coco (2017) regia di Lee Unkrich USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

coco (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film COCO (2017)

Titolo Originale: COCO

RegiaLee Unkrich

InterpretiAnthony Gonzalez, Gael García Bernal, Benjamin Bratt, Renée Victor, Ana Ofelia Murguía, Alanna Ubach, Edward James Olmos, Gabriel Iglesias, Jaime Camil, Cheech Marin, Alfonso Aráu, Lombardo Boyar, Sofía Espinosa, Luis Valdez, Herbert Siguenza, Selene Luna, Blanca Araceli, Octavio Solis, John Ratzenberger

Durata: h 1.49
NazionalitàUSA 2017
Genereanimazione
Al cinema nel Dicembre 2017

•  Altri film di Lee Unkrich

Trama del film Coco (2017)

Coco ci porta in un variopinto villaggio messicano, animato dai preparativi per il Dìa de Muertos e dalla musica delle orchestrine che inonda le strade. Il dodicenne Miguel (Anthony Gonzalez nella versione originale) vorrebbe immergersi nei festeggiamenti strimpellando la sua chitarra sconquassata, ma sulla famiglia Rivera aleggia una maledizione che impedisce ai componenti di imbracciare strumenti musicali. Il divieto, imposto decenni prima dalla bisnonna Imelda, non riesce a tenere Miguel lontano da corde e arpeggi. Né lo frena dal venerare e imitare le melodie del suo cantante preferito, il leggendario Ernesto de la Cruz. Destinato a raccogliere l'eredità familiare ed entrare nel business delle calzature, il ragazzino preferirebbe incorrere nell'ira degli antenati piuttosto che incollare suole e lucidare scarpe per la vita. Così, nel giorno della festa che celebra i defunti, trafuga la chitarra magica appartenuta al suo idolo e finisce in una dimensione tanto fiabesca quanto misteriosa. Il mondo dei morti appare come una gigantesca metropoli verticale: collegata da tram, regolata da uffici e sportelli, e popolata da arzilli scheletri luccicanti. Miguel lo visiterà con la guida dell'affascinante spirito Hector (Gael García Bernal), alla scoperta del segreto che si cela dietro alla sua famiglia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,86 / 10 (74 voti)7,86Grafico
Miglior film d'animazione (Lee Unkrich, Adrian Molina)Migliore canzone (Remember Me di Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior film d'animazione (Lee Unkrich, Adrian Molina), Migliore canzone (Remember Me di Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez)
Miglior film d'animazione
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior film d'animazione
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Coco (2017), 74 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DogDayAfternoon  @  10/04/2018 14:00:04
   6 / 10
Mi sembra che ultimamente ci si accontenti di poco per acclamare presunti capolavori nel mondo dell'animazione. Zootropolis, Inside Out e questo Coco, tutti considerati tra i più bei film d'animazione degli ultimi anni, sinceramente non mi hanno fatto così impazzire.

Questo Coco parte male, con una storiella noiosetta e un protagonista particolarmente irritante; fortunatamente con l'entrata nell'aldilà qualcosa (anzi, parecchio) cambia, la trama si fa più interessante e meno banale e anche la caratterizzazione dei personaggi è sicuramente migliore. Anche dal punto di vista della grafica non mi è sembrato nulla di che.

Però a conti fatti quello che rimane è un filmettino ben lontano dal capolavoro. Sono curioso di vedere se fra qualche decennio ci ricorderemo ancora di questi film, ho qualche dubbio, anche perché una volta ne uscivano forse due all'anno, ora sono iperinflazionati ogni mese quasi ce n'è uno di nuovo.

Assurdo poi l'Oscar alla migliore canzone, veramente brutta.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/04/2018 21.46.10
Visualizza / Rispondi al commento
marcogiannelli  @  06/01/2018 10:37:43
   9 / 10
Film stupendo che parla di famiglia, di morte, di Messico e delle sue tradizioni, della passione per la musica, tutto in modo meraviglioso e adatto sia ad un pubblico di adulti, sia per i bambini
Meraviglia

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/01/2018 17.23.16
Visualizza / Rispondi al commento
adrmb  @  29/12/2017 19:30:32
   7½ / 10
Per me l'altra "bandiera" Pixariana del decennio '10 insieme al gioiellino Inside Out, laddove quest'ultimo eccelleva in worldbuilding e tecnica (ricordo una strepitosa sequenza d'animazione sperimentale e "fine a se stessa" quale quella del pensiero astratto), Coco predilige mostrare sullo schermo le emozioni e il pathos della storia, costruisce una trama che uno spettatore smaliziato dell'animazione americana degli ultimi anni faticherà a definire "originale" riscontrando i soliti ingredienti necessari per imbastire un buon road movie di formazione con l'ovvia lacrimuccia finale, ma che allo stesso tempo si rivelerà più che solida e godibilissima.
Dicevo, non mancano di certo scene tristi/drammatiche che tuttavia possono anche risultare alla lunga forse leggermente stucchevoli (quella finale lo è sicuramente, in virtù di un passaggio di sceneggiatura un po' sbrigativo e non scritto benissimo, ma ne farò menzione nello spoiler). Molto meglio i numeri musicali, con canzoni coinvolgenti e ottime coreografie, in grado di suscitare, almeno per mio conto, le emozioni più genuine dalla visione della pellicola.
Dunque dicevo, se la drammaticità finale rischia alla lunga lo stucco e il pletorismo, l'inizio ha al contrario la trovata formidabile di contestualizzare la storia non tramite un più scontato flashback bensì attraverso le decorazioni festive. Ribadisco, ottima trovata stilistica in grado di garantire totale immersione nele festività dia cultura diametralmente opposta alla nostra (l'aspetto più originale della pellicola, for sure).

Buonissimo film, la Disney-Pixar da molto tempo non mi sorprende più, ma questo film ha tutto quello che l'animazione americana mainstream dovrebbe offrire al pubblico oggi e a venire.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

8 risposte al commento
Ultima risposta 17/01/2018 16.49.19
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051165 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net