godzilla minus one regia di Takashi Yamazaki Giappone 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

godzilla minus one (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GODZILLA MINUS ONE

Titolo Originale: Gojira -1.0

RegiaTakashi Yamazaki

InterpretiRyunosuke Kamiki, Minami Hamabe, Yuki Yamada, Munetaka Aoki, Hidetaka Yoshioka, Sakura Ando, Kuranosuke Sasaki, Mio Tanaka, Yuya Endo, Kisuke Iida, Saki Nagatani

Durata: h 2.05
NazionalitàGiappone 2023
Genereanimazione
Al cinema nel Dicembre 2023

•  Altri film di Takashi Yamazaki

Trama del film Godzilla minus one

Il film è ambientato nel Giappone del dopoguerra in piena crisi economica. Il Paese, però, si ritrova a fronteggiare una nuova e potente minaccia, quando viene attaccato da Godzilla, l'enorme mostro che costringe la popolazione giapponese, ancora devastata dall'ultima guerra, a combattere di uovo per sopravvivere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,75 / 10 (4 voti)7,75Grafico
Migliori effetti speciali (Takashi Yamazaki, Kiyoko Shibuya, Masaki Takahashi, Tatsuji Nojima)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliori effetti speciali (Takashi Yamazaki, Kiyoko Shibuya, Masaki Takahashi, Tatsuji Nojima)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Godzilla minus one, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

VincVega  @  22/05/2024 15:08:10
   7 / 10
E' incredibile come "Godzilla Minus One" con una messa in scena di alto livello e ottimi effetti speciali sia costato nemmeno 15 milioni di dollari, invece blockbuster hollywoodiani con un budget almeno 10 volte superiore, siano letteralmente delle ciofeche. Questo per dire che ci sono professionisti ai più sconosciuti in grado di realizzare pellicole degne di nota sul versante commerciale, senza ci sia bisogno di sperperare milioni su milioni. Una vicenda che riesce a dosare bene i momenti in cui c'è Godzilla e quelli di distruzione, privilegiando le problematiche e i sensi di colpa del protagonista. Il regista giapponese Yamazaki riesce a dare il giusto tono, a mio avviso l'unico che ci era riuscito nei remake hollywoodiani del celebre mostro era stato Edwards. Comunque ho sentito parlare di capolavoro da più parti, a mi oavviso non lo è assolutamente. Comunqe da vedere.

Elfo Scuro  @  04/05/2024 00:15:15
   8 / 10
Questo film dimostra, anche se è un'affermazione ovvia, che quando si tratta di Godzilla i giapponesi sanno come fare un'opera sempre interessante e pregna, visto che sopratutto è una creatura nata dal loro immaginario collettivo e prima ancora storico della loro patria. Nulla contro le versioni americane, che nel loro lo hanno sempre omaggiato degnamente, ma in questo nuovo progetto, scritto e diretto da un grande Takashi Yamazaki, che pone ancora una volta un reset narrativo del kaiju più famoso del mondo, si sente la voglia di rinnovare attraverso il classicismo più genuino possibile (nonostante le trovate più interessanti abbiano un sapore, guarda caso, di un regista come Steve Spielberg). La guerra non finisce mai per chi ha avuto modo di viverla e combatterla, questo è un sottotesto che si percepisce e viene mostrato più volte, i sensi di colpa e le mancanze di una nazione verso i propri cittadini lasciano cicatrici evidenti, ma anche la voglia di proteggere le nuove generazioni e preservarle da tali errori proteggendole con ogni mezzo possibile contro una minaccia che sovverchia ogni logica possibile (in questo il titolo "Minus One" rende bene l'idea). Quindi per questo il contesto umano è sviluppato ottimamente (ambientarlo nei fasti del dopo guerra è stata una scelta intelligente e funzionale) e contribuisce al crescendo fino all'atto finale, in cui spicca senza dubbio il protagonista, interpretato da Ryūnosuke Kamiki, che si trasforma dal codardo condannato dal proprio paese a morire suicida (un pilota Kamikaze) a un eroe tipo il Maverick di Cruise (o ancora meglio il Russell Casse di Randy Quaid in "Independence Day" di Roland Emmerich) pronto al sacrificio massimo per la gente che ama. Godzilla come sempre ruba la scena agli umani quando si presenta, effetti speciali corposi e vivi, in cui le mie scene preferite restano quella del peschereccio e il mastodontico attacco a Ginza con tanto di leggendario soffio atomico. Stuzzicante la classica trovata in stile nipponico per abbattere il kaiju, che compensa la mancanza di mezzi con il cuore e la solita scienza. Un lavoro questo 33° film (quinto per l'era Reiwa) che non perde a confronto con il primo (iconico) film di Ishirō Honda e che allo stesso tempo è il retro della medaglia del ben più contemporaneo (anche come ambientazione temporale) e intellettualmente satirico "Shin Godzilla" di Anno, anche se pure Takashi Yamazaki fa l'occhiolino a una certa estetica proponendo un Godzilla che si può rigenerare (anche solo dal cuore) come il Cell di Akira Toriyama.

BigHatLogan91  @  09/03/2024 14:14:31
   7½ / 10
Ottimi effetti speciali. La storia funziona, pur con qualche difetto.

Boromir  @  10/12/2023 00:05:21
   8½ / 10
Takashi Yamazaki racimola un budget da 15 milioni di dollari della Toho, si occupa da solo di regia, sceneggiatura, VFX e porta a casa quello che può tranquillamente considerarsi il blockbuster dell'anno. Senza dubbio uno dei migliori capitoli della longeva saga kaiju, nonché uno dei più maturi: ci sono il cuore emotivo di Hishiro Honda, il pathos della distruzione di Hideaki Anno (che però continuo a preferire per il più radicale taglio satirico dato alla critica sociale), e la resa grafica del MonsterVerse. Sotto diversi aspetti si può considerare un rifacimento potenziato e migliorato della versione yankee di Gareth Edwards, con personaggi umani meglio delineati nelle motivazioni e nei traumi e, soprattutto, tanta autocritica da parte di un paese che riscopre il valore della vita dopo lo sciovinismo suicida in tempo di guerra. Bellissimo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050957 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net