flavia la monaca musulmana regia di Gianfranco Mingozzi Italia 1974
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

flavia la monaca musulmana (1974)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FLAVIA LA MONACA MUSULMANA

Titolo Originale: FLAVIA LA MONACA MUSULMANA

RegiaGianfranco Mingozzi

InterpretiFlorinda Bolkan, Maria Casarès, Claudio Cassinelli

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 1974
Genereerotico
Al cinema nell'Aprile 1974

•  Altri film di Gianfranco Mingozzi

Trama del film Flavia la monaca musulmana

Flavia Gaetani vive nella Puglia di fine Quattrocento e per imposizione ha dovuto prendere i voti. Per tutta risposta, dopo l'orrida strage di Otranto, comincia a covare un odio irrefrenabile per i cristiani e forte ammirazione per i musulmani.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (6 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Flavia la monaca musulmana, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR frine  @  22/04/2006 01:40:49
   7½ / 10
Troppo facile per me, ferrarese di nascita e bolognese di adozione, identificarmi con l'immaginario struggente e nostalgico di Gianfranco Mingozzi, che prima di me si era trovato diviso tra il fascino della ricca, colta e vivace città felsinea e la deserta bellezza di via Piopponi e degli incantevoli paesaggi vallivi, che dietro l'apparente pacatezza nascondono un'atavica disperazione.
Ma "Flavia, la monaca musulmana", ci porta altrove. Ingiustamente confuso con altri, semi-pornografici prodotti sulla vita delle suore realizzati nello stesso periodo, "Flavia" è in realtà un serio film storico, ed anche una credibile riflessione di carattere antropologico, legata agli studi che il regista andava compiendo sulle orme di Ernesto de Martino.
Nel XV secolo, in Puglia, la giovanissima Flavia Gaetani prova un'istintiva simpatia per un cavaliere turco che viene ucciso sotto i suoi occhi. L'autoritario padre di Flavia costringe la figlia a prendere i voti, suscitando in lei un odio implacabile. Le continue violenze, perpetrate nel convento al fine di reprimere la sessualità delle monache, non aiutano certo Flavia ad amare la religione cattolica. Tuttavia, nel convento ella riesce a intrecciare due rapporti d'amicizia privilegiati: con Suor Agata, monaca visionaria che parla senza infingimenti di orgasmo femminile, e sogna per le donne un anacronistico riscatto, e con il servo ebreo Abraham, bello e colto ma non abbastanza per far sciogliere la sensualità repressa di Flavia.
Una scorreria di Saraceni cambia radicalmente le cose: il fascinoso capo musulmano, dopo avere ucciso Abraham e numerosi abitanti del luogo, soprattutto monaci (evidente il riferimento ad un episodio molto più antico, quello dei martiri di Otranto), porta con sé la consenziente Flavia. Ma la donna rimane insoddisfatta, e non sa fare di meglio che chiedere al suo amante efferate vendette.
Dopo alterne vicende, Flavia è catturata dai Cristiani e condannata ad un'orribile fine, non meno disumana dei supplizi inflitti dai musulmani ai loro nemici. Ma attenzione al finale, in cui inopinatamente si verifica quello che Flavia aveva sempre desiderato.
Un film duro, mai incline al buonismo, in cui le responsabilità di entrambi gli schieramenti religiosi sono impietosamente evidenziati. Scene di violenza molto forti, realistiche, ma per fortuna brevi e mai compiaciute. Una ricostruzione complessivamente credibile, anche se basata su documenti appartenenti ad epoche diverse (ad esempio, la figura di Agata è ispirata a quella, più antica, della priora mistica tedesca Hildegard). Di tutto rilievo le interpretazioni della versatile e sensibile Florinda Bolkan (orrida fattucchiera in "Non si sevizia un paperino", ma anche femme fatale in "Metti una sera cena" e "Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto"), di Maria Casarès (Agata) e dell'intrigante Claudio Cassinelli (Abraham).

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/04/2006 01.35.28
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050957 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net