regala soltanto qualche sorriso. Da salvare l'idea di base ed alcune scene carine, nonchè qualche velata denuncia del mondo attuale (instupidimento, spazzatura, ecc...).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050966 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net