fast food nation regia di Richard Linklater USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fast food nation (2006)

 Trailer Trailer FAST FOOD NATION

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FAST FOOD NATION

Titolo Originale: FAST FOOD NATION

RegiaRichard Linklater

InterpretiPatricia Arquette, Ethan Hawke, Greg Kinnear, Mitch Baker, Catalina Sandino Moreno, Jason McDonald, Avril Lavigne, Luis Guzmán

Durata: h 1.56
NazionalitàUSA 2006
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 2007

•  Altri film di Richard Linklater

Trama del film Fast food nation

Tratto dall’omonimo best-seller di Eric Schlosser, simbolo della controcultura statunitense, il film svela il lato oscuro dei fast food americani, in una vibrante denuncia contro lo sfruttamentoi degli immigrati clandestine e le inammissibili condizioni igieniche delle catene alimentari.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,11 / 10 (33 voti)6,11Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fast food nation, 33 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

MonkeyIsland  @  31/01/2015 16:19:49
   4 / 10
Come diceva un protagonista del simpatico "The Inbeetweeners" una volta finito Fast Food Nation mi è venuta voglia di un bell'hamburger".
Il problema di questo docufilm di Linklater (quest'anno in odore di oscar) è il fatto di tirare addosso allo spettatore pacchi di retorica facilona che chiunque conosce già da lustri sulle condizioni in cui operano queste aziende e allo stesso dimentica che per fare un buon film bisogna anche ricordarsi di intrattenere il povero spettatore, che alla fine esce coi maroni distrutti.
Poco azzeccato pure il cast e pellicola che a mio avviso per funzionare avrebbe dovuto avere un impianto da commedia nera e con meno strizzate d'occhio alla morale facilona, comunque aldilà della qualità non eccelsa del film resto dell'idea che questo cibo spazzatura dovrebbe essere bandito specie in un paese con una cultura culinaria come il nostro.

TheLory  @  16/06/2014 21:20:44
   4½ / 10
Classico film inutile. arrivi alla fine barcollando e ti chiedi che ti è venuto in mente di buttare via 2 ore guardando il nulla

Ciaby  @  22/08/2012 16:04:22
   3 / 10
Da Linklater un film del genere non me l'aspettavo.
Noia mortale: non perchè sia lento, ma per la sua inutilità. Film che vorrebbe essere di denuncia, ma non ce la fa assolutamente: è banale, pieno zeppo di retorica, moralismo, banalità assortite.
Non graffia, non morde e non osa. Lo si dimentica subito.

Inaspettatamente, Avril Lavigne se la cava.

drobny85  @  02/11/2010 16:20:39
   4½ / 10
Film abbastanza inutile, cerca di muovere una critica alle aziende alimentari americane con tre diverse storie che si intrecciano senza però portare al dunque.
Sicuramente meglio "Super size me" lavoro di Spurlock che per lo meno si muove prendendo uno spunto diretto e reale nella sua crociata.

Invia una mail all'autore del commento Mr Mandarino  @  08/02/2010 11:00:38
   2½ / 10
Film privo di trama, ma pieno zeppo di sacchi, sacchi e ancora sacchi di retorica gratuita.
Ci sono solo tre storie buttate lì senza criterio e senza un finale dove andare a parare, solo per fare da contorno al messaggio del film, ovvero che le multinazionali del fast food sono il male assoluto (senza ovviamente dare uno straccio di prova, trattandosi di film e non di documentario).
Quindi la fabbrica dove vengono prodotti gli hamburger ci viene presentata come un angolo dell'inferno dove la cacca di vacca va a finire negli hamburger, dove gli incidenti sul lavoro sono la prassi, dove il caporeparto è uno stupratore seriale, il tutto condito da un bel po' di sfruttamento dei poveri lavoratori messicani che non guasta mai. Mancava solo la musichetta della "Morte Nera" di Star Wars e la pantomima era completa.
La storia della cameriera del fast food che ha la crisi di coscienza perchè i suoi nuovi amichetti no-global le hanno detto che le vacche da cui viene la carne che vende non vivono in un luna park, poi, è il top del trash.
Il finale è inutile e veramente di pessimo gusto. Non avevo bisogno di vedere come viene macellata una mucca, così come non avevo bisogno di vedere Avril Lavigne recitare.
P.S. La prossima volta che vado da McDonald's penserò alla povera messicana che è stata stuprata dal suo capo per far sì che l'hamburger arrivasse nel mio panino. Grazie, Fernanda!

Jh0n_Fr0m_Br0nx  @  10/06/2009 00:34:09
   5 / 10
Film leggermente deludente e noioso.
Buona la critica alle aziende americane produttrici di vera e propria mer....
Comunque penso che per un buon film di critica ci voglia ben altro per diventare un film "scomodo" per l'industria americana e per i fast food

Invia una mail all'autore del commento Stratocaster  @  07/11/2007 14:25:10
   2½ / 10
Mannaggia a me. Ecco tutto, è colpa mia visto che io l' ho noleggiato. Il film è una polpetta tanto per rimanere in tema, vuole essere un film denuncia, assolutamente inutile. L' unico che si salva è il vecchio Bruce W. con i suoi 3 minuti di partecipazione, ma il film è scarso. Poi la parte della fuga delle mucche ha del patetico.... Ah, i mattatoi si chiamano così x' li ci si ammazzano le bestie in gran quantità... Allora dov' è il dramma? Dovrei essere vegetariano per trovarne un motivo, ma non lo sono.

Invia una mail all'autore del commento logical  @  30/07/2007 02:28:14
   4 / 10
Una sciatta e soporifera sequenza di stereotipi e luoghi comuni che non dà tregua. La qualità delle riprese non raggiunge neppure la dignità di film: protagonisti che si perdono per strada, scene girate in effetto notte che misteriosamente diventano giorno pieno, personaggi e interpreti che hanno la profondità di un cartone animato. L'industria degli hamburger non è il pradiso della bontà che abbiamo sempre pensato? già il solo fatto di considerarli 'ristorante' mi sembra sufficientemente ironico da minare il senso del film. La denuncia? Il cibo è l'ultimo problema quando cultura, sensibilità, bellezza sono già finiti nella m_erda da un pezzo. Come lucidamente dice Bruce Willis dopo aver guardato con soddisfazione il **** della cameriera: "M_erda ne abbiamo sempre mangiata, il segreto è cuocerla".
Da evitare come una t_orta su un marciapiede.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051200 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net