gummo regia di Harmony Korine USA 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gummo (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GUMMO

Titolo Originale: GUMMO

RegiaHarmony Korine

InterpretiDarby Dougherty, Jacob Sewell, Lara Tosh, Nick Sutton, Jacob Reynolds

Durata: h 1.29
NazionalitàUSA 1997
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1997

•  Altri film di Harmony Korine

Trama del film Gummo

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,77 / 10 (53 voti)6,77Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gummo, 53 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

TheLory  @  02/05/2015 10:45:18
   4 / 10
Lo consiglio a quelli che nei telegiornali cercano i particolari macabri delle disgrazie dell'umanità, ai morbosi che non si perdono una puntata di chi l'ha visto, dei forum su rete 4 su Bossetti e compagnia orrida.
E' solo uno pseudo documentario nemmeno troppo disturbante su reietti che potreste essere benissimo voi, se guardaste non solo l'apparenza ma anche nella vostra anima.
Boh, fate voi, a me sinceramente non ha detto praticamente niente.

GianniArshavin  @  04/12/2014 23:41:39
   5½ / 10
Il primo film di Harmony Korine non poteva non diventare ,negli anni,un cult assoluto vista la sua anima wired e la messa in scena alquanto disturbata e atipica.
L'opera non ha una trama canonica ma è composta da una serie di sequenze che tentano di rappresentare,in uno stile realistico e a tratti documentaristico, la squallida vita degli abitanti di un paesino dell'Ohio che anni prima è stato colpito da un violento tornado. I protagonisti di questa particolare storia sono un nugolo di freaks e reietti che vivacchiano fra alcool,uccisioni di gatti,problemi mentali e guai con la legge.
Sicuramente al giovane regista americano a mancare non è il coraggio , visto che "Gummo" è un prodotto molto estremo ,non tanto per la violenza in se( che comunque può infastidire chi non è abituato a pellicole simili) quanto per il disagio e il senso di sporco che trasmette. Ogni inquadratura trasuda marciume e degrado , tanto da spingere chi guarda a sentirsi altrettanto sporco e colpevole,quasi allo stesso livello dei protagonisti del film. Questa sensazione di luridume che trasmette il titolo è sicuramente il punto di forza di "Gummo", che purtroppo per il resto rimane ingabbiato nella sua dimensione di prodotto di nicchia risultando poco fruibile anche a chi ha dimestichezza con questo tipo di cinema,
Korine eccede nella sua narrazione sui generis sfociando spesso nel nonsenso , in un tripudio di scene fra il grottesco, il macabro e il violento.
I vari registri stilistici usati per girare la sua prima fatica danno a Korine la possibilità di spaziare ,sia a livello visivo che sotto il profilo dell'audio,libertà che porta il cineasta a creare qualcosa di unico ma non per questo riuscito al 100%.
Altra nota dolente è il basso ritmo e la ripetitività del tutto , senza dimenticare una palese e troppo marcata voglia di stupire per forza , con alcune sequenze evidentemente messe li a tavolino per apparire diversi e fuori dagli schemi (come se poi il regista ne avesse bisogno!).
Dunque un lavoro dall'anima wired e non per tutti , che a quanto vedo divide nettamente gli estimatori e i detrattori. Vale una visione? Credo che per chi ama il cinema a 360° si, mentre per gli altri forse è uno (doloroso) step che si possono anche risparmiare.

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento ilSimo81  @  07/07/2014 17:27:46
   4 / 10
"Gummo" arriva al cinema affidandosi a tutto ciò che è anti-cinema.
"Gummo" non si può raccontare, perché non c'è storia; non si può ammirare, perché non c'è bellezza; non si può capire, perché non c'è una morale.
"Gummo" è essenzialmente un documentario weird, tesi a favore della quale depongono diverse argomentazioni. Tanto per cominciare, esso prende il nome dall'uragano che, abbattutosi su parte dell'Ohio, ne lascia gli abitanti in uno stato di alienazione e degrado. Inoltre, esso si sviluppa senza trama: è un collage di vite di ragazzi e ragazze, senza morale e senza interesse per qualcosa che vada oltre le esigenze dell'hic et nunc.
L'aspetto weird è sicuramente figlio del Dogma 95 sposato da Harmony Korine. Ne viene un film sporco, crudo ed iperrealista, spoglio di fronzoli e abbellimenti visivi e sonori.

Il problema è che "Gummo" è proprio brutto. Annoia perché non intrattiene, non rivela, non coinvolge. Le immagini e alcuni protagonisti rimangono sì ben impressi; ma nello stesso sgradevole modo in cui una sporcizia particolarmente ostinata non si riesce a lavar via dalle mani.

antoeboli  @  02/02/2014 00:19:22
   3 / 10
Ditemi quello che volete ma sto film mi ha fatto buttare un ora e mezza della mia vita. A parte il livello registico , che si sente attraverso un uso particolare di inquadrature fisse , per il resto mi è parso il nulla più totale.
Il voler mettere accozzaglie di scene tutta attaccate tra di loro , con tanti personaggi ,ognuno diverso come caratterizzazione non basta a una film che ha una trama mai pervenuta .
Se l'intento era quello di provare un qualsiasi schifo , direi che neanche in quello ci è riuscito .
Il doppiaggio in lingua italiana è fastidioso con elementi anche fuori sincrono e voci che non dovrebbero essere gestite per quel determinato personaggio .

Drugo.91  @  06/10/2010 19:40:26
   4 / 10
volutamente eccessivo e frammentario,
questo film non è altro che un campionario di inutili crudeltà
che hanno come unico scopo quello di shockare lo spettatore,
utilizzare una vagonata di elementi weird senza senso e cattiverie di cattivo gusto
non è una buona aternativa all'originalità

Velour  @  05/07/2010 03:52:54
   3½ / 10
Probabilmente il mio commento sarà infulenzato dal fatto che lo scrivo "a caldo", ho appena lasciato questa sorta di film/documentario a circa 60' minuti dall'inizio combattuto tra noia, rabbia e disgusto.
Cosa si può dire di "Gummo"? E' facile, fa schifo.. Nonostante l'intento del regista fosse proprio quello di scioccare lo spettatore, personalmente io non sono rimasto per niente turbato nè affascinato, non c'è niente di scandaloso o "poetico" nel mostrare senza filtri quanto possa essere miserabile l'essere umano. Piuttosto è evidentissimo come il regista volesse "uscire fuori dagli schemi" e mostrare la propria originalità ed unicità con questo prodotto che non ha nè capo nè coda, lui ci fornisce un ora e mezza di girato sui disagi di un paesino di provincia americano e sta a noi sbrogliare la matassa e trovare un filo logico al tutto.
Non c'è una trama, per non parlare di uno spunto di critica sociale(che sarebbe anche potuto essere pertinente), non c'è niente..
Ci sono solo 120 minuti di freaks che vegetano in giro per questa cittadina reduce da un uragano, semplicemente "esistendo", e mostrandoci il lato più disgustoso della natura umana, abbiamo un interessante cocktail sociale di vagabondi, disturbati mentali, reietti, degenerati e chi più ne ha più ne metta.
Solo due note positive: buona la colonna sonora e complimenti alla regia per aver trovato alcune tra le persone più brutte che abbia mai visto.
Apprezzo l'impegno, ma apparte qualche gatto seviziato questo film non offre un *****.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/11/2011 00.03.24
Visualizza / Rispondi al commento
Phelps  @  27/12/2009 20:27:58
   4 / 10
Nessuna trama ne protagonisti rilevanti. Riflettere la precaria realtà di persone abiette e misere nell'intento di suscitare più scalpore possibile, non centra l'obiettivo...Sconclusionato.

pinhead88  @  26/12/2009 21:59:10
   3½ / 10
questo film-documentario non ha una vera e propria trama, ma mostra in modo frammentato e caotico diverse situazioni e personaggi della cittadina di Xenia, in Ohio, colpita in passato da un tornado che ha causato ingenti danni e ha ucciso molte persone, lasciando numerosi bambini orfani e un fortissimo stato di degrado.Chiunque decida di visionarlo è meglio se prima comprenda la storia di fondo.A me personalmente non ha lasciato nulla,una sorta di documentario noioso e senza logica.alcune scene risultano abbastanza violente e grottesche,ma nell'insieme non riesce nell'intento di affascinare e coinvolgere.quello che ne viene fuori è una mezza ciofeca,nient'altro.

bulldog  @  29/07/2009 17:15:13
   4 / 10
Non vorrei sparare a zero su questa pellicola ma...dunque qualche considerazione.
Il film in una logica di non senso non ha senso di esistere.
Presuppongo che voleva essere uno sguardo freddo,crudo e caotico della realtà,ma ormai sta diventando una moda produrre film dalla non-trama che giocano sull'immediatezza e l'irrazionalità delle immagini,si dice che il regista ha badato più a se stesso che al pubblico ma per me è l'esatto contrario.
Questo modo di far cinema se non è spontaneo ma forzato per attirare attenzione sulla propria unicità lo si percepisce eccome,bene io ho percepito proprio questo,una forzatura a un irrazzionalità di cui non se ne sentiva il bisogno.
Flop.

14 risposte al commento
Ultima risposta 21/02/2011 19.47.39
Visualizza / Rispondi al commento
pinnazza  @  08/02/2008 14:47:26
   4 / 10
Perverso e fastidioso. Senza nè capo nè coda. L ho visto molto tempo fa, forse rivedendolo ora cambierei opinione...ma l idea di rivederlo non mi sfiora nemmeno...

gordon4  @  27/07/2007 14:31:23
   2 / 10
Questo film è una vera e propria porcata. E' la violenza sui gatti che dovrebbe sconvolgere? O la varia umanità composta da freak? Ma per favore! In confronto Richard Kern e Nick Zedd sono dei Buñuel. Arridateci Ciprì e Maresco, piuttosto!

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/06/2010 22.32.41
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051157 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net