epidemic regia di Lars Von Trier Danimarca 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

epidemic (1988)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film EPIDEMIC

Titolo Originale: EPIDEMIC

RegiaLars Von Trier

InterpretiClaes Kastholm Hansen, Udo Kier, Cæcilia Holbek Trier, Svend Ali Hamann

Durata: h 1.46
NazionalitàDanimarca 1988
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 1988

•  Altri film di Lars Von Trier

Trama del film Epidemic

Un regista e uno sceneggiatore lavorano alla scrittura di un film, ma la sceneggiatura viene cancellata per errore. In pochi giorni i due devono così riscriverne un'altra che tratta della diffusione di una terribile epidemia in Europa. Ma il virus comincia a propagarsi veramente, in un'alternanza di fiction e realtà.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,53 / 10 (16 voti)5,53Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Epidemic, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  10/06/2014 17:58:22
   5 / 10
Valido ed imperfetto l'esordio, salvato da un affascinante (anche fuori luogo) formalismo, in 'Epidemic' viene meno anche l'estetica, la tavolozza del colore perde il giallo, schizofrenico anche il sovrapporsi dei 2 piani narrativo-metanarrativo, avvolte isterico, altre volte irritante come il pianto insopportabile della ragazza nel finale.
Troppo esperto, anche se non si direbbe dato che è il 2° film, ma fine conoscitore del cinema per non destare sospetti sulla volontà di realizzarlo così, uno trasgressivo scarabocchio stropicciato, ironico, non fruibile, autocitazionista (realizza nuovamente la suggestiva scena, la migliore dell'esordio, in cui nel contesto acquitrinoso l'uomo assorto nella calma placida, disteso nell'acqua, getta i fogli all'aria).
Neanche 'Europa' mi ha fatto impazzire, del primo Lars ho apprezzato paradossalmente di più il lavoro televisivo 'Medea', piccolo schermo che non gli impone la censura ma che gli confina l'esuberanza registica.

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  23/12/2011 01:33:38
   4 / 10
Toppata clamorosa per Lars che confeziona un film brutto, inutile e noioso. "Recitato" da cani e girato ancora peggio, "Epidemic" è un film che stento a ricollegare a quella grande opera che è "Medea", di pochi anni precedente. Un film a caso, come anche le scene iniziali confermano. C'è più von Trier che Cinema in questa pellicola. Sì, perché lui domina la scena insieme a un paio di soggetti inutili e fastidiosi: Niels, la donna che vive con loro, ma soprattutto la spiritata alla fine. Se c'è una cosa che odio nei film è quando un personaggio piange per un tempo prolungato. Lo detesto, mi viene da staccare il volume. La scena finale di questo film è insulsa e banale, nonché recitata come reciterebbero i cani. Che schifo. Un esperto come von Trier, soldi a parte, avrebbe potuto fare di meglio, di molto meglio. Comunque non tutto è da buttare sicuramente, alcune scene sono interessanti (poche) e in certi punti tutto sommato il film si fa guardare. Ma devo dire che questo regista è andato decisamente in crescendo, a volte mi chiedo se sia stato questo Von Trier a realizzare Melancholia. Bah.

paride_86  @  26/08/2011 01:53:39
   5 / 10
Dopo il brillante esordio con "L'elemento del crimine", Lars Von Trier gira "Epidemic", film disomogeneo che alterna qualche momento interessante a lunghi intermezzi di noia.
Molto carina la canzone che chiude il film.
Indigeribile.

Dosto  @  18/08/2010 00:58:17
   3½ / 10
Lars è il mio regista preferito ma questo film è veramente orrendo, noioso come pochi, l'unica cosa che salvo è il Lars attore...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  14/04/2010 00:16:11
   5 / 10
Insomma un film di Lars Von Trier certamente scarso, peggiore di Europa.
Questo film di Von Trier onestamente mi ispirava molto dalla trama, ma la realizzazione purtroppo e stata pessima: noioso e praticamente inseguibile, l'unica parte che si salva abbastanza e stato il finale, molto forte e puggente.
L'unica cosa positiva e stata la scenografia e la decisione di girare questo film in bianco e nero, mi è piaciuta molto questa idea, e poi la scritta epidemic per tutto il film come trovata e stata semplicemente geniale!
Guardate, Von Trier a delle genialate in alcuni casi formidabili, ma il suo problema e che non riesce, nell'ottanta per cento dei casi, a concludere in meraviglia, purtroppo e già successo con Europa, l'unico che si può salvare per ora dei suoi film che ho visto e Dancer in the dark!
Debolissimo film e malfatto, non ve lo consiglio.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  11/10/2009 15:18:38
   1½ / 10
Di Von Trier ho commentato poco ma sempre con voti buoni e anche alti a volte. Questa volta proprio non riesco a salvarlo,mi dispiace. Posso immaginare cosa volesse far Von Trier con questo film,ovvero unire realtà e cinema,ma vedo anche che non è riuscito nell'impresa.
Sin dall'ininzio è tutto troppo confusionario e noioso,il film si trascina lento fino alla fine (questa però degna di nota)e personalmente è stata una tortura vederlo fino alla fine. Sembra più un modo per il regista di trovare un modo di stare anche davanti ala macchina da presa e visto il suo ego smisurato non mi stupirei se fsse veramente cosi. Il danese ha comunque le sue attenuanti:prima di tutto è uno dei suoi primi film e poi alcune scene mi sono piaciute anche se solo due(il finale e quella del prete di colore nell'acqua),non abbastanza per salvare il resto. è un pasticcio questi Epidemic,mi dispiace. Con the Kingdom 2 mi ero annoiato ma rispetto a questo siamo lontani anni luce.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  19/06/2009 18:35:08
   3 / 10
Oh mio Dio, mi dispiace ma questa volta mi tocca proprio dare questo votaccio a Lars… mi dispiace, mi dispiace, ma devo ancora capire cos’è sta roba!!! E’ proprio la fiera del nulla questo pseudo-film… ma c’è una storia? Sembra un documentario amatoriale più che un film. Dovrebbe parlare di una malattia, in teoria… non si capisce un tubo di quello che succede! Qual è la storia? E la regia esiste o Lars faceva i ca...i suoi? Gli attori erano normali? No perché sapete, c’è uno che continua a ridere per tutto il tempo e non si capisce se è down o cosa… giusto per svegliarsi verso la fine, c’è una che urla per tre minuti interi che sembra posseduta dallo spirito della Adjani… non si capisce niente, proprio niente! Il nulla! Non succede nulla… questo è un non-film.
Lars, ti perdono per questa volta perché eri alle prime armi e i tuoi veri capolavori partono dal 1996, però non voglio più vedere queste cose…

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050979 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net